View Full Version : Apple A9, il SoC di iPhone 6S è ancora dual-core: ha senso nel 2015?
Redazione di Hardware Upg
18-09-2015, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-a9-il-soc-di-iphone-6s-e-ancora-dual-core-ha-senso-nel-2015_58866.html
Alcuni documenti della TENAA rivelano che iPhone 6S avrà ancora una volta un processore dual-core, quando tutti i concorrenti si sono spostati ormai da tempo verso i quattro e gli otto core. Ma la mossa di Apple è davvero così azzardata come sembra?
Click sul link per visualizzare la notizia.
valkirion
18-09-2015, 13:37
titolo da super flame
Tedturb0
18-09-2015, 13:42
direi che se riescono a raddoppiare le prestazioni senza incrementare il numero di core e' un bene, piu che un male
Booomm, ennesimo articolo che non dice niente....
Potrei rispondere molto più a logica: processori da smartphone a quattro o OTTO core? HA SENSO? (e non nel 2015.. in generale)
Comunque sia Apple sa quel che fa. E visto che si prgetta lei sia l'hardware che il software evidentemente lo sposalizio è più che perfetto.
gd350turbo
18-09-2015, 13:50
Dai, aggiungiamo un click, lo faccio per te Nino, perchè ti voglio bene :D
direi che se riescono a raddoppiare le prestazioni senza incrementare il numero di core e' un bene, piu che un male
Delle prestazioni di un singolo core ne beneficiano tutti i programmi, di quelle in multicore solo i programmi che possono essere parallelizzati, visto che comunque un SO ha diversi task in esecuzione, un aumento di core porta vantaggi anche nell'uso quotidiano, 2 core sono un numero, quello che conta sono le prestazioni e se con 2 core Apple va quanto un 8 core di altri, tanto meglio.
titolo da super flame
Booomm, ennesimo articolo che non dice niente....
Dai, aggiungiamo un click, lo faccio per te Nino, perchè ti voglio bene :D
@redazione...
Però ve le cercate...
I Mediatek ne hanno addirittura 9!!!!:sofico: :sofico:
[... e vola-vola si va, sempre più in alto a va!...][cit.]
Potrei rispondere molto più a logica: processori da smartphone a quattro o OTTO core? HA SENSO? (e non nel 2015.. in generale)
Comunque sia Apple sa quel che fa. E visto che si prgetta lei sia l'hardware che il software evidentemente lo sposalizio è più che perfetto.
lato GPU credo abbia senso e se A8 ha 8 core non penso che A9 sarà da meno ma per quanto riguarda la CPU non penso andranno oltre i 3 core (come A8X)
si può dire tutto meno che gli iPhone all'uscita siano lenti e se riescono a fornire ottime prestazioni con solo due core tanto meglio per loro
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-a9-il-soc-di-iphone-6s-e-ancora-dual-core-ha-senso-nel-2015_58866.html
Alcuni documenti della TENAA rivelano che iPhone 6S avrà ancora una volta un processore dual-core, quando tutti i concorrenti si sono spostati ormai da tempo verso i quattro e gli otto core. Ma la mossa di Apple è davvero così azzardata come sembra?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Hanno più senso 2 core che 8, il numero di core conta ben poco se i singoli core sono lenti. E poi è un discorso molto complesso, se iOS è stato concepito "ad hoc" per sfruttare al massimo il dual core qual è il problema?
L iPhone 5 di un collega vola con iOS9, e stiamo parlando di un HW veramente ridicolo
I Mediatek ne hanno addirittura 9!!!!:sofico: :sofico:
[... e vola-vola si va, sempre più in alto a va!...][cit.]
Helio X20 ne ha 10 :D , infatti il prossimo MEIZU o HTC sarà mio cosi posso andare all ape a fare il fico col mio cinafonino da 10 core :D
Ovviamente si scherza, maledetta Oneplus non mi manda ancora l invito per OPT:sofico:
manowar84
18-09-2015, 14:21
non voglio passare per il fanboy di turno ma non serve a niente avere 8 core se poi il codice è scritto per girare su 1 massimo 2 (cosa che accade nel 95% dei casi). Addirittura su android tanto applicazioni escono solo a 32bit perchè sono più facili da gestire, mantenere e testare... spiace dirlo ma purtroppo avere 8 core al momento è totalmente inutile su uno smartphone... a malapena vengono sfruttati sui moderni pc da poche applicazioni (video, musica ecc.) figuriamoci su uno smartphone....
Stephen88
18-09-2015, 14:22
la domanda dovrebbe essere, sa fare le stesse cose di un quad e octacore senza particolari differenze?
Certo che ha senso.. i SoC Apple sono costantemente i migliori in performance per core e consumo.
Se le policy di gestione energetica di un multicore tendono a tenere spenti la maggior parte dei core per la maggior parte del tempo, dato che si tratta di macchine che devono tenere da conto l'autonomia, direi proprio che abbia senso.
CrapaDiLegno
18-09-2015, 14:53
dual-core: ha senso nel 2015
Io mi chiedo se nel 2015 abbia ancora senso questa domanda su un forum di tecnologia... fossimo su Donna Moderna magari... ma qui... è chiara la volontà di avere un titolo con Apple dentro e innescare una sorta di mini flame su un argomento che ha valore e contenuto pari a ZERO.
Sembra che una settimana senza una notizia su una nuova GPU o di evoluzione delle stesse non sia sufficientemente redditizia e bisogna creare inutili articoli che non dicono nulla pur di avere qualche click.
Poi ci si lamenta che la gente cerca siti migliori per trovare notizie interessanti...
Perché non fate come fa Anandtech che se non c'è nulla di interessante da pubblicare... sta zitto? Pensate, risparmiereste anche sul numero di collaboratori da pagare.
Sono 2 core cpu.
Vogliamo parlare di quante unità d'esecuzione ha la gpu?
Apple "pompa" su quella da sempre.
Detto questo, io invito alla lettura di quest'articolo di Anandtech in merito al multi-core in ambito mobile:
http://www.anandtech.com/show/9518/the-mobile-cpu-corecount-debate
P.S.: E' una fortuna che il mercato mobile sia così concorrenziale e dinamico:
http://i-cdn.phonearena.com/images/articles/203662-image/c-a.png
Certo che ha senso.. i SoC Apple sono costantemente i migliori in performance per core e consumo.
Che siano i migliori per consumo va' dimostrato.
riuzasan
18-09-2015, 14:57
Dai, abbiamo fatto fare altre 2000 click ad un articolo di Nino Grasso: cosa
utile come l'articolo.
Nino Grasso lavora ancora ad Hardware Upgrade, ha senso?
Sono 2 core cpu.
Vogliamo parlare di quante unità d'esecuzione ha la gpu?
Apple "pompa" su quella da sempre.
Detto questo, io invito alla lettura di quest'articolo di Anandtech in merito al multi-core in ambito mobile:
http://www.anandtech.com/show/9518/the-mobile-cpu-corecount-debate
P.S.: E' una fortuna che il mercato mobile sia così concorrenziale e dinamico:
http://i-cdn.phonearena.com/images/articles/203662-image/c-a.pngQuel bench dell'A9X é ovviamente falso, dato che apple dichiara un aumento dell'80% rispetto all'A8X per la CPU e quelli riportati sono incrementi molto modesti.
La GPU dell'A9 comunque sembra essere un PowerVR 7600 XT
http://i60.tinypic.com/10gjlon.jpg
L'A9 dovrebbe offrire le migliori performance single core e grafiche del mercato al momento del lancio.
Una delle scelte intelligenti che fa apple e non la concorrenza, ma non comprando prodotti apple quanto vorrei che un produttore di soc per android facesse un processore simile.
Una delle scelte intelligenti che fa apple e non la concorrenza, ma non comprando prodotti apple quanto vorrei che un produttore di soc per android facesse un processore simile.
...............una "scelta intelligente" a 800-900 e passa euro:confused:
preferisco la "mia" scelta android (Z2 xperia) quadcore a 340 eurozzi:D :D
CrapaDiLegno
18-09-2015, 15:35
Una delle scelte intelligenti che fa apple e non la concorrenza, ma non comprando prodotti apple quanto vorrei che un produttore di soc per android facesse un processore simile.
Uno c'è: nvidia ha fatto il K1 con 2 core Denver (architettura custom arm v8 compatibile) montato solamente nel Nexus 9. Peccato che ora come ora se un produttore Android monta un SoC che gli consente di scrivere solo "2 core" sulla scatola si sente menomato rispetto a quelli che possono scrivere "10 core".
Il mercato purtroppo va così.
Apple vive in un mercato tutto suo. Infatti non deve fare alcuna battaglia sulle specifiche tecniche dei suoi prodotti. La maggior parte degli utenti non sa manco cosa c'è dentro la scocca. Ed in un certo senso è anche giusto così. Quello che conta sono le performance che uno realmente vede, non quelle inutili e mirabolanti scritte sulla carta attraverso inutili benchmark. Valori che
nella realtà nessuno può apprezzare.
CrapaDiLegno
18-09-2015, 15:38
...............una "scelta intelligente" a 800-900 e passa euro:confused:
preferisco la "mia" scelta android (Z2 xperia) quadcore a 340 eurozzi:D :D
La scelta intelligente è di Apple di semplificare e non poco il suo HW usando solo 2 core. Non è la supposta scelta "intelligente" sua dell'utenza. Ognuno ha la sua misura per quello.
Per conto mio 340 eurozzi per un telefono non sono "una scelta intelligente". Non più di 200. E deve essere davvero buono per valerne tanti.
Quel bench dell'A9X é ovviamente falso, dato che apple dichiara un aumento dell'80% rispetto all'A8X per la CPU e quelli riportati sono incrementi molto modesti.
Addirittura FALSO.
Magari puoi dire "non rappresentante del giusto valore della potenziale della CPU", ma addirittura falso significa accusare chi ha fato quel grafico di aver manipolato i dati volontariamente. Dato che è scritto in cinese non è che si capisca molto di quel che rappresenta (o almeno, io non lo capisco, non si capisce nemmeno esattamente che Tegra è quello in prova), ma da lì a dire che è falso perché l'A9 di Apple non fa quella bella figura che ti aspetteresti, be', mi sembra esagerato.
Non vorrei cominciasse il rito magico sulle proprietà divinatorie delle CPU Apple di eseguire istruzioni là dove nessuno è mai giusto prima. La verità è che le CPU di Apple sono molto potenti e riescono a superare di molto le capacità monocore rispetto all'architettura ARM standard, ma quando si va in multithread, le capacità poi si livellano (2 core contro 4).
I bench poi tendono ad essere ottimizzati per gli scenari multithread e i costruttori ad evitare che la CPU vada in throttling in queste condizioni (magari anche usando qualche MHz in più per fare più bella figura), quindi i numeri che escono sono poco raffrontabili. Ma evitiamo di alzare monumenti là dove non ce n'è bisogno e non sono giustificati.
quindi tutte le cpu intel core i5 mobile a 2 core non hanno senso ...
La scelta intelligente è di Apple di semplificare e non poco il suo HW usando solo 2 core. Non è la supposta scelta "intelligente" sua dell'utenza. Ognuno ha la sua misura per quello.
Per conto mio 340 eurozzi per un telefono non sono "una scelta intelligente". Non più di 200. E deve essere davvero buono per valerne tanti.
................"Non è la supposta scelta "intelligente" sua dell'utenza.":confused: :confused: :confused:???????????????????????????????'
Poi se lo dici tu che 200 euro è una scelta intelligente, pero' "hai una strana stima" per telefoni da 800 e passa euro, deciditi!!!!!!
Quindi, per chiudere il discorso, gli ottimi dual core apple da una valanga di euro???? spiegami...................
Italia 1
18-09-2015, 16:04
Ma scusate: io devo aspettare i risultati dei benchmark per capire se un telefono "cammina o no" ? Se fosse fulmineo, velocissimo stile WP ma ha un punteggio piu basso dell'S6, significherebbe che è lento perchè lo dice il punteggio di un software ?
La scelta intelligente è di Apple di semplificare e non poco il suo HW usando solo 2 core. Non è la supposta scelta "intelligente" sua dell'utenza. Ognuno ha la sua misura per quello.
Per conto mio 340 eurozzi per un telefono non sono "una scelta intelligente". Non più di 200. E deve essere davvero buono per valerne tanti.
Addirittura FALSO.
Magari puoi dire "non rappresentante del giusto valore della potenziale della CPU", ma addirittura falso significa accusare chi ha fato quel grafico di aver manipolato i dati volontariamente. Dato che è scritto in cinese non è che si capisca molto di quel che rappresenta (o almeno, io non lo capisco, non si capisce nemmeno esattamente che Tegra è quello in prova), ma da lì a dire che è falso perché l'A9 di Apple non fa quella bella figura che ti aspetteresti, be', mi sembra esagerato.
Non vorrei cominciasse il rito magico sulle proprietà divinatorie delle CPU Apple di eseguire istruzioni là dove nessuno è mai giusto prima. La verità è che le CPU di Apple sono molto potenti e riescono a superare di molto le capacità monocore rispetto all'architettua ARM standard, ma quando si va in multithread, le capacità poi si livellano (2 core contro 4).
I bench poi tendono ad essere ottirmizzati per gli scenari multithread e i costruttori ad evitare che la CPU vada in throttling inquindi queste condizioni (magari anche usando qualche MHz in più per fare più bella figura), i numeri che escono sono poco raffrontabili. Ma evitiamo di alzare monumenti là dove non ce n'è bisogno e non sono giustificati.Quello che voglio dire è che (quasi) sicuramente è un fake, così come lo era il benchmark che mostrava l'A9 triple core a 1.5ghz o l'A9 con 1GB di RAM che sono circolati nello stesso periodo.
Apple dichiara un incremento dell'80% della CPU per l'A9X, e considerando che è quasi certamente un prodotto a 16nm su un dispositivo ancora più grande dell'attuale iPad Air direi che hanno buoni margini per aumentare le prestazioni. Quegli incrementi sono nell'ordine del 10% e del tutto poco credibili. :read:
CrapaDiLegno
18-09-2015, 16:20
................"Non è la supposta scelta "intelligente" sua dell'utenza.":confused: :confused: :confused:???????????????????????????????'
Poi se lo dici tu che 200 euro è una scelta intelligente, pero' "hai una strana stima" per telefoni da 800 e passa euro, deciditi!!!!!!
Quindi, per chiudere il discorso, gli ottimi dual core apple da una valanga di euro???? spiegami...................
Forse non mi sono spiegato in maniera chiara.
La scelta intelligente di cui parlava Jock3r88 era riferita ad Apple nella progettazione del suo HW, non alla scelta fatta dagli utenti Apple.
"L'intelligenza" riguardo a certe scelte è del tutto personale. E siccome tu hai detto che non è intelligente spendere 800 euro per un telefono, per me non è intelligente neanche spenderne 340. Ma tutto ciò non ha niente a che fare con le scelte di progettazioni (queste sì) intelligenti di Apple.
Poi ovviamente le scelte di Apple sono anche legate al fatto che i suoi terminali hanno un margine di guadagno altissimo e si può permettere anche di fare dei SoC diversi mm^2 più grandi di quelli destinati al mondo Android (le dimensioni di un core Apple non sono certo quelle di un core ARM standard), dove vige una competizione serrata e pochi euro in più o in meno su un singolo SoC possono valere la vincita o la perdita di una fornitura di milioni di pezzi.
I bench poi tendono ad essere ottimizzati per gli scenari multithread e i costruttori ad evitare che la CPU vada in throttling in queste condizioni (magari anche usando qualche MHz in più per fare più bella figura), quindi i numeri che escono sono poco raffrontabili. Ma evitiamo di alzare monumenti là dove non ce n'è bisogno e non sono giustificati.
Tutto giusto quello che dici, anche nelle righe che ho omesso.
Però preferisco una cpu che faccia girare bene che ne so, il browser, oppure i giochi (per chi li usa su smartphone), piuttosto che una che faccia andare bene un benchmark, che, per quanto vicino alle reali prestazioni di suddetta cpu, non è mai un test reale delle capacità della cpu.
Detto questo, la concorrenza sta facendo solo che bene al mercato. Abbiamo un Nvidia Tegra che per quanto velocissimo non lo considera praticamente nessuno. Un soc Exynos che va da dio, scalda poco, consuma poco ed ha prestazioni ottime. Uno Snapdragon che purtroppo non è semplice da tenere a bada, ma pare che qualcuno dopo un pò ci sia riuscito. E via via discorrendo.
C'è anche da dire che 2 dei 3 citati (con anche Apple da aggiungere in lista) sono disponibili solo su un produttore/prodotto (Samsung, Nexus 9, Apple appunto) e quindi occorre comprare quello per averlo. Ma il mercato penso non sia mai stato così "movimentato", il che è solo un bene :)
Ad esempio non capisco perchè Samsung (che credo abbia pienamente le capacità produttive) non venda il suo prodotto a terzi, farebbe un bel colpo.
avrà due core, ma almeno è più fluido del pelAndroid.
io ho l'android sul nexus 7 2013 e va una chiavica... per scrivere un testo su un forum va a scatti... scandaloso proprio
Invito a non commentare piu le news di Nino Grasso, pubblicate solo per invogliare flame.
Questo sito sta cadendo sempre piu in basso.
Io mi chiedo se nel 2015 abbia ancora senso questa domanda su un forum di tecnologia... fossimo su Donna Moderna magari... ma qui... è chiara la volontà di avere un titolo con Apple dentro e innescare una sorta di mini flame su un argomento che ha valore e contenuto pari a ZERO.
Sembra che una settimana senza una notizia su una nuova GPU o di evoluzione delle stesse non sia sufficientemente redditizia e bisogna creare inutili articoli che non dicono nulla pur di avere qualche click.
Poi ci si lamenta che la gente cerca siti migliori per trovare notizie interessanti...
Perché non fate come fa Anandtech che se non c'è nulla di interessante da pubblicare... sta zitto? Pensate, risparmiereste anche sul numero di collaboratori da pagare.
Non penso Nino Grasso sia pagato senno ci sarebbe da ridere :sofico:
Quello che voglio dire è che (quasi) sicuramente è un fake, così come lo era il benchmark che mostrava l'A9 triple core a 1.5ghz o l'A9 con 1GB di RAM che sono circolati nello stesso periodo.
Apple dichiara un incremento dell'80% della CPU per l'A9X, e considerando che è quasi certamente un prodotto a 16nm su un dispositivo ancora più grande dell'attuale iPad Air direi che hanno buoni margini per aumentare le prestazioni. Quegli incrementi sono nell'ordine del 10% e del tutto poco credibili. :read:
Quella foto non era tanto per mostrare le ipotetiche prestazioni dell''A9, le cui prestazioni reali verranno verificate nei prossimi giorni, quanto piuttosto che il mercato mobile è molto concorrenziale e dinamico.
Ma soprattutto, di dare un'occhiata all'articolo di Anandtech sul multi core, in merito ai 4 o più core, al Big-Little, alla scelta di Mediatek ed al consumo dei soc.
Da felice sostenitore e possessore di Android e windows phone posso dire che si hanno senso i dual core se basta a compiere il lavoro per il quale sono stati sviluppati.
Windows phone e' simile come concetto ad ios. Rende moooolto bene anche su hardware inferiore senza lag, senza scatti o altro.
Alla fine avere un octacore per fare bench piu' alti e' praticamente inutile.
Fino a che il software non sfruttera' bene il parallelismo e si potranno avere centinaia di minuscoli core non credo che +core = migliori prestazioni
valkirion
18-09-2015, 17:48
@redazione...
Però ve le cercate...e te chi sei lo sceriffo del blog?a quasi 40 anni fai la guardia infame?che pena,infame
Italia 1
18-09-2015, 18:06
avrà due core, ma almeno è più fluido del pelAndroid.
io ho l'android sul nexus 7 2013 e va una chiavica... per scrivere un testo su un forum va a scatti... scandaloso proprio
Confermo con Galaxy Note Edge.
calcolatorez3z2z1
18-09-2015, 18:47
Se ha senso un dual core? ahahahahah. Certo che c'è l'ha. Io dopo più di 5 anni di onorato servizio ho deciso di sostituire il mio smartphone 2,8 pollici di schermo (ancora funzionante), con un 4 pollici monoprocessore ad 1 GHz e 512 MB di ram e 4.1.2 android. Posso dire che fino ad ora non è stato una delusione. Fa tutto e bene. Ho scaricato e installato applicazioni che eseguono complessi calcoli matematici e non mi ha dato alcun disturbo degno di nota. Devo pure dire che non ho proprio idea di come si comporta con i giochi ma non ho mai avuto interesse. La risoluzione non è elevata ma non da alcuna sgranatura. L'unico difetto, come sempre, è l'autonomia.
AleLinuxBSD
18-09-2015, 18:48
Perfino nei computer desktop sono più che adeguati due core per svolgere normali compiti d'ufficio, figuriamoci sui dispositivi mobili, nonostante l'abbondanza di dispositivi di terze parti, con un numero elevato di core, tra l'altro a bassa frequenza.
Ma nel caso dei dispositivi mobili apple io penso che finché non risulterà diffuso l'esecuzione di più applicativi contemporaneamente, funzionalità recente e non disponibile quasi in nessun modello, con non meno di 2Gb di Ram, difficilmente è anche solo ipotizzabile una situazione in cui più di 2 core possano risultare davvero necessari.
Questo senza volere tenere in considerazione la difficoltà di trasposizione delle attuali applicazioni per riuscire a gestire un numero elevato di core in modo efficiente.
"come ogni generazione è probabile che Apple A9 sia sviluppato proprio sulle esigenze del SO degli iPhone"
Frase spettacolo...
Soprattutto quando si va a supporre che quel Soc sia sviluppato per il so dell iPhone....alto giornalismo direi XD
Già di per se l articolo ha poco senso, ma la conclusione dello stesso é preoccupante...ok che non tutti in questo forum saranno appassionati smanettoni e/o fan/haters della Apple, ma dire che é probabile che quel Soc sia per l iPhone, é come dire le palline da tennis sono rotonde perchè probabilmente sono pensate per le racchette da tennis. Boh...io mi astengo dal commentare pur quando tutti danno addosso a Nino...però in certi articoli se ne leggono di certe..
Ps. Apple fa 1/2 telefoni l anno, da cosa é stato dedotto che questo Soc auto progettato fosse proprio per il SO dell' iPhone??
marchigiano
18-09-2015, 20:07
Da felice sostenitore e possessore di Android e windows phone posso dire che si hanno senso i dual core se basta a compiere il lavoro per il quale sono stati sviluppati.
Windows phone e' simile come concetto ad ios. Rende moooolto bene anche su hardware inferiore senza lag, senza scatti o altro.
Alla fine avere un octacore per fare bench piu' alti e' praticamente inutile.
Fino a che il software non sfruttera' bene il parallelismo e si potranno avere centinaia di minuscoli core non credo che +core = migliori prestazioni
sono d'accordo sul fatto che WP è molto simile a ios, bastano 2 core, questo perchè hanno un multitasking molto limitato e freezano le app quando non in primo piano, per questo bastano anche 1-2gb di ram...
android è un altro mondo per chi lo sfrutta veramente, chiaramente se ti limiti a whatsapp van bene anche gli altri
ma solo su android (meglio se root) hai pieno multitasking, totale configurabilità anche dei tasti hardware a display spento, widget animati che si auto aggiornano, notifiche nella status bar, il tutto mentre stai facendo altro, tipo ho spotify in background, apro un file xcel, poi apro il navigatore, posso tornare al xcel in 1 secondo perchè tenuto in memoria, o se avevo un torrent in background il download continua, anche spotify continua... tutte queste cose col cavolo che le fai con WP o ios, android è quello che più si avvicina a un pc, per questo ha richieste hardware superiori
sono d'accordo sul fatto che WP è molto simile a ios, bastano 2 core, questo perchè hanno un multitasking molto limitato e freezano le app quando non in primo piano, per questo bastano anche 1-2gb di ram...
android è un altro mondo per chi lo sfrutta veramente, chiaramente se ti limiti a whatsapp van bene anche gli altri
ma solo su android (meglio se root) hai pieno multitasking, totale configurabilità anche dei tasti hardware a display spento, widget animati che si auto aggiornano, notifiche nella status bar, il tutto mentre stai facendo altro, tipo ho spotify in background, apro un file xcel, poi apro il navigatore, posso tornare al xcel in 1 secondo perchè tenuto in memoria, o se avevo un torrent in background il download continua, anche spotify continua... tutte queste cose col cavolo che le fai con WP o ios, android è quello che più si avvicina a un pc, per questo ha richieste hardware superioriPuoi fare le stesse identiche cose su iOS. Sono 5 anni che apple supporta i servizi di background music e location, e in iOS 7 ... "Apple introduced a new multitasking feature, providing all apps with the ability to perform background updates." Le applicazioni aperte rimangono in memoria finché questa é disponibile. Un Air 2 mantiene tranquillamente in memoria anche una decina di tab con pdf pesanti, suite Office, ecc anche mentre si avvia un gioco. 2GB sono ideali per l'iPhone, mentre con le nuove features di iOS 9 vedrei bene un ulteriore aumento per l'iPad.. Ecco perché il Pro ha 4GB.
Ma che senso ha tutto questo discorso? I device apple sono sempre ai vertici nelle prestazioni, se ci riuscissero con mezzo core sarebbe solo un vanto rispetto alla concorrenza che si affanna a moltiplicare i core senza ottenere risultati veramente significativi.
Ma poi cavolo, se tanti fanboy (e fan man, fino ai fan grandpa) continuano a cambiarli ogni anno con quello che costano, ma perchè dovrebbero mettersi a inseguire la concorrenza che fa tutto questo per inseguire loro?
gianfra66
19-09-2015, 12:24
Perché farsi seghe mentali sui numeri di core , processori o altro....quando il 90% della gente usa lo smartphone solo x whats up e facebook! !! 😄😄
Perché farsi seghe mentali sui numeri di core , processori o altro....quando il 90% della gente usa lo smartphone solo x whats up e facebook! !! 😄😄
...E i selfie dove li metti? :D
sono d'accordo sul fatto che WP è molto simile a ios, bastano 2 core, questo perchè hanno un multitasking molto limitato e freezano le app quando non in primo piano, per questo bastano anche 1-2gb di ram...
android è un altro mondo per chi lo sfrutta veramente, chiaramente se ti limiti a whatsapp van bene anche gli altri
ma solo su android (meglio se root) hai pieno multitasking, totale configurabilità anche dei tasti hardware a display spento, widget animati che si auto aggiornano, notifiche nella status bar, il tutto mentre stai facendo altro, tipo ho spotify in background, apro un file xcel, poi apro il navigatore, posso tornare al xcel in 1 secondo perchè tenuto in memoria, o se avevo un torrent in background il download continua, anche spotify continua... tutte queste cose col cavolo che le fai con WP o ios, android è quello che più si avvicina a un pc, per questo ha richieste hardware superiori
Vero, senza contare che sui dispositivi Android attuali le cpu multicore sono usate per ridurre i consumi mantenendo una buona reattività a livello di interfaccia utente più che per avere prestazioni computazionali più elevate.
I due core dell'iOS hanno senso se rapportati all'utilizzo che ne fanno gli utenti, su iOS molto mono task oriented, stesso discorso vale per i telefoni android ci sono tantissimi modelli venduti con cpu dual core, mia madre ha un moto E 1st gen. con Snapdragon 200, ma per quello che ci fa lei va più che bene.
Che iOS sia flessibile come Android, in termini di multitasking, è un sogno, e se un Apple fanboy asserisce questo gli consiglio di leggere questo articolo http://www.extremetech.com/computing/112013-how-multitasking-works-on-android-and-ios (p://www.extremetech.com/computing/112013-how-multitasking-works-on-android-and-ios)
Per concludere il 99% degli utilizzatori di iPhone hanno lo stesso profilo d'uso di mia madre, che ha 60 anni, facebook, Whatsapp, sms e telefonate, quindi fanno bene a restare sui 2 core, anche perché iOS su un quad core a clock inferiore avrebbe performance peggiori.
che dibattito futile..al netto del efficenza dei vari os e a parita di architettura dei core: 100 sono meglio di 1.visto che quelli inattivi praticamente si spengono.
A parte che questa diatriba sul multitasking vero (android) o falso (ios) la vedo molto sterile... Da possessore di iP6 ed S4 le app che non uso le chiudo per evitare inutili battery drain soprattutto su android. Che me le tengo a fare le app in background ? Al lato pratico non cè nessuna differenza tra i 2 sistemi...
Un titolo così sembra più adatto ad un giornalino come Topolino che non ad un blog serio di Tecnologia.
Viste le premesse non ho nemmeno perso tempo a leggere l'articolo.
Radagast82
21-09-2015, 09:37
A parte che questa diatriba sul multitasking vero (android) o falso (ios) la vedo molto sterile... Da possessore di iP6 ed S4 le app che non uso le chiudo per evitare inutili battery drain soprattutto su android. Che me le tengo a fare le app in background ? Al lato pratico non cè nessuna differenza tra i 2 sistemi...
sono d'accordo al netto di una precisazione: il multitasking "alla Android" ti consente di avere i widget.
Che poi una volta finito di usare una specifica app la si chiuda terminandone il processo sono più che d'accordo (io le iberno con greenify), ma ci sono alcune app che mi fa piacere girino in background (vedi widget, vedi la suite motorola nel mio caso etc).
detto questo, l'articolo è aberrante...
I due core dell'iOS hanno senso se rapportati all'utilizzo che ne fanno gli utenti, su iOS molto mono task oriented, stesso discorso vale per i telefoni android ci sono tantissimi modelli venduti con cpu dual core, mia madre ha un moto E 1st gen. con Snapdragon 200, ma per quello che ci fa lei va più che bene.
Che iOS sia flessibile come Android, in termini di multitasking, è un sogno, e se un Apple fanboy asserisce questo gli consiglio di leggere questo articolo http://www.extremetech.com/computing/112013-how-multitasking-works-on-android-and-ios (p://www.extremetech.com/computing/112013-how-multitasking-works-on-android-and-ios)
articolo un po' vecchio, iOS 8 ha aggiunto opzioni per i task in background e iOS 9 ha messo il multitasking tra due app su iPad
resta il fatto che il multitasking vero e proprio come si fa su Android non esiste su iOS e non penso verrà introdotto, almeno a breve
sono d'accordo al netto di una precisazione: il multitasking "alla Android" ti consente di avere i widget.
Che poi una volta finito di usare una specifica app la si chiuda terminandone il processo sono più che d'accordo (io le iberno con greenify), ma ci sono alcune app che mi fa piacere girino in background (vedi widget, vedi la suite motorola nel mio caso etc).
detto questo, l'articolo è aberrante...
Sono d'accordo.
Cmq un widget minimal con orario e meteo potevano metterlo su iOS9, anche se i vari fanboy/hater avrebbero gridato allo scandalo :D
Però vedi, S4 lo usa la mia fidanzata e ovviamente tutte le volte che lo prendo in mano io ha 50 app in background (compresi giochi lol) e quindi la batteria dura pochino, se usasse iP6 che le app in background di fatto le freeza avrebbe una buona durata della batteria. Diciamo che per l utente (utonto) medio ios è più comodo e no ti fa sorprese tipo processi che partono "ad minkiam" e ti succhiano batteria.
L'articolo poteva essere più interessante se forse avesse messo in piedi un discorso comparativo su come le diverse architetture tecnologiche (dual, quad, octa, etc etc...) gestissero i processi e al limite sul finale fare una conclusione, dati d'uso alla mano, su quale effettivamente potesse essere il connubio migliore.
Ma così forse un po' ci si perde sul commento "personale" e quello che poteva essere una questione tecnologica molto intrigante finisce inevitabilmente e unicamente ai commenti da bar (senza nulla togliere alla bellezza del commento da bar, eh!! :D)
Volendo dire la mia sulla questione...credo che alla fine forse poco ci dovrebbe interessare (se non ai fini speculativi o di curiosità) cosa ci sia dentro il tuo smartphone se poi l'esperienza d'uso dello stesso è valida per il motivo per il quale ho comprato quel telefono...!per questo spesso non concepisco i commenti che vogliono categorizzare i vari utenti quasi a saper già da subito il loro scenario di utilizzo "tipico"!!
Radagast82
21-09-2015, 10:57
Sono d'accordo.
Cmq un widget minimal con orario e meteo potevano metterlo su iOS9, anche se i vari fanboy/hater avrebbero gridato allo scandalo :D
Però vedi, S4 lo usa la mia fidanzata e ovviamente tutte le volte che lo prendo in mano io ha 50 app in background (compresi giochi lol) e quindi la batteria dura pochino, se usasse iP6 che le app in background di fatto le freeza avrebbe una buona durata della batteria. Diciamo che per l utente (utonto) medio ios è più comodo e no ti fa sorprese tipo processi che partono "ad minkiam" e ti succhiano batteria.
vero. diciamo anche che con samsung si è portati a un termine di paragone non rappresentativo di android. Il mio moto x ha in background solo i processi essenziali, senza altra roba.
OT: il mio iphone 5 aziendale, che uso esclusivamente per email in push e telefonate, con 3 app in croce installate (slack, whatsapp e youtube), mi dura la bellezza di 4 giorni. E non sto scherzando.
Potrei rispondere molto più a logica: processori da smartphone a quattro o OTTO core? HA SENSO? (e non nel 2015.. in generale)
Comunque sia Apple sa quel che fa. E visto che si prgetta lei sia l'hardware che il software evidentemente lo sposalizio è più che perfetto.
Esatto.
tuttodigitale
21-09-2015, 12:44
Potrei rispondere molto più a logica: processori da smartphone a quattro o OTTO core? HA SENSO? (e non nel 2015.. in generale)
.
in generale non ha senso quello che dici.
Oggi tra aumento di ipc e di frequenza riescono a raddoppiare le prestazioni ad ogni die shrink.
Nel mercato desktop, si è continuato per anni con le soluzioni single-core.
Ma quando un domani non troppo distante, il silicio permetterà solo di ridurre i consumi, ma non di aumentare in maniera significare la frequenza a parità di condizioni, potranno aumentare si l'ipc, ma certamente non del 50-60% ad ogni generazione.
PS ad oggi, le applicazioni che hanno necessità di calcolo nel desktop scalano per almeno 32 thread. Unica notevole eccezione sono i videogame: anche li ci metteranno finalmente una pezza con le dx12 (anche se dai primi test lo scaling sembra ottimo fino a 6 thread, appena sufficiente a 8 thread, e irrilevante oltre).
cdimauro
21-09-2015, 20:51
Già da diversi anni gli incrementi di frequenza e, soprattutto, IPC son ben sotto il 50%.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.