PDA

View Full Version : Samsung presenta 950 PRO SSD, M.2 con tecnologia NVMe


Redazione di Hardware Upg
22-09-2015, 08:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-presenta-950-pro-ssd-m2-con-tecnologia-nvme_58898.html

Nel corso del 2015 Samsung SSD Global Summit l'azienda koreana ha presentato la nuova serie 950 PRO m.2, nativamente equipaggiata con il protocollo NVMe finora adottato solo nel settore enterprise

Click sul link per visualizzare la notizia.

monzaparco
22-09-2015, 08:18
che differenze ci sono con la serie sm951?

Flying Tiger
22-09-2015, 08:25
che differenze ci sono con la serie sm951?

Il supporto nativo alla tecnologia NVMe e la seconda generazione dei chip V-Nand ,niente da dire un vero mostro in tutti i sensi....

:)

demon77
22-09-2015, 08:34
mica male davvero.
sul prossimo pc darò un occhio di riguardo alle mobo con slot m2..

Dinofly
22-09-2015, 08:38
Con 400 euri uno si può fare un raid 0 da >4000 mb/sec...

lucusta
22-09-2015, 08:55
adattatore su quella attuale?
http://www.legitreviews.com/addonics-m-2-pcie-ssd-adapter-x110-review_165632

Flying Tiger
22-09-2015, 09:00
In effetti un pensierino ce l' avrei anche fatto in sostituzione del già ottimo 850 Pro Sata , solo che da quanto mi risulta Win 7 non supporta questa tecnologia a differenza di Win 8.1/10...

:)

Portocala
22-09-2015, 09:03
2500MB in lettura e 1500MB in scrittura:asd: :eek:
Costi troppo elevati per il consumatore medio.

lucusta
22-09-2015, 09:06
Dinofly, a meno di particolari esigenze non ci fai granche' con 4GB/s con un raid M.2 di transferrate sui dischi...
se usi tecnologie del genere lo fai per la velocita' che puoi ottenere nel caricare in ram una grande mole di dati da elaborare, piu' volte e con continuita' (ad esempio l'applicazione a ripetizione di filtri complessi su una gran mole d'immagini in raw).
poi pero' i dati dovrai far entrare e farli uscire dal PC, e non ci sono vie cosi' veloci per farlo (oltre a dover avere un'intera architettura basata su tale velocita') se non quella di spostare fisicamente l'archivio da un sistema all'altro.

quindi 256GB a 2GB/s sul disco di sistema ti danno un buon boost generale su un sistema (ma poi non credere quanto; il salto si e' avuto solo tra' HDD meccanici e SSD, per la latenza; tra' un m.2 e un normale sata3 non c'e' una percettibile differenza in latenza e lo noteresti solo per spostare centinaia di GB da/verso un disco di egual fattura), ma per il resto, sono decisamente sprecati.
al doppio del costo di un SSD sata3 e' conveniente solo su una WS carica di lavoro (ed in raid e' quasi nulla rispetto ad averne uno singolo.. forse solo raid 1 per ridondanza).

calabar
22-09-2015, 09:12
Qualcuno sa se ci sono effettive differenza prestazionali tra la versione m.2 pciE e quella NVMe?

gabriweb
22-09-2015, 09:47
Mi piacerebbe installarne uno da 512GB sul mio nuovissimo HP Spectre X360 Pro, dato che monta un non molto performante SSD M.2 della A-DATA. Qualcuno sa se è pienamente compatibile? Grazie :)

demos88
22-09-2015, 10:11
Con 400 euri uno si può fare un raid 0 da >4000 mb/sec...
Che non serve a molto, visto che il raid peggiora le performance 4K in single queue e il tempo di accesso... La velocità di picco è solo indicativa.

tuttodigitale
22-09-2015, 12:22
Il supporto nativo alla tecnologia NVMe
Di sm951 esistono due versioni: una con supporto NVMe e l'altra con la classica AHCI.

Qualcuno sa se ci sono effettive differenza prestazionali tra la versione m.2 AHCI e quella NVMe?
*fixed
http://www.anandtech.com/show/9396/samsung-sm951-nvme-256gb-pcie-ssd-review/7

calabar
23-09-2015, 09:12
Di sm951 esistono due versioni: una con supporto NVMe e l'altra con la classica AHCI.
Ooops, ero convinto che NVMe portasse un bus proprio, non andasse anche lui su PCI-E.
Ad quel che si vede su Anadtech non ci sono grandi differenze, oltretutto non sempre a favore di NVMe.