View Full Version : Windows non parte e non riesco ad accere al hd con linux
Sto aiutanto un amico a sistemare un Compaq cq58 315el, se l'avvio normalmente succede come qua (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows8_1-update/il-computer-ha-riscontrato-un-problema-e-deve/9263d3ab-0372-4131-b6e4-bda910a10679?auth=1) . Per risolvere ho pensato di avviare linux in live, spostare su hd esterno tutti i file importanti e poi ripristinare windows.
Sono riuscito ad avviare il computer con ubuntu 15.04 cambiando le impostazioni del UEFI ma se provo ad accedere al hard disk cliccando prima su file e poi sul hd che si chiama 484 gb volume per copiare i file mi esce questo messaggio (http://it.tinypic.com/r/2ef3inl/8), se invece lo faccio dalla scorciatoia sulla barra delle applicazioni non succede nulla e se dopo clicco tramite l'applicazione file mi dice che c'è già un operazione in corso ma anche aspettando a lungo non succede nulla.
Non so come fare, dovrei provare a scaricare un'altra versione di linux?
Berlusca
20-09-2015, 17:41
Non credo riuscirai con altre distro, bisogna probabilmente disabilitare l'ibernazione di Windows e quindi entrare nel prompt e digitare:
powercfg.exe /hibernate.off
Scusa ma non sono molto esperto, a cosa mi serve fare quello che hai scritto? potresti anche spiegare meglio come agire?
Berlusca
20-09-2015, 18:19
Scusa ma non sono molto esperto, a cosa mi serve fare quello che hai scritto? potresti anche spiegare meglio come agire?
Considerato che anche a me è capitato di non poter accedere alla partizione di Windows da Linux, esce appunto il messaggio che dice che l'accesso è impossibile a causa dell'ibernazione, io non ho mai provato ma nel tuo caso di forza maggiore puoi appunto eliminare l'ibernazione.
La cosa si fa dal prompt dei comandi ( non il comando su postato seguito da invio) ma stando che non puoi accedere a Windows dovresti inserire il dvd d'installazione e naturalmente non installare ma accedere alle operazioni di ripristino e quindi al prompt dei comandi. Ciao
Berlusca
21-09-2015, 12:51
Non so se hai risolto, in ogni caso c'è una maniera più naturale per accedere ai files del disco "C" e copiare ciò che vuoi su supporto esterno.
Inserisci il supporto d'installazione di win 10 e fallo partire da boot. Quando parte la videata che ti fa scegliere la lingua d'installazione, italiano, vai avanti e invece d'installare, scegli "ripristino" in basso a sinistra.
Ti si aprono le opzioni e tu scegli il "prompt dei comandi".
Quando si apre la finestra del prompt tu scrivi "notepad" e dai invio così vedi aprire il notepad. Dal menù "File" del notepad scegli "Apri" e nella casella in basso nome file scrivi *.* e apri.
Adesso puoi aprire "questo pc" ed entrare in qualsiasi cartella del disco per copiare ciò che vuoi.
Con questa procedura non hai bisogno di nessun supporto di terze parti. Ciao
Ti ringrazio per l'attenzione, ieri e questa mattina non ho potuto provare a risolvere il problema, oggi avendo tempo ci sto provando.
Non potendo usare il lettore dvd ho cercato un altro modo per fare quello che hai suggerito e allora ho seguito il quarto metodo di questa guida (http://www.chimerarevo.com/linux/partizione-windows-bloccata-su-linux-soluzioni-188808/) , dopo l'invio mi viene comunicato che l'operazione ha avuto successo ma cliccando sul hard disk ancora non riesco ad accede, esce un messaggio di errore con scritto "an operation is already pending" e non succede nulla. Ho provato anche a seguire il terzo metodo ma mi dice che il comando digitato non è stato trovato. Ho provato anche a fare il quarto modo seguito dal comando mount del 3 modo ma mi esce lo stesso messaggio di errore che ho linkato nel primo post.
Praticamente dice che o c'è un guasto hardware o è un hardware softRAID , e io non so che sia quindi tanto meno so come rimediare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.