PDA

View Full Version : Temperature i5-4670k e dissi "artigianale"


Evrain
17-09-2015, 18:19
Salve a tutti ragazzi!
Vi consulto per dirimere due spinose questioni:
1) Ho comprato qui sul forum un i5 4670k, installato col mio Noctua U12P (pasta termica inclusa) e l'ho fatto girare un pò nel mio Node 304 in idle alla schermata del BIOS. Le temperature registrate a case chiuso sono di 38-39°C, è normale? Questo con due ventole in push-pull, rispettivamente una Cryorig XT140 e una NF12A. Che la discrepanza di ventole sia un minus? Ricordo che non appena montato il tutto, a case aperto e con solo ventola in pull, mi faceva 34°C...
2) la Cryorig. In breve, le solite Vengeance non mi facevano installare il Noctua, ergo ho ordinato questo magnifico ventolone. Nulla da dire, spinge parecchio, ma i sapientoni di Noctua non hanno previsto che si potessero installare slim fans sul loro aggeggio (tant'è che solo nel 2016 lanceranno la loro versione) quindi le clip NON possono essere utilizzate. Per fermare il tutto, ho usato del comune filo di ferro rivestito "da giardino" (quello con plastica verde su anima in ferro, per intenderci) che abbarbica la ventola al dissipatore in maniera piuttosto salda.
Domanda: avrò problemi? La plastica potrebbe fondere? Avete qualche opzione migliore?

Gracias!

Chimico_9
17-09-2015, 22:43
1-le ventole dove le hai messe ? non si capisce, son sul dissipatore? sul case? unpò e un pò?
se il ricircolo non è ellevato a case chiuso è normael avere qualche grado in più
2-la plastica non si squaglia, se lo fa hai altro da preoccuparti perche vuol dire tostare la cpu e la mobo
alternativa : fascette di plastica (non che siano meglio ma è solo perchè chiedi un'alternativa)

p.s. ovviamente il fil di ferro non deve toccare da nessuna parte...

Evrain
17-09-2015, 22:56
1-le ventole dove le hai messe ? non si capisce, son sul dissipatore? sul case? unpò e un pò?
se il ricircolo non è ellevato a case chiuso è normael avere qualche grado in più
2-la plastica non si squaglia, se lo fa hai altro da preoccuparti perche vuol dire tostare la cpu e la mobo
alternativa : fascette di plastica (non che siano meglio ma è solo perchè chiedi un'alternativa)

p.s. ovviamente il fil di ferro non deve toccare da nessuna parte...
Il fil di ferro è quello banale da giardino:
http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/m/mQI0pz3_iWElAAzXJBOBG6Q.jpg
Modding estremo... :sofico: :D :D :D
La temp ambientale è intorno ai 30°C. Le ventole sono sul dissipatore: la NF12 è in pull, la Cryorig XT140 è in push (ed è attaccata in maniera "sbilenca") - ovviamente a queste si aggiungono quelle del Node, ovvero due 92mm sul fronte in push e una grossa 140 in pull sul retro che riceve aria dal dissipatore.
In grafica:
RETRO <-- 140mm <-- 120mm <-- dissipatore <-- 140mm <-- 92mm*2 <-- FRONTE

Mi preoccupa il fatto che possa squagliarsi la plastica che ricopre il filo di ferro, che comunque non tocca nulla, e cadere sulla mobo o appiccicarsi al dissi. Di certo domani vado in ferramenta e cerco qualche fascetta, sperando Noctua si decida a mettere sul mercato la loro 120mm slim!
Quindi dici che fare in idle NEL BIOS 37-39°C con 30°C ambientali è normale?

Chimico_9
17-09-2015, 23:06
scusa
pensavo che la tua preoccupazione fosse la plastica della ventola
comunque neanche quella del fil di ferro dovrebbe avere problemi

Evrain
17-09-2015, 23:10
scusa
pensavo che la tua preoccupazione fosse la plastica della ventola
comunque neanche quella del fil di ferro dovrebbe avere problemi
No problem. Riguardo le temperature invece? Dici che dovrei provare a ripastare con un tubetto nuovo?

Chimico_9
18-09-2015, 01:28
si, le temperature sono ok
tienile sotto controllo i primi tempi, vedi a quanto arrivano sotto sforzo, ecc.

pasta termica Noctua ?
è ottima, non serve "ripastare" a meno che il tubetto non sia stato lasciato aperto ad asciugare...:muro:

dark_edo
18-09-2015, 07:40
Io toglierei la Cryorig dal dissipatore. Hai una Noctua F12 (giusto? la sigla da te scritta ha una A di troppo) ed è il top per spingere aria su dissipatori/radiatori.

Metti quella in push sul dissipatore e lascia il compito di estrarre aria a quella sul retro del case.

La slim puoi anche metterla in un cassetto.

Evrain
18-09-2015, 08:14
Io toglierei la Cryorig dal dissipatore. Hai una Noctua F12 (giusto? la sigla da te scritta ha una A di troppo) ed è il top per spingere aria su dissipatori/radiatori.

Metti quella in push sul dissipatore e lascia il compito di estrarre aria a quella sul retro del case.

La slim puoi anche metterla in un cassetto.
Purtroppo non posso, il solito maledetto dissipatore alto delle Vengeance mi impedisce di metterla in push, e alzando la ventola va a sbattere contro la sbarra di supporto delle gabbie degli HDD. Ho preso la Cryorig apposta (Noctua non metterà in vendita la sua slim da 120 prima del 2016) :D
Mi chiedevo solo se la combo XT140-NF12 causi disturbi del flusso d'aria e quindi diminuzione delle prestazioni, anche se devo ammettere che la Cryorig è una signora ventola per essere una slim.

bagy
18-09-2015, 08:24
edit sbagliato

dark_edo
18-09-2015, 09:16
Potresti sempre rimuovere i dissi delle ram (con un phon ad alta temperatura viene via) oppure tagliare le alette con un seghetto trasformandole in low profile! :stordita:

Ovviamente non puoi spostare le RAM negli slot più lontani, vero?

Evrain
18-09-2015, 11:08
Potresti sempre rimuovere i dissi delle ram (con un phon ad alta temperatura viene via) oppure tagliare le alette con un seghetto trasformandole in low profile! :stordita:

Ovviamente non puoi spostare le RAM negli slot più lontani, vero?
Eh eh, miniITX, quindi nessuno spostamento possibile (la base è un Node 304). E a dire la verità le alete delle Vengeance fan sempre fico :sofico:

Scherzi a parte, sono veramente soddisfatto della Cryorig, un pò meno della lungimiranza inesistente di Noctua che pare non considerare nemmeno la possibilità che si usino i dissipatori con slim fans. Mi dispiacerebbe rimuoverla, dato che muove un bel pò d'aria a ottima pressione.

Chimico_9
18-09-2015, 12:14
non capisco la piega che ha preso il discorso :stordita:

staccare i dissy dalle ram può anche comportare lo sradicamento di qualche chip
e segarli direttamente è da temerari, se non folli
noctua non è l'unica casa che produce ventole...il dissipatore funziona comunque...
le temperature sono ok ma non si è ancora capito quali sono quelle in load (ben più importanti)

non capisco questo lamentarsi

Evrain
22-09-2015, 20:44
Lascio questo post a chiusura del thread e come linea guida per chi in futuro fosse nella mia condizione.

Ho spinto per cinque ore la CPU, a case chiuso, e monitorato le temperature. La Cryorig non si è schiodata dai 1000RPM, il fil di ferro rivestito è perfettamente integro, la temperatura non è mai salita oltre i 47°C. Daje.