PDA

View Full Version : Problema NOTHERBRIDGE in fiamme


japigia
19-09-2015, 19:07
salve come da titolo, sono possessore di una GA990XA-UD3 il nother bridge va a temperature altissime.

http://i26.photobucket.com/albums/c145/Rumil1234/IMG018.jpg

un giorno ho sentito puzza di bruciato provenire da lì. ho aperto tutto si era seccata la pasta termica.
ho cambiato pasta e ho messo un pad di bronzo sotto il notherbridge.. ma nulla in HW monitor i valori relativi sono:


http://hostpicture.altervista.org/di/5BR2/sdfsdf.jpg

la temperatura del northerbridge indica 39 gradi ma al tatto, toccandolo fisicamente il dissipatore sulla scheda madre è bollentissimo, scotta. va realmente a 36 gradi magari il NB e il dissipatore è bollette per l uscita del calore o... ho appena detto una caxxxxxata ed è il sensore che è sballato in tal caso ditemi voi la vostra.

ho visto che molti hanno risolto tenendo puntata contro una ventola da 80.
non ci sono altre soluzioni? magari si vendono degli ottimi dissipatori per notherbridge compatibili con la mia scheda madre, o magari è un problema di bios (che ho resettato ma nulla), purtroppo ci capisco poco.

Chimico_9
19-09-2015, 21:44
io vedo una sfilza di sensori, ma non so chi/dove sono...

le somme leggi della termodinamica impongono che un corpo trasferisce calore ad un'altro solo se la sua temperatura è superiore

io ne sparo un paio ma sulla compatibilità nulla sò:
Thermalright HR-05
micro-cool northpole
enzotech

se hai sentito puzza di bruciato la cosa non va per niente bene
potrebbe essere qualche componente che ha smesso di funzionare e ora al chipset arriva troppa corrente e si surriscalda (ipotesi catastrofista)

japigia
20-09-2015, 04:10
Guarda la scheda non presenta alcun alone nero o marroncino. I condensatori sembrano OK come anche i mostes. Esteticamente sembra nuova non so ora se e quanto ha compromesso. Il northbridge scalda tantissimo, in game anche il sudbridge diventa bello bollente... Ho cambiato già pasta termica etc. Quindi escludi che possa essere qualcosa da BIOS? Vedrò di comprare un dissipatore per il North a questo punto..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

japigia
20-09-2015, 04:36
Guarda la scheda non presenta alcun alone nero o marroncino. I condensatori sembrano OK come anche i mostes. Esteticamente sembra nuova non so ora se e quanto ha compromesso. Il northbridge scalda tantissimo, in game anche il sudbridge diventa bello bollente... Ho cambiato già pasta termica etc. Quindi escludi che possa essere qualcosa da BIOS? Vedrò di comprare un dissipatore per il North a questo punto..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Inoltre una cosa sui voltaggi sulla linea -5 vedo che in media va a -8etc. E questo e' un male no? Da cosa può' dipendere?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Chimico_9
20-09-2015, 08:52
1-tu hai detto che hai sentito odore di bruciato ed io mi sono allarmato...
(ma se scalda molto fa un odore simile a quello di bruciato)

2- bios : se c'hai messo mano un reset lo farei

3- -5V : facilmente è una lettura errata, addirittura le nuove mobo non richiedono più quel voltaggio, se hai un tester (multimetro) puoi controllare

japigia
20-09-2015, 13:47
1-tu hai detto che hai sentito odore di bruciato ed io mi sono allarmato...
(ma se scalda molto fa un odore simile a quello di bruciato)

2- bios : se c'hai messo mano un reset lo farei

3- -5V : facilmente è una lettura errata, addirittura le nuove mobo non richiedono più quel voltaggio, se hai un tester (multimetro) puoi controllare

ho fatto foto da bios: tieni presente che adesso ho la MOBO fuori dal case, quindi non sono collegati 3 ventole fan da 120 con led + 1 rhebous lcd da 5,25" vanno bene i voltaggi? e sopratutto mi va bene l alimentatore?
perchè se il problema persiste e voglio trovare una situazione definitiva mi interessa sapere che il pezzo compresso è solo la scheda madre, e non altri:)

https://scontent-ams2-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t34.0-12/12047374_10207782090255207_1841731240_n.jpg?oh=22049d96990aa588dddaa8bc2f27ddaf&oe=5600CA6A
grazie ancora per l aiuto

ps: nel mio bios come da immagine vedo solo la temperatura della cpu e la system temperature (è questa quella della scheda madre) non trovo quella del Notherbridge..

Chimico_9
20-09-2015, 14:31
0- ho messo un pad di bronzo sotto il notherbridge
cioè ?
forse è questo il problema
conviene mettere la pasta termica che è più performante
guarda qui (http://www.overclock.net/t/1048912/official-gigabyte-ga-990xa-970a-series-owners-club-help-thread-fx-8350-support-added/390#post_15006990)

1- le mie erano ipotesi : non so cosa sia successo nè cosa tu abbia sentito, ammesso che qualcosa sia successo

2- le letture dei voltaggi son corrette ma poco significative
un alimentatore guasto ti frigge la mobo, non che fa scaldare il chipset
che alimentatore hai attualmente ?

3- delle foto del bios non ce ne facciamo niente
hai modificato qualcosa nel bios (o è una mobo usata)? se SI fai un clear bios e vedi se la situazione cambia

4- sarebbe bene scrivere tutta la configurazione del pc (o nel thread o in firma)
comunque andando per supposizione: si consiglia di disabilitare il turbo su quelle cpu

japigia
20-09-2015, 15:05
0-
cioè ?
forse è questo il problema
conviene mettere la pasta termica che è più performante
guarda qui (http://www.overclock.net/t/1048912/official-gigabyte-ga-990xa-970a-series-owners-club-help-thread-fx-8350-support-added/390#post_15006990)

1- le mie erano ipotesi : non so cosa sia successo nè cosa tu abbia sentito, ammesso che qualcosa sia successo

2- le letture dei voltaggi son corrette ma poco significative
un alimentatore guasto ti frigge la mobo, non che fa scaldare il chipset
che alimentatore hai attualmente ?

3- delle foto del bios non ce ne facciamo niente
hai modificato qualcosa nel bios (o è una mobo usata)? se SI fai un clear bios e vedi se la situazione cambia

4- sarebbe bene scrivere tutta la configurazione del pc (o nel thread o in firma)
comunque andando per supposizione: si consiglia di disabilitare il turbo su quelle cpu

1- no scaldava prima anche del pad di bronzo. cmq ci ho messo lo stesso un minimo di pasta termia ma nulla scalda solo un po meno rispetto quando non ci avevo messo nulla.
2- PSU COOLERMASTER SILENT PRO moduale 700W

3- amd 8320 (cpu)
ga990xa-ud3 (mobo)
Asus ROG PLATINUM MATRIX r9 280x (vga)
crucial ballistix 1866 (2 x 4) ram
4 - il turbo boost se non erro l avevo disattivato mesi fa.. risulta abilitato dalla immagine?

cmq in game anche il southbridge scalda.. purtroppo non riesco a trovare nessun software che mi legge la temperatura dei bridge, fatto sta.. che se provo a toccare questi dissipatori non posso tenere il dito sopra per più di 2 secondi altrimenti mi brucio. c è chi dice sia normale... boh

Chimico_9
20-09-2015, 15:37
1-il pad è inutile, la prossima volta che smonti il dissipatore rimuovilo (N.B. non la cornicetta intorno, quella serve per evitare di scheggiare il chipset)

2-ottimo

3-

4-dall'immagine non si capisce, perciò fai prima a controllare tu che postare tutte le screen del bios ;)

5-se il sensore non c'è puoi provare tutti i software che vuoi ma la temperatura comunque non la leggerai :mc:

6-e si, guardando in giro dicono sia "normale", nulla ti vieta di intervenire però :D

japigia
20-09-2015, 15:50
1-il pad è inutile, la prossima volta che smonti il dissipatore rimuovilo (N.B. non la cornicetta intorno, quella serve per evitare di scheggiare il chipset)

2-ottimo

3-

4-dall'immagine non si capisce, perciò fai prima a controllare tu che postare tutte le screen del bios ;)

5-se il sensore non c'è puoi provare tutti i software che vuoi ma la temperatura comunque non la leggerai :mc:

6-e si, guardando in giro dicono sia "normale", nulla ti vieta di intervenire però :D

una volta avevo su un vecchissimo pc.. ti parlo di p4 o forse pentium 3 avevo una CPU bruciata. il pc non si avviava perchè la cpu arrivava a gradi altissimi. al tempo risolsi il problema appunto con questo pad di RAME 100%.. che messo sotto il dissipatore mi faceva avviare la cpu a 50 gradi.
ecco perchè non penso sia negativo lasciarlo li.. ora cmq sto usando il pc con quello sotto non mi fa differenza asd. cmq grazie per l aiuto

Chimico_9
20-09-2015, 17:46
son situazioni diverse
comunque
finchè la barca và...

japigia
20-09-2015, 18:41
son situazioni diverse
comunque
finchè la barca và...

dopo 2 ore di battlefield hardline massima temperatura dei mosfets 60 gradi
scheda madre in generale 60 gradi.. sembra ok penso:)

Chimico_9
21-09-2015, 10:42
i mosfet sono "freddi"
la scheda madre è un pò caldina... (che poi devo ancora capire quella temperatura a cosa si riferisca... bha)

se puoi, qualche ventola a bassi rpm, qua-e-là io la piazzerei
soprattutto se vuoi fare un pò di OC

japigia
21-09-2015, 16:48
Emh quando ho fatto questo tesf la scheda madre era fuori dal case.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk