PDA

View Full Version : Sarà la subnet mask la soluzione?


isabeksu
22-09-2015, 17:46
Salve a tutti,
da un po' cerco di risolvere una problematica che se avete voglia troverete cercando nei miei precedenti messaggi. Forse ora mi sembra di aver risolto con costi minimi ma penso mi manchi un pezzetto.

Ho un modem router wifi, al quale ho connesso via ethernet (veramente powerline) un access point wireless che crea una seconda rete wifi.

Quando connetto un device all'access point wireless, tutti i device connessi al router principale via ethernet sono visibili, e io non vorrei che questo succedesse, vorrei che quelli connessi al router principale fossero invisibili all'access point (il viceversa invece non mi interessa, è irrilevante).

Sull'access point posso impostare una subnet mask. Non so bene cosa sia questa subnet mask, ma mi sembra di capire che potrebbe permettermi di creare due reti separate che non si parlano, una gestita dal router (che però fa anche il DHCP, l'access point non lo fa, almeno mi pare, è un TP-Link WPA4220) e l'altra dall'AP.
È giusto?
Ora non vi chiedo di spiegarmi come si fa, che poi sarebbe quali subnet mask mettere nel router e nell'AP, quello me lo studio, però magari di dirmi se questa cosa è fattibile, prima che perda ore a capire come funziona la subnet mask...

Grazie a tutti
Ciao
Beppe

x9drive9in
22-09-2015, 17:50
Devi usare un Router con porta wan, in modo che condivida solo la connessione a internet (collegando il tuo Router ADSL alla wan dell'altro) e crei una sottorete separata. Qual'è il modello dell'access point che hai adesso?
EDIT visto ora, mi informo e ti dico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

isabeksu
22-09-2015, 17:55
mmh... purtroppo il mio router Technicolor TG582n non mi sembra supporti questa funzione, certo sarebbe una soluzione.

L'AP è un TP-Link WPA4220, della serie Powerline...

isabeksu
22-09-2015, 17:56
EDIT visto ora, mi informo e ti dico



Grazie!

x9drive9in
22-09-2015, 18:46
Confermo, il tuo powerlien non ha funzionalità di routing ma si limita ad estendere la rete (è progettato per questo). Il technicolor non deve supportare nulla, ma ti serve un router come questo http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR841ND#spec
la porta wan va collegata al technicolor, lo setti come router e ti crea una seconda rete con diversa classe di ip ecc...

pigi2pigi
22-09-2015, 22:21
la maggior parte dei router wifi decenti hanno la possibilità di settare il parametro "AP isolation" (o dicitura simile) che isola i pc collegati wifi dagli altri

x9drive9in
23-09-2015, 05:23
la maggior parte dei router wifi decenti hanno la possibilità di settare il parametro "AP isolation" (o dicitura simile) che isola i pc collegati wifi dagli altri
Confermo, ce l'ha anche il mio webpocket. In questo modo però non si vedono nemmeno i dispositivi tra loro, mi sembra che l'utente invece voglia creare due reti separate

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk