PDA

View Full Version : formattazione win 7


mazzingaz
20-09-2015, 07:13
salve a tutti.
mi scuso innanzitutto in anticipo nell'eventualità che questa non sia la sezione dedicata a questo argomento.
vengo al punto.
sul pc fisso ho win7 64bit su un ssd e vorrei ormai formattare.la mb è asus e il tutto è stato assemblato per configurazione gaming.quando il pc mi è arrivato(ormai è passato più di un anno)ho installato io il so (home premium).in pratica avviene questo:vado in bios,do il comando per far partire da lettore,inserisco il dvd di win,si avvia la schemata di caricamento dei file e appena si avvia la sequenza in cui si deve spuntare le preferenze mi si disattiva la tastiera e il mouse e io rimango senza la possibilita di muovere niente.
a questo punto mi viene un dubbio e cioe,siccome sono secoli che non formatto e con win7 è la prima volta c'è qualcosa di sbagliato nella procedura?
lo dico xchè se invece inserisco in dvd di win7 avviando il pc normalmente la procedura si avvia senza intoppi?.mi chiedo quindi se per formattare non serva più passare dal bios... che ne dite:mc:

tallines
20-09-2015, 12:06
Ciao, vai nel Bios alla voce Boot .

Metti come prima voce Cd/Dvd poi fai Exit and Save settings .

Quando il pc si riavvia il dvd deve essere gia dentro il lettore cd/dvd .

Dovrebbe caricarlo e poterti dare la possibilità di fare le scelte da tastiera .

Il mouse non serve durante l' installazione del SO .

mazzingaz
20-09-2015, 16:37
in effetti faccio tutto ciò,ma dopo che il sistema ha caricato i files, mi appare la prima schermata del dvd e in quel momento mi viene disattivata la tastiera e il mouse e quindi non posso fare alcuna operazione.a questo punto non riesco a capire se è un problema di hardware o software.

Blue_screen_of_death
20-09-2015, 16:45
Collega mouse e tastiera a una porta PS/2 o a una porta USB 2.0 (NON 3.0) e ripeti la procedura.

Ciao

mazzingaz
20-09-2015, 16:56
ma i collegamenti delle due periferiche sono i classici che ci sono in tutti i pc

tallines
20-09-2015, 19:54
Entrando nel Bios, la voce usb legacy support è impostata su enabled o su disabled ?

Prova a cambiarla .

Blue_screen_of_death
20-09-2015, 22:10
ma i collegamenti delle due periferiche sono i classici che ci sono in tutti i pc

Di questo tipo?

http://www.computerports.net/wp-content/uploads/image/ps2_port.jpg

Ciao

Eress
21-09-2015, 06:00
O queste

http://i.imgur.com/BKgBtpt.jpg

mazzingaz
27-09-2015, 12:47
hei rieccomi,scusate il ritardo.buone notizie comunque,xche sono riuscito a fare tutta la formattazione.quindi tutto ok.in compenso mi è sorto un problema xche volevo sostituire l'ssd cioe passare da un crucial 250 ssd al samsung 850evo ssd 250 ma quest'ultimo mi da problemi per quel che riguarda la grafica,cioe ad esempio quando visualizzo pagine veb con tante immagini nelllo scorrimento dall'alto in basso e viceversa,la schermata non è fluida cioè sembra che vada a scatti e le immafini leggermente si distorgono.la cosa invece non sembra presentarsi ad esempio se la videata è scarna di immagini tipo una pagina di google.invece con il crucial tutto va alla perfezione.ho provato un paio di volte a installare e reinstallare so e driver di tutti i componenti ma il problema si ripresenta.eppurer il samsung è un ottimo ssd.....da cosa può dipendere