PDA

View Full Version : Consigli per un buon investimento.


skyline_gtr
20-09-2015, 08:52
Ciao a tutti, scrivo questo post perchè vorrei dei consigli da gente più esperta di me su di una nuova reflex. Non sono esperto nella fotografia, ma neanche proprio alle prime armi. Cerco una macchina che mi permetta di fare foto a tutto tondo, che si adatti bene alle varie situazioni...e che mi permetta di accrescere le mie conoscenze. Ho posseduto svariate fotocamere: dalle compatte point&shoot, a compatte evolute, a mirroless, a reflex (EOS 600D, Nikon D7100). Non ho grossi problemi di budget, ma vorrei una full frame che possa accompagnarmi per un pò di tempo. Non ho ottiche di nessun tipo.

Mi era stata consigliata una D750 con alcune buone ottiche..ma sono aperto a qualsiasi marchio...
Per il momento le candidate sono:
-D800 usata
-D750
-7D MK2
-a7


Grazie a quanti interverranno.

the_joe
22-09-2015, 07:23
Ciao a tutti, scrivo questo post perchè vorrei dei consigli da gente più esperta di me su di una nuova reflex. Non sono esperto nella fotografia, ma neanche proprio alle prime armi. Cerco una macchina che mi permetta di fare foto a tutto tondo, che si adatti bene alle varie situazioni...e che mi permetta di accrescere le mie conoscenze. Ho posseduto svariate fotocamere: dalle compatte point&shoot, a compatte evolute, a mirroless, a reflex (EOS 600D, Nikon D7100). Non ho grossi problemi di budget, ma vorrei una full frame che possa accompagnarmi per un pò di tempo. Non ho ottiche di nessun tipo.

Mi era stata consigliata una D750 con alcune buone ottiche..ma sono aperto a qualsiasi marchio...
Per il momento le candidate sono:
-D800 usata
-D750
-7D MK2
-a7


Grazie a quanti interverranno.

La Canon 7D è APS-C non FF......

Per il resto se le hai provate tutte, saprai da solo le differenze fra una mirrorless e una reflex per cui vedi quella che più ti sembra fare il caso tuo, e se parli di investimento, secondo me con un marchio come Nikon sei più tutelato, senza nulla togliere alle qualità degli altri, ma come ampiezza di mercato non c'è paragone. Poi le macchine di solito si comprano per usarle per cui se ti trovi meglio con una mirrorless piuttosto che con una reflex sta a te stabilirlo.....

skyline_gtr
22-09-2015, 13:09
Infatti ero indirizzato verso Nikon, in particolare la D750...che leggo essere una macchina estremamente valida e "a tutto tondo". Una D800 usata potrebbe essere un'altra scelta, ma non so se farebbe al caso mio...ho letto che è più esigente in fatto di ottiche e che cmq parliamo di una macchina più "vecchia" di tre anni.

Sony non mi ispira troppa fiducia, non so bene il motivo. Sarà che non ha la diffusione dei competitor...ma sarei più restio ad investire molti soldi su di una su mirrorless, seppur avanzata tecnologicamente...

rebagliatiedilio
22-09-2015, 23:01
io invece suggerirei la sony a7

discorso ampiezza mercato capisco il senso... ma alla fine, sopratutto se non lo si fa di professione, con un pò di pazienza si trova tutto quindi lascerei il discorso brand altrove se non si cerca o si ha qualche lente in particolare da voler utilizzare (tra l'altro su sony ci sono meno problemi di tiraggio in caso di adattatori)

skyline_gtr
23-09-2015, 00:52
a7 liscia? Oppure una delle mille varianti che ci sono in giro?

rebagliatiedilio
23-09-2015, 12:28
La a77 mkIi che ha lo stabilizzatore sul corpo (la prima no) lascerei stare la a7r o comunque dipende da cosa stai cercando.

skyline_gtr
23-09-2015, 14:37
Mi sto convincendo sempre di più verso la a7II, sono ancora frenato dalla penuria di ottiche...a meno di spendere cifre importanti.