View Full Version : Notebook per MatLab ed eventuali esigenze di ingegneria
francolol
21-09-2015, 09:32
Salve ragazzi, mi sono da poco iscritto alla facoltà di ingegneria e purtroppo ho bisogno di un portatile per l'esame di Informatica 1 (il prof. ci fa fare lezione in aula e non in laboratorio) in cui dovremo programmare in matlab.
Quello che cerco dunque è un portatile che possa reggermi anche solo i primi tre anni di ingegneria quindi presumo matlab, cad ecc....
Il budget non è altissimo e comunque il pc lo userei quasi esclusivamente quando sono all'uni e non penso che ci giocherò mai dato che a casa ho il pc in firma che per ancora un bel po' di tempo non dovrebbe farmi rimpiangere l'acquisto . Sinceramente me ne importa poco che pesi o che sia di una marca piuttosto che un'altra, quel che mi interessa è la sostanza. Insomma non vorrei sforare i 500€ ma lo sto chiedendo ora proprio perché il pc lo acquisterò a inizio novembre di modo che possa mettere da parte i soldi e nel caso anche qualcosa in più se mi dite che il gioco vale la candela.
Grazie mille in anticipo a tutti :D
Mega Man
21-09-2015, 18:48
Dato che non devi giocarci t'interessa soltanto il processore, cerca qualcosa con un Core 4500U\5500U che si trovano in quella fascia di prezzo ;)
francolol
27-11-2015, 16:45
ciao ragazzi, ho evitato di rispondere perchè ho posticipato l'acquisto a questo weekend. Ora però il notebook mi è davvero necessario.
Ho trovato il Lenovo g50-80 con i7 5500u, 6gb di ram ed m330 a 501€
e l'asus k550jf-xx002h con i7 4720hq, 4gb di ram e gt 930 a 580€
secondo voi l'asus li vale gli 80€ di differenza? Sinceramente volevo restare sotto i 500€ per prendere l'ssd ma visto che quest'ultimo lo posso prendere sempre più in la mentre il processore di certo non lo potrò cambiare vi chiedo il vostro parere. Anche perchè visto l'andazzo non mi pare proprio che ci sia da sperare chissa quanto nel cyber monday, quindi tanto vale prenderlo oggi....
Interesserebbe anche a me, dove hai trovato l'asus a 580?
francolol
27-11-2015, 17:36
Ebay, il negozio è monclick
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ebay, il negozio è monclick
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Grazie
francolol
27-11-2015, 17:38
Di niente, cmq tu cosa ne pensi?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda il processore l'asus è sicuramente superiore e, anche se di poco, anche per quanto riguarda la scheda video penso. Per il resto non ti saprei dire con esattezza, aspettiamo l'opinione di qualcuno più esperto
La cpu va quasi il doppio è un quad core di fascia alta dalla potenza brutale ( va poco di piu del nostro i5 ) Io prenderei asus. Ovviamente con quella cpu autonomia massima a 3 ore
Quel modello dovrebbe essere anche facile da aprire e aggiornare in futuro con ssd e altro banco di ram.
Hai chiesto la sostanza? Prendi l'asus.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
thewebsurfer
29-11-2015, 01:14
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-5500U-vs-Intel-Core-i7-4720HQ
in realtà anche se dalle sigle U e HQ anch'io ad occhio avrei detto il doppio, in realtà la differenza c'è eccome, ma in media non è il doppio, ad esempio guardate i risultati in PCMark.
Valuta che per quell'esame non è che ti serva gran potenza computazionale, ma non è detto che non ti faccia comodo in seguito.
Detto questo, valuta anche l'estetica, dato che ci passerai mooolte ore di studio :)
francolol
29-11-2015, 08:51
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-5500U-vs-Intel-Core-i7-4720HQ
in realtà anche se dalle sigle U e HQ anch'io ad occhio avrei detto il doppio, in realtà la differenza c'è eccome, ma in media non è il doppio, ad esempio guardate i risultati in PCMark.
Valuta che per quell'esame non è che ti serva gran potenza computazionale, ma non è detto che non ti faccia comodo in seguito.
Detto questo, valuta anche l'estetica, dato che ci passerai mooolte ore di studio :)
alla fine ieri preso dal timore che l'offerta che ho menzionato si esaurisse ho preso l'asus sperando di non pentirmene domani. L'unico grande interrogativo che mi rimane è sullo schermo perchè ho sempre usato display opachi ma mi rincuora il fatto che tutto sommato dovrei, in teoria, usarlo sempre in luoghi chiusi e che a questo prezzo non ho visto altri notebook no-glare che potessero competere con l'asus. Insomma, ormai è fatta. Se vi interessa appena mi arriva vi posto le mie considerazioni :)
grazie mille a tutti
Ottima scelta, ti serve potenza bruta, il processore U ti sarebbe stato stretto.
francolol
02-12-2015, 22:38
Oggi mi è arrivato il Notebook sopracitato, quindi vi lascio le mie impressioni. L'aspetto è molto bello, con una linea pulita e semplice e piacevole anche al tocco sebbene sia plastica. Un po' pesante, in verità, ma questo lo si sapeva già. Lo schermo, di cui tanto temevo i riflessi, si è rivelato di discreta qualità ma ahimè sono abituato all'ips fhd in firma e la differenza si vede, come è normale che sia. La costruzione come già detto sembra solida, nessuno scricchiolio o parti mobili ma un fatto mi ha lasciato basito e volevo chiedervi se è normale o se è un difetto e quindi devo mandarlo in garanzia: quando attacco il caricatore la superficie interna (poggiapolsi e sopra la tastiera) si elettrizza! Davvero molto, molto fastidioso. Il PC all'accensione si rivela comunque fluido e si sente la potenza dell'i7 come si sente anche la lentezza dell'hard disk che assolutamente dovrò provvedere a sostituire il prima possibile. Per il resto ancora non ho testato autonomia e uso intenso quindi mi riservo qualche giorno di prova, sempre se vi interessi. Nel frattempo se mi dite che fare col problema della carica vi ringrazio.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
glugluck
03-12-2015, 20:41
Credo che l'unica cosa plausibile sia che gli "adesivi" che i produttori usano per la mettere il case e i componenti a massa non facciano contatto, o magari vadano a toccare dove non dovrebbero. Altrimenti è difettoso o il pc o l'alimentatore, non credo che asus faccia errori di progettazione così grossolani.
Penso che una recensione, visto l'hardware che monta, sia interessante per molti utenti del forum.
Preso anche io e ricevuto; una differenza abissale rispetto al mio portatile precedente con AMD e350, non c'è proprio storia. Se volete sapere qualcosa di più specifico dite.
@francolol In che senso si elettrizza la parte dei polsi?
francolol
04-12-2015, 12:56
Ragazzi ho scoperto il problema dell'elettrizzazione del pannello a cui si attacca il caricatore. Non è un problema del portatile ma della mia linea elettrica! Manca la messa a massa che crea elettricità statica sulla scocca. Me ne sono accorto oggi dopo averlo messo a caricare all'università, non avendo avvertito niente ho cercato su internet ed ho trovato il problema. Per le prestazioni vi aggiorno in serata, per ora ho aggiornato a Windows 10
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
francolol
06-12-2015, 19:55
Salve ragazzi, dopo tre giorni di utilizzo posso finalmente lasciarvi delle impressioni un po' più approfondite.
Costruzione:
Il notebook appare sin da subito bello, resistente e ben costruito. L'effetto della parte superiore zigrinata è molto piacevole al tatto sebbene le impronte siano molto visibili. L'interno è ancor più piacevole alla vista ed al tatto, con un effetto simili metallo e con il poggiapolsi che effettivamente non scalda (quasi) mai. Non ho notato, per fortuna, scricchiolii o difetti costruttivi evidenti. La tastiera risulta molto comoda e, personalmente, apprezzo molto la posizione del pad sotto la barra spaziatrice, anche se, non avendo usato un notebook da molto tempo devo ancora abituarmi a non toccarlo mentre digito i tasti.
Nella parte inferiore vi è un comodo sportellino che rende davvero molto facile un eventuale upgrade.Sulla sinistra abbiamo 1 hdmi, 1 vga, 2 usb 3.0, 1 ethernet. Sulla destra lettore dvd e una porta usb 2.0. Qui si potrebbe fare un'appunto sulla scelta, secondo me poco brillante, di posizionare quasi tutto sulla sinistra a poca distanza cosicchè se si utilizzano dispositivi poco più ingombranti di una pennetta si perdono le connessioni immediatamente vicine.
Il notebook, comunque, è in plastica ma di certo non si può pretendere di più visto il prezzo a cui è venduto.
Monitor:
Beh grande dilemma per me. NON è ips ed è glare, pertanto è la parte del pc che mi è piaciuta meno ma che mi faccio comunque piacere sempre in relazione al budget. Attenzione: non sto dicendo che sia il peggiore schermo che mi sia capitato davanti, anzi devo dire che al chiuso e senza luce diretta è davvero piacevole guardare video e film (io uso molto netflix), tuttavia con luci molto forti e lavorando su display bianco (matlab, python, ecc..) gli occhi si affaticano e conviene distaccare lo sguardo dopo un po' di tempo.
Cosa che ho trovato fastidiosa, inoltre, è la leggera deviazione del bianco verso il giallino.
Le specifiche le lascio alla scheda tecnica.
Performance:
Assolutamente il punto forte di questo portatile. Processore davvero potente per un notebook (e si sente!). Finora, purtroppo non ho ancora potuto stressarlo chissà quanto. Posso dirvi, però, che, in ogni operazione in cui un processore così potente possa dare il meglio di sé, è sempre strozzato dal lentissimo hard disk. Inizialmente questo mi aveva fatto storcere il naso non poco. Per i primi due giorni il notebook era a mio parere inutilizzabile: lento nei caricamenti, lento negli aggiornamenti, solo 900mb di ram libera con chrome e matlab aperti. Probabilmente la colpa era proprio dei tanti aggiornamenti e , sicuramente, dell'hard disk. Insomma quello che cerco di dirvi è che, se cercate un portatile scattante per lavoro, dovete mettere in conto anche l'acquisto di un ssd, insieme ad un banco di ram (cosa che farò appena la mia situazione economica si risolleverà).
Dopo tante critiche mi pare doveroso specificare che le mie impressioni sono in relazione alla differenza di utilizzo tra questo notebook ed il mio pc fisso in firma dove ho un hard disk da 7200rpm. Inoltre pare che la lentezza dell'hard disk sia un fattore comune dei notebook , pertanto non so fino a che punto sia da considerarsi un difetto di questo modello in particolare.
Per ciò che concerne la scheda video ancora non posso pronunciarmi. Praticamente finora ho usato solo l'integrata. Quando inizierò a fare cose blande con autocad potrò darvi qualche news.
Scusate virgole mancanti o errori di battitura ma sono di fretta e ci tenevo a lasciarvi le mie impressioni, nella speranza che siano utili a qualcuno.
In conclusione l'acquisto di questo portatile da parte mia è assolutamente consigliato. Potenza da vendere e con i giusti upgrade avrete una macchina che vale molto, molto di più. A parità di prezzo (580€), poi, non troverete niente di meglio in questo periodo. Unica categoria a cui sento di sconsigliarlo è a coloro i quali ,per 600€, cercano una macchina per uso base (office, web, video). A questi consiglio di prendere qualcosa di meno costoso e di prendere già in partenza ssd e ram.
Grazie a tutti ed al prossimo acquisto :)
Bravo, lasciare una recensione è prezioso per tutta la community.Alla prossima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.