View Full Version : Come tolgo il dissipatore del chipset?
Ciao:)
Ho una mobo GA7VRXP con dissipatore per nothbridge passivo.
Volevo metterci uno attivo, ma quando ho staccato quei due perni inplastica che tengono fissato il dissi non sono riuscito a staccarlo: era troppo incollato !:rolleyes:
Re provo a ruotarlo un po' si muove ma ho paura di sradicare il northbridge !!!
Che devo fare? Se poi riesco a staccarlo, prima di incollarci il nuovo devo pulire la suerficie dalla colla residua immagino: con alcol va bene ?!?:confused:
Ciao e grazie
devi smontare la motherboard e sfilare i perni dall'altra parte...se lo fai dalla parte del dissipatore fai solo danni...i perni di plastica entrano tipo arpioni non puoi sfilarli se non stringendoli dal retro della mb
Questo lo so: per chi mi hai preso !?!:o
Il problema secondo me non sono i perni, bensì la pasta termoconduttiva adesiva posta tra chipset e dissipatore, pasta che la Gigabyte evidentemente mette a mestiere, mentre quei lazzaroni della asus a volte si dimenticano... :mad: a me si può dire che tolti i perni è venuto via da solo (A7V266-E) e non sto a drivi lo schifo che c'era sotto... cmq secondo me ti conviene o lasciare così (un dissy passivo è più che sufficiente) o al limite dattarci una ventolina 40x40 per chipset.
Se proprio vuoi toglierlo io ti consiglio di fare leva tra chipset e dissy con qualcosa tipo una carta telefonica, muovendola in modo da erodere quello strato sottile di pasta... però a meno che non hai altra pasta siliconica adesiva, che costa pure un pò, io lo lascerei così :)
Secondo me sotto il dissi c'è pellicola simile al nastro biadesivo, (che tirando e ruotando con un po' di forza si stacca) cmq anche secondo me fai prima a metterti una ventolina su di quello...
ciao.
ax59pro_it
19-06-2002, 08:40
anch'io ho la 7vrxP e credo ci sia un pad termoconduttivo biadesivo bello duro, ci ho provato......
Non per spaventarvi comunque il package BGA ha saldature un po'
fragiline, non rischio di farmi rimanere in mano il chipset,
guardate cosa succede con le schede video a volte...........
Originariamente inviato da incenso
[B]Questo lo so: per chi mi hai preso !?!:o
e scusa eh ...ma non e' niente scontato:D:D...cmq nn avevo letto bene.....
la mia geforce3 cmq oltre ai perni aveva un pad adesivo argentato...molto duro....botta secca e via..:D
magari metti la mb in freezer prima
ciao
Performances
19-06-2002, 09:17
IMHO le cose son 2, o c'è del cerotto conduttivo o la pasta ha fatto un effetto-vuoto, cmq basta cacciare sotto un cacciavite piatto e far leva piano.. per levare il cerotto conduttivo dal chipset, se c'è, basta un panno+alcool.
Un consiglio, nn attaccare il nuovo dissy con attak, io ho staccato un angolo di chipset con quella colla...
ciao;)
ax59pro_it
19-06-2002, 09:31
Ci sono i fori, non servira' l'attack......... o si dice LOCTAIT (LOCTITE)
Facendo leva con un cacciavite (lo so: ho riscitato e non lo farò più;) ) sono riuscito piano piano a staccare il chipset.
A chi interessasse è un sottile strato di colla trasparente biadesiva che rimane attaccata al dissi e il chipset rimane "nuovo".
Ho fatto fatica a "ficcare" la presa dell'alim della ventolina nella presa della mobo. la ventolina+ dissi che avevo era per VGA con una presa un po' più piccola...:rolleyes:
Va beh, ora tocco il cipset ed è meno caldo: mi sento la coscienza a posto :p :D
alexrena
19-06-2002, 15:27
e sapete invece come si monta la ventolina direttamente sul dissipatore passivo?
alexrena
19-06-2002, 15:34
un'altra cosa: con che programma posso rilevare le temperature di processore e scheda madre? io con l'easy tune ho 48° di scheda madre. mi sembrano molti. voi quanto avete?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.