Taxon
18-09-2015, 17:28
Salve a tutti ragà :ciapet:
ho un piacere da chiedervi.
Scusate se sono abbastanza lungo, ma e' per esporre in maniera approfondita il mio problema e le mie necessita'.
Possiedo un router/modem DGN 2200 (v1) da ormai piu' di 6 anni e mi trovo abbastanza bene, soltanto che adesso sorge un piccolo problemino.
Ho deciso di installare il mio portatile in un mobile a sospensione (da chiudere) per farlo fungere come media center..la wifi oltre ad essere molto instabile, passa da 2 ad 1 tacca fino a scollegarsi completamente.
Possiedo una ADSL 7mb con Infostrada con 6mb reali misurati con i vari speed test.
Nell'alloggiamento in cui andrebbe il portatile, la banda oscilla tra 1mb ed 1,5mb ed in tantissimi casi la wifi non viene agganciata...e non ci farei niente...considerato che dovrei collegarlo alla tv per lo streaming in HD.
Curiosita' ed un particolare rilevante: se lo sposto fuori dal mobile di 10cm, il segnale wifi non cade mai nonostante mi segnali 2 tacche, e dai test effettuati navigo al massimo della velocita'.
In codesto mobile, ho un sintoampli, un decoder Sky, il portatile per l'appunto, una miriade di fili ed alimentatori e per non farmi mancare nulla, due ripetirori wireless A/V (2.4ghz) piazzati sul mobile dietro la cassa centrale dell'impianto 5.1 (un trasmettitore, ed un ricevitore di segnale per comandare i gli apparati chiusi nel mobile)...ed accanto al mobile (quindi esternamente) ho il sub.
Inoltre, credo che il mobile abbia delle piccole lamine di ferro/alluminio in alcuni punti, oltre a dei braccetti sempre di ferro/alluminio che favoriscono l'apertura/chiusura dello stesso.
Il router non si trova in posizione centrale in casa, ma e' distante (in linea d'area e dal punto d'interesse) 7/8 metri con 2/3 pareti/muri ad ostacolare il segnale, piu' il mobile ed affini descritti in precedenza.
Arriviamo al dunque: Cosa mi consigliate per avere una linea il più stabile e veloce possibile ? Comprare solo un altro router piu' potente ? Usare questo come router/modem ed affiancargliene un altro come access point ? Un range extender/amplificatore di segnale wifi ? Od un Powerline ? Priorita' all'economicita' senza perdere di vista il risultato finale che deve essere ottimo.
Nel frattempo, avrei visto anche tre soluzioni:
1) Questa -> http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-range-extenders/WN3000RP.aspx , è un range extender, anche un access point, con 1 porta LAN e potrebbe essere buona soluzione...lo utilizzerei come bridge, prenderei un segnale "pulito" da fuori il mobile e lo collegherei tramite cavo LAN al portatile, avendo fatto un buco sotto il mobile invisibile per passare tutti i cavi/fili. Prezzo: 30€ circa.
2) Questa -> http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=&model=TL-WA850RE , stesse caratteristiche del modello sopraindicato, ma non ha la funzione di access point. Prezzo: 23€ circa.
3) Questa -> http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1658&model=TL-PA411KIT , dove si sfrutta la rete elettrica...porterei il segnale all'nterno del mobile e lo aggancerei tramite la LAN al portaile...però perderei la fuznione extender per estenderlo in tutta la casa (in alcuni ce ne è bisogno, ma non rappresenta una priorità). Prezzo: 25€ circa.
Secondo voi qual'è la soluzione più valida, nell'ipotesi che in queste tre possibilità ci sia quella che fa piu' al mio caso ? Gradirei, mi ripeto, non perdere banda/segnale...altrimenti per l'uso che ne dovrei fare mi atteccherei al tram :doh: :stordita: :muro:
Aspetto vostri illuminanti pareri, visto che sono nella cacca più totale.:fagiano: :rolleyes:
Grazie per l'attenzione :sofico: :ciapet: :oink:
A.
ho un piacere da chiedervi.
Scusate se sono abbastanza lungo, ma e' per esporre in maniera approfondita il mio problema e le mie necessita'.
Possiedo un router/modem DGN 2200 (v1) da ormai piu' di 6 anni e mi trovo abbastanza bene, soltanto che adesso sorge un piccolo problemino.
Ho deciso di installare il mio portatile in un mobile a sospensione (da chiudere) per farlo fungere come media center..la wifi oltre ad essere molto instabile, passa da 2 ad 1 tacca fino a scollegarsi completamente.
Possiedo una ADSL 7mb con Infostrada con 6mb reali misurati con i vari speed test.
Nell'alloggiamento in cui andrebbe il portatile, la banda oscilla tra 1mb ed 1,5mb ed in tantissimi casi la wifi non viene agganciata...e non ci farei niente...considerato che dovrei collegarlo alla tv per lo streaming in HD.
Curiosita' ed un particolare rilevante: se lo sposto fuori dal mobile di 10cm, il segnale wifi non cade mai nonostante mi segnali 2 tacche, e dai test effettuati navigo al massimo della velocita'.
In codesto mobile, ho un sintoampli, un decoder Sky, il portatile per l'appunto, una miriade di fili ed alimentatori e per non farmi mancare nulla, due ripetirori wireless A/V (2.4ghz) piazzati sul mobile dietro la cassa centrale dell'impianto 5.1 (un trasmettitore, ed un ricevitore di segnale per comandare i gli apparati chiusi nel mobile)...ed accanto al mobile (quindi esternamente) ho il sub.
Inoltre, credo che il mobile abbia delle piccole lamine di ferro/alluminio in alcuni punti, oltre a dei braccetti sempre di ferro/alluminio che favoriscono l'apertura/chiusura dello stesso.
Il router non si trova in posizione centrale in casa, ma e' distante (in linea d'area e dal punto d'interesse) 7/8 metri con 2/3 pareti/muri ad ostacolare il segnale, piu' il mobile ed affini descritti in precedenza.
Arriviamo al dunque: Cosa mi consigliate per avere una linea il più stabile e veloce possibile ? Comprare solo un altro router piu' potente ? Usare questo come router/modem ed affiancargliene un altro come access point ? Un range extender/amplificatore di segnale wifi ? Od un Powerline ? Priorita' all'economicita' senza perdere di vista il risultato finale che deve essere ottimo.
Nel frattempo, avrei visto anche tre soluzioni:
1) Questa -> http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-range-extenders/WN3000RP.aspx , è un range extender, anche un access point, con 1 porta LAN e potrebbe essere buona soluzione...lo utilizzerei come bridge, prenderei un segnale "pulito" da fuori il mobile e lo collegherei tramite cavo LAN al portatile, avendo fatto un buco sotto il mobile invisibile per passare tutti i cavi/fili. Prezzo: 30€ circa.
2) Questa -> http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=&model=TL-WA850RE , stesse caratteristiche del modello sopraindicato, ma non ha la funzione di access point. Prezzo: 23€ circa.
3) Questa -> http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1658&model=TL-PA411KIT , dove si sfrutta la rete elettrica...porterei il segnale all'nterno del mobile e lo aggancerei tramite la LAN al portaile...però perderei la fuznione extender per estenderlo in tutta la casa (in alcuni ce ne è bisogno, ma non rappresenta una priorità). Prezzo: 25€ circa.
Secondo voi qual'è la soluzione più valida, nell'ipotesi che in queste tre possibilità ci sia quella che fa piu' al mio caso ? Gradirei, mi ripeto, non perdere banda/segnale...altrimenti per l'uso che ne dovrei fare mi atteccherei al tram :doh: :stordita: :muro:
Aspetto vostri illuminanti pareri, visto che sono nella cacca più totale.:fagiano: :rolleyes:
Grazie per l'attenzione :sofico: :ciapet: :oink:
A.