PDA

View Full Version : windows 7 infetto e combofix non va


bellillo75
22-09-2015, 18:12
Salve a tutti...
credo mi sia beccato un virus in quanto ogni qualvolta per puro caso vado ad aprire Risorse del Computer, noto che i gb aumentano a vista d'occhio senza fare nulla e ovviamente lo spazio disponibile diminuisce. mi sono preoccupato e ho pensato di lanciare combofix, il quale se lo lancio si ferma sulla maschera senza cominciare gli stage. se invece lancio da esegui il comando Combofix /nombr mi dice che combofix non e presente quando sta sul desktop. come posso ovviare al problema???

tallines
22-09-2015, 19:26
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Fai tutto come viene detto > qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40585360&postcount=2)

bellillo75
24-09-2015, 09:21
il sistema operativo in questione è windows 7 32bit ultimate. la problematica di combofix diciamo che in parte l'ho risolta prima che tu mi scrivessi ma awd cleaner non l'ho fatto (dimmi se devo farlo), facendolo partire in Combofix /nombr. il problema che resta invece e che cmq i gb disponibili diminuiscono a vista d'occhio. per esempio, ieri erano 82gb disponibili, stamattina sono 74,3gb. eppure non ci ho caricato nulla, scarico solo la posta e la elimino quella che non serve. Come procedo ora?

tallines
24-09-2015, 10:42
Come procedo ora?
Combofix l' hai lanciato da provvisoria ?

Hai disattivato i punti di ripristino prima dello scan ?

Fai tutto come suggerito al post n.2 .

bellillo75
24-09-2015, 11:47
ora ho disattivato e riattivato i punti di ripristino. combofix l'avevo lanciato da modalita normale con combofix /nombr perche se lo lanciavo in modalità normale, mi capitava che si bloccava sul passaggio degli stage e non partivano.
che faccio?

tallines
24-09-2015, 11:59
Fai tutti i passaggi dall' inizio alla fine, di tutto quello che trovi scritto, al post n.2 alla voce > qui .

bellillo75
26-09-2015, 16:36
problema della dimensione sembra essere risolto in quanto era il ripristino di sistema pieno al 100%. ora l'ho messo al 50% e ho prima eliminato tutti i punti e poi l'ho riattivato. ho fatto bene?

tallines
26-09-2015, 17:10
Si hai fatto bene, fai anche gli scan, non si sa mai, da modalità provvisoria a punti di ripristino disattivati e azzerati . Poi li riattivi quando torni in modalità normale .

bellillo75
29-09-2015, 09:05
ma il fatto che non partiva combofix in modalità normale e partiva solo in modalita /nombr poteva dipendere dai punti di ripristino?

tallines
29-09-2015, 10:10
Si, poteva dipendere dai punti di ripristino .

Che è meglio disattivare prima di ogni scan, in quanto le infezioni si nascondono anche nei punti di ripristino .

Hai fatto gli scan da provvisoria ?

Trovato qualcosa ?