View Full Version : Problema porte usb primo avvio e applicazioni terze parti sfocate
uragano26
21-09-2015, 09:14
Ciao a tutti,
dopo aver installato 10 sul fisso ho riscontrato subito dei problemi che non sono comparsi sul portatile.
Come da titolo al primo avvio le porte usb non funzionano (mouse e chiavetta wi-fi), eccetto la tastiera che è ps2, e per ovviare a questo problema devo riavviare il pc ( se lo spengo e riaccendo ho sempre lo stesso problema), dopodichè tutto funziona bene.
L'altro problema, invece, è che i programmi non di sistema ( eccetto per esempio i browser) compaiono sfocati, nonostante i driver della scheda video siano stati aggiornati a windows 10. Allego uno screen per rendere meglio l'idea.
http://i60.tinypic.com/f3gya0.jpg
Grazie in anticipo, Antonio.
Blue_screen_of_death
21-09-2015, 14:07
I driver, il BIOS o l'hardware non supportano le funzioni di risparmio energia.
Aggiorna i driver del chipset dal sito del produttore, controlla se sono disponibili aggiornamenti del BIOS che migliorano la compatibilità con W10.
Se il problema persiste, disabilita la funzionalità di Avvio rapido in questo modo:
WIN+X
Opzioni spegnimento
Specifica comportamento pulsanti di alimentazione
Modifica le impostazioni attualmente non disponibili
Togli il segno di spunta da Attiva avvio rapido (scelta consigliata)
Salva cambiamenti
Ciao
uragano26
22-09-2015, 10:35
Grazie per la celere risposta.
Ho seguito la seconda soluzione perchè mi hanno detto che è un pò rischioso aggiornare il bios e per il momento "sembra" che il problema sia stato risolto.
Invece, per quanto riguarda l'interfaccia, non c'è alcuna soluzione?
x_Master_x
22-09-2015, 14:22
Nella scheda "Compatibilità" del programma attiva la voce "Disabilita ridimensionamento schermo per valore DPI alti"
uragano26
22-09-2015, 20:41
Ti ringrazio, ora si vedono bene. Ma non c'è un modo per farlo, in automatico, a tutte le applicazioni? perchè mi sono accorto che anche qualcuna di sistema (tipo "proprietà" o altro) compaiono sfocate.
x_Master_x
23-09-2015, 08:26
No, dovresti impostare il DPI con un valore al 100% invece di uno superiore altrimenti hai quel problema del testo sfocato, altrimenti bisogna agire di registro e impostare il valore ad ogni avvio visto che viene reimpostato da Windows.
Impostazioni --> Sistema --> Schermo --> Cambia le dimensioni di testo, app e altri elementi
uragano26
01-10-2015, 22:14
Grazie a tutti per le risposte, problemi risolti.
Per quanto riguarda il ridimensionamento devo farlo manualmente... un'ultima domanda: come mai questo problema non lo avevo con 7?
x_Master_x
02-10-2015, 13:32
Perché la gestione di quel tipo di applicazioni non scritte per DPI alti è cambiato già con Windows 8
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.