PDA

View Full Version : Xiaomi Mi 4c: Full HD, Snapdragon 808 e USB Type-C a 180 euro


Redazione di Hardware Upg
22-09-2015, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-4c-full-hd-snapdragon-808-e-usb-type-c-a-180-euro_58909.html

Dalla Cina con furore arriva uno smartphone con caratteristiche hardware da top di gamma e un prezzo di listino bassissimo. Qualche compromesso c'è, ma solo dove non fa troppo male

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
22-09-2015, 15:45
Solito discorso, sulla carta tutto bello e prezzo iper attraente, ma ad oggi ancora nessuna apertura al mercato europeo al di là dei proclami, alcuni modelli poi arrivano in europa senza il supporto alle nostre frequenze LTE.
200 dollari cinesi qui diventano facilmente 300€ su ebay + spedizione, con assistenza demandata al venditore.

Filistad
22-09-2015, 16:10
Quoto!
Prodotto interessante, prezzo super interessante...Ma...Garanzia? Assistenza post-vendita?
Imho....Se non posso vederlo e provarlo con mano al pari di altri modelli, diventa un prodotto inutile.

DarthFeder
22-09-2015, 16:13
Solito discorso, sulla carta tutto bello e prezzo iper attraente, ma ad oggi ancora nessuna apertura al mercato europeo al di là dei proclami, alcuni modelli poi arrivano in europa senza il supporto alle nostre frequenze LTE.
200 dollari cinesi qui diventano facilmente 300€ su ebay + spedizione, con assistenza demandata al venditore.

Veramente
- si trovano a prezzi onesti su siti che non sono eBay e che spediscono dall'Europa se non addirittura dall'Italia, garantendo garanzia di 2 anni anche se non sono shop "ufficiali"
- la frequenza LTE 800MHz è talmente simile a quella della rete 3G che non ci si accorge affatto della sua differenza. Tra la banda più bassa del 4G e la più alta del 3G le differenze prestazioni sono trascurabili ed in ogni caso l'unico operatore a "risentirne" sembra essere Wind.
- non è tutto bello solo sulla carta, sono devices ottimi anche all'atto pratico e che hanno batterie eterne. Costano metà del Galaxy S/iPhone di turno e funzionano in modo analogo se non migliore (soprattutto per l'autonomia che garantiscono).
- la community italiana è molto presente, la ROM di Xiaomi (MiUI) è tradotta al 100% e le nightly escono settimanalmente.
- non appena il mio decantassimo Nexus 5 tirerà le cuoia passerò a Xiaomi o Meizu, spendendo il giusto avrò un prodotto eccellente e che se non altro mi dura fino a sera...già alla mia ragazza ho fatto prendere un RedMi 2s (che io uso come telefono di emergenza) ed è un prodotto ottimo, sia come software che come qualità dell'assemblaggio.

Il forum ha un thread dedicato, se la cosa vi stuzzica: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2642943

the fear90
22-09-2015, 16:13
Solito discorso, sulla carta tutto bello e prezzo iper attraente, ma ad oggi ancora nessuna apertura al mercato europeo al di là dei proclami, alcuni modelli poi arrivano in europa senza il supporto alle nostre frequenze LTE.
200 dollari cinesi qui diventano facilmente 300€ su ebay + spedizione, con assistenza demandata al venditore.

Secondo te vale lo stesso discorso per honor 7 o cambia qualcosa visto che è venduto da amazon ?

TecnologY
22-09-2015, 16:33
Veramente
- si trovano a prezzi onesti su siti che non sono eBay e che spediscono dall'Europa se non addirittura dall'Italia, garantendo garanzia di 2 anni anche se non sono shop "ufficiali"
- la frequenza LTE 800MHz è talmente simile a quella della rete 3G che non ci si accorge affatto della sua differenza. Tra la banda più bassa del 4G e la più alta del 3G le differenze prestazioni sono trascurabili ed in ogni caso l'unico operatore a "risentirne" sembra essere Wind.
- non è tutto bello solo sulla carta, sono devices ottimi anche all'atto pratico e che hanno batterie eterne. Costano metà del Galaxy S/iPhone di turno e funzionano in modo analogo se non migliore (soprattutto per l'autonomia che garantiscono).
- la community italiana è molto presente, la ROM di Xiaomi (MiUI) è tradotta al 100% e le nightly escono settimanalmente.
]

Sulla voce in grassetto non sono d'accordo, l'unico operatore che non usa la 800MHz è 3, ed è quello l'unico che non ne risente, tutti gli altri sì. Poi la frequenza più bassa è quella più importante e più penetrante nei muri.
Ho avuto un M2 note e con TIM ma anche con Vodafone in periferia tra Treviso e Conegliano non ha mai preso il 4G, nonostante tutti gli altri telefoni lo ricevessero senza problemi.

A risentirne non è tanto il download, quanto la stabilità del segnale e soprattutto l'upload che è il vero tallone d'Achille delle nostre ADSL;
quando si carica una foto in qualche cloud o social si ha la connessione quasi bloccata se l'upload è un chiodo come i 300KB/s del 3G, il 4G in due secondi carica svariati mega.

Per il resto vale sempre il solito discorso che, se si rompe son cavoli amari.
Diverso se si prende da Amazon, che ho visto vende anche qualche Meizu, ma comunque è meno conveniente che dai negozi che spediscono dalla Cina.

Insomma bisogna esser preparati in caso di telefono difettoso, non è sempre un risparmio.

demon77
22-09-2015, 16:38
mmm se anche per questo modello offriranno la possibilita' di installarci win 10 si fa' interessante ... anche l'elephone con win 10 non sembra male

eh? davvero?
e come funziona?

E' proprio una versione di fabbrica dello stesso telefono con win10 o è una rom da scaricare ed installare?

shinral
22-09-2015, 16:52
non ho preso il mi4i per il processore sfigato, ma come design mi piace parecchio, questo mi4c si preannuncia davvero interessante nella versione 32gb se riesce a rimanere sotto i 350 importato, al di sopra c'è già il g4 che come qualità prezzo è il top 2015

gd350turbo
22-09-2015, 17:11
Quoto!
Prodotto interessante, prezzo super interessante...Ma...Garanzia? Assistenza post-vendita?
Imho....Se non posso vederlo e provarlo con mano al pari di altri modelli, diventa un prodotto inutile.

Inutile è quello che hai ora appoggiato sulla scrivania,!

gd350turbo
22-09-2015, 17:15
non ho preso il mi4i per il processore sfigato, ma come design mi piace parecchio, questo mi4c si preannuncia davvero interessante nella versione 32gb se riesce a rimanere sotto i 350 importato, al di sopra c'è già il g4 che come qualità prezzo è il top 2015

Si, per i primi di ottobre mi sa che faccio un giro tra i miei fornitori a vedere cosa costa il 32/3 e se è un buon prezzo, sarà mio !

gd350turbo
22-09-2015, 17:21
Insomma bisogna esser preparati in caso di telefono difettoso, non è sempre un risparmio.

La mia fidanzata ha un s6 edge, con contratto assistenza kasko...
Costa una cifra assurda, gli si è rotto il dispaly, due settimane in centro assistenza...

Si rompe questo ?

con i soldi che costa un s6 ne compero tre.

TecnologY
22-09-2015, 17:29
Beh ma sto qua non è a livello di un S6, se la gioca con un G2.
S6 poi con lo sconto di 200 (sempre se arrivano son 2 mesi che aspetto...) potevi portarlo a casa a 300€ garanzia italia, e non serve buttarlo o spedirlo chissà dove se si rompe.

chichino84
22-09-2015, 17:36
Quello che sarebbe potuto essere Moto G 2015

Ramon77
22-09-2015, 18:16
non ho preso il mi4i per il processore sfigato, ma come design mi piace parecchio, questo mi4c si preannuncia davvero interessante nella versione 32gb se riesce a rimanere sotto i 350 importato, al di sopra c'è già il g4 che come qualità prezzo è il top 2015

imho, credo che i 350€ non li vedrà neanche da lontano: si attesterà rapidamente tra i 260/280 euro o qualcosa in meno cercando con un po' di oculatezza.

Zenida
22-09-2015, 19:06
Per il resto vale sempre il solito discorso che, se si rompe son cavoli amari.
Diverso se si prende da Amazon, che ho visto vende anche qualche Meizu, ma comunque è meno conveniente che dai negozi che spediscono dalla Cina.

Insomma bisogna esser preparati in caso di telefono difettoso, non è sempre un risparmio.

Quoto!
Prodotto interessante, prezzo super interessante...Ma...Garanzia? Assistenza post-vendita?
Imho....Se non posso vederlo e provarlo con mano al pari di altri modelli, diventa un prodotto inutile.

A dire la verità ci sono shop online (da cui ho già acquistato Xiaomi e Meizu) che offrono incluso nel prezzo 2 anni di garanzia con spedizione anche da Europa o cmq con corriere in 7gg. L'assistenza poi funziona come con tutti gli orientali (Samsung, LG, etc) circa 3 settimane di attesa.

Beh ma sto qua non è a livello di un S6, se la gioca con un G2.
S6 poi con lo sconto di 200 (sempre se arrivano son 2 mesi che aspetto...) potevi portarlo a casa a 300€ garanzia italia, e non serve buttarlo o spedirlo chissà dove se si rompe.

Veramente se la gioca con un g4 come hw eccetto la fotocamera. Ma come prezzo staremo sui 260-280€ importato

marchigiano
22-09-2015, 19:41
se ha l'adreno 418 va poco più della adreno 330 vecchia di anni... 200€ ok buonino ma niente di regalato, non so come si piazza rispetto a una mali t760, al limite potrebbe dare la mazzata agli altri cinafonini anonimi col mediatek

Marko#88
22-09-2015, 19:45
Beh ma sto qua non è a livello di un S6, se la gioca con un G2.
S6 poi con lo sconto di 200 (sempre se arrivano son 2 mesi che aspetto...) potevi portarlo a casa a 300€ garanzia italia, e non serve buttarlo o spedirlo chissà dove se si rompe.

Fantastico :asd:

Filistad
22-09-2015, 20:02
Sulla voce in grassetto non sono d'accordo, l'unico operatore che non usa la 800MHz è 3, ed è quello l'unico che non ne risente, tutti gli altri sì. Poi la frequenza più bassa è quella più importante e più penetrante nei muri.
Ho avuto un M2 note e con TIM ma anche con Vodafone in periferia tra Treviso e Conegliano non ha mai preso il 4G, nonostante tutti gli altri telefoni lo ricevessero senza problemi.

A risentirne non è tanto il download, quanto la stabilità del segnale e soprattutto l'upload che è il vero tallone d'Achille delle nostre ADSL;
quando si carica una foto in qualche cloud o social si ha la connessione quasi bloccata se l'upload è un chiodo come i 300KB/s del 3G, il 4G in due secondi carica svariati mega.

Per il resto vale sempre il solito discorso che, se si rompe son cavoli amari.
Diverso se si prende da Amazon, che ho visto vende anche qualche Meizu, ma comunque è meno conveniente che dai negozi che spediscono dalla Cina.

Insomma bisogna esser preparati in caso di telefono difettoso, non è sempre un risparmio.

Beh ma sto qua non è a livello di un S6, se la gioca con un G2.
S6 poi con lo sconto di 200 (sempre se arrivano son 2 mesi che aspetto...) potevi portarlo a casa a 300€ garanzia italia, e non serve buttarlo o spedirlo chissà dove se si rompe.


Quoto!

gd350turbo
22-09-2015, 20:10
Beh ma sto qua non è a livello di un S6, se la gioca con un G2.
In quale pianeta ?

S6 poi con lo sconto di 200 (sempre se arrivano son 2 mesi che aspetto...) potevi portarlo a casa a 300€ garanzia italia, e non serve buttarlo o spedirlo chissà dove se si rompe.
due mesi per prendere un s6 ?
torno a dire, da quale pianeta scrivi ?

benderchetioffender
22-09-2015, 20:36
S
P
E
T
T
A
C
O
L
:ops:

DarkmanDestroyer
22-09-2015, 20:55
noto un'pò di confusione sul fatto dei telefoni cinesi...
premesso che 1 anno fa ero anch'io della stessa idea, comprare online da chi non conosco, nessuna garanzia, pagamento anticipato, boh...
ora invece le cose evolvono velocemente.
in primis, a chi diceva che non ci sono aperture verso l'estero da parte di xiaomi, ci sono, e son passate da singapore, india e presto anche sud africa. mentre in america ha recentemente aperto lo shop online degli accessori.

quanto ai telefoni, potrei decantarli quanto volete, na nessuno mi crederebbe.
sulla carta sembrano ottimi. posso confermare che lo sono. possiedo un mi3 da un anno e passa. da 35k di antutu sono arrivato fino a 43k toccati a luglio.
tutto tramite aggiornamenti software (che ricordo settimanali in versione nightly).
quanto ai rivenditori... chi online li vende può essere italiano, inglese, turco, cinese.. è il suo stesso fornitore che al 99% è cinese. questo proprio per il fatto che xiaomi non esporta.
quel che posso pertanto consigliare è di leggere bene sui siti e informarvi bene.
eìle garanzie variano. c'è chi da esclusivamente quella xiaomi (1 anno dalla data di produzione), chi 2 anni, chi 1+1.
anche qui bisogna leggere e chiedere sempre bene.
xiaomi da SOLO 1 anno dalla data di produzione per i difetti di fabbrica.
quel che è oltre di norma vien dato dal rivenditore, e anche in questo caso non tutto è coperto.
se invece dovete ripararlo fuori garanzia, conviene sempre chiedere al rivenditore (anche perchè non sapreste dove inviarlo).
infine (ma non per importanza) la questione frequenze
tanti si sono lamentati, tanti le decantano, ma nessuno (o pochi) si informano realmente prima dell'acquisto.
il Mi3 uscì al tempo in 3 versioni, ma solo una (la Wcdma) era 100% compatibile con le reti italiane 3G. di fatti fa i 17 un down e i 4 puliti in up (cosa che con la linea fissa di casa mi sogno)
avete dubbi se il telefono funzionerà in italia?
andate sul sito della casa, o una ricerca veloce in rete sulle frequenze 3g-4g supportate, un salto su quello del provider di zona e il gioco è fatto.
samsung e apple son belli, non discuto... ma si fan pagare troppo (e personalmente non mi piacciono a livello software)
"modalità papiro off"

Alesxyo
22-09-2015, 21:28
Gran bella bestiolina di smartphone! potrebbe essere il successore del mio OPO tristemente deceduto.....

supermario
22-09-2015, 22:42
Sono passato da un N5 a un Mi4, mai scelta fu così azzeccata. Tutto il resto è fuffa di chi non sa spendere bene i propri soldi.

Filistad
22-09-2015, 23:03
noto un'pò di confusione sul fatto dei telefoni cinesi...
premesso che 1 anno fa ero anch'io della stessa idea, comprare online da chi non conosco, nessuna garanzia, pagamento anticipato, boh...
ora invece le cose evolvono velocemente.
in primis, a chi diceva che non ci sono aperture verso l'estero da parte di xiaomi, ci sono, e son passate da singapore, india e presto anche sud africa. mentre in america ha recentemente aperto lo shop online degli accessori.

quanto ai telefoni, potrei decantarli quanto volete, na nessuno mi crederebbe.
sulla carta sembrano ottimi. posso confermare che lo sono. possiedo un mi3 da un anno e passa. da 35k di antutu sono arrivato fino a 43k toccati a luglio.
tutto tramite aggiornamenti software (che ricordo settimanali in versione nightly).
quanto ai rivenditori... chi online li vende può essere italiano, inglese, turco, cinese.. è il suo stesso fornitore che al 99% è cinese. questo proprio per il fatto che xiaomi non esporta.
quel che posso pertanto consigliare è di leggere bene sui siti e informarvi bene.
eìle garanzie variano. c'è chi da esclusivamente quella xiaomi (1 anno dalla data di produzione), chi 2 anni, chi 1+1.
anche qui bisogna leggere e chiedere sempre bene.
xiaomi da SOLO 1 anno dalla data di produzione per i difetti di fabbrica.
quel che è oltre di norma vien dato dal rivenditore, e anche in questo caso non tutto è coperto.
se invece dovete ripararlo fuori garanzia, conviene sempre chiedere al rivenditore (anche perchè non sapreste dove inviarlo).
infine (ma non per importanza) la questione frequenze
tanti si sono lamentati, tanti le decantano, ma nessuno (o pochi) si informano realmente prima dell'acquisto.
il Mi3 uscì al tempo in 3 versioni, ma solo una (la Wcdma) era 100% compatibile con le reti italiane 3G. di fatti fa i 17 un down e i 4 puliti in up (cosa che con la linea fissa di casa mi sogno)
avete dubbi se il telefono funzionerà in italia?
andate sul sito della casa, o una ricerca veloce in rete sulle frequenze 3g-4g supportate, un salto su quello del provider di zona e il gioco è fatto.
samsung e apple son belli, non discuto... ma si fan pagare troppo (e personalmente non mi piacciono a livello software)
"modalità papiro off"

Bè che dire...Hai appunto dovuto scrivere un papiro che passa dalla garanzia per finire alle frequenze per un prodotto che ancora non sappiamo se verrà venduto effettivamente a quel prezzo oppure a oltre 200€.
Come detto all'inizio, tutto molto bello e interessante.
Vorrei aggiungere una piccola considerazione: se il mio budget è dalle 200 alle 300€, mi basta andare su Amazon per trovare camionate di smartphone che partono dai Nokia Lumia per finire ai vari Android. La scelta è ampia.
Tutti, con spedizione un giorno lavorativo e 2 anni di garanzia che si smazza direttamente Amazon....E senza scomodare tecnici radio o fare ricerche di alcun tipo sulla compatibilità delle frequenze.
Poi, aggiungiamo anche che se mi arriva a casa qualcosa che aperta la scatola non mi piace, tempo un giorno lavorativo ho il rimborso e lo rispedisco. :rolleyes:
Per carità, non critico di certo un "topo da forum" che acquista questo prodotto certamente valido dopo un'attenta analisi dei pro e dei contro.
Ma resta appunto un "topo da forum", fuori da questo contesto la maggiorparte delle persone non conosce minimamente cosa significhi LTE, le frequenze 3g-4g e altri "pipponi" tecnologici...

TecnologY
23-09-2015, 00:34
In quale pianeta ?

due mesi per prendere un s6 ?

2 mesi per il bonifico del rimborso, ti prendevi S6 a 299 se volevi, comunque sto aspettando il bonifico, a gennaio con note 4 in meno di una settimana era erogato.

Sto xiaomi sì lo vedo più un G2... FHD - 16-32 GB non espandibile - 2-3GB di RAM..il modello base è un G2 in pratica, il G4 ha SD, autofocus laser QHD, 5.5"
Il prezzo anche è simile con la differenza che uno è venduto qua l'altro importato.
Tra l'altro il G2 dicono ricevesse malino e neanche farlo apposta xiaomi non è global LTE.
In definitiva la pensò come Filistad.
Per me è anche un bel telefono ma se non me lo mettono "venduto e spedito da Amazon" e global LTE difficilmente lo elogierei molto una volta provato, il meizu l'ho venduto dopo 3 giorni perché mi toccava stare sempre in 3G, per il resto sarebbe stato anche bello...sarebbe...

Salinur22
23-09-2015, 02:01
non ho preso il mi4i per il processore sfigato, ma come design mi piace parecchio, questo mi4c si preannuncia davvero interessante nella versione 32gb se riesce a rimanere sotto i 350 importato, al di sopra c'è già il g4 che come qualità prezzo è il top 2015

Se ti interessa sul sito IBuy.. che di certo conoscerai, c'é la versione 3/32 a 250€ e a 220 quella 2/16. Entrambi con in regalo delle cuffiette piston (non le 2/3, quelle scrause da meno di 10$, ma meglio di nulla).

Me lo prenderei al volo se non fosse che il mio mi2s 32gb preso ad Aprile 2013 va ancora da dio, ovviamente con qualche pulizia ogni tanto :rolleyes: .

Ps: a quelli che dicono che si é fottuti se vengono fuori problemi, dico solo che nello stesso periodo ho comprato altri 2 mi2s per amici/familiari e nessuno aveva difetti. Approfondisco la mia esperienza dicendovi che il mese scorso il mio amico ha rotto il display piú il modulo touch, beh con 30€ l'ho ripreso nuovo e per sostituirlo ho dovuto solamente svitare una decina di viti. :sofico:

Goofy Goober
23-09-2015, 07:50
Imho....Se non posso vederlo e provarlo con mano al pari di altri modelli, diventa un prodotto inutile.

sono anni che ormai compro tutti i telefoni da internet, senza mai toccarli/vederli dal vivo prima...
e compro telefoni che si trovano anche in negozio.

dove sta il problema?

con tutti i dati alla mano non mi pare si possa sbagliar qualcosa.

i motivi per non comprare uno Xiaomi possono esser tanti, ma non certo il fatto che non li vendono in negozi fisici.

lamp76
23-09-2015, 07:54
Non perdete tempo e soldi con Samsung, quando potete acquistare a prezzi super vantaggiosi, con un software che a mio avviso è una dei migliori O.S. che ci sia oggi sul mercato, se lo volete su Amazon lo potete comprare anche su Amazon.
Audio da top di gamma, LTE funziona molto bene, basta sapere scegliere i modelli che supportano le rom global, sul sito miui.
Se non conoscete Xiaomi non paragonatela a meizu, elephone, etc. oggi Xiaomi è unica sul mercato.
Potete acquistare signori telefoni a 100-120€ come il Redmi 2, che per chi non ha grandi pretese è perfetto, snapgragon 410, LTE e schermo 4.7 HD davvero bello e luminoso, per non parlare dei top di gamma MI4!

Non sono i soliti cinafonini, sono telefoni di alta qualità, con un software fantastico che costano poco perché Xiaomi ha scelto questo modello di vendita per giocarsi il mercato con Samsung ed Apple, non investendo in marketing pubblicità, mille punti vendita, ma vendendo praticamente solo online.
Infatti vende già più di LG ed è al terzo posto nelle vendite di smartphone nel mondo.

Svegliaaaa, samsung, microsoft, huawei, LG, vi fanno pagare a caro prezzo i miliardi che spendono per abbindolarvi, NON CI CASCATE!

gd350turbo
23-09-2015, 08:54
[quote]Per me è anche un bel telefono ma se non me lo mettono "venduto e spedito da Amazon" e global LTE difficilmente lo elogierei molto una volta provato, il meizu l'ho venduto dopo 3 giorni perché mi toccava stare sempre in 3G, per il resto sarebbe stato anche bello...sarebbe... [quote]
Va bene, ti metto venduto e spedito da amazon in un giorno, ma te lo faccio pagare 500 euro, ti va bene ?
Lo comperi lo stesso ?
Stessa cosa per apple !
Si qualsiasi problema, porti il telefono, e in pochi minuti hai risolto...
Ma cosa costa ?
800 euro !
Dato che i soldi spesi sono certi, reali, mentre la necessità di riparazioni in garanzia, non è ne certa ne reale, io preferisco tenere i soldi in tasca, e all'occorrenza, tirarli fuori, ma ovviamente c'è anche chi preferisce spenderli subito !

gd350turbo
23-09-2015, 09:05
Ma resta appunto un "topo da forum", fuori da questo contesto la maggiorparte delle persone non conosce minimamente cosa significhi LTE, le frequenze 3g-4g e altri "pipponi" tecnologici...
Verissimo !
Ma e allora ?
Secondo te, quante persone, conoscono quanto ho enunciato in questo tread ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Penso, anzi, sono sicuro che le conti sulle dita di una mano !
( infatti ho la fila dei vicini che vengono a chiedere come fare )
Quindi per il fatto che non lo sa quasi nessuno, giustifichiamo l'ignoranza ?

Come ti ho detto tante volte, la tecnologia, ti da la conoscenza !
La conoscenza, sconfigge l'ignoranza...
Poi sta a te, approfittarne o meno, liberissimo di entrare in un applestore appoggiare 800 euro sul banco ed uscire con il telefono funzionante, così come sei libero di prendertelo in cina con i rischi connessi!

acerbo
23-09-2015, 09:06
Secondo te vale lo stesso discorso per honor 7 o cambia qualcosa visto che è venduto da amazon ?

infatti l'honor 7, cosi come l'honor 6, costa 300euro da noi, non 180.
Probabilmente lo comprerei pure se fosse venduto e spedito da amazon, almeno avrei un servizio post vendita el top.

Filistad
23-09-2015, 09:25
sono anni che ormai compro tutti i telefoni da internet, senza mai toccarli/vederli dal vivo prima...
e compro telefoni che si trovano anche in negozio.

dove sta il problema?

con tutti i dati alla mano non mi pare si possa sbagliar qualcosa.

i motivi per non comprare uno Xiaomi possono esser tanti, ma non certo il fatto che non li vendono in negozi fisici.

Io invece li compro su Am***on dopo averli toccati e provati con mano, che è quello che fa la maggiorparte della gente che magari vuole risparmiare qualcosa.
Poi come ho detto, ci sono i "topi da forum" che spulciano e vivisezionano tutto (dal mercato dove risparmiare 50€ alle caratteristiche, benchmark etc etc) ma restano una nicchia della nicchia del mercato, "topi da forum" appunto...

infatti l'honor 7, cosi come l'honor 6, costa 300euro da noi, non 180.
Probabilmente lo comprerei pure se fosse venduto e spedito da am**on, almeno avrei un servizio post vendita al top.


Concordo!

Goofy Goober
23-09-2015, 09:31
più che topi da forum, ci sono quelli che si fanno tanti problemi e chi se ne fa pochi.

come il discorso garanzia.

il guasto di un dispositivo di elettronica è una possibilità, non una certezza.
soprattutto visto l'arco di tempo ben definito dove questa si può verificare e far riparare senza costi.

i soldi che spendi sono invece un dato certo, imprescindibile da tutto il resto e che non cambierà mai più dopo la transazione effettuata.

io, personalmente, non mi sono mai limitato nella scelta per ipotesi di guasti e fruizione della garanzia.

non mi ritengo fortunato, ma, piuttosto, ritengo che il gioco non valga la candela.

gd350turbo
23-09-2015, 09:38
Io invece li compro su Am***on dopo averli toccati e provati con mano, che è quello che fa la maggiorparte della gente che magari vuole risparmiare qualcosa.
Vale sempre l'assioma che quello che vuole filistad <> quello che vuole la gente...

Vero che la gente è pigra, spesso non ha voglia di informarsi, e quelli che rimangono non si fidano di internet, amazon compreso, quindi vanno tutti al centro commerciale reparto telefonia !
Entra in un mediaworld, o altro in qualsiasi giorno dell'anno ed in qualsiasi orario, troverai sempre un nugolo di persone che assediano il reparto telefonia !

Filistad
23-09-2015, 09:47
più che topi da forum, ci sono quelli che si fanno tanti problemi e chi se ne fa pochi.

come il discorso garanzia.

il guasto di un dispositivo di elettronica è una possibilità, non una certezza.
soprattutto visto l'arco di tempo ben definito dove questa si può verificare e far riparare senza costi.

i soldi che spendi sono invece un dato certo, imprescindibile da tutto il resto e che non cambierà mai più dopo la transazione effettuata.

io, personalmente, non mi sono mai limitato nella scelta per ipotesi di guasti e fruizione della garanzia.

non mi ritengo fortunato, ma, piuttosto, ritengo che il gioco non valga la candela.

I soldi che spendo sono un dato certo come lo è la garanzia di 2 anni, la spedizione un giorno lavorativo (invece di aspettare settimane) e non ultimo, il fatto che se qualcosa non mi convince, lo impacchetto nuovamente e tempo un giorno lavorativo ho il rimborso senza smenarci neppure i soldi della spedizione.
Se il mio target di spesa sono 300€, a quel prezzo trovo tanti di quei prodotti validi su Ama**on che francamente non mi viene di certo voglia di mettermi a fare le pulci per 100€ di differenza.
Rispetto la tua idea ma io resto sulla mia posizione: non mi metto a fare il morto di fame su uno smartphone che NON CAMBIERO' per i prossimi 3/4 anni e di cui per i primi 2 sono CERTAMENTE coperto dalla garanzia che si smazza direttamente Am**on...:cool:

acerbo
23-09-2015, 09:51
più che topi da forum, ci sono quelli che si fanno tanti problemi e chi se ne fa pochi.

come il discorso garanzia.

il guasto di un dispositivo di elettronica è una possibilità, non una certezza.
soprattutto visto l'arco di tempo ben definito dove questa si può verificare e far riparare senza costi.

i soldi che spendi sono invece un dato certo, imprescindibile da tutto il resto e che non cambierà mai più dopo la transazione effettuata.

io, personalmente, non mi sono mai limitato nella scelta per ipotesi di guasti e fruizione della garanzia.

non mi ritengo fortunato, ma, piuttosto, ritengo che il gioco non valga la candela.

il giorno che acquisterai un prodotto, attenderai piu' di 10gg per riceverlo e alla ricezione ti accorgerai che é un DOA o semplicemente ha un difetto di fabbricazione ti accorgerai anche della differenza che c'é tra acquistare dal primo rivenditore che trovi sul motore di ricerca al prezzo piu' basso e un rivenditore come Amazon.
Se poi il guasto lo avrai a 6 mesi/ 1 anno di distanza le cose potrebbero pure andare peggio.
Poi vabbé, tutto é relativo, ma se iniziamo a parlare di importi sopra i 300 euro il gioco vale la candela e come, io non cambio smartphone ogni 18 mesi.

gd350turbo
23-09-2015, 10:05
A parte che una spedizione veloce dalla cina ci mette 3-4 giorni, molti si stanno attrezzando con magazzini europei, che in 24/48 ore consegnano...
E partendo dall'europa 100% senza sorprese con la dogana.

Goofy Goober
23-09-2015, 10:06
I soldi che spendo sono un dato certo come lo è la garanzia di 2 anni, la spedizione un giorno lavorativo (invece di aspettare settimane) e non ultimo, il fatto che se qualcosa non mi convince, lo impacchetto nuovamente e tempo un giorno lavorativo ho il rimborso senza smenarci neppure i soldi della spedizione.
Se il mio target di spesa sono 300€, a quel prezzo trovo tanti di quei prodotti validi su Ama**on che francamente non mi viene di certo voglia di mettermi a fare le pulci per 100€ di differenza.
Rispetto la tua idea ma io resto sulla mia posizione: non mi metto a fare il morto di fame su uno smartphone che NON CAMBIERO' per i prossimi 3/4 anni e di cui per i primi 2 sono CERTAMENTE coperto dalla garanzia che si smazza direttamente Am**on...:cool:

anche io compro tanto su Amazon, ho il prime da quando esiste, e va tutto bene, per adesso.

non per questo mi freno se una volta trovo un prodotto valido a prezzo migliore su altro sito e per arrivarmi ci mette 1 settimana.
di solito non compro mai per questioni di vita o morte lato tempistiche :D

ho comprato anche da siti ufficiali di produttori che spediscono da Taiwan (direttamente da fabbrica) e dopo 10 giorni avevo tutto.
oppure dalla Cina vari prodotti Creative (sempre da stabilimento) che quando fanno sconti hanno prezzi migliori di Amazon, anche li arrivati in 7 giorni circa.

ripeto, non mi ritengo fortunato, ma quando compro questi prodotti che arrivano da così lontano tramite un interlocutore che non è dietro l'angolo, non lo faccio certo pensando a cosa dovrei fare se avessi dei problemi, ma a quanto mi conviene farlo nell'immediato...

per dire da Taiwan avevo comprato 32gb di memoria RAM, direttamente dal produttore delle ram stesse (che in Europa/resto del mondo si trovano solo da alcuni negozi online) risparmiando circa 150-200 euro su una spesa di 250.
le avessi prese qui sarei stato oltre i 400.

è solo un esempio (ad alto rischio tra l'altro, visto che in così tanta ram, la probabilità del banco fallato aumenta esponenzialmente), ma a compensare c'è l'alto risparmio ottenuto.

secondo me sono cose da valutare sempre.
non si può escludere a priori un buon affare solo pensando alla garanzia... che, garanzia stessa, non è sempre sinonimo di stare in una "botte di ferro".

il giorno che acquisterai un prodotto, attenderai piu' di 10gg per riceverlo e alla ricezione ti accorgerai che é un DOA o semplicemente ha un difetto di fabbricazione ti accorgerai anche della differenza che c'é tra acquistare dal primo rivenditore che trovi sul motore di ricerca al prezzo piu' basso e un rivenditore come Amazon.
Se poi il guasto lo avrai a 6 mesi/ 1 anno di distanza le cose potrebbero pure andare peggio.

mi è già successo.
e ho risolto con il venditore.
il succo è semplicemente avere pazienza, dato che si parla con l'altra parte del mondo.
io compro roba dal Giappone che comporta spese contenute, sotto i 100 euro per dire, e a volte nell'ordine dei 20-30 euro anche (roba che costa più di dogana che di valore prodotto in se, per dire), e che a rischio rottura non così remoto nel trasporto.

ma dipende da chi compri.

ho evidenziato in neretto una cosa che NON farei MAI e poi MAI nemmeno sotto tortura.
io i negozi li cerco, non uso gli aggretatori di shop come soluzione madre. anzi, li uso per SCARTARE i negozi. :D

Poi vabbé, tutto é relativo, ma se iniziamo a parlare di importi sopra i 300 euro il gioco vale la candela e come, io non cambio smartphone ogni 18 mesi.

esatto.
più sale il prezzo, più gli affari al risparmio che si fanno sono ottimi.

per dire, negli ultimi 4 mesi, ho risparmiato oltre 600 euro su una spesa effettiva di 1.000 comprando da uno shop in Germania (sito in tedesco) invece che da Amazon (.it o .de non cambiava).

e questo sito l'ho trovato per passaparola su altro forum :read:

altro che trovaprezzi & co. :asd:

gd350turbo
23-09-2015, 10:32
I primi tre di trovaprezzi, di solito sono quelli da evitare !
E sono italiani, noti e conosciuti !

Dopo un pò che comperi in cina o altro paese, capisci di chi fidarti e di chi no e lo capiscono anche loro e piovono le offerte...

Se dovessi elencare qui tutte le occasioni che mi hanno permesso di risparmiare non cento, ma molte, veramente tante, migliaia di euro, probabilmente finirei lo spazio a disposizione del forum !

Certo, l'inconveniente, il problema è sempre in agguato, ma è ammesso e previsto !

bobafetthotmail
23-09-2015, 15:43
e' una Rom ufficiale disponibile per lo xiomi mi4 al momento e' in closed beta sul loro forum, ma sara' disponibile ufficialmente per tutti quando sara' rilasciato
http://en.miui.com/thread-94133-1-1.html

Xiaomi stated that they will not manufacture devices based on Windows, but Microsoft promised support for Mi4 users who flashed WP OS on their phones.

Che situazione comica. :rolleyes: Windows 10 come ROM custom.

Suppongo che sia un test, se Xiaomi vede che molta gente la usa magari ci ripensa.

mentre l'elephone lo rilasciano direttamente con win10Questo è un rumour senza conferme.
Purtroppo eh, perchè gli elephone che vedo danno tanta di quella paga ai Winphone-cinesata che fanno da quando è morta Nokia.

demon77
23-09-2015, 16:24
http://en.miui.com/thread-94133-1-1.html

Xiaomi stated that they will not manufacture devices based on Windows, but Microsoft promised support for Mi4 users who flashed WP OS on their phones.

Che situazione comica. :rolleyes: Windows 10 come ROM custom.

:) :)
beh come lo è in diversi casi android su telefoni che nascono come WP.
Il mio glorioso HD2 nacque windows mobile 6.5 e poi diventò android!

In generale è una ottima cosa che ci sia la possibilità di farlo anche se in modo non ufficiale.

bobafetthotmail
23-09-2015, 22:54
:) :)
beh come lo è in diversi casi android su telefoni che nascono come WP.
Il mio glorioso HD2 nacque windows mobile 6.5 e poi diventò android!
Senza offesa eh, ma quella é un pó storia antica. tipo 5-6 anni fa, quando c'é stato il fuggi-fuggi generale da Windows mobile e il passaggio massiccio ad Android quando faceva ancora abbastanza schifo.


In generale è una ottima cosa che ci sia la possibilità di farlo anche se in modo non ufficiale.Ah sí, sono ottimi terminali, se MS si accordasse con Xiaomi invece che brandizzare degli smartphone whitebox cinesi potrebbe solo migliorare la situazione di entrambi.

Il punto é che come rom custom la installeranno 3 gatti, come quelli che usano la Cyanogenmod su Android, quindi é un lusso per pochi eletti.

Speriamo che l'esperimento di xiaomi vada a buon fine e magari si concretizzi una partnership.

Tennic
26-09-2015, 13:20
Pare un interessante dispositivo :)
Quando presumibilmente potrebbe trovarsi in vendita? :)

Zenida
26-09-2015, 13:31
Pare un interessante dispositivo :)
Quando presumibilmente potrebbe trovarsi in vendita? :)

Non so se si può mettere un link di shop.. (al limite moddate)
QUI (http://www.grossoshop.net/it/xiaomi-mi4c-standard-edition-smartphone-dual-sim-android-5-0-snapdragon-hexa-core-64-bit-otg-4g-lte-2-16gb-bianco.html)

Tennic
26-09-2015, 14:00
Thanks :)
Purtroppo è solo bianco 16GB, cercavo la versione 32GB :)

Lulian
26-09-2015, 17:39
Non so se si può mettere un link di shop.. (al limite moddate)
QUI (http://www.grossoshop.net/it/xiaomi-mi4c-standard-edition-smartphone-dual-sim-android-5-0-snapdragon-hexa-core-64-bit-otg-4g-lte-2-16gb-bianco.html)

Ciao.
Ho acquistato da loro un telefono che mi è arrivato non funzionante, tra mail e nervoso che ho preso se sapevo spendevo qualche soldo in più e acquistavo un prodotto diverso su qualche noto shop Italiano.
Io mi sono trovato malissimo, non mi sentirei di consigliarlo a nessuno.

gd350turbo
28-09-2015, 20:23
Ciao.
Ho acquistato da loro un telefono che mi è arrivato non funzionante, tra mail e nervoso che ho preso se sapevo spendevo qualche soldo in più e acquistavo un prodotto diverso su qualche noto shop Italiano.
Io mi sono trovato malissimo, non mi sentirei di consigliarlo a nessuno.

Dacci qualche altra info che telefono hai preso ?
Quanto l'hai pagato ?
Spedizione dhl ?
Il pacco era danneggiato ?

gd350turbo
01-10-2015, 15:12
Xiaomi mi4c in arrivo

gd350turbo
15-10-2015, 20:38
Arrivato ieri...

Veramente un best buy !
Lollipop 5.1
Dimensioni comodissime, simili iphone 6.
Un ottimo schermo.
3 gb ram
32 di storage
due sim
connettore usb-c
Potente
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/14/6ea573431b0ff706dbbc7f9788912832.jpg

http://s20.postimg.org/4ubua30b1/aff7e7e30dbec2815d3ce7fa7fe7c86d.gif

Zenida
15-10-2015, 21:58
Ciao.
Ho acquistato da loro un telefono che mi è arrivato non funzionante, tra mail e nervoso che ho preso se sapevo spendevo qualche soldo in più e acquistavo un prodotto diverso su qualche noto shop Italiano.
Io mi sono trovato malissimo, non mi sentirei di consigliarlo a nessuno.
Io ho acquistato da loro un Meizu MX4 e uno Xiaomi Redmi Note 4G
ovviamente entrambe con corriere DHL (o in alternativa da europa), proprio per evitare lungaggini e rogne varie. Telefoni arrivati in perfette condizioni. Quando ho avuto un problema con lo Xiaomi li ho contattati e mi avevano già prenotato l'RMA per la sostituzione (anche se poi sono riuscito a risolvere senza mandarlo in assistenza).
Quindi il mio giudizio è più che positivo al riguardo.

Arrivato ieri...

Veramente un best buy !
Lollipop 5.1
Dimensioni comodissime, simili iphone 6.
Un ottimo schermo.
3 gb ram
32 di storage
due sim
connettore usb-c
Potente
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/14/6ea573431b0ff706dbbc7f9788912832.jpg

http://s20.postimg.org/4ubua30b1/aff7e7e30dbec2815d3ce7fa7fe7c86d.gif

Sembra davvero il best buy 2015

TecnologY
15-10-2015, 22:58
Senza un touch screen reattivo non lo prenderei neanche a 150€

Zenida
16-10-2015, 15:57
Senza un touch screen reattivo non lo prenderei neanche a 150€

Che vuol dire senza touchscreen reattivo?!?! O.o

gd350turbo
16-10-2015, 19:43
Senza un touch screen reattivo non lo prenderei neanche a 150€

Con l'ultimo aggiornamento, io non riscontro alcun problema !

TecnologY
16-10-2015, 21:15
Vuol dire che nelle recensioni dicono che perde tocchi.
E spesso sti problemi non si risolvono al 100% perché sono hardware, come certi 1+1, nexus 7 2013, o lumia 535.
Se va bene meglio ma ho visto 2 rece in cui ne parlano male.

gd350turbo
18-10-2015, 10:53
Io lo uso da qualche giorno, non passo le mie giornate a toccare lo schermo del mi4c, ma problemi di reattività c'erano con la rom originale cinese, quella con cui probabilmente facevano i test...
Attualmente non ne rilevo, quindi direi che la teoria di problemi hardware è da scartare.
Per il resto problemi non ne trovo/vedo.

lamp76
04-01-2016, 16:05
Io uso il mio Xiaomi Mi4C ormai da un mesetto, nessun problema, funziona egregiamente, comprato anche io su GS, arrivato entro una setimana perfetto, con un carica batteria da auto in omaggio nel pacco.

Amici possessori di top di gama Samsung ed Apple quando lo hanno provato sono rimasti di sasso dopo che gli ho detto quanto ho speso.;)