PDA

View Full Version : Apple rilascia Passa a iOS su Google Play: utenti Android scatenano l'inferno


Redazione di Hardware Upg
18-09-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-rilascia-passa-a-ios-su-google-play-utenti-android-scatenano-l-inferno_58863.html

La nuova applicazione Apple per la migrazione da Android a iOS è stata massacrata dagli utenti del robottino verde su Google Play Store

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
18-09-2015, 11:05
E' il concetto di "ballot screen" di Apple :asd:

bobafetthotmail
18-09-2015, 11:07
ma lol. Apple che trolla.

cata81
18-09-2015, 11:10
Strano che non ce ne sia una simile sullo store Apple... forse quelli che fanno la traversata al contrario partono più spesso da Android?

floc
18-09-2015, 11:10
mi meraviglio che google l'abbia approvata... Vorrei vederne uan simile su app store a questo punto lol

RaZoR93
18-09-2015, 11:13
Esiste anche l'applicazione "Switch to Windows Phone" ufficiale di Microsoft Corp ( https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsoft.cxe.wpbackupclient.android ), ma non ha scatenato i bimbi dell'asilo. :read: :sofico:

riuzasan
18-09-2015, 11:13
Fanboy e bimbiminkia

FirePrince
18-09-2015, 11:14
Ahah beh intanto tra una trollata e l'altra un sacco di utenti la useranno: con iPhone 6 e 6+ si sono visti tantissimi passare da Andoid ad iOS, e sono sicuro che anche quest'anno sta stuccedendo qualcosa di simile.

Mparlav
18-09-2015, 11:18
Strano che non ce ne sia una simile sullo store Apple... forse quelli che fanno la traversata al contrario partono più spesso da Android?

Non ci può essere perchè la policy dell'app store di Apple vieta di citare il nome di qualsiasi altra piattaforma mobile.

Motivo per cui alcuni OEM, vedi ad esempio Sony, rendono disponibile una propria app per il passaggio da iOS al "loro" Android.

gd350turbo
18-09-2015, 11:24
La nuova applicazione Apple per la migrazione da Android a iOS è stata massacrata dagli utenti del robottino verde su Google Play Store

Ma dai, che strano !!!


con iPhone 6 e 6+ si sono visti tantissimi passare da Andoid ad iOS, e sono sicuro che anche quest'anno sta stuccedendo qualcosa di simile.

Ti potrà sembrare strano, ma è quello che mi auguro anch'io, che milioni di persone passino ad iphone...
Perchè ?
Semplice :

1) Non è più un dispositivo di elite, è il telefono del popolo per il popolo, come la dacia...
2) Avviene l'incontrario per android, solo in pochi ad averlo e diventa un segno distintivo, come andare in giro con una fuoriserie !

RaZoR93
18-09-2015, 11:28
Non ci può essere perchè la policy dell'app store di Apple vieta di citare il nome di qualsiasi altra piattaforma mobile.

Motivo per cui alcuni OEM, vedi ad esempio Sony, rendono disponibile una propria app per il passaggio da iOS al "loro" Android.Android Wear è stata accettata : https://itunes.apple.com/us/app/android-wear/id986496028?mt=8

acerbo
18-09-2015, 11:31
comunque sul play store di google c'é molta meno censura, col cazzo che sull'app store di apple certi commenti alle app li pubblicano

arwar
18-09-2015, 11:35
Ottimo tempismo da parte di apple. Fra un mese mi servirà proprio questa app :)

Mparlav
18-09-2015, 11:36
Android Wear è stata accettata : https://itunes.apple.com/us/app/android-wear/id986496028?mt=8

Evidentemente per ora gli fa' comodo.

Come detto, la policy parla chiaro.

"3. Metadata (name, descriptions, ratings, rankings, etc.)

3.1
Apps or metadata that mentions the name of any other mobile platform will be rejected"

cata81
18-09-2015, 11:41
Evidentemente per ora gli fa' comodo.

Come detto, la policy parla chiaro.

"3. Metadata (name, descriptions, ratings, rankings, etc.)

3.1
Apps or metadata that mentions the name of any other mobile platform will be rejected"

Se è così Google gli rigetti la loro :read: , comunque questa non l'hanno rigettata:

https://itunes.apple.com/us/app/android-wear/id986496028?mt=8

hackever
18-09-2015, 11:46
Android Wear è stata accettata : https://itunes.apple.com/us/app/android-wear/id986496028?mt=8

sarebbe stata una violazione delle regole sulla concorrenza non metterla dato che avrebbe praticamente limitato la scelta di uno smartwatch a quello apple. quella regola sembra fatta apposta per la categoria app di trasferimento, della serie "non posso obbligarti a restare ma posso renderti scomodo il trasferimento" stessa politica già adottata anni fa quando eliminarono la sincronizzazione contatti con gmail in favore del proprietario (e chiuso) icloud

thegiox
18-09-2015, 11:51
Nel mio brevissimo passaggio ad android da iphone presi un htc one.
La prima cosa che ti chiedeva era: sei utente iphone? importa i tuoi dati!

Ah, l'ipocrisia della gente.

Mparlav
18-09-2015, 11:57
Se è così Google gli rigetti la loro :read: ,

Per farlo dovrebbe prima cambiare le policy di pubblicazione sul Play Store, che a differenza di quelle Apple, non vietano queste app.

Non è un caso che ci siano una cinquantina di app pubblicate da Microsoft.

Marko#88
18-09-2015, 11:58
comunque sul play store di google c'é molta meno censura, col cazzo che sull'app store di apple certi commenti alle app li pubblicano

Il Play Store purtroppo è una giungla.
Ci sono applicazioni con utenti che votano 4 stelle scrivendo "App ancora non provata ma se fa quello che dice metto la quinta stella". Imbarazzante. :rolleyes:
Non leggo quasi mai i commenti, cerco piuttosto su internet qualche informazione scritta meglio.

Mparlav
18-09-2015, 12:05
Pare che l'applicazione Move to iOS sia stata copiata da un'altra esistente:
http://phandroid.com/2015/09/17/apple-to-android-copy-my-data-move-to-ios/

MadMax of Nine
18-09-2015, 12:06
Ma dai, che strano !!!




Ti potrà sembrare strano, ma è quello che mi auguro anch'io, che milioni di persone passino ad iphone...
Perchè ?
Semplice :

1) Non è più un dispositivo di elite, è il telefono del popolo per il popolo, come la dacia...
2) Avviene l'incontrario per android, solo in pochi ad averlo e diventa un segno distintivo, come andare in giro con una fuoriserie !

"Fuori serie" perché dopo 1 anno non ricevono più gli aggiornamenti ?

...scusa, non potevo sprecare questo assist :sofico:

CrapaDiLegno
18-09-2015, 12:26
A parte il solito discorso "libertà" che non è simmetrico tra iOS e Android (checcé ne dicano i fanboy Apple), non vedo quale sia il problema dell'App.
Se un vuole chiudersi in un recinto dove pure le app che può trovare sullo store sono filtrate secondo il nome che hanno, sono affari suoi.
La libertà è un diritto. Non un dovere. Chi se ne priva però non vada a rompere i maroni agli altri, anche se crede di avere lo strumento più perfettissimo du mundo e che farne bella mostra fa credere che ce l'abbia più lungo degli altri.
Fate quello che volete, ma in silenzio, e via andare.

Bestio
18-09-2015, 12:27
MAh io detesto la Mela perchè è contro tutto ciò in cui credo, ma se uno proprio vuole passare dal robottino alla mela è una sua libera (e sacrosanta) scelta, ed una APP come questa potrebbe essergli utile.
A me che la cosa non interessa non la calcolo, ma non vedo che bisogno ci sia di andargli a trollarre contro. :rolleyes:

Ovvio che dovrebbe esserci anche la versione opposta, per chi vuole passare dalla mela al robottino, ma anche alla finestrella.

gd350turbo
18-09-2015, 12:36
"Fuori serie" perché dopo 1 anno non ricevono più gli aggiornamenti ?
Dipende...
Il mio li riceve ogni settimana...

Armage
18-09-2015, 12:42
mi meraviglio che google l'abbia approvata... Vorrei vederne uan simile su app store a questo punto lol

google non "approva" niente. Le app su android vengono controllate e pubblicate automaticamente da un software che esegue solo certi controlli presumo in ricerca di software malevolo e poco altro (e come sappiamo, a volte sbaglia). Al massimo google interviene in seguito, ma è piuttosto raro.

Ale1992
18-09-2015, 12:51
Questo dimostra che il 98% degli utenti android è costituito da bimbi di 14 anni con in mano l'ultimo Galaxy pagato dal padre (e magari pure a rate). Purtroppo, grazie a samsung, questo è quello che è diventato android. Nato come OS alternativo, diventato l'OS preferito dai bimbim****a. E parlo da utente android, non migrerò mai ad Apple fino a quando non diventerà un OS aperto e libero come lo è android; dato che non succederà mai rimarrò su android finchè l'OS camperà.

lobotom173
18-09-2015, 12:56
A parte il solito discorso "libertà" che non è simmetrico tra iOS e Android (checcé ne dicano i fanboy Apple), non vedo quale sia il problema dell'App.

Ma quali problemi di asimmetria ci sarebbero su iOS ?

Sono stato utente Google (Apps for business a pagamento) per 3 anni e sarebbe insostenibile affermare che iOS non sia Google compliant praticamente in tutto.

Se fossi passato ad Android posta, contatti, foto, preferiti di youtube, cloud, Foto, preferiti chrome, luoghi di Maps e chi più ne ha più ne metta li avrei trovati di là senza aver bisogno di fare nessun porting solo mettendo i dati della mia gmail durante l' attivazione.

Serve davvero un' APP per migrare da iOS ad Android, a mio parere no.

Se un vuole chiudersi in un recinto dove pure le app che può trovare sullo store sono filtrate secondo il nome che hanno, sono affari suoi.
La libertà è un diritto. Non un dovere. Chi se ne priva però non vada a rompere i maroni agli altri, anche se crede di avere lo strumento più perfettissimo du mundo e che farne bella mostra fa credere che ce l'abbia più lungo degli altri.
Fate quello che volete, ma in silenzio, e via andare.

Parlare di privazione della libertà per scegliere un sistema operativo piuttosto che un' altro è a dir poco un' esagerazione, innanzitutto dipende dalle necessità personali di ciascuno dall' altra la "rigidità" dell' APP store sarà un limite alla creatività degli sviluppatori ma è garanzia di maggior sicurezza e di aggiornamenti per anni.

Riguardo ai commenti del Play Store Apple ha centrato ancora una volta l' obbiettivo, bene o male se ne parla e la news rimbalza gratis sui portali di mezzo mondo grazie ai BM che al posto di ignorare un' APP se la fanno nei pantaloni e sbracano dimostrando grande furbizia e facendo un favore al "nemico".

bobafetthotmail
18-09-2015, 13:30
con iPhone 6 e 6+ si sono visti tantissimi passare da Andoid ad iOS, e sono sicuro che anche quest'anno sta stuccedendo qualcosa di simile.Abiti in cina? I numeri di penetrazione in EU sono identici. iPhone si è limitato a vendere uno strabotto in asia.


3.1
Apps or metadata that mentions the name of any other mobile platform will be rejected"Android Wear non è una piattaforma mobile, è una piattaforma per gli indossabili.

google non "approva" niente. Le app su android vengono controllate e pubblicate automaticamente da un software che esegue solo certi controlli presumo in ricerca di software malevolo e poco altro (e come sappiamo, a volte sbaglia). Al massimo google interviene in seguito, ma è piuttosto raro.Invece Apple ci mette le marmotte a testare i software e ci mette mesi di analisi approfondite?
è automatizzato anche quello eh.

Baboo85
18-09-2015, 13:40
Effettivamente e' una trollata.
Avrei fatto il tool per Windows/OSX da scaricare gratuitamente dal sito Apple.
Oppure mettere questa funzione su iTunes, piu' comoda per chi lo usa.

Che poi... Migrazione di cosa? App e dati non credo possano essere migrate, al massimo ti scarica in automatico le stesse app (se gratuite e se presenti).
Foto e video boh, non penso ma e' superfluo.

Cosa passano, contatti? Note? Calendario? Vero che la gente e' stupida, ma basta usare un account Google o Microsoft (io uso gmail perche' non la uso mai e non avevo altri contatti o cose sul calendario e lo collegavo all'account di Android) e sincronizzare i contatti li'.
Io per comodita' (almeno non continuavo a perderli tra una rom e l'altra se mi dimenticavo del backup) li avevo messi su gmail tempo prima ed e' stato facile trovarseli tutti di nuovo.

Cosi' come le note e il calendario. Le email sono sempre su server...

Non c'e' altro da migrare. Da quasi-fan Apple devo dire che sono veramente alla frutta... Fa pena questa mossa...

Armage
18-09-2015, 13:42
Invece Apple ci mette le marmotte a testare i software e ci mette mesi di analisi approfondite?
è automatizzato anche quello eh.

ehm, no. Le app su apple store vengono approvate da persone. Lo so perché ne ho inviate diverse e diverse volte mi è capitato di parlare con l'incaricato che la stava valutando. Ho inviato anche quelle per android, dopo poco l'app è sullo store e nessuno ha mai sollevato obiezioni né mi ha contattato per parlarmi di perplessità relative ad alcune funzioni.

Baboo85
18-09-2015, 13:54
ehm, no. Le app su apple store vengono approvate da persone. Lo so perché ne ho inviate diverse e diverse volte mi è capitato di parlare con l'incaricato che la stava valutando. Ho inviato anche quelle per android, dopo poco l'app è sullo store e nessuno ha mai sollevato obiezioni né mi ha contattato per parlarmi di perplessità relative ad alcune funzioni.

Credo che Apple, piu' che altro per questioni di costi, automatizzi il controllo app con un filtro minimo iniziale. Come ad esempio il tool (di un repository del JB) che ti permette di personalizzare il centro di controllo (sia mai che lo facciano fare agli utenti. Ogni tanto mi fanno incazzare). Te lo cassano in automatico.

Poi magari le visionano un reparto intero che controlla le app e vede se e' possibile pubblicarle o meno.

Su Android e' anarchia.

demon77
18-09-2015, 14:03
Ma io dico.. ma perchè nessuno ha ancora pensato ad un bel FPS a tre fazioni (sul modello di planetside 2) dove appunto le tre fazioni sono "Applefans" "Androidboys" e "WPrunners" :D :D :D

E' possibile attivare un personaggio di una singola fazione legandolo a doppio filo col proprio terminale.
Ovviamente poi ci sarebbero armi ed upgrade vari che si sbloccano con l'esperienza in campo.
Dulcis in fundo potrebbero esserci premi ed incentivi per chi partecipa a missioni importanti come la conquesta di territori presidiati da fazioni rivali.. non so buoni sconto o crediti da spendere nello store del proprio smartphone..

IO CI GIOCHEREI! :D

CrapaDiLegno
18-09-2015, 14:05
Ma quali problemi di asimmetria ci sarebbero su iOS ?

Sembra di assistere alla scena di uno che vive in un recinto e urla agli altri che sono rimasti chiusi fuori.
Ma solo in fatto di browser, il motore che puoi usare per farne uno è scelto da Apple e quello devi usare senza se e senza ma. Quindi al massimo cambi i menu e la finestra dei preferiti. Ti va bene così? Contento tu, contenti tutti. A me no.
Saluti dal mondo libero. Tu rimani pure coccolato nel tuo recinto.

Mparlav
18-09-2015, 14:44
Android Wear non è una piattaforma mobile, è una piattaforma per gli indossabili.

Non dirlo a me, ma a chi l'ha citata come eccezione.

Mory
18-09-2015, 14:58
Certo che apple fa di tutto per renderti la vita difficile quando vuoi abbandonarla e facile per quando decidi di prendere un iphone, la cosa assurda è che gli altri glielo permettono, vedi quest'app.
Stamattina ho dovuto passare la rubrica da un iphone a un G4, ebbene la cosa sembra semplice, entri in icloud, vai su contatti, li selezioni tutti e poi fai esportazione come vcard. Peccato che con IE11 non funzioni, con edge nemmeno e neanche con chrome.
Ho deciso cosi di provare con safari, solo che sul sito di apple riuscire a scaricare safari per pc è un impresa, anzi impossibile ho dovuto googlare e trovarlo su un altro sito. Dopo averlo installato finalmente la funzione di esportazione ha funzionato correttamente :muro:
Da li ad importare il file vcard nei contatti di Google ci sono voluti 2 minuti.
Al contrario ho provato con IE11 e con edge da icloud a fare importa vcard e funziona perfettamente, chissà perché? :doh:

RaZoR93
18-09-2015, 15:13
Abiti in cina? I numeri di penetrazione in EU sono identici. iPhone si è limitato a vendere uno strabotto in asia.

Android Wear non è una piattaforma mobile, è una piattaforma per gli indossabili.

Invece Apple ci mette le marmotte a testare i software e ci mette mesi di analisi approfondite?
è automatizzato anche quello eh.I dati di Apple dicono altrimenti :

Q1 :

http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2015/01/Apple-earnings-chart-Q1-2015.004-640x480.png

Q2 :

http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2015/04/Apple-earnings-chart-Q2-2015.004-640x480.png

Q3 :

http://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2015/07/Apple-earnings-chart-Q3-2015.0011-640x480.png

*aLe
18-09-2015, 15:38
Ma io dico.. [...] IO CI GIOCHEREI! :DPerché 'sta cosa mi ricorda tantissimo Ingress (a parte il fatto che le fazioni in Ingress sono due e non tre)? :D

hackever
18-09-2015, 15:48
I dati di Apple dicono altrimenti :


mi sa proprio che non sai leggere i dati, quelli sono i dati sull'aumento di fatturato il che non si traduce per forza in un aumento del numero di utenti iphone attivi.

Baboo85
18-09-2015, 16:13
Ma io dico.. ma perchè nessuno ha ancora pensato ad un bel FPS a tre fazioni (sul modello di planetside 2) dove appunto le tre fazioni sono "Applefans" "Androidboys" e "WPrunners" :D :D :D

E' possibile attivare un personaggio di una singola fazione legandolo a doppio filo col proprio terminale.
Ovviamente poi ci sarebbero armi ed upgrade vari che si sbloccano con l'esperienza in campo.
Dulcis in fundo potrebbero esserci premi ed incentivi per chi partecipa a missioni importanti come la conquesta di territori presidiati da fazioni rivali.. non so buoni sconto o crediti da spendere nello store del proprio smartphone..

IO CI GIOCHEREI! :D

http://www.digitalcupcake.net/wp-content/uploads/2012/03/Apple-vs-Android-vs-Windows.jpg

RaZoR93
18-09-2015, 16:24
mi sa proprio che non sai leggere i dati, quelli sono i dati sull'aumento di fatturato il che non si traduce per forza in un aumento del numero di utenti iphone attivi.Se Apple vende più iPhone anno su anno dal 2007 a questa parte la logica suggerisce che il numero degli utenti iPhone sta crescendo in misura pressoché proporzionale. Considerando che il 60% del fatturato proviene da iPhone tu come suggeriresti di interpretare i dati riguardanti la crescita a doppia cifra del fatturato? :D

MaxVIXI
18-09-2015, 16:33
Io se fossi in Google eliminerei Apple e tutto gli annessi e connessi dal proprio motore di ricerca... se Google non ti trova.... non esisti XD :fiufiu:

hackever
18-09-2015, 16:42
Se Apple vende più iPhone anno su anno dal 2007 a questa parte la logica suggerisce che il numero degli utenti iPhone sta crescendo in misura pressoché proporzionale. Considerando che il 60% del fatturato proviene da iPhone tu come suggeriresti di interpretare i dati riguardanti la crescita a doppia cifra del fatturato? :D

cioè i dati che hai messo non sono neanche limitati al settore mobile?
vediamo una decina dei millemila casi:
. incremento fatturato vendite mac/ipod/ipad/apple tv
. incremento fatturato app store e mac store
. fatturato beats music
. fatturato beats
. incremento di utenti che hanno cambiato il loro vecchio iphone con quello nuovo (nuovo design rispetto al 5s)
. maggior ricavo dalle vendite per aumenti di prezzo (6+) e per scelta di capacità superiori (i 16gb del modello base sono ridicoli)


sostieni ancora che l'aumento di fatturato dell'intera società si trasferisca 1:1 in aumento di utenti iphone?

PS. il mercato europeo degli smartphone è cresciuto nel 2014 del 6,4% (numero smartphone venduti)

lobotom173
18-09-2015, 17:07
Sembra di assistere alla scena di uno che vive in un recinto e urla agli altri che sono rimasti chiusi fuori.
Ma solo in fatto di browser, il motore che puoi usare per farne uno è scelto da Apple e quello devi usare senza se e senza ma. Quindi al massimo cambi i menu e la finestra dei preferiti. Ti va bene così? Contento tu, contenti tutti. A me no.
Saluti dal mondo libero. Tu rimani pure coccolato nel tuo recinto.

Guarda non ho molto da urlare e la notte dormo senza preoccuparmi del fatto che il browser abbia un unico motore, a me basta che funzioni e che sia sufficientemente sicuro.

Quello che non mi farebbe dormire:

- sapere di avere una versione di OS buggata ma che non verrà mai aggiornata perchè il terminale ha più di 18 mesi.
- dover autorizzate permessi delle APP oltremodo invasivi della privacy per cui per un maledetto lettore QR devi dare accesso a contatti, foto, microfono, preferiti, cronologia web ecc..ecc.. e che questi non siano revocabili
- di essere geolocalizzato a piacimento e non solo quando uso App che abbiano bisogno del GPS
- di sapere che le mail vengono lette per consigliarmi meglio con le AD

Per continuare la tua metafora di fatto l' utente Android è libero e fuori dal recinto, quelli più sgamati se la cavano egregiamente con root trick e cazzi vari molti altri vanno in mezzo alla strada e finiscono schiacciati.Io però ancora non capisco come mai chi è libero continua a stare vicino al recinto (al posto di godersi la libertà) saranno forse incuriositi da come chi è dentro non si fa poi tutti questi grandi problemi ?

Siccome ritengo lo smartphone uno strumento di lavoro il recinto mi sta benissimo, quando ho voglia di libertà (lavoro e figli permettendo) prendo la moto e mi faccio qualche passo di montagna o mi faccio un' immersione al lago.
Dubito che mi sentirei più libero solo smanettando su uno smartphone open source con 30 diversi motori disponibili anche perchè ho 2 tablet samsung in famiglia e tutta questa differenza e libertà non l' ho percepita.

RaZoR93
18-09-2015, 17:16
cioè i dati che hai messo non sono neanche limitati al settore mobile?
vediamo una decina dei millemila casi:
. incremento fatturato vendite mac/ipod/ipad/apple tv
. incremento fatturato app store e mac store
. fatturato beats music
. fatturato beats
. incremento di utenti che hanno cambiato il loro vecchio iphone con quello nuovo (nuovo design rispetto al 5s)
. maggior ricavo dalle vendite per aumenti di prezzo (6+) e per scelta di capacità superiori (i 16gb del modello base sono ridicoli)


sostieni ancora che l'aumento di fatturato dell'intera società si trasferisca 1:1 in aumento di utenti iphone?

PS. il mercato europeo degli smartphone è cresciuto nel 2014 del 6,4% (numero smartphone venduti)Sì, ok.
Andiamo a vedere nello specifico allora :
Vendite iPhone Q1 (anno / anno) : +45.93% (fatturato iPhone +57.48%)
Vendite iPhone Q2 (anno / anno) : +40% (fatturato +54.57%)
Vendite iPhone Q3 (anno / anno) : +35.03% (fatturato +58.84%)

Se vuoi vedere le vendite dal 2007 ad oggi su grafico : http://www.statista.com/statistics/263401/global-apple-iphone-sales-since-3rd-quarter-2007/

A te le conclusioni.

hackever
18-09-2015, 17:39
Sì, ok.
Andiamo a vedere nello specifico allora :
Vendite iPhone Q1 (anno / anno) : +45.93% (fatturato iPhone +57.48%)
Vendite iPhone Q2 (anno / anno) : +40% (fatturato +54.57%)
Vendite iPhone Q3 (anno / anno) : +35.03% (fatturato +58.84%)

Se vuoi vedere le vendite dal 2007 ad oggi su grafico : http://www.statista.com/statistics/263401/global-apple-iphone-sales-since-3rd-quarter-2007/

A te le conclusioni.

ma quale specifico :doh: questi sono i dati mondiali! è ovvio che hanno fatto il botto con iphone 6 e 6+, in asia vanno praticamente solo i phablet, pensa che sotto i 4.7" non ce ne sono proprio di nessuna marca lì.
cosa c'entrano poi le quote del 2007 quando il mercato smartphone era agli albori?!
Tu stavi sostenendo che apple nel 2014/2015 nel mercato europeo (che giusto per la cronaca è diventato un mercato di sostituzione) ha rubato quote importanti ad android, i tuoi dati non c'entrano nulla con questa affermazione

gd350turbo
18-09-2015, 18:44
Ma io dico.. ma perchè nessuno ha ancora pensato ad un bel FPS a tre fazioni (sul modello di planetside 2) dove appunto le tre fazioni sono "Applefans" "Androidboys" e "WPrunners" :D :D :D

E' possibile attivare un personaggio di una singola fazione legandolo a doppio filo col proprio terminale.
Ovviamente poi ci sarebbero armi ed upgrade vari che si sbloccano con l'esperienza in campo.
Dulcis in fundo potrebbero esserci premi ed incentivi per chi partecipa a missioni importanti come la conquesta di territori presidiati da fazioni rivali.. non so buoni sconto o crediti da spendere nello store del proprio smartphone..

IO CI GIOCHEREI! :D

Se tra le quest, ci fosse far bannare un fanboy apple, io ci starei :D :D :D

Tennic
18-09-2015, 21:07
.....

Quello che non mi farebbe dormire:

- sapere di avere una versione di OS buggata ma che non verrà mai aggiornata perchè il terminale ha più di 18 mesi.
- dover autorizzate permessi delle APP oltremodo invasivi della privacy per cui per un maledetto lettore QR devi dare accesso a contatti, foto, microfono, preferiti, cronologia web ecc..ecc.. e che questi non siano revocabili
- di essere geolocalizzato a piacimento e non solo quando uso App che abbiano bisogno del GPS
- di sapere che le mail vengono lette per consigliarmi meglio con le AD



Quoto solo la parte alla quale rispondo, tralasciando le guerre tra fazioni rivali (non mi riferisco al tuo post, ma alla tendenza generale :) ), che non mi interessano e non ne prendo parte, anche perchè possiedo entrambe le piattaforme da 5 anni, fermandomi ora all'iPhone 5 e 6 per Apple, e Sony Z3c per Android ;)

Le cose che hai scritto forse dimostrano che non conosci benissimo Android, nello specifico:

1. Dipende dal produttore, ma siccome stai parlando del S.O. non è corretto dire che il sistema operativo non viene aggiornato solo perchè un determinato produttore non aggiorna ;) E con Android ricevo aggiornamenti anche ogni giorno (parliamo di rom come la CM, quindi affidabile come e più della stock), mentre con rom stock, comunque ho sempre ricevuto gli upgrade quando previsti, basta evitare telefoni "fatti e disconosciuti", quindi in termini assoluti Android è addirittura più aggiornato, ma paga il fatto che si trova sia sui prodotti seri che sulle patacche, e si tende ad associare la qualità ed aggiornamenti delle patacche a tutto il repertorio android ;)

2. Tutto giusto, ma dipende da chi fa la app, e da chi non controlla prima della pubblicazione nello store (google). L'ultimo pezzo è errato, puoi modificare, revocare, controllare ogni singolo utilizzo di un singolo permesso quando e come preferisci ;)

3. Impostazioni, disattivare cronologia posizioni, è una funzione che agevola le ricerche con now etc, se non si vuole basta togliere la spuntav:)
E' l'unica funzione di geolocalizzazione propria del S.O. quindi immagino parli di quella. Per le app, ricadiamo nel caso del punto 2, se non vuoi che es. Pagine Gialle non ti localizza, spegni l'autorizzazione GPS per pagine gialle, o chiede conferma ad ogni utilizzo, come preferisci ;)

4. Email di Gmail, immagino... Ma mica è colpa di Android, dato che la pubblicità mirata esce pure da browser fisso ;)

Android non è solo Samsung, e non è solo gli smartphone da 80 euro dell'auchan ;)
Per par condicio, come si sentono luoghi comuni su Android, devo dire che ne sento molti anche su iPhone, a momenti non può neanche telefonare a telefoni di altre marche :D

demon77
18-09-2015, 22:23
Perché 'sta cosa mi ricorda tantissimo Ingress (a parte il fatto che le fazioni in Ingress sono due e non tre)? :D

no no, niente del genere.. pensavo proprio ad un FPS su pc alla vecchia maniera.
Lo smartphone che hai fa solo da supporto e ovviamente determina la fazione a cui appartieni!

si scherza si scherza.. ma mica troppo! secondo me farebbe davvero successo! :p

kamon
19-09-2015, 07:20
E intanto troll o no, si sono fatti un'enorme pubblicità con niente.

TheSim
19-09-2015, 07:53
una app sicuramente utile per gli utonti che da Samsung vogliono passare a Apple :D

al135
19-09-2015, 11:25
è stata rimossa quasi subito ;)
per quale motivo dovrei , avendo un sistema android, voler passare a ios cosi dal niente.

bio.hazard
19-09-2015, 11:27
Io se fossi in Google eliminerei Apple e tutto gli annessi e connessi dal proprio motore di ricerca... se Google non ti trova.... non esisti XD :fiufiu:

potresti trasferirti in Cina, lì fanno esattamente questo con i motori di ricerca, però non solo con Apple...

Eress
19-09-2015, 11:31
Divertente :asd: reazione scomposta però da parte di molti utenti android, evidentemente col complesso d'inferiorità verso iOS :D :Prrr:

Leonard89
19-09-2015, 12:09
da qui si vede il livello di maturità dell'utente medio di oggi!

Gente che solo perché pensa di avere uno smartphone Android o iOS pensa di sentirsi parte di una fazione independentista e iniziare una guerra a suon di commenti umoristici e anche peggio.

Ma vi volete svegliare una buona volta?

Per loro valete meno di un numero, anzi valete esattamente quanto avete speso e spendete per loro.
Se non avete visto "Pirati della Silicon Valley" la scena in cui Steve Jobs si diverte vedendo i suoi programmatori e colleghi combattere a suon di

"Questo è meglio" - "No, questo è migliore" e bla bla bla

non potete capire.

Vi hanno così coinvolto nel loro gioco che non capite nemmeno chi siete al punto di prendere le difese di una multinazionale che non si interessa minimamente a voi come persona!

Detto ciò io penso che il progresso scientifico e tecnologico sia un bene e che qualunque marca o casa proponga innovazione di qualunque tipo non speculativa per me sarà sempre ben accetta!

Modalità Gandalf -OFF- :sofico:

E bruciate all'inferno schifosi bimbiminkia e fanboy :D :D :D

dr-omega
19-09-2015, 14:00
Ma io dico.. ma perchè nessuno ha ancora pensato ad un bel FPS a tre fazioni (sul modello di planetside 2) dove appunto le tre fazioni sono "Applefans" "Androidboys" e "WPrunners" :D :D :D

E' possibile attivare un personaggio di una singola fazione legandolo a doppio filo col proprio terminale.
Ovviamente poi ci sarebbero armi ed upgrade vari che si sbloccano con l'esperienza in campo.
Dulcis in fundo potrebbero esserci premi ed incentivi per chi partecipa a missioni importanti come la conquesta di territori presidiati da fazioni rivali.. non so buoni sconto o crediti da spendere nello store del proprio smartphone..

IO CI GIOCHEREI! :D

shutupandtakemymoney.jpg :D

lobotom173
19-09-2015, 14:25
Le cose che hai scritto forse dimostrano che non conosci benissimo Android, nello specifico:

1. Dipende dal produttore, ma siccome stai parlando del S.O. non è corretto dire che il sistema operativo non viene aggiornato solo perchè un determinato produttore non aggiorna ;) E con Android ricevo aggiornamenti anche ogni giorno (parliamo di rom come la CM, quindi affidabile come e più della stock), mentre con rom stock, comunque ho sempre ricevuto gli upgrade quando previsti, basta evitare telefoni "fatti e disconosciuti", quindi in termini assoluti Android è addirittura più aggiornato, ma paga il fatto che si trova sia sui prodotti seri che sulle patacche, e si tende ad associare la qualità ed aggiornamenti delle patacche a tutto il repertorio android ;)

Come detto con Android ho 2 tablet (fascia economia) quindi non posso certo vantare un' esperienza pluriennale e pluridispositivo, ma basta guardare i dati che si trovano oggi riguardo alla diffusione di iOS9, 20% di dispositivi aggiornati in 3 giorni (lollipop 5.1 + 5.0 stanno al 20 % dopo mesi) e retrocompatibilità fino al 4S del 2011, sappiamo bene che ad esclusione forse dei top di gamma recenti i terminali con più di 18-24 mesi sono di fatto abbandonati.

Le ROM non stock non le prendo neanche in considerazione perchè sono di fatto di nicchia, un aggiormento iOS lo sa fare anche un 70enne (mia madre nello specifico).


2. Tutto giusto, ma dipende da chi fa la app, e da chi non controlla prima della pubblicazione nello store (google). L'ultimo pezzo è errato, puoi modificare, revocare, controllare ogni singolo utilizzo di un singolo permesso quando e come preferisci ;)

Sui miei Samsung galaxy tab 4 T335 del 2014 quando autorizzi l' intrusione non la puoi revocare se non cancellando l' APP, e le intrusioni le devi accettare quando installi l' APP ma si vede sarà colpa di kitkat 4.4 che, a dimostrazione di quanto detto sopra, non è ancora aggiornabile a Lollipop (se mai lo sarà) mentre su iPad2 del 2011 ho messo iOS 9.

3. Impostazioni, disattivare cronologia posizioni, è una funzione che agevola le ricerche con now etc, se non si vuole basta togliere la spuntav:)
E' l'unica funzione di geolocalizzazione propria del S.O. quindi immagino parli di quella. Per le app, ricadiamo nel caso del punto 2, se non vuoi che es. Pagine Gialle non ti localizza, spegni l'autorizzazione GPS per pagine gialle, o chiede conferma ad ogni utilizzo, come preferisci ;)

Parlo proprio della policy di Google, ti localizziamo quando vogliamo e dei dati facciamo quello che vogliamo punto.

Per come la vedo io anche no, devo poter decidere io quando essere localizzabile.

4. Email di Gmail, immagino... Ma mica è colpa di Android, dato che la pubblicità mirata esce pure da browser fisso ;)

Android è un prodotto Google, non facciamo finta che siano due parrocchie diverse. Prodotti eccellenti, servizi che funzionano bene ma sopratutto GRATIS, a condizione di far finta che la privacy ed i nostri dati non siano cose importanti da tutelare.

Preferisco pagare.

hackever
19-09-2015, 15:09
Come detto con Android ho 2 tablet (fascia economia) quindi non posso certo vantare un' esperienza pluriennale e pluridispositivo, ma basta guardare i dati che si trovano oggi riguardo alla diffusione di iOS9, 20% di dispositivi aggiornati in 3 giorni (lollipop 5.1 + 5.0 stanno al 20 % dopo mesi) e retrocompatibilità fino al 4S del 2011, sappiamo bene che ad esclusione forse dei top di gamma recenti i terminali con più di 18-24 mesi sono di fatto abbandonati.

Le ROM non stock non le prendo neanche in considerazione perchè sono di fatto di nicchia, un aggiormento iOS lo sa fare anche un 70enne (mia madre nello specifico).


il ciclo di vita degli iphone è di 3 anni a essere generosi e ti spiego il perchè prendendo l'iphone 4s citato da te.
1° anno ios 5 completo
2° anno ios 6 quasi completo (click) (https://support.apple.com/it-it/HT202578)
3° anno ios 7 completo al 70% (click) (https://support.apple.com/it-it/HT5966)
4° anno ios 8 aggiornamento pessimo, il telefono diventa notevolmente più lento e cito "Per mantenere la compatibilità con il dispositivo, Apple ha rimosso alcune caratteristiche di iOS 8, ​​tra cui AirDrop e handoff per le applicazioni. Inoltre, iOS 8 su iPhone 4s non presenta nemmeno le OpenGL ES 3.0, perde le API Metal e dice dunque addio alla possibilità di godere di una grafica da console sul piccolo schermo"
5° anno ios 9 stessa cosa di ios 8 software castrato e peggioramento della velocità... che ci guadagni dall'aggiornare?

il problema degli iphone è l'hardware appena sufficiente all'uscita che regge giusto 2 anni in cui ottimizzano al massimo il sistema operativo poi crolla.
Ti ho portato l'esempio migliore ma potevo scegliere anche l'iphone 4 che ho avuto e che è stato castrato lato software dopo solo un anno.
su android le cose vanno al contrario, hanno hardware eccessivo all'uscita che viene abbandonato dopo solo 2/3 anni (se scegli bene la marca) lato software.
La differenza fra apple e android? Il vincolo software degli smartphone android lo passi cercando una rom non ufficiale mentre il vincolo hardware degli iphone non lo passi proprio.

Poi ti potrei parlare della funzione otg, dei file manager, di app store concorrenti e di altre cose che non si vedranno mai sugli iphone perchè contrari alla politica apple

Tennic
19-09-2015, 15:57
Come detto con Android ho 2 tablet (fascia economia) quindi non posso certo vantare un' esperienza pluriennale e pluridispositivo, ma basta guardare i dati che si trovano oggi riguardo alla diffusione di iOS9, 20% di dispositivi aggiornati in 3 giorni (lollipop 5.1 + 5.0 stanno al 20 % dopo mesi) e retrocompatibilità fino al 4S del 2011, sappiamo bene che ad esclusione forse dei top di gamma recenti i terminali con più di 18-24 mesi sono di fatto abbandonati.

Le ROM non stock non le prendo neanche in considerazione perchè sono di fatto di nicchia, un aggiormento iOS lo sa fare anche un 70enne (mia madre nello specifico).

Sulle rom non stock hai ragione, infatti ho citato entrambe le tipologie per un altro motivo ;)
Il punto era infatti un altro. Android viene aggiornato anche ogni giorno, quindi se una persona ha un dispositivo che non viene aggiornato da n anni, non devi generalizzare e dire "Android" ma devi puntare il dito contro il produttore di quel telefono ;)
Qui posso però dire che non tutti sono "esperti" nel sapere quale prodotto acquistare per non essere abbandonati, i più comprano il primo che capita, poi il produttore abbandona il prodotto (mi sono capitati Samsung che non hanno ricevuto neanche un aggionamento uscito un mese dopo l'acquisto), e l'associazione "Samsung (o altri) non aggiorna = Android non è aggiornato" è immediata :)

Estendendo il tuo discorso, compro una autoradio cinese con Android 2.3, il produttore (magari cinese) non rilascia neanche un aggiornamento in 5 anni (e tutto il resto del mondo ha Android 5 o 6 a breve), e dico "non escono aggiornamenti di Android"... Mi pare una associazione un pochino semplificata della situazione :)

Che con Apple non hai questi problemi, lo compri e lo aggiorni, hai pienamente ragione.
Ma del resto Apple non ha n mila dispositivi di n mila produttori diversi, che ognuno ha la sua rom personalizzata ed ognuno deve provvedere autonomamente a fare l'aggiornamento :)

Sui miei Samsung galaxy tab 4 T335 del 2014 quando autorizzi l' intrusione non la puoi revocare se non cancellando l' APP, e le intrusioni le devi accettare quando installi l' APP ma si vede sarà colpa di kitkat 4.4 che, a dimostrazione di quanto detto sopra, non è ancora aggiornabile a Lollipop (se mai lo sarà) mentre su iPad2 del 2011 ho messo iOS 9.

Per intrusioni immagino intendi autorizzazioni... Non ricordo Android KitKat sinceramente, ma mi pare che era già possibile revocare le singole autorizzazioni, con App Ops, App Permission, ma non mi stupirei se fosse una mancanza della rom che il tuo produttore ha adottato (leggasi, personalizzato)... Anche qui, se un produttore maneggia la rom e diventa una ciofega (dico in generale, samsung docet, che mi hanno scottato :rolleyes: ) mica è colpa di android. Ne più ne meno se io prendessi iOS, da quella base faccio una rom che lagga, si blocca e consuma una marea di batteria e poi dico "iOS fa schifo" :D

Parlo proprio della policy di Google, ti localizziamo quando vogliamo e dei dati facciamo quello che vogliamo punto.

Per come la vedo io anche no, devo poter decidere io quando essere localizzabile.

Se disattivo la localizzazione di google (lo chiede subito dopo la prima configurazione) google non localizza niente, a meno che non lo chiedi tu con una app che ha funzioni di localizzazione (maps, etc).
Anche iOS effettua il tracciamento utenti (ti invito a verificare articoli in merito), ed al pari di Android, puoi spegnerlo, quindi quello che vale con uno vale per l'altro ;) (non considero il bug che consentiva ad iOS di effettuare il tracciamento nonostante la funzione fosse disattivata, in quanto era appunto un bug poi corretto)
Anzi, ti sembrerà strano ma se voglio essere Stealth lo posso fare con Android, ma non con iOS (non approfondisco, sarebbe OT) ;)

Android è un prodotto Google, non facciamo finta che siano due parrocchie diverse. Prodotti eccellenti, servizi che funzionano bene ma sopratutto GRATIS, a condizione di far finta che la privacy ed i nostri dati non siano cose importanti da tutelare.

Preferisco pagare.

Associazione a 3 :D
Gmail mi fa comparire la pubblicità, quindi:
Gmail -> Google
Android -> Google

Ergo, Android fa la pubblicità :D

Mi sfugge il nesso tra la pubblicità che compare in una casella email (che ricordo posso usare anche con iOS, o con Linux, o con Windows ;) ) ed il sistema operativo col quale accedo allo smartphone :D
O se un provider email ha una casella con certe "caratteristiche" negative (la pubblicità, in questo caso), automaticamente tutto quello che crea quel provider paga per le caratteristiche negative di un prodotto che è indipendente e di altra tipologia (casella di posta vs S.O.)? :)

Io semplicemente ho pagato ed uso entrambi i sistemi, e vedo pro e contro di entrambi, e non sono ne pagato dal signor Apple ne dal Sig. Google per vedere solo quello che voglio vedere e scannarmi con chi la pensa diversamente (dico in generale, vista la tendenza su forum e social) :)
Ora ho un iPhone 5 e 6, e credo che prenderò il 6s, ma non per questo difendo la Apple a spada tratta o critico Android a prescindere anche inventandomi cose non vere... non mi riferisco a te, parlo in generale delle guerre tra fanboy, infatti nel mio precedente post ho anche citato le credenze popolari dei fanboy Android ;)

lobotom173
19-09-2015, 18:24
il ciclo di vita degli iphone è di 3 anni a essere generosi e ti spiego il perchè prendendo l'iphone 4s citato da te.
... che ci guadagni dall'aggiornare?

Una paio di cose semplici, la chiusura di eventuali BUG trovati in 4 anni e la garanzia di compatibilità al 100% con tutti gli aggiornamenti delle APP attuali.

Non si prentende che il software possa aggiornare un HW di 4 anni e nemmeno che un aggiornamento studiato per le potenze dei processori attuali possa girare meglio su un hardware datato rispetto all' OS originale senza doverlo comunque castrare ma di sicuro è sicuramente meglio che averlo abbandonato da 2 anni.

La differenza fra apple e android? Il vincolo software degli smartphone android lo passi cercando una rom non ufficiale mentre il vincolo hardware degli iphone non lo passi proprio.

Su questo concordo e l' ho scritto prima, Android è fantastico per chi smanetta con root e ROM customizzate ma non ha senso paragonare soluzioni customizzate appannaggio se va bene del 3% dell' utenza ad un sistema chiuso come quello di Apple che è uguale per il 97% dei suoi utenti (escludendo l' utenza che ha fatto Jailbreak)

Poi ti potrei parlare della funzione otg, dei file manager, di app store concorrenti e di altre cose che non si vedranno mai sugli iphone perchè contrari alla politica apple

Se avessi 20 anni di meno ed un po' più di tempo ti ascolterei volentieri, così come con il PC mi sono divertito per anni fresando WB dal pieno con un amico (poi x una perdita abbiamo bruciato una wodoo 5 asd) e poi sono passato a mac per non voer mai più prendere in mano un cacciavite e pasta per assemblare una macchina, così oggi mi basta un telefono che non mi obblighi a stare 10 ore davanti ad un How To per andare bene, seppur i limiti di questa politica restino evidenti ma per qualcuno tranquillamente sopportabili ;).

lobotom173
19-09-2015, 18:43
Che con Apple non hai questi problemi, lo compri e lo aggiorni, hai pienamente ragione.
Ma del resto Apple non ha n mila dispositivi di n mila produttori diversi, che ognuno ha la sua rom personalizzata ed ognuno deve provvedere autonomamente a fare l'aggiornamento :)

E' questo uno dei motivi per cui molti preferiscono Apple, zero sbattimenti.

Android ha un sistema di aggiornamento inevitabilemente piu' lungo dovendo gestire migliaia di dispositivi e centinaia di produttori ed è di fatto uno dei suoi talloni d'achille.

Per quanto google si possa ammazzare a fare un OS quasi perfetto c'è sempre di mezzo una Samsung che fa gli affari suoi, vuoi per lentezza nello sviluppo e distribuzione vuoi perchè non aggiornando i vecchi magari vendono qualcosa in più di nuovo.


Anzi, ti sembrerà strano ma se voglio essere Stealth lo posso fare con Android, ma non con iOS (non approfondisco, sarebbe OT) ;)

Questa mi interessa mi cerco qualcosa ;).



Mi sfugge il nesso tra la pubblicità che compare in una casella email (che ricordo posso usare anche con iOS, o con Linux, o con Windows ;) ) ed il sistema operativo col quale accedo allo smartphone :D

Il problema a mio avviso è che Google tra Android, Google search engine, Youtube, Google Photo, GMail, Chrome, Chromecast, Google Earth, Google Maps, Waze ecc..ecc.. è praticamente in grado di profilarti al 99,99%.

Del suo ecosistema Android è quello che ha permesso la profilazione anche quando non sei davanti al computer (dove eri già spacciato) e vista la diffusione è una profilazione di oltre un miliardo di utenti.

In mano ad un' azienda che fa profitti con quello e con policy che non sono sempre ipercristalline "non sto sereno" ;).


Ora ho un iPhone 5 e 6, e credo che prenderò il 6s, ma non per questo difendo la Apple a spada tratta o critico Android a prescindere anche inventandomi cose non vere... non mi riferisco a te, parlo in generale delle guerre tra fanboy, infatti nel mio precedente post ho anche citato le credenze popolari dei fanboy Android ;)

Io ho i miei buoni motivi per aver preferito (per ora) Apple ed è innegabile che buona parte dei "guai" di Android non sono imputabili a Big G ma al suo sistema di distribuzione che le ha permesso da una parte di acchiappare e sorpassare iOS come diffusione a costo pero'di doversi fidare di produttori che raramente si sono dimostrati seri.

Ma d'altra parte l' obbiettivo era diffondere android per avere big data e su quello non possiamo dire che non abbiano centrato l' obiettivo (a volte sono paranoico)

hackever
19-09-2015, 19:08
Una paio di cose semplici, la chiusura di eventuali BUG trovati in 4 anni e la garanzia di compatibilità al 100% con tutti gli aggiornamenti delle APP attuali.

Non si prentende che il software possa aggiornare un HW di 4 anni e nemmeno che un aggiornamento studiato per le potenze dei processori attuali possa girare meglio su un hardware datato rispetto all' OS originale senza doverlo comunque castrare ma di sicuro è sicuramente meglio che averlo abbandonato da 2 anni.


stai parlando di bug o di falle nella sicurezza? perchè i primi si chiudono sempre e infatti nessun telefono "muore" senza aver raggiunto una sua versione stabile priva di bug, mentre le seconde sono sempre esistite ed esisteranno sempre. per ogni falla chiusa se ne è già aperta almeno un'altra.
Da un telefono che costa 700€ nella versione base pretendo come minimo che dopo un anno, lato software, possa fare tutto quello che mi fa la next gen, mentre apple per "incentivare" il nuovo modello introduce delle funzioni esclusive in ogni nuovo ios, che mi sembrano come minimo un insulto ai loro vecchi utenti. Siri funzionava tranquillamente su iphone 4 e i filtri "live" delle foto si potevano tranquillamente avere anche sui vecchi modelli giusto per farti due esempi

lobotom173
19-09-2015, 21:53
.. mentre le seconde sono sempre esistite ed esisteranno sempre. per ogni falla chiusa se ne è già aperta almeno un'altra.

Non condivido il principio, se c'è una falla va chiusa in attesa di trovare la prossima o lasciamo tutto aperto perchè avere falle è inevitabile ?

Da un telefono che costa 700€ nella versione base pretendo come minimo che dopo un anno, lato software, possa fare tutto quello che mi fa la next gen, mentre apple per "incentivare" il nuovo modello introduce delle funzioni esclusive in ogni nuovo ios, che mi sembrano come minimo un insulto ai loro vecchi utenti.

La politica di precludere alcune feature ai modelli non più attuali non mi è mai piaciuta ed è chiaramente un incentivo alla sostituzione per far cassa, dall' altra parte se non al 100% ogni aggiornamento ha per ora sempre portato novità anche ai modelli più datati che vengono abbandonati quando l' hw diventa obsoleto per gli standard moderni (vedi iPhone 4 single core fermo ad iOS 7)

L' alternativa pero' di fatto non esiste, i produttori concorrenti (salvo rarissime eccezioni e ROM custom) di fatto abbandonano gli utenti con l' OS di acquisto, senza nuove feature e senza aggiornamenti di sicurezza.

Scelgo il male minore finchè la musica non cambia.

hackever
19-09-2015, 23:04
Non condivido il principio, se c'è una falla va chiusa in attesa di trovare la prossima o lasciamo tutto aperto perchè avere falle è inevitabile ?
no il senso è: "se gli aggiornamenti mi finiscono dopo 2 anni non cambio il cellulare per avere l'illusione di sicurezza del software aggiornato"
chi con più tempo chi con meno tutti i software sono bucabili, io non sono nè il presidente di una nazione, nè di una multinazionale quindi non credo di avere alle mie spalle un esercito di hacker russi o cinesi. mi tengo la carta di credito in tasca senza usare apple pay -samsung pay e simili e sono a posto.


La politica di precludere alcune feature ai modelli non più attuali non mi è mai piaciuta ed è chiaramente un incentivo alla sostituzione per far cassa, dall' altra parte se non al 100% ogni aggiornamento ha per ora sempre portato novità anche ai modelli più datati che vengono abbandonati quando l' hw diventa obsoleto per gli standard moderni (vedi iPhone 4 single core fermo ad iOS 7)

L' alternativa pero' di fatto non esiste, i produttori concorrenti (salvo rarissime eccezioni e ROM custom) di fatto abbandonano gli utenti con l' OS di acquisto, senza nuove feature e senza aggiornamenti di sicurezza.

Scelgo il male minore finchè la musica non cambia.

le alternative ci sono già vedi i modelli nexus, ma anche motorola, lg (serie g) e oneplus (che ha il privacy guard) che anche se non sono così rapidi nell'aggiornare in 3/4 mesi ti rilasciano sempre l'ultima versione di android completa di tutte le innovazioni

[K]iT[o]
19-09-2015, 23:33
Ancora qua a litigare sul niente? Lo sanno anche i sassi che comprare un iPhone è una scelta "discutibile", per essere educati.
L'ultimo utente Apple che ho incontrato poco fa mi ha detto "ho un 4S, è bello sì ma se tornassi indietro non lo ricomprerei mai".

lobotom173
20-09-2015, 09:26
no il senso è: "se gli aggiornamenti mi finiscono dopo 2 anni non cambio il cellulare per avere l'illusione di sicurezza del software aggiornato"

Direi che è un po' più di un' illusione e gli anni sono 4 (non 2), al momento iOS senza Jailbreak è proabilmente l' OS mobile meno bucato seppur questo non significhi (ovviamente) che sia totalmente sicuro.

chi con più tempo chi con meno tutti i software sono bucabili, io non sono nè il presidente di una nazione, nè di una multinazionale quindi non credo di avere alle mie spalle un esercito di hacker russi o cinesi. mi tengo la carta di credito in tasca senza usare apple pay -samsung pay e simili e sono a posto.

Ragionamento da 4 soldi a prescindere dall' OS, non è solo un problema di carte di credito o di profilazione ma con l' internet of things sarà un prolema di gestione del riscaldamento, del citofono e cancello automatico dell' antifurto dell' ufficio/casa (per citarne 3 che già uso) e chissà cos'altro.

La direzione in cui andiamo è quella (per tutti gli OS) senza essere il presidente di niente.

le alternative ci sono già vedi i modelli nexus, ma anche motorola, lg (serie g) e oneplus (che ha il privacy guard) che anche se non sono così rapidi nell'aggiornare in 3/4 mesi ti rilasciano sempre l'ultima versione di android completa di tutte le innovazioni

Ci metti la mano sul fuoco che i modelli che citi tra 4 anni saranno ancora aggiornati ? Quali sono i modelli del 2011 che hanno su Lollipop 5.1 ?

L'ultimo utente Apple che ho incontrato poco fa mi ha detto "ho un 4S, è bello sì ma se tornassi indietro non lo ricomprerei mai".

Andando oltre alle statistiche da "mi ha detto mio cuggino" e tornando IT, pare ci sia più emorragia da Android verso iOS che al contrario (stando a statistiche un po' più ampie degli amici e conoscenti) e questo spiega anche perchè è stata messa sul play store un app apposita per aiutare la migrazione.

Questo sempre che Apple non abbia pagato i costi di sviluppo di un' APP solo per stuzzicare i fanboy che, come prevedibile, si sono scatenati nei commenti.

hackever
20-09-2015, 13:38
Direi che è un po' più di un' illusione e gli anni sono 4 (non 2), al momento iOS senza Jailbreak è proabilmente l' OS mobile meno bucato seppur questo non significhi (ovviamente) che sia totalmente sicuro.
mi riferivo ad android, e comunque è di qualche giorno fa la notizia che il controllo su app store è stato bucato e ci sono applicazioni fra cui una del calibro di wechat che contengono malware.


Ragionamento da 4 soldi a prescindere dall' OS, non è solo un problema di carte di credito o di profilazione ma con l' internet of things sarà un prolema di gestione del riscaldamento, del citofono e cancello automatico dell' antifurto dell' ufficio/casa (per citarne 3 che già uso) e chissà cos'altro. riscaldamento? perdonami ma credo che a nessuno frutti qualcosa hackerare una roba del genere, stessa cosa con il cancello di casa che non ha certo bisogno di metodi così complessi per essere aperto.
il controllo remoto dell'antifurto ce l'ho pure io e ad oggi ancora nessun problema di sicurezza. incredibile eh?



Ci metti la mano sul fuoco che i modelli che citi tra 4 anni saranno ancora aggiornati ? Quali sono i modelli del 2011 che hanno su Lollipop 5.1 ?
nexus 4 uscito nel 2012 e uscito di produzione nel 2013 per farti un esempio ha lollipop e fra qualche giorno vediamo con marshmellow. iphone 4s sarà stato lanciato nel 2011 ma l'hanno tolto di produzione nel 2014 e a oggi il degrado prestazionale tra i 2 modelli è incomparabile.
tu sostieni che un iphone vale la spesa perchè ha aggiornamenti per 4 anni nonostante rallentamenti evidenti e castrazioni software al limite del ridicolo, ma non mi parli della batteria, quella dovrebbe campare 4 anni? fra le spese prima per il telefono e poi per la "manutenzione" (oltre alla batteria ci sono per esempio tasti fisici) quante generazioni di top di gamma android potresti acquistare? direi tranquillamente almeno 2 quindi il problema degli aggiornamenti sofware non esiste a parità di budget e sono stato generoso perchè l'utilizzabilità di un iphone 4s da ios 8 in poi è inferiore a un cell di fascia medio bassa (moto g 2013)

globi
20-09-2015, 15:15
Apple deve temere perché qui dove sono io ormai l`iPhone si vede sempre meno in giro, questo perché pressoché tutto quello che si può fare con IOS si può fare anche con Android e oggigiorno ci sono anche molti più smartphone con Android esteticamente belli e paragonabili ad un iPhone.
Più che altro un iPhone é diffuso fra i ragazzini, i giovani sui vent`anni e le persone relativamente anziane, inoltre i ragazzini e gli anziani hanno spesso ancora il modello 4 e ritengo probabile che spesso lo abbiano ricevuto in regalo usato da un familiare.

Hellraiser83
20-09-2015, 16:32
Apple deve temere perché qui dove sono io ormai l`iPhone si vede sempre meno in giro, questo perché pressoché tutto quello che si può fare con IOS si può fare anche con Android e oggigiorno ci sono anche molti più smartphone con Android esteticamente belli e paragonabili ad un iPhone.
Più che altro un iPhone é diffuso fra i ragazzini, i giovani sui vent`anni e le persone relativamente anziane, inoltre i ragazzini e gli anziani hanno spesso ancora il modello 4 e ritengo probabile che spesso lo abbiano ricevuto in regalo usato da un familiare.

gia mi immagino la faccia di tim cook, dopo che ha letto il tuo post...

RABBRIVIDIAMO!

https://pbs.twimg.com/media/CAFdZ08WgAAbSmm.jpg

lobotom173
20-09-2015, 17:21
mi riferivo ad android, e comunque è di qualche giorno fa la notizia che il controllo su app store è stato bucato e ci sono applicazioni fra cui una del calibro di wechat che contengono malware.

Perdona ma non mi pare di aver scritto che iOS sia impenetrabile.
Non è una novità che il software perfetto non esista, qualcuno ha più problemi qualcuno meno. Personalmente ritengo che iOS sia al momento tra quelli che ne abbia meno.

riscaldamento? perdonami ma credo che a nessuno frutti qualcosa hackerare una roba del genere, stessa cosa con il cancello di casa che non ha certo bisogno di metodi così complessi per essere aperto.
il controllo remoto dell'antifurto ce l'ho pure io e ad oggi ancora nessun problema di sicurezza. incredibile eh?

Perdonami tu, se tu sei tranquillo come lo sono io perchè ti devi affannare a farmi cambiare OS ?

Andando un po' più in la delle applicazioni attuali (che mi sembrava ovvio fossero semplici esempi perchè il bello dovrà ancora venire), tutti i dispositivi con internet of things diventano potenzialmente punti di ingresso per exploit o malware.Il controllo non sarà certo perfetto e sicuro al 100% ma lo trovo un sistema più sicuro che fidarmi alla cieca.

nexus 4 uscito nel 2012 e uscito di produzione nel 2013 per farti un esempio ha lollipop e fra qualche giorno vediamo con marshmellow.

Chiedevo del 2011 non di fine 2012.

iphone 4s sarà stato lanciato nel 2011 ma l'hanno tolto di produzione nel 2014 e a oggi il degrado prestazionale tra i 2 modelli è incomparabile.

Ma che grande novità che il software che gira sull' iPhone 6S girà molto più lento su un modello di 4 anni fa, non me lo sarei mai aspettato.

tu sostieni che un iphone vale la spesa perchè ha aggiornamenti per 4 anni nonostante rallentamenti evidenti e castrazioni software al limite del ridicolo, ma non mi parli della batteria, quella dovrebbe campare 4 anni?

Se vuoi che ti parlo della batteria posso parlare dell' iPhone4 (quello ce perde il segnale :asd: ) che ho usato io per 2 anni, mia madre per 2 anni ed ora è in mano a mia moglie e arriva ancora a sera con >20% di carica e batteria originale (5 anni).

Potremmo farlo ma qui io non voglio evangelizzare nessuno che non la pensa come me perchè di fatto la scelta del telefono è puramente soggettiva in base alle proprie necessità, al tempo che ci si vuole dedicare per ultrapersonalizzarlo (che se di tempo non ne hai fai anche a meno), al servizio di assistenza, alla rivendibilità e, perchè no, anche all' estetica.

Trovo più che normale che tutti non debbano necessariamente convergere verso lo stesso terminale.

aquistar
20-09-2015, 22:55
Secondo me apple fa ottimi software ma con i telefoni ultimamente mi ha stupito con iphone 6 plus è riuscita a realizzare il primo smartphone pieghevole, basta dimenticarlo una volta nella tasca posteriore dei jeans e sedersi ed il gioco è fatto.:D

rokis
21-09-2015, 07:19
"Fuori serie" perché dopo 1 anno non ricevono più gli aggiornamenti ?

...scusa, non potevo sprecare questo assist :sofico:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

lobotom173
21-09-2015, 07:23
Secondo me apple fa ottimi software ma con i telefoni ultimamente mi ha stupito con iphone 6 plus è riuscita a realizzare il primo smartphone pieghevole, basta dimenticarlo una volta nella tasca posteriore dei jeans e sedersi ed il gioco è fatto.:D

La cosa poteva essere un problema insormontabile fino a quando non è uscito l' S6 edge che è ancora più delicato anche se qui pare non sia più un problema.

Un filino di coerenza nelle valutazioni sarebbe utile, sempre.