Tharon
20-09-2015, 11:24
Ho un problema con un PC bloccato montante una F1A75V-PRO, e non riesco a comprendere cosa non vada e perché.
E' iniziato tutto in modo estremamente banale. Avevo necessità di cambiare la sequenza di boot in modo da avviare il sistema da USB, pertanto sono entrato nel menù UEFI e ho modificato l'opzione corrispondente. La modifica non ha funzionato e sono tornato in UEFI, cambiando malauguratamente l'opzione la sequenza di boot in ESata (N/A)-> USB -> Hard Disk. Al riavvio il sistema non è più partito, presentando semplicemente uno schermo nero.
Non mi sono preoccupato (almeno inizialmente), ho pensato ad un problema con la configurazione, per quanto improbabile, e ho provveduto a cancellare le impostazioni spostando il jumper apposito. Niente.
Ho rimosso e riposizionato la batteria, ancora niente. A quel punto ho iniziato a preoccuparmi.
Ho tenuto la batteria rimossa per tutta la notte ma senza risultato, e ho in seguito provveduto a cercare di identificare il problema rimuovendo i vari componenti.
A quanto pare il POST si blocca immediatamente dopo (o durante) il controllo della RAM. La scheda inizia infatti a beepare come una dannata (un beep lungo e due corti, ripetuti) in mancanza di RAM, ma non si lamenta dell'eventuale assenza di una scheda video. Ho provato a rimuovere alternativamente uno dei due banchi di RAM ma senza nessuna variazione. La memoria passa il test se entrambi i banchi o uno qualsiasi dei due sono presenti, ma non va avanti.
Ho provato a cambiare batteria, cambiare scheda video (per sicurezza) ma non ha funzionato nulla.
Ho provato a utilizzare il recovery del'UEFI da USB di cui è disposta la scheda ma non sembra funzionare.
In questo momento nel PC sono installati solo la CPU, la RAM e una scheda video. Le ventole girano, i LED sulla scheda sono operativi così come i tre switch e LED corrispondenti (EPU, TPU e OKRAM). I led sulla tastiera si illuminano all'accensione, e come ho detto prima il POST passa i test sino alla RAM (quindi di conseguenza anche quello della CPU) ma si blocca dopo quello sulla RAM.
Francamente non so più cosa tentare. E che sia avvenuto dopo una semplice modifica dalla sequenza di boot è paradossale, oppure rappresenta una coincidenza incredibile.
E' iniziato tutto in modo estremamente banale. Avevo necessità di cambiare la sequenza di boot in modo da avviare il sistema da USB, pertanto sono entrato nel menù UEFI e ho modificato l'opzione corrispondente. La modifica non ha funzionato e sono tornato in UEFI, cambiando malauguratamente l'opzione la sequenza di boot in ESata (N/A)-> USB -> Hard Disk. Al riavvio il sistema non è più partito, presentando semplicemente uno schermo nero.
Non mi sono preoccupato (almeno inizialmente), ho pensato ad un problema con la configurazione, per quanto improbabile, e ho provveduto a cancellare le impostazioni spostando il jumper apposito. Niente.
Ho rimosso e riposizionato la batteria, ancora niente. A quel punto ho iniziato a preoccuparmi.
Ho tenuto la batteria rimossa per tutta la notte ma senza risultato, e ho in seguito provveduto a cercare di identificare il problema rimuovendo i vari componenti.
A quanto pare il POST si blocca immediatamente dopo (o durante) il controllo della RAM. La scheda inizia infatti a beepare come una dannata (un beep lungo e due corti, ripetuti) in mancanza di RAM, ma non si lamenta dell'eventuale assenza di una scheda video. Ho provato a rimuovere alternativamente uno dei due banchi di RAM ma senza nessuna variazione. La memoria passa il test se entrambi i banchi o uno qualsiasi dei due sono presenti, ma non va avanti.
Ho provato a cambiare batteria, cambiare scheda video (per sicurezza) ma non ha funzionato nulla.
Ho provato a utilizzare il recovery del'UEFI da USB di cui è disposta la scheda ma non sembra funzionare.
In questo momento nel PC sono installati solo la CPU, la RAM e una scheda video. Le ventole girano, i LED sulla scheda sono operativi così come i tre switch e LED corrispondenti (EPU, TPU e OKRAM). I led sulla tastiera si illuminano all'accensione, e come ho detto prima il POST passa i test sino alla RAM (quindi di conseguenza anche quello della CPU) ma si blocca dopo quello sulla RAM.
Francamente non so più cosa tentare. E che sia avvenuto dopo una semplice modifica dalla sequenza di boot è paradossale, oppure rappresenta una coincidenza incredibile.