View Full Version : Vorrei sostituire un Sempron 3000+ s.939 128k con uno superiore
tommy_aha
23-09-2015, 10:08
Salve
ho un portatile Hp Compaq serie R4012 ea che monta un processore sempron 3000+ 1.8 Ghz 128k su soket 939, la scheda madre supporta max 2gb di Ram.
Volevo sapere se posso sostituirlo con un altro ma di potenza superiore, non so magari un dual core o uno con potenza superiore da 2,4 ghz.
Grazie
samuello 85
23-09-2015, 20:56
la sostituzione di un processore risulta non sempre possibile ed è comunque complicata su un portatile. non si possono montare processori qualunque... Nel tuo caso l'unica che si può tentare di fare per avere una buona speranza di trovare un processore compatibile è vedere quali processori venivano all'epoca montati su quel portatile, scegliere il più potente disponibile e procedere all'acquisto cercandolo usato su ebay quindi va montato, il che puo non essere per nulla semplice a seconda del modello di pc. Una volta montato il processore si possono però in ogni caso verificare problemi perchè magari il processore più potente scalda di più di quello vecchio e il raffreddamento non ce la fa a reggere, oppure il processore non viene riconosciuto dal bios perche magari nel frattempo il bios è stato aggiornato oppure è stata fatta una revisione della scheda madre. Valuta tu se ne vale la pena
Gaetano77
23-09-2015, 22:35
Quoto l'intervento precedente!
Su un notebook le operazioni di smontaggio dei componenti interni sono molto più complesse dei desktop, ed è minima la tolleranza al calore :read:
Magari potresti espandere solo la RAM fino a 2 Gb, visto che questa è accessibile in genere da uno sportellino esterno...
tommy_aha
25-09-2015, 08:54
Il portatile ha già 2Gb di memoria, fatti tutti gli aggiornamenti necessari alle varie periferiche ed ho installato anche Windows 7 e devo dire che il pc va benissimo!! Avevo pensato di aumentare un po la sua potenza sostituendo un processore piu' potente, sempre rispettando quello che la scheda madre puo' reggere.
Grazie
andry96b
25-09-2015, 16:48
Nei notebook, generalmente, il cambio di CPU (come già detto), oltre che esser complesso per una serie di parametri da rispettare (socket, TDP, dissipazione calore, compatibilità a livello BIOS ecc...), spesso non porta ai vantaggi auspicati.
A mio avviso ciò che invece potrebbe veramente fare la differenza è l'adozione di un SSD in sostituzione al classico HDD: in questo scenario il sistema risulterà molto più performante e scattante, apportando sensibili miglioramenti nell'utilizzo quotidiano del notebook.
quizface
25-09-2015, 18:09
Nei notebook, generalmente, il cambio di CPU (come già detto), oltre che esser complesso per una serie di parametri da rispettare (socket, TDP, dissipazione calore, compatibilità a livello BIOS ecc...), spesso non porta ai vantaggi auspicati.
A mio avviso ciò che invece potrebbe veramente fare la differenza è l'adozione di un SSD in sostituzione al classico HDD: in questo scenario il sistema risulterà molto più performante e scattante, apportando sensibili miglioramenti nell'utilizzo quotidiano del notebook.
Il massimo che puoi mettere su quel portatile e' AMD Mobile Athlon 64 4000 (http://www.manualslib.com/manual/273286/Hp-Compaq-Presario-Presario-R4000.html?page=149#manual ) quel portatile non ha il SATA ma IDE, quindi niente SSD
Per lo smontaggio consulta il Service Manual (http://www.manualslib.com/manual/273286/Hp-Compaq-Presario-Presario-R4000.html#product-Compaq Presario,Presario R4012)
sdjhgafkqwihaskldds
25-09-2015, 18:35
Ha un sempron datato, imho non ci metterei un SSD, la CPU è un collo di bottiglia e non lo sfrutta.
un SO leggero migliorerebbe comunque :)
io devo provare ad installare android sul mio
andry96b
25-09-2015, 19:11
Il massimo che puoi mettere su quel portatile e' AMD Mobile Athlon 64 4000 (http://www.manualslib.com/manual/273286/Hp-Compaq-Presario-Presario-R4000.html?page=149#manual ) quel portatile non ha il SATA ma IDE, quindi niente SSD
Hai ragione, effettivamente mi sono dimenticato di controllare il "controller" supportati per i dispositivi di storage. :muro:
parlare di sostituire la cpu o hard disk su un portatile che ha più di 10 anni imho non ha alcun senso, quando ci sono portatili hp usati con 4 gb ram dual-core win 7 garanzia 1 anno ricondizionato a 160-180€
tommy_aha
02-10-2015, 08:20
Quindi al massimo posso montare un AMD Mobile Athlon 64 4000.
Grazie a tutti
Si però un ssd lo avrebbe velocizzato comunque purtroppo al massimo puoi prendere un adattatore ide to sata e metterci un ssd :)
Gaetano77
02-10-2015, 18:36
Si però un ssd lo avrebbe velocizzato comunque purtroppo al massimo puoi prendere un adattatore ide to sata e metterci un ssd :)
Quoto l'intervento! :cincin:
Un SSD è capace di velocizzare anche vecchi PC con interfaccia IDE, infatti i tempi di latenza di questi dischi sono enormemente inferiori rispetto ai classici drive meccanici a 7200 rpm :read:
Ovviamente un SSD è "castrato" con un collegamento di tipo IDE, perchè il throughput di cui è capace viene limitato dalla velocità massima dell'interfaccia (133 Mb/sec.), ma questi rallentamenti diventano importanti più che altro nel trasferimento di dati sequenziali, quindi quando si copiano/spostano file di grosse dimensioni, mentre nell'uso normale del PC la differenza rispetto ad un'interfaccia SATA non è poi così importante...
sdjhgafkqwihaskldds
03-10-2015, 11:42
Quoto l'intervento! :cincin:
Un SSD è capace di velocizzare anche vecchi PC con interfaccia IDE, infatti i tempi di latenza di questi dischi sono enormemente inferiori rispetto ai classici drive meccanici a 7200 rpm :read:
Ovviamente un SSD è "castrato" con un collegamento di tipo IDE, perchè il throughput di cui è capace viene limitato dalla velocità massima dell'interfaccia (133 Mb/sec.), ma questi rallentamenti diventano importanti più che altro nel trasferimento di dati sequenziali, quindi quando si copiano/spostano file di grosse dimensioni, mentre nell'uso normale del PC la differenza rispetto ad un'interfaccia SATA non è poi così importante...
L'ampiezza del canale IDE o SATA che sia, non limita solo la massima velocità in sequenziale, ma anche il 4k e tutti gli altri test
sprecare un SSD su un notebook con una CPU single core che si inchioda alla prima pagina web è da principianti.
Gaetano77
05-10-2015, 00:56
L'ampiezza del canale IDE o SATA che sia, non limita solo la massima velocità in sequenziale, ma anche il 4k e tutti gli altri test
sprecare un SSD su un notebook con una CPU single core che si inchioda alla prima pagina web è da principianti.
Nei test di velocitá non sequenziale (per esempio in 4k) c'è poca differenza se colleghiamo un SSD su interfaccia IDE o SATA, mentre invece si nota un vero e proprio abisso prestazionale rispetto ad un drive meccanico...anche quelli a 10k/15k rpm (come i Raptor) proorio per merito di questa minore latenza di accesso ai dati. :read:
Quindi direi che rimanendo su cifre non troppo alte (massimo un 30-40€) é senz'altro consigliabile montare un SSD anche su questa macchina un po vecchiotta.
Poi comunque una CPU single-core di elevata frequenza é ancora in grado di caricare le pagine web odierne in maniera accettabile, purchè ci sia sufficiente RAM a disposizione e non siano in esecuzione troppe applicazioni e servizi inutili in background :read:
Per esempio con il Pentium 4 in firma riesco a navigare tranquillamente sul web con Chrome e le pagine di questo Forum si caricano nel giro di alcuni secondi; come programmi in backgroung ho solo Avast Free 2015 (configurato con le opzioni basilari), NxSensor 2.7 e X-Mouse ButtonControl 2.5
Ovviamente non é possibile vedere video in streaming ad alta risoluzione, tranne qualche filnato a 720p a basso bit-rate, ma per questo si potrebbe (nel mio caso) anche sostituire soltanto la scheda video con una più potente. :rolleyes:
sdjhgafkqwihaskldds
05-10-2015, 12:07
OK bravo, hai studiato.
Questione di gusti, io sul mio notebook con AMD dual core e 4GB di RAM non lo metterei mai un SSD perché è lento, figurati su un notebook obsoleto. Un SSD ce l'ho sul PC con l'i5, lì sì che lo sfrutto.
luckylisp
06-10-2015, 21:14
Perchè non provi a cambiare sistema operativo? Debian in versione lxde, d esempio è abbastanza leggero.
GREENMERCURY
09-12-2015, 11:27
Io su un Zw6000 ci ho messo un 3500 new castle da 67w e stessa freq e cache e il portatile ha gradito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.