PDA

View Full Version : file spariscono quando li passo collegando l'hd a un'altro pc


IL brillo
22-09-2015, 10:19
Non sapevo come spiegarmi nel titolo, ma mi succede una cosa strana, per facilitarmi il passaggio di dati da un pc a un'altro io ho sempre staccato l'hd da un computer attaccato tramite dockstation al mio pc passati i dati e rimesso al suo posto l'hd, semplice e lineare.
Da windows 8 in poi questa procedura mi da sempre un sacco di problemi, intanto quando stacco l'hd e lo metto sul mio pc il pc rileva sempre dei problemi nel disco, sempre, anche se avevo appena fatto lo scandisk, poi passo correttamente i dati, che sono li, li vedo li posso aprire, riattacco l'hd avvio windows 8/10 e puff tutti i dati appena passati sono spariti, come se non fossero mai stati passati. C'è una spiegazione a questa cosa? Sbaglio io?

Blue_screen_of_death
22-09-2015, 11:21
Probabilmente esegui le operazioni troppo velocemente e quindi la cache non viene svuotata su disco.
Prova a collegare/scollegare la docking station a PC spento.
Quindi, PC spento, monti l'hard disk, colleghi la docking station, accendi il PC, esegui le operazioni su disco, spegni il PC, scolleghi la docking station, smonti l'hard disk.

Fai sapere.

Ciao

IL brillo
22-09-2015, 13:04
ma che intendi con troppo velocemente ? L'ultima volta mi è successo questa mattina con 80 giga di dati. Cosa ho fatto :

staccato l'hd dal fisso con w10
attaccato tramite docking a un altro fisso con w7
passato tutti i dati
riattaccato l'hd al fisso con w10
accendo il computer e non c'è niente degli 80 giga passati
insulto santi a caso

x_Master_x
22-09-2015, 14:18
Inizia a disattivare l'Avvio rapido da Windows 10 per evitare i dirty bit e i vari scandisk e riprova la procedura. In secondo punto non mi è chiaro se ri-collegando l'HDD a Windows 7 dopo che Windows 10 non "vede" i file se i suddetti file sono presenti oppure no.