PDA

View Full Version : RAW a 14-bit per Sony Alpha A7S II all'arrivo sul mercato


Redazione di Hardware Upg
22-09-2015, 07:18
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/raw-a-14-bit-per-sony-alpha-a7s-ii-all-arrivo-sul-mercato_58892.html

La nuova Sony Alpha A7S II porterà in dote la possibilità di registrare le immagini in formato RAW 14-bit, scegliendo inoltre tra la versione compressa e non compressa. La funzionalità arriverà anche sulla recente Sony Alpha A7R II, tramite aggiornamento firmware

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
22-09-2015, 07:54
Be la risposta è ovvia: 14 is megl che 12.
Per 6 bit/pixel in piu poi.. la differenza di simensioni non si notera neppure.

demon77
22-09-2015, 07:54
Vero che per la stragrande maggioranza degli scatti il raw 14 non darà praticamente alcun valore aggiunto al raw 12.. ma in situazioni un po' più estreme (luci particolari, penombre che magari richiedono un bel lavoro di taratura dopo) secondo me è una bella marcia in più.

Visto anche che mostro di sensore ha sta macchinetta io dico che è un bene il fatto che ci sia.
Poi uno può usare il raw 12 di norma e il raw 14 proprio quando è necessario.

AlexSwitch
22-09-2015, 07:55
Per essere precisi la notizia è che Sony aggiornerà il firmware delle sue fotocamere ( non solo la A7S ma tutte le A7 e le ML di fascia alta e le Alpha con attacco A ) principalmente non per la profondità colore a 14 bit, ma per dare l'opportunità di sfruttare il formato RAW non compresso.
Infatti da sempre Sony usa il formato cRAW che su alcune fotocamere di fascia alta ha dato dei problemi di posterizzazione dei dettagli in determinate condizioni di ripresa.

Marok
22-09-2015, 08:55
... cRAW che su alcune fotocamere di fascia alta ha dato dei problemi di pastorizzazione dei dettagli...

Saranno RAW UHT :D

AlexSwitch
22-09-2015, 09:18
Ahhh codesto correttore automatico!!! :D :D

Davis5
22-09-2015, 09:43
c'e' sempre stato il raw14bit anche sulle sony!!!

maxzava
22-09-2015, 10:11
scusate ma questa profondità di colore su che monitor la posso apprezzare?

demon77
22-09-2015, 10:57
scusate ma questa profondità di colore su che monitor la posso apprezzare?

No la questione monitor qui non c'entra.
Per apprezzare al massimo un'immagine su un monitor pure strafigo stai più che sereno coi soli 16,8 milioni di colori delle immagini standard. :)

Il RAW è un "negativo digitale" che incorpora una quatità di informazioni restituite dal sensore della fotocamera enormemente superiore alla normale immagine tiff o jpg.
Oltre ai dati su obiettivo, esposizione ecc ci sono appunto una quantià di dati colore che consentono di fare grandi modifiche in post produzione senza perdere qualità di mmagine.
Cose che, inutile dirlo, non potresti mai fare con una jpg standard.

Per fare un'esempio: fatto uno scatto con tempo molto corto e quindi è uscito molto molto scuro.. con il raw puoi aumentare l'esposizione in post produzione recuperando una sacco di dettagli da zone che prima vedevi solo nere. Perchè quel nero uniforme che vedevi tu in realtà erano un sacco di informazioni che il sensore è riuscito a vedere.

AlexSwitch
22-09-2015, 11:09
c'e' sempre stato il raw14bit anche sulle sony!!!

Direi proprio di no.... Ed è una cosa risaputa, soprattutto per chi ha speso cifre considerevoli per macchine come la A900, la A99 e le serie A7... Ma ripeto profondità colore a 14 bit, rispetto a quelle a 12, non sono dei grossi problemi visto che la gamma colore percepibile è di molto inferiore... Discorso diverso e molto più apprezzabile è passare dal RAW compresso a quello normale, visto che si avranno a disposizione tutte le informazioni registrate dal sensore e nessun ( raro ) difetto sulle immagini. Per chi ha deciso di spendere 3000 Euro per una A7R II penso che sia una cosa dovuta... :)

pin-head
22-09-2015, 12:43
chissà se arriverà anche per la A7s... i video sono strepitosi, ma le foto mi fanno schifo, confrontate a quelle delle canon che uso.

demon77
22-09-2015, 12:56
chissà se arriverà anche per la A7s... i video sono strepitosi, ma le foto mi fanno schifo, confrontate a quelle delle canon che uso.

Addirittura? :mbe:
Va bene che uno può preferire una piuttosto che l'altra.. ma dire che fanno schifo in confronto alle canon mi pare un po' esagerato.. cosa intendi esattamente per dire che sono peggiori in modo così marcato?

AleLinuxBSD
22-09-2015, 18:45
Finalmente.
Naturalmente, come da fonti ufficiose, un vero raw sarà disponibile pure sulla Sony A7 Mark II mentre sarebbe bello, anche se non penso che accadrà, pure sulla Sony A6000, dove piuttosto mi attendo una mossa di marketing in cui magari includeranno questa possibilità in un'altra fotocamera, senza effettuare modifiche di altro tipo.

Chiaramente 16bit risulterebbero la soluzione più completa, ma all'atto pratico la differenza tra 12 vs 14 bit è così impercettibile che per risparmiare un po' di spazio, direi che 12bit risultano più che sufficienti.

sdjhgafkqwihaskldds
23-09-2015, 22:06
in medio stat virtus: voto 13bit

AlexSwitch
24-09-2015, 08:56
Primi test su una versione preliminare di firmware per A7 R2:


http://www.dpreview.com/articles/6144418951/what-difference-does-it-make-sony-uncompressed-raw

Gannjunior
28-09-2015, 16:06
Come qualcuno ha detto i 14 bit sono dovuti in una macchina del genere.
E, insomma, con il nuovo fw, finalmente c'è il raw.
Prima non era tale, c'è poco da fare.

Vantaggi? Ci sono in certe situazioni in cui il sensore sony (che usa il gioco degli 11+7bit) da problemi di posterizzazione (ad esempio scatti notturni, ballo a un ricevimento e luci che che cambiano/variano). Mi aspetto che in quelle situazioni i problemi vengano risolti. Oltre che in condizioni come appena citate da Alex.

Dovrebbe essere disponibile a breve e sarà mia premura verificare se porterà dei vantaggi.