View Full Version : Lumia 950XL, prezzo come iPhone ma con 200 euro di accessori in più
Redazione di Hardware Upg
21-09-2015, 16:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lumia-950xl-prezzo-come-iphone-ma-con-200-euro-di-accessori-in-piu_58891.html
La variante phablet dei prossimi Lumia top di gamma avrà lo stesso prezzo dei nuovi iPhone. Si posizionerà da top di gamma, e questa non è di certo una novità, tuttavia avrà un bundle molto interessante di accessori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se questa è la nuova strategia commerciale in un anno smettono di fare windows phone. Tempo tre mesi e si troverà a 400€. Come sempre le specifiche di processore e ram sono vecchie di un anno dai top di gamma android. L'unica speranza è che gli sviluppatori si interessino alle universal app e si continuii a creare una base d'utenza per lo store, devono far in modo di spingere 10 mobile ovunque. A questo prezzo ne venderanno 15.
a sto giro mi sa che manco antonio ed emiliano se li compreranno :asd:
bio.hazard
21-09-2015, 17:04
La variante phablet dei prossimi Lumia top di gamma avrà lo stesso prezzo dei nuovi iPhone.
Se le cose stanno in questi termini, penso proprio che il mio 640 XL LTE mi accompagnerà ancora per moooooolto tempo.
:) ;)
L'unica cosa che potrebbe convincermi a cambiare idea sarebbe forse una versione con la sola docking station per la funzione Continuum a un prezzo umano, dato che sarei in effetti curioso di provarla.
ziozetti
21-09-2015, 17:12
Uhm... mi sembra un fail annunciato.
Non credo proprio che un utente WP, per quanto affezionato, abbia interesse a spendere tutti quei soldi per un telefono.
Al netto di tutte le caratteristiche, WP vende una parte non indifferente di terminali grazie al prezzo mooolto aggressivo.
Flying Tiger
21-09-2015, 17:33
Uhm... mi sembra un fail annunciato.
Non credo proprio che un utente WP, per quanto affezionato, abbia interesse a spendere tutti quei soldi per un telefono.
Al netto di tutte le caratteristiche, WP vende una parte non indifferente di terminali grazie al prezzo mooolto aggressivo.
Considerazioni assolutamente condivisbili , e parlo da utente WP oramai da anni , e mi ha sorpreso non poco questo annuncio dal momento che commercialmente parlando da sempre i prezzi "umani" dei terminali WP hanno rappresentato un più che buono incentivo alla loro diffusione...
Daccordo gli accessori che indubbiamente hanno la loro importanza ,ma questo terminale non ha ne lo status symbol dell' iphone ne le novità dell' S6 con schermo curvo, ecc.. i diretti competitors ,e poi diciamocelo se devo spendere quelle cifre per uno smartphone con scocca in policarbonato come quella dei termnali economici proprio non ci siamo , se vuoi fare un prodotto da porre nella categoria Top devi dotarlo delle caratteristiche proprie di questa fascia ,come ad esempio scocca in alluminio e quant' altro , per altro presenti nei competitors...
:)
LennyNERO69
21-09-2015, 17:44
....faranno una brutta fine se i presupposti sono questi.
Ma chi è il loro responsabile commerciale/Marketing ..Topo Gigio!??!?
Bah... seguiranno Samsung nella difatta S6..
Allo stato attuale, Apple può spingere su quei livelli di spesa.
A malapena ci riesce Samsung (ma calo di fatturato ed utili indicano che non possono reggere a lungo questa strategia).
Tutti gli altri possono solo "sognarla" la fascia dei 500 euro, figuriamoci quella dei 700 euro.
I Lumia al massimo possono ambire a quella dei 2-300 euro, perchè sulla fascia alta fino ad ora hanno raccolto solo cocenti delusioni.
I 930 e 1520, gli ultimi top di gamma presentati, nemmeno rientrano tra i primi 10:
http://image.slidesharecdn.com/wpstats20150820-150824134514-lva1-app6891/95/adduplex-windows-phone-statistics-report-august-2015-5-638.jpg
mentre si possono notare i Lumia 920 e 925
AleLinuxBSD
21-09-2015, 19:04
Direi che sarà un flop prevedibile.
Ma, naturalmente, in seguito potranno dire che la colpa è dei clienti, del resto non è la prima volta che Microsoft direbbe qualcosa del genere, negando sempre e comunque decisioni sbagliate.
inkpapercafe
21-09-2015, 19:24
Ma voi, credete a una notizia di un blog francese? Non è un pò strana come unica fonte? mmmmmm
matita88
21-09-2015, 19:26
scusate, ma se li annunciano già a 400€ a quanto li devono vendere dopo 3 mesi??? gli accessori li volete pagare? o solo Apple può mettere un caricabatterie da tavolo a 59€ e un paio di auricolari a 99.95?
scusate, ma se li annunciano già a 400€ a quanto li devono vendere dopo 3 mesi??? gli accessori li volete pagare? o solo Apple può mettere un caricabatterie da tavolo a 59€ e un paio di auricolari a 99.95?
Non è questo il punto, Google quanto fa pagare il Nexus?
Questi WP per quanto siano intesi come top di gamma io non li considero tali perché sono più brutti esteticamente e messi peggio come materiali.
Un HTC M9 o un S6 sembrano dei lingotti ed anche da spenti danno una sensazione di valore ben più alta (idem iPhone).
In Microsoft purtroppo perseverano dalla notte dei tempi con un design anni 90-00 (quindi di qualità miserrima) ed un'attenzione ai materiali tipica dell'americano medio del Wyoming:stordita: E vedo che son riusciti pure a mandare a ramengo l'enorme know how che avevano in fatto di design con l'acquisizione di Nokia:muro:
Questi se non spingono gli altri produttori a tirar fuori dei WP decenti fanno davvero una brutta fine e ci ritroveremo con Zune 2 la vendetta:cry:
Per diamine, l'Ativ S della Samsung era meglio di sti patacconi ed è vecchio da far paura...
Muppolo1
21-09-2015, 19:39
Cmq secondo me è una notizia bufala
bio.hazard
21-09-2015, 20:05
Io direi di attendere notizie da fonti più qualificate.
;)
genesi86
21-09-2015, 20:06
Serve un TOP di gamma con prezzi da TOP di gamma, di certo non è un terminale pensato per fare volumi ma portare in "alto" il brand LUMIA e far parlare di se. Anche questo è marketing, c'è chi ne capisce e chi NO.
ai livelli di un 6S no, ma 699 al lancio io ci credo (che poi velocemente diverranno 600 sullo street price).
comunque neanche a quel prezzo mi attira, e nemmeno a 500...
insomma, con quel chip nasce gia' bacato.
Serve un TOP di gamma con prezzi da TOP di gamma, di certo non è un terminale pensato per fare volumi ma portare in "alto" il brand LUMIA e far parlare di se. Anche questo è marketing, c'è chi ne capisce e chi NO.
Si ma non è che basta prendere una patacca e prezzarla nella stratosfera per fare un top di gamma eh...
Spero che Microsoft lo proponga ad un prezzo così alto per "lasciare un ampio margine" agli altri produttori, perche altrimenti mi sa che farebbero più soldi vendendo quello che si fumano quelli del marketing. :sofico:
A parte questo rimane il solito problema: le app.
Allo stato attuale, se non sbaglio, a parte Office non c'è altro che usa le nuove feature e si è già visto come è andata le volte scorse con una situazione analoga.
Pier2204
21-09-2015, 20:43
Credere sempre come oro colato ciò che scrive la testata, mi raccomando...
Io quei soldi che li potrei spendere solo se dentro ci fosse un vero PC X86 (o meglio x64), con Win10 desktop, almeno 4gb di ram e 64gb di storage espandibili.
Serve un TOP di gamma con prezzi da TOP di gamma, di certo non è un terminale pensato per fare volumi ma portare in "alto" il brand LUMIA e far parlare di se. Anche questo è marketing, c'è chi ne capisce e chi NO.
Certo infatti tutti i top di gamma sono in plastica e con hardware vecchio di 6 mesi - 1 anno come questi fantascientifici LUMIA. Ringrazio Dio o chi per lui di non capire il marketing come te.
Sarò sincero, a me non dispiace.
200 euro di accessori (se validi) son 200 euro..
Io son anni che aspetto un telefono decente da connettere al televisore..
Se mi collega anche tastiera mouse bluetooth, windows 10...
Son l'unico?
Serve un TOP di gamma con prezzi da TOP di gamma, di certo non è un terminale pensato per fare volumi ma portare in "alto" il brand LUMIA e far parlare di se. Anche questo è marketing, c'è chi ne capisce e chi NO.
Per poter prezzare un terminale a livelli premium deve essere percepito come premium. Vuol dire che solo i rumor su un update del terminale o dell'OS devono farti fare la pipi dalla gioia. E se dopo due mesi lo svaluti, non hai app, hai un 5% del mercato, le prestazioni browser sono inferiori rispetto alle controparti android e iOS in navigazione web, vuol dire non essere percepiti come premium. Apple vende per un anno un terminale allo stesso prezzo. Nessuno può fare altrettanto. Se alzi il prezzo vuol desssi rimane sullo scaffale. Poi se a 700€ mi danno un top di gamma VERO e gli accessori per fare continuum allora il prezzo del terminale è 500 senza. Tempo tre mesi e si trova a 400. Allora si venderà se il sistema viene percepito come al livello della concorrenza. Microsoft secondo me dovrebbe puntare sulla sicurezza e sulla privacy per erodere utenti ad android.
Io quei soldi che li potrei spendere solo se dentro ci fosse un vero PC X86 (o meglio x64), con Win10 desktop, almeno 4gb di ram e 64gb di storage espandibili.
un bel pc di fascia media.
altro che una tavoletta di plastica (o alluminio) da +800€ che se ti cade ( e prima o poi succede) ti fa bestemmiare come un turco.
e la maggior parte delle persone lo utilizza come un telefono da 50€. l'unica soddisfazione, per loro, e' metterlo cappottato sul tavolo seduti al bar:asd:
una follia
:fuck:
cmq la notizia mi sà di bufala
Onestamente un telefono con processore quad core moderno ha più o meno la stessa capacità computazionale di un notebook di 7-8 anni fa..Forse più.
E io 7-8 anni fa navigavo, giocavo a fable, guardavo film in streaming su un acerozzo da 600 euro..
E poi win 10 è uguale su tutte le piattaforme no?
Nel senso se programmi un progamma per versione desktop dovrebbe andare anche su quella mobile (magari non va il toch ma puoi usare periferiche esterne).
scusate, ma se li annunciano già a 400€ a quanto li devono vendere dopo 3 mesi??? gli accessori li volete pagare? o solo Apple può mettere un caricabatterie da tavolo a 59€ e un paio di auricolari a 99.95?
Come prezzo possono mettere quello che vogliono
Ma solo Apple riesce a venderli a quel prezzo ...
Io direi di attendere notizie da fonti più qualificate.
;)
749 euro in Spagna : http://www.phonearena.com/news/Microsoft-Lumia-950-and-Lumia-950-XL-prices-leaked-by-Spanish-retailer_id73925
Prezzi in Spagna del 950 e 950 XL:
http://tienda.ecomputer.es/buscar?controller=search&orderby=position&orderway=desc&search_query=Lumia+950
a 659 euro e 749 euro.
Per la cronaca il prezzo ufficiale del 930 era 599 euro ed il 1520 a 699 euro.
Sarò sincero, a me non dispiace.
200 euro di accessori (se validi) son 200 euro..
Io son anni che aspetto un telefono decente da connettere al televisore..
Se mi collega anche tastiera mouse bluetooth, windows 10...
Son l'unico?
con W10 mobile sei l'unico; con un W10 x86 trasformato in device ultraportatile (e con ampia autonomia) siamo in 2.
sinceramente di app non saprei che farci su un sistema desktop, e se non posso usare gli stessi applicativi, anche con le dovute limitazioni di hw, con le versioni castrate che diventano inApp non saprei che farci...
insomma, se voglio un PC ultra portabile da attaccare al televisore con tastiera e mouse prendo un intel compute stick da 100 a 150 euro (e ci sono quelli fatti direttamente come spina di alimentazione, ma con lo stick puoi usare anche una batteria).
la cosa bella e' farlo con lo stesso sistema che usi per fare altre cose, portandotene uno solo dietro...
L'unica cosa che potrebbe convincermi a cambiare idea sarebbe forse una versione con la sola docking station per la funzione Continuum a un prezzo umano, dato che sarei in effetti curioso di provarla.
Secondo me si sono giocati male questa carta usando un soc qualcomm invece di un soc intel, l'interesse per l'utilizzo "su scrivania" di dispositivi arm l'hanno già testato con i surface rt ed è stato un flop.
Asterion
22-09-2015, 09:43
Con lo store e la diffusione che hanno, quelle cifre non se le possono permettere.
inkpapercafe
22-09-2015, 09:44
con W10 mobile sei l'unico; con un W10 x86 trasformato in device ultraportatile (e con ampia autonomia) siamo in 2.
sinceramente di app non saprei che farci su un sistema desktop, e se non posso usare gli stessi applicativi, anche con le dovute limitazioni di hw, con le versioni castrate che diventano inApp non saprei che farci...
insomma, se voglio un PC ultra portabile da attaccare al televisore con tastiera e mouse prendo un intel compute stick da 100 a 150 euro (e ci sono quelli fatti direttamente come spina di alimentazione, ma con lo stick puoi usare anche una batteria).
la cosa bella e' farlo con lo stesso sistema che usi per fare altre cose, portandotene uno solo dietro...
Un pc stick resta tale. Uno smartphone di gamma alta che fa altrettanto, è per sempre uno smartphone che può fare da pc stick :O è un bel plus
[QUOTE=Mparlav;42883831]Allo stato attuale, Apple può spingere su quei livelli di spesa.
A malapena ci riesce Samsung (ma calo di fatturato ed utili indicano che non possono reggere a lungo questa strategia).
Tutti gli altri possono solo "sognarla" la fascia dei 500 euro, figuriamoci quella dei 700 euro......................................
......questi "sono e saranno" i MISTERI DELLA VITA!!!!!!:confused: :confused:
Solo e soltanto il "mitico apple" puo' costare dai 700-1000 euro, gli altri .....pussa via:mc: :mc: .....discorsi triti e ritriti, ios, la garanzia, ti accoglie la miss in negozio e ci credo con quel prezzo, smartphone android sono lenti fin dall'accensione, tipo il mio Z3 xperia ad un terzo della 1000 sopra citata bla bla bla.......
.....penso all'uscita del 5c na ciofega di plastica, poco tempo fa, a quasi 600 euro ahahahaha NA BARZELLETTA, pero' e dico pero', la APPLE puo'!!!!!
[QUOTE=Mparlav;42883831]Allo stato attuale, Apple può spingere su quei livelli di spesa.
A malapena ci riesce Samsung (ma calo di fatturato ed utili indicano che non possono reggere a lungo questa strategia).
Tutti gli altri possono solo "sognarla" la fascia dei 500 euro, figuriamoci quella dei 700 euro......................................
......questi "sono e saranno" i MISTERI DELLA VITA!!!!!!:confused: :confused:
Solo e soltanto il "mitico apple" puo' costare dai 700-1000 euro, gli altri .....pussa via:mc: :mc: .....discorsi triti e ritriti, ios, la garanzia, ti accoglie la miss in negozio e ci credo con quel prezzo, smartphone android sono lenti fin dall'accensione, tipo il mio Z3 xperia ad un terzo della 1000 sopra citata bla bla bla.......
.....penso all'uscita del 5c na ciofega di plastica, poco tempo fa, a quasi 600 euro ahahahaha NA BARZELLETTA, pero' e dico pero', la APPLE puo'!!!!!
Haters gonna hate. Aggiusta l' italiano e la formattazione e occhio al fegato che mi sembra ingrossato.
[QUOTE=Mikix70;42885677]
Haters gonna hate. Aggiusta l' italiano e la formattazione e occhio al fegato che mi sembra ingrossato.
........aggiusta l'italiano ahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
la treccani sul verbo aggiustare dice altro.......dovresti leggere di piu'!!!
....ah dimenticavo sulla TUA formattazione: due spazi dopo l'apostrofo forse troppi..........
ho tradotto la tua "frasuccia" COPIATA sul web, visto il mio scarso inglese....citare l'odio per quello che ho scritto mi sa un tantino esagerato......contento tu!!!!
bio.hazard
22-09-2015, 11:36
749 euro in Spagna : http://www.phonearena.com/news/Microsoft-Lumia-950-and-Lumia-950-XL-prices-leaked-by-Spanish-retailer_id73925
phonearena è sicuramente più qualificato del blog di un cicciobubù qualsiasi ;)
se questi saranno i prezzi anche da noi, allora mi sa che il 640 XL che ho preso avrà una lunga vita operativa!
:)
wingman87
22-09-2015, 11:39
A me non interessa il prezzo all'uscita, basta che sia bello, funzionale e che tra un anno o poco meno non costi un'esagerazione (tra i 300€ e i 400€)
ziozetti
22-09-2015, 12:02
...
I Lumia al massimo possono ambire a quella dei 2-300 euro, perchè sulla fascia alta fino ad ora hanno raccolto solo cocenti delusioni.
I 930 e 1520, gli ultimi top di gamma presentati, nemmeno rientrano tra i primi 10:
http://image.slidesharecdn.com/wpstats20150820-150824134514-lva1-app6891/95/adduplex-windows-phone-statistics-report-august-2015-5-638.jpg
mentre si possono notare i Lumia 920 e 925
La serie 5 (e 4), 100 euro, è intorno al 34%
La serie 6, 150-200 euro, è intorno al 23%
La serie 9 è intorno al 6%.
Se gli "other" seguono questa suddivisione direi che un top di gamma W10 da 749 euro non ha molto mercato.
PS: non ha mercato nel senso che il mercato stesso ha dimostrato di non volerlo, non entro nel merito della bontà del prodotto.
tuttodigitale
22-09-2015, 12:34
Ragazzi voglio farvi notare due particolari:
1) gli iphone 6 hanno una forbice di 300 euro
2) il 930 aveva un prezzo di listino di 599 euro.
Quindi già un anno fa, il lumia top di gamma costava presso a poco quanto un iphone (entry level). Dove sta la novità?
Sulla questione della plastica, mi sembra che siamo tornati nel lontano....ma aspetta il Samsung S5 è di plastica ed è uscito nel 2014 e venduto a 699 ("più di un iphone" direbbe qualcuno).
Comunque anch'io, sono convinto che nel 2015, i top di gamma non possono basarsi esclusivamente sulla potenza di calcolo. oramai anche i terminali mid-range ne hanno fin troppa.
tuttodigitale
22-09-2015, 12:43
La serie 5 (e 4), 100 euro, è intorno al 34%
La serie 6, 150-200 euro, è intorno al 23%
La serie 9 è intorno al 6%.
Se gli "other" seguono questa suddivisione direi che un top di gamma W10 da 749 euro non ha molto mercato.
PS: non ha mercato nel senso che il mercato stesso ha dimostrato di non volerlo, non entro nel merito della bontà del prodotto.
Con la serie 4 e 5, MS farebbe la fame, nella vendita di HW (serve "solo" per diffondere il sistema operativo)
Ad occhio (Stime fatte così. eh) potremmo dire che guadagna:
con la serie 6 guadagna circa 50 euro
con la serie 9 circa 400
Con quelle cifre sopra: MS guadagnerebbe il doppio con la vendita della serie 9 rispetto alla vendita di un quantitativo 4 volte maggiore di smartphone serie 6.
I terminali di fascia alta hanno senso eccome.
con la serie 6 guadagna circa 50 euro
con la serie 9 circa 400
boom
Con la serie 4 e 5, MS farebbe la fame, nella vendita di HW (serve "solo" per diffondere il sistema operativo)
Ad occhio (Stime fatte così. eh) potremmo dire che guadagna:
con la serie 6 guadagna circa 50 euro
con la serie 9 circa 400
Con quelle cifre sopra: MS guadagnerebbe il doppio con la vendita della serie 9 rispetto alla vendita di un quantitativo 4 volte maggiore di smartphone serie 6.
I terminali di fascia alta hanno senso eccome.
Dovresti venderli per avere un senso. Tu sei sicuro che sarà così?
Onestamente un telefono con processore quad core moderno ha più o meno la stessa capacità computazionale di un notebook di 7-8 anni fa..Forse più.
E io 7-8 anni fa navigavo, giocavo a fable, guardavo film in streaming su un acerozzo da 600 euro..
E poi win 10 è uguale su tutte le piattaforme no?
Nel senso se programmi un progamma per versione desktop dovrebbe andare anche su quella mobile (magari non va il toch ma puoi usare periferiche esterne).
C'è anche da dire che oggi molti siti sono diventati molto più pesanti rispetto a 7-8 anni fa...
Fino all'anno scorso un netbook bastava e avanzava per andare su internet, prova oggi ad andare su Youtube con un EEE o un Aspire One, lagga da paura e si incricca tutto. :muro:
ziozetti
22-09-2015, 14:19
Ad occhio (Stime fatte così. eh) potremmo dire che guadagna:
con la serie 6 guadagna circa 50 euro
con la serie 9 circa 400
Ho fortissimi dubbi in merito, mi sembra una stima decisamente ottimistica.
Sapreste dove trovare un grafico simile a quello sopra con i telefoni Samsung?
Sono curioso di sapere quanto Galaxy Young/Mini/Sport/Ciofeca vengono venduti per ogni S5/S6.
PS: non ha mercato nel senso che il mercato stesso ha dimostrato di non volerlo, non entro nel merito della bontà del prodotto.
Mi sembra scontato dire che non è la bontà di un prodotto a decretarne il successo.
Certo occorrerebbe definire "bontà" :)
Per alcuni un prodotto di tendenza è prioritario rispetto ad un altro con una un'ottima fotocamera, giusto per fare un'esempio.
Ecco perchè penso che un Lumia, persino se rasentasse la "perfezione", non possa essere venduto a 6-700 euro.
Mi sembra scontato dire che non è la bontà di un prodotto a decretarne il successo.
Certo occorrerebbe definire "bontà" :)
Per alcuni un prodotto di tendenza è prioritario rispetto ad un altro con una un'ottima fotocamera, giusto per fare un'esempio.
Ecco perchè penso che un Lumia, persino se rasentasse la "perfezione", non possa essere venduto a 6-700 euro.
Quoto, per poter fare certi prezzi serve anche una convinzione a livello emotivo, la bontà del materiale da sola non basta.
Con la serie 4 e 5, MS farebbe la fame, nella vendita di HW (serve "solo" per diffondere il sistema operativo)
Ad occhio (Stime fatte così. eh) potremmo dire che guadagna:
con la serie 6 guadagna circa 50 euro
con la serie 9 circa 400
Con quelle cifre sopra: MS guadagnerebbe il doppio con la vendita della serie 9 rispetto alla vendita di un quantitativo 4 volte maggiore di smartphone serie 6.
I terminali di fascia alta hanno senso eccome.
Se vendi hanno senso.
Il problema è che "arrancano" tutti sulla fascia alta, eccetto Apple ed in seconda battuta, Samsung.
Microsoft già non riesce a rientrare tra i i primi 10 produttori al mondo in termini di volumi, ora vorrebbe andare a scontrarsi con produttori come Huawei, LG, Xiaomi o Lenovo-Motorola che fanno da 2 a 3 volte i suoi volumi, e si stanno massacrando per conquistare la loro fettina di fascia alta.
Saranno sufficienti il loro SW ed i loro servizi a fare la differenza?
Io ho miei dubbi, per quanto visto negli ultimi anni, ma sarei ben felice di sbagliarmi, visto che preferirei una Microsoft forte nel mobile.
ziozetti
23-09-2015, 11:00
Mi sembra scontato dire che non è la bontà di un prodotto a decretarne il successo.
C'è gente che per il post mi avrebbe crocifisso, ho messo il PS per pararmi le chiappe! :fagiano:
ziozetti
23-09-2015, 11:02
...
visto che preferirei una Microsoft forte nel mobile.
Microsoft è già molto forte nel mobile, precisamente nello scaffale! :sbonk:
Perdonatemi, era solo una battuta. :flower:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.