PDA

View Full Version : Dubbi Asus F555LJ


ioio10
22-09-2015, 15:54
Premetto di aver cercato se ci fosse una discussione su questo pc, ma non l'ho trovata...
Ho acquistato sabato un Asus F555LJ-XX089H.
Oggi l'ho ritirato e sto cercando di configurarlo... a parte lo shock di Windows 8 (arrivavo da 6 anni e mezzo con un Hp Pavilion con Vista), mi sono sorti una marea di dubbi, che spero qualcuno di voi possa risolvermi:
- Touchpad: possibile che non posso fare scrolling sulla parte laterale destra con un dito?! Lo usavo SEMPRE sul vecchio e qui non riesco, trovo solo l'impostazione con due dita, che mi è scomodissima.
- Dischi di ripristino: il vecchio pc, alla prima accensione, mi aveva fatto masterizzare i dischi di ripristino, da usare in caso di problemi. Questo no e, se vado a farli manualmente, mi dice di inserire un'unità usb di almeno 16 giga. Ma non posso farli su dvd??
- Nelle caratteristiche segna 1terabyte di hard disk, ora dentro trovo unità OS (C:) da 372GB e unità Data (D:) da 542... è giusto?
- E' normale che si senta parecchio il pc che "macina"? L'altro, nonostante 6 anni e mezzo di vita, era silenziosissimo.
- E' normale che, toccando il bordo nero di plastica dello schermo effettuando una leggera pressione, sullo schermo compaiano i segni della pressione? (nemmeno sul piccolo netbook Acer da cui vi sto scrivendo succede)

Scusate se sono domande inutili, ma onde evitare di allarmarmi, vorrei vederci chiaro... Trovo un'enorme differenza col vecchio (già solo i materiali, che mi sembrano molto più "scadenti"... ok, l'altro l'avevo pagato intorno agli 800 euro -6 anni e mezzo fa-, ma questo non costa esattamente poco...) e quindi vorrei capire bene...

ps. queste sono le caratteristiche generali:
Processore Intel® Core™ i7 5500U (2.40/3.00GHz, 4MB L3)
HD 1TB - RAM 8GB - Display 15,6"
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica nVidia GeForce GT 920M 2GB dedicata

Chimico_9
22-09-2015, 16:11
1-par strano che non si possa impostare, guarda bene
comunque lo scrol con 2 dita è comodissimo, basta farci l'abitudine
poi lo affianchi al tasto DX con il tocco di 2 dita e navighi come un bolide
2-
3-si, tra arrotondamenti vari, partizioni nascoste e di ripristino, quello ti rimane
4-all'inizio si perchè deve farsi tutti i suoi aggiornamenti, manutenzioni ed altro
5-si e smetterei di provare...

p.s. non ho esattamente quel modello, ma ne ho visti tanti...

ioio10
22-09-2015, 16:14
1-par strano che non si possa impostare, guarda bene
comunque lo scrol con 2 dita è comodissimo, basta farci l'abitudine
poi lo affianchi al tasto DX con il tocco di 2 dita e navighi come un bolide
2-
3-si, tra arrotondamenti vari, partizioni nascoste e di ripristino, quello ti rimane
4-all'inizio si perchè deve farsi tutti i suoi aggiornamenti, manutenzioni ed altro
5-si e smetterei di provare...

p.s. non ho esattamente quel modello, ma ne ho visti tanti...

Grazie :) volevo anche chiedere se cedere alla richiesta insistente del pc di essere aggiornato a Win10... ma poi ho visto la tua firma :D

Chimico_9
22-09-2015, 16:22
BRAVO
finalmente uno che legge e capisce !

per rimuovere il popup/icona devi disinstallare manualmente l'aggiornamento KB3035583


edit: non è per spalare merda su W10 ma è ancora troppo acerbo, a dimostrazione le decine di thread a riguardo

ioio10
22-09-2015, 16:26
BRAVO
finalmente uno che legge e capisce !

per rimuovere il popup/icona devi disinstallare manualmente l'aggiornamento KB3035583


edit: non è per spalare merda su W10 ma è ancora troppo acerbo, a dimostrazione le decine di thread a riguardo

BravA... ho letto perchè sono donna :D :D :D

Il "problema" più imminente ora è la questione dischi di ripristino, ho letto che da Win8 non si possono più fare su dvd, ma solo su chiavetta... ma mi spiace anche andare a comprare una chiavetta da 16 giga solo per fare questa cosa e poi (si spera) non usarla mai... uhmmmm

Chimico_9
22-09-2015, 17:05
BravA... ho letto perchè sono donna :D :D :D
:tapiro:

ma mi spiace anche andare a comprare una chiavetta da 16 giga solo per fare questa cosa e poi (si spera) non usarla mai... uhmmmm

facendo due conti... ti costa meno la chiavetta (una sandisk da supermercato) :sofico:

da quello che leggo qui (http://www.asus.com/support/FAQ/1008640/) l'esistenza dei DVD è stata cancellata dalla faccia della terra

esistono numerosi programmi (free e non) che consentono di fare un clone del sistema e salvarlo sul supporto che più ti aggrada
ottenendo praticamente lo stesso risultato

ioio10
24-09-2015, 12:47
Bene, dopo un paio di giorni di "prova", posso dire che mi sto innervosendo... non dico che pensavo di aver comprato un pc "bomba", ma almeno un prodotto che mi desse pochi problemi... :(

Invece, a parte le domande stupide iniziali dell'altro giorno, ora escono nuove questioni... quel "difetto" dello schermo (che toccando il bordo si vede la pressione sullo schermo) me lo fa anche quando lo regolo in avanti o indietro... basta toccare il bordo nero che si vede la pressione delle dita... non mi sembra troppo normale dopo quello che ho speso...

Tastiera che sembra fatta di plasticaccia riciclata e, oltre al gran rumore quando si digita, basta premere un pelino più forte per vederla "piegarsi" sotto le dita... non so, è come le case antisismiche, che per reggere al terremoto devono oscillare?!:rolleyes:

Con 8 giga di ram, con solo Chrome aperto ha la memoria al 40%... e macina rumorosamente. (anche all'avvio sento come un "click" quando si attiva... magari son cose normali, ma il vecchio non le ha mai fatte, quindi mi lasciano dubbi...)

Ieri poi l'altra sorpresa... ho notato subito che lo schermo tendeva al giallino e allora ho cercato le impostazioni per calibrare i colori... a tentativi sono riuscita a portarlo ad una calibrazione accettabile. Oggi accendo e i colori son giallini esattamente come ieri. :mbe: Devo risistemarli ogni giorno!?

Ultimo che non dipende dal pc... Windows 8... non ce la posso fare, non lo sopporto. Sto pensando davvero di aggiornare al 10. Perchè lo sconsigli? Ci sono motivi particolari?

Chimico_9
24-09-2015, 14:07
quel "difetto" dello schermo (che toccando il bordo si vede la pressione sullo schermo)
non ho quel portatile quindi non so cosa dirti, non c'è qualche centro commerciale che li abbia in esposizione ? per vedere se è un difetto della serie o solo del tuo pc

Tastiera che sembra fatta di plasticaccia riciclata e, oltre al gran rumore quando si digita, basta premere un pelino più forte per vederla "piegarsi" sotto le dita...
alcuni la spacciano come una feature...

Con 8 giga di ram, con solo Chrome aperto ha la memoria al 40%... e macina rumorosamente. (anche all'avvio sento come un "click"
quella è colpa del bloatware preinstallato, fai una capatina nell'elenco programmi ed eliminali senza alcuna pietà
il "macinare" è "normale" all'inizio (manutenzione, aggiornamenti, ecc)
o disattivi tutti questi automatismi
o lasci il pc acceso e connesso a internet per 4-5h senza toccarlo così lui si sistema una volta per tutte (devi modificare le impostazioni energetiche altrimenti dopo 30min ti va in stand-by)
il click è tipico dell'HDD e su uno stesso modello ne possono installare diversi quindi non sai mai cosa ti capiterà

Ieri poi l'altra sorpresa... ho notato subito che lo schermo tendeva al giallino e allora ho cercato le impostazioni per calibrare i colori... a tentativi sono riuscita a portarlo ad una calibrazione accettabile. Oggi accendo e i colori son giallini esattamente come ieri. :mbe: Devo risistemarli ogni giorno!?
nel gestione colori devi modificare il profilo predefinito, non quello attuale

Ultimo che non dipende dal pc... Windows 8... non ce la posso fare, non lo sopporto. Sto pensando davvero di aggiornare al 10. Perchè lo sconsigli? Ci sono motivi particolari?
lo sconsiglio perchè :
- l'usabilità è simile a quella di W8
- driver ancora acerbi, pensa che toshiba sconsiglia al momento di aggiornare su tutti i suoi portatili
- perentoria connessione al mondo microsoft che vedono anche cosa fai nelle mutande :sofico:

ioio10
28-09-2015, 20:24
Rieccomi qui, dopo qualche giorno di "presa di confidenza"

non ho quel portatile quindi non so cosa dirti, non c'è qualche centro commerciale che li abbia in esposizione ? per vedere se è un difetto della serie o solo del tuo pc
Sì, sono stata da Mediaworld per altro ed effettivamente tutti gli Asus erano così e non solo gli Asus, anche Acer, gli HP un po' meno

alcuni la spacciano come una feature...

Controllata anche la tastiera da Mediaworld, anche questa tutti gli Asus così... nonostante la sensazione da "materialaccio" per ora è abbastanza comoda

nel gestione colori devi modificare il profilo predefinito, non quello attuale
Ecco questa cosa mi ha fatto impazzire... alla fine, googlata dopo googlata, ho scoperto che era tutta colpa di un programmino preinstallato sugli Asus, che regolava le impostazioni a sè, bypassando quelle del sistema... disinstallato quello, tutto a posto

In compenso ho litigato col touchpad perchè voleva i driver più aggiornati, ma una volta messi, me li ri-downloadava e ri-installava... vabbè, ora sembra andare

lo sconsiglio perchè :
- l'usabilità è simile a quella di W8
- driver ancora acerbi, pensa che toshiba sconsiglia al momento di aggiornare su tutti i suoi portatili
- perentoria connessione al mondo microsoft che vedono anche cosa fai nelle mutande :sofico:
Alla fine ho ceduto e l'ho messo... non perchè mi attirasse particolarmente ma perchè l'8 non mi andava proprio giù. Per ora, a parte quelle difficoltà iniziali coi driver, mi sto trovando abbastanza bene, sicuramente meglio rispetto all'8. Quell'ultimo punto, di Microsoft che sa tutto, mi da' un po' fastidio, ma d'altronde siamo nell'era dove in ogni caso sanno tutto... Google conosce le ricerche, Facebook sa tutto quello che posti, i telefoni sanno sempre dove sei, ecc... Mi arrendo.

Insomma, una faticaccia sto computer, ma spero mi ripagherà...

Chimico_9
28-09-2015, 21:09
In compenso ho litigato col touchpad perchè voleva i driver più aggiornati, ma una volta messi, me li ri-downloadava e ri-installava... vabbè, ora sembra andare

a tal proposito disattiva tutti gli aggiornamenti automatici (sia di windows, sia di Asus) una volta al mese, o quando ti ricordi...
sarai tu manualmente a far fare la ricerca
(quelli asus puoi anche non farli per niente se non hai problemi con le periferiche)

ioio10
30-09-2015, 21:09
a tal proposito disattiva tutti gli aggiornamenti automatici (sia di windows, sia di Asus) una volta al mese, o quando ti ricordi...
sarai tu manualmente a far fare la ricerca
(quelli asus puoi anche non farli per niente se non hai problemi con le periferiche)

Grazie! In effetti con gli aggiornamenti mi trovavo molto meglio in passato...

ioio10
04-10-2015, 16:05
Rieccomi qua.... per qualche giorno mi era sembrato che tutto andasse (troppo) bene, invece da 3-4 giorni ho notato un "lampeggio" molto anomalo nella parte destra dello schermo, che si irradia diciamo dal bordo (a metà altezza). Ormai tutti i driver dovrebbero essere aggiornati, il pc non è mai caduto (non ha mai lasciato il tavolo), lo schermo mai più toccato dopo averlo aperto il primo giorno. Pensavo fosse il mio occhio che vede difetti anche dove non ci sono, ma ieri il mio ragazzo mi ha detto "Ma perchè lampeggia?". Si nota soprattutto quando la parte dello schermo interessata è su sfondo bianco o comunque chiaro.
Idee su cosa può essere o ora mi tocca per davvero portarlo in assistenza?:rolleyes:

Chimico_9
04-10-2015, 18:41
o la luminosità è molto bassa o molto alta

ci sono dei programmini della Asus (roba tipo Asus Splendid) per "migliorare" il colore, ma fan solo danni, mica li hai installati ?

ho visto una cosa del genere su un Acer da 400€, ma è di mia cugina e non mi ci ha mai fatto mettere mano (chissà perchè... :D )
quindi poco sò

ioio10
05-10-2015, 11:32
ci sono dei programmini della Asus (roba tipo Asus Splendid) per "migliorare" il colore, ma fan solo danni, mica li hai installati ?


Era proprio quello di cui parlavo qui:
Ecco questa cosa mi ha fatto impazzire... alla fine, googlata dopo googlata, ho scoperto che era tutta colpa di un programmino preinstallato sugli Asus, che regolava le impostazioni a sè, bypassando quelle del sistema... disinstallato quello, tutto a posto
Ora non c'è più, quindi sicuro non può essere quello

La luminosità mi sembra normale, tant'è che me lo fa anche quando attivo "Turn off the lights" (l'estensione che scurisce lo schermo per non far male agli occhi)

Chimico_9
07-10-2015, 18:23
prova ad avviare il pc in modalità provvisoria
così escludi dai colpevoli eventuali programmi e/o driver