PDA

View Full Version : bad sector su hard disk clonato


PSManiaco
23-09-2015, 17:05
Salve a tutti,
chiedo consiglio per un problema avuto in questi giorni.

La domanda che pongo è :
Se clono un HD con problemi (settori danneggiati, dati che si corrompono),
copio anche i settori danneggiati ? ovvero anche sul disco nuovo avrò bad sector ?

Qui sotto riporto nel dettaglio tutto quello che ho fatto e che mi ha portato a fare questa domanda (per chi fosse così volenteroso di leggersi tutta la pappardella :D )

Su un pc di circa 5 anni fa con SO Windows XP, avevo cominciato ad avere problemi di lentezza e bloccaggio del sistema operativo.
I sintomi facevano pensare all'HD che tra le altre cose era un vecchio PATA che ai tempi era stato riciclato (avrà non meno di 8 - 9 anni sul groppone).
Dato che il disco era ancora accessibile e che sul Windows XP installato c'erano una serie di documenti e soprattutto software specifici già installati, ho preferito effettuare un clone del disco su un fiammante WD Blue 1TB.
Il tutto per evitare reinstallazioni di software specifici professionali con gabole varie di licenze hardware su porta parallela etc etc....

Ho effettuato il clone con clonezilla, facendo una copia dell'intero disco sul nuovo. Ho quindi ottenuto una partizione di 80GB (la dimensione del vecchio hd) che ho successivamente allargato con un software apposito a circa 400 gb; successivamente o anche creato una partizione Dati per sfruttare l'intero spazio a disposizione del disco.

Fatto questo il sistema è partito ed ha funzionato regolarmente per una settimana circa. Adesso sono cominciati dei riavvii, blocchi di software (ad esempio chrome) ed in questi casi capita anche che al riavvio il pc non voglia partire.

Come prima cosa ho fatto un test delle ram con Memtest ed è stato completato senza errori.

Ho allora avviato Hiren's e da li ho fatto un Chkdsk il quale mi ha rilevato settori non leggibili e cluster di dati da recuperare.

Dopo aver completato il chkdsk ho provato a riavviare Windows e il sistema sembrava funzionare.

Ho quindi scaricato il tool WD per la diagnostica del disco ed ho fatto partire un test esteso. Il test si è bloccato dopo un po con un errore di troppi settori danneggiati.

è l'hd nuovo difettoso oppure il tutto è dovuto al clone che si porta dietro i settori danneggiati ?

quizface
23-09-2015, 18:51
I settori danneggiati, se non vengono letti, non potranno neanche essere scritti. Se vengono letti male, verranno anche scritti male. Prima di clonare il disco prova a ripristinare i settori danneggiati con HDD Regenerator, e controlla che il disco sia posizionato in una parte fresca del case.

PSManiaco
23-09-2015, 19:00
intanto grazie della risposta :D

ma se ha funzionato per una settimana senza problemi, mi sembra strano che i problemi sui settori siano da imputare alla clonazione, no ?
ed anche li, il software WD se rileva settori non leggibili può dipendere da dati corrotti ereditati dalla clonazione o deve per forza essere un problema hardware del disco ?

Stento a credere che possa dipendere dalla clonazione il problema ...

PS:
@quizface hai letto tutta il post o solo la prima parte ?

Dantus
23-09-2015, 19:15
è l'hd nuovo difettoso

dalla descrizione che ne fai, sono portato a credere che si tratti di un HDD nuovo difettoso. Se fai un controllo smart con HD TUNE o CristalDiskInfo e posti i risultati qui, ti si puo' dire meglio.

tallines
23-09-2015, 21:18
La domanda che pongo è :
Se clono un HD con problemi (settori danneggiati, dati che si corrompono),
copio anche i settori danneggiati ? ovvero anche sul disco nuovo avrò bad sector ?
Ciao, i dati scritti su settori danneggiati, vengono copiati cosi come trovati, ossia danneggiati .

Se il dato è scritto su un settore danneggiato, è scritto male, è corrotto : viene copiato cosi come trovato .
Fatto questo il sistema è partito ed ha funzionato regolarmente per una settimana circa. Adesso sono cominciati dei riavvii, blocchi di software (ad esempio chrome) ed in questi casi capita anche che al riavvio il pc non voglia partire.

Ho allora avviato Hiren's e da li ho fatto un Chkdsk il quale mi ha rilevato settori non leggibili e cluster di dati da recuperare.

Ho quindi scaricato il tool WD per la diagnostica del disco ed ho fatto partire un test esteso. Il test si è bloccato dopo un po con un errore di troppi settori danneggiati.

è l'hd nuovo difettoso oppure il tutto è dovuto al clone che si porta dietro i settori danneggiati ?
I problemi che hai possono essere dovuti ai dati copiati danneggiati e anche all' hard disk che stai usando .

O solamente a uno dei due : per saperlo se posti come suggerito un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' hd che stai usando, la situazione sarà più chiara :) .

PSManiaco
24-09-2015, 10:57
ma CrystalDiskInfo da un esito immediato ? ovvero non ha bisogno di fare un test che richiede dei minuti ?

Attualmente ho sostituito il disco WD da 1TB con un altro disco identico (ne avevo presi 2 uguali).
Avevo provato a fare la clonazione da WD1TB a WD1TB ma clonezilla mi ha dato errore sui bad sector.
Allora ho ripreso il vecchio HD pata 80GB e l'ho clonato sul nuovo disco WD1TB ed è andato a buon fine.

Il disco WD1TB incriminato quindi al momento è smontato.
Appena ho il tempo lo formatto e faccio sia il test con CrystalDiskInfo che con il tool WD

tallines
24-09-2015, 13:23
ma CrystalDiskInfo da un esito immediato ? ovvero non ha bisogno di fare un test che richiede dei minuti ?
Penso che non stia più di 10 secondi per farti visualizzare la schermata con tutte le voci relative allo stato di salute dell' hd, sia la versione installer che quella portable .

PSManiaco
24-09-2015, 13:34
Ok, allora il nuovo disco che ho montato mi ha dato buono. Quello incriminato lo provo prima possibile

Eress
24-09-2015, 15:21
Ok, ma posta anche gli screenshots.

PSManiaco
28-09-2015, 16:26
Ho eliminato le partizioni presenti sul disco, ed ho successivamente
creato un'unica partizione (formattazione veloce)


CrystalDiskInfo mi da stato A Rischio
http://i61.tinypic.com/24b55dz.jpg

ora sto facendo girare anche WD Lifeguard

edit: WD Lifeguard, come l'altra volta, si è bloccato dopo poco con l'errore "Too many bad sectors detected".
A questo punto penso sia sicuro che è il disco difettoso....

tallines
28-09-2015, 19:04
ora sto facendo girare anche WD Lifeguard

edit: WD Lifeguard, come l'altra volta, si è bloccato dopo poco con l'errore "Too many bad sectors detected".
A questo punto penso sia sicuro che è il disco difettoso....
L' hd è rovinato, hai errori non solo alla voce Settori scrittura pendente, ma anche alla voce Errori lettura >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco. Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

Anche il tool della WD ha dato il suo responso quindi, cambialo quanto prima .

IL WD è praticamente nuovo giusto ?

Se è ancora in garanzia, come dovrebbe essere, apri una RMA .