PDA

View Full Version : Controller USB 3.0


Asimov_86
20-09-2015, 19:02
Ciao a tutti,

spero di non essere OT ma non sapevo in quale altra sezione postare la discussione.

Ho un problema col computer portatile Acer Aspire 5750g. Da quando l'ho comprato la porta usb 3.0 non funziona. Premetto che non funziona con alcuna periferica nonostante nonostante dia "segni di vita": se inserisco una pen drive questa si illumina come se stesse per essere rilevata, ma poi non la riconosce. Dalla presa passa la corrente infatti ora la uso per la ventola della base del portatile. Le altre due porte usb 2.0 funziona perfettamente, non hanno mai dato problemi.

Ho provato a scaricare i driver dal sito del produttore e ho provato ad installare l'host controller usb 3.0 della intel (che però al momento dell'installazione dice che non ho i requisiti). Altre cose non mi vengono in mente.

In allegato ho messo uno screen shot di gestione dispositivi mentre avevo collegato due periferiche usb e quella 3.0 scollegata. Anche nel caso collegassi qualcosa in gestione dispositivi non accade nulla, già provato...

Uso windows 10 di recente e prima win7 e il portatile ha l'adesivo della usb 3.0 quindi non dovrebbero esserci dubbi a riguardo...
Spero possiate aiutarmi
Grazie!

tallines
20-09-2015, 19:26
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Le porte usb 3.0 nei notebook hanno una parte blu, rispetto alla porta usb 2.0 classica, che è sempre nera, tu hai la porta blu nel tuo Acer come da immagini >

http://www.differenzatra.it/differenza-tra-usb-2-0-e-3-0/

http://www.insidehardware.it/hardware/notebook/2428-acer-travelmate-p653-v-compagno-di-viaggio?start=3#.Vf77jVOfceJ

Dalla immagine che hai postato di Gestione dispositivi, sembra che tu non ce l'hai la porta usb 3.0 sul portatile, nonostante tu abbia l' adesivo usb 3.0, perchè non c'è scritto in gestione dispositivi USB 3.0 >

porta usb 3.0 Acer Aspire 5750G (https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://community.acer.com/t5/2014-Archives/problems-with-Aspire-5750-USB-3-0-port/td-p/144399&prev=search)

Ecco forse qual' è il motivo per cui quando cerchi di installare l' host controller usb 3.0 della intel, ti dice > "che però al momento dell'installazione dice che non ho i requisiti" .

Asimov_86
21-09-2015, 18:06
Ciao tallines, grazie mille della risposta.

Si, la porta mal funzionante che credo essere la 3.0 è differenziata dalle altre due: all'interno è blu mentre le altre due porte usb funzionanti sono all'interno nere, proprio come nella foto del pc con tre porte usb 3.0 nella foto che mi hai linkato. Volevo postarti una foto del mio pc ma 24 kb sn troppo pochi per gli allegati ;)

cmq il link sotto è proprio il mio pc, stesso modello e caratteristiche hardware, anche la foto del lato delle usb identico con una blu e l'altra nera.
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-5750G-Notebook.46576.0.html

Ho letto l'articolo che mi hai mandato e prima di postare avevo già letto di problemi simili. C'è però una grande differenza: la porta nel mio caso proprio non funziona, neanche a velocità da usb 2.0. Avevo anche pensato che non fosse connessa alla m/b ma la corrente ci passa tanto che la uso per alimentare la base di raffreddamento del pc.

Se però collego una qualunque periferica (testata e funzionante) non la vede, sia essa un sk audio esterna, una pen drive o un hd esterno (ho fatto le prove con questi, device che attualmente utilizzo).

Fondamentalmente è come se non esistesse per windows quella porta nonostante abbia installato i driver della renesas e provato con quelli intel... Fosse semplicemente una porta 2.0 mi funzionerebbe come tale credo...

tallines
22-09-2015, 11:00
Ciao tallines, grazie mille della risposta.

Si, la porta mal funzionante che credo essere la 3.0 è differenziata dalle altre due: all'interno è blu mentre le altre due porte usb funzionanti sono all'interno nere, proprio come nella foto del pc con tre porte usb 3.0 nella foto che mi hai linkato. Volevo postarti una foto del mio pc ma 24 kb sn troppo pochi per gli allegati ;)

cmq il link sotto è proprio il mio pc, stesso modello e caratteristiche hardware, anche la foto del lato delle usb identico con una blu e l'altra nera.
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-5750G-Notebook.46576.0.html

Ho letto l'articolo che mi hai mandato e prima di postare avevo già letto di problemi simili. C'è però una grande differenza: la porta nel mio caso proprio non funziona, neanche a velocità da usb 2.0. Avevo anche pensato che non fosse connessa alla m/b ma la corrente ci passa tanto che la uso per alimentare la base di raffreddamento del pc.
Quindi la porta usb 3.0, che è quella blu, ce l' hai ok, però non funziona........mi sa che c'è qualcosa a livello hardware .

Se vuoi postare l' immagine, anche se non serve, perchè ti credo, puoi farlo tramite uno dei tanti free image hosting, tra cui Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

Asimov_86
22-09-2015, 13:28
Temo anch'io sia qualcosa a livello hardware...

Ma non è possibile in qualche modo forzare l'installazione di un controller aggiuntivo magari configurandolo manualmente?


Di soldi non ho voglia di metterne anche perché il pc mi funziona bene anche così, per quanto mi scocci non poter usare una funzionalità che teoricamente ha... Mi sa che mi sono beccato il prodotto sfigato, ha anche un altro paio di problemini assurdi che non ho mai visto nei portatili (quando sposto velocemente il pc si spegne e non mi funzionano i tasti funzione....)

tallines
22-09-2015, 16:33
Temo anch'io sia qualcosa a livello hardware...

Ma non è possibile in qualche modo forzare l'installazione di un controller aggiuntivo magari configurandolo manualmente?
Se l' hardware è rovinato, ossia la porta usb 3.0 è rovinata.....cosa forzi.....:)
Mi sa che mi sono beccato il prodotto sfigato, ha anche un altro paio di problemini assurdi che non ho mai visto nei portatili (quando sposto velocemente il pc si spegne e non mi funzionano i tasti funzione....)
Se il pc è ancora in garanzia, mandalo in assistenza .

Se la garanzia è scaduta.........

Eress
22-09-2015, 18:17
Mandalo subito in assistenza, meglio se riesci a fartelo sostituire, quando nascono male, finiscono peggio :asd:

Asimov_86
22-09-2015, 19:28
No mi chiedevo se si potesse forzare l'installazione del controller sperando che sia un problema di software e non di hardware. Ma mi sembra di capire che pensiate sia hardware. Pace, me lo terrò così. Soldi su questo pc non li metto. Finché funziona così è ancora più che accettabile, soldi li investirò più avanti su uno nuovo.

Garanzia scaduta... No comment a riguardo please :)

tallines
22-09-2015, 20:28
No mi chiedevo se si potesse forzare l'installazione del controller sperando che sia un problema di software e non di hardware.
Se l' installazione del controller non va a buon fine.....sicuro di aver scaricato il driver giusto per l' usb 3.0 ?

Hai scaricato questo ? >

NEC Electronics USB 3.0 Root Hub
Renesas USB 3.0 eXtensible Host Controller - 0096 (Microsoft) (http://www.driverscape.com/manufacturers/acer/laptops-desktops/aspire-5750g/109)

Poi......scusa se mi permetto :) , andando a rileggere il primo tuo post hai detto :

Da quando l'ho comprato la porta usb 3.0 non funziona.

Ma quando l' hai comprato hai provato a installare il driver per la porta usb 3.0 e ti dava gli stessi problemi di cui hai parlato ?
Garanzia scaduta... No comment a riguardo please :)
Ahh beh allora niente :)

Asimov_86
23-09-2015, 14:10
Si si ho scaricato quello, l'avevo trovato sul sito dell'acer.

Come dicevo nel primo post si, quando l'ho comprato stesso identico problema. Non ha mai funzionato. Ha sempre solo funzionato come "alimentatore". Mi sembra di ricordare che in un'occasione era riuscita a riconoscere una chiavetta. Poi non ho mai approfondito la cosa perché non era una funzione "vitale" e pensavo fosse un problema software che prima o poi avrei risolto.

tallines
23-09-2015, 14:19
Avresti dovuto prendere in esame il problema per tempo, nel senso cercare di vedere di risolverlo quando il pc era ancora in garanzia .

Secondo me il problema è hardware, se praticamente non ha mai funzionato quella porta usb 3.0 .

Prova al limite a fagli dare un' occhiata da un tecnico, quelli che riparano i pc .

Asimov_86
25-09-2015, 22:17
Hai ragione Tallines, ma ho viaggiato per studio quasi un anno all'estero e inoltre non potevo permettermi di non avere il pc essendo l'unico che avevo.

Proverò a fargli dare un'occhiata da un tecnico come suggerisci, ma credo che oramai me lo terrò così.

Comunque grazie mille dell'aiuto, sei stato molto disponibile.

tallines
26-09-2015, 10:39
Di niente, al limite se riesci fagli dare un' occhiata a un tecnico, altrimenti, per il momento usi solo le porte usb 2.0, tanto siamo sinceri, non è che adesso se un utente non usa le porte usb 3.0 cade il mondo :)

E' ovvio che uno nella tua stessa situazione può pensare : si ok ma io la porta usb 3.0 ce l' ho e dovrebbe.....funzionare, vorrei che funzionasse .

Ma se non funziona o se magari al momento vengono usate solo le porte usb 2.0............:)

Il problema è la velocità ?

USB 2.0 (2000) la massima velocità teorica di trasferimento è pari a 480 Mbit/s, mentre quella di USB 3.0 (2008) è oltre dieci volte superiore, ovvero 5 Gbit/s. (http://www.chimerarevo.com/hardware/differenza-usb-20-30-182736/)

Wikipedia dice che la porta usb arriva a 4,8 Gbit/s . (https://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus)

Ti scarichi TeraCopy freeware ed è meglio di una porta usb 3.0 o quasi :)