PDA

View Full Version : PES 2016: confronto tra PC e PS4


Redazione di Hardware Upg
17-09-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/pes-2016-confronto-tra-pc-e-ps4_58846.html

Il sito tedesco Candyland ha già pubblicato una serie di comparative tra le varie versioni di PES 2016, disponibile nei negozi a partire dalla giornata di oggi. La versione PC sembra inferiore a quella PS4.

Click sul link per visualizzare la notizia.

condor.07
17-09-2015, 11:57
La verità... è che se fosse per le case di Gaming... nemmeno li farebbero più i videogiochi destinati ai PC

Tranne i fanatici Gaming pieni di soldi... ormai al PC non ci gioca più nessuno!

Per non parlare che tutti i giorni per PC sono facilmente scaricabile e giocabile senza modifiche varie e rischio Ban come le Console

Prima la gente giocava molto perchè i giochi erano semplici, non servivano Schede Grafiche costoso (per fare la differenza)... e soprattutto non c'era Internet (o comunque non così diffuso come nell'ultimo decennio)

Basti vedere quanto l'hanno tirata lunga per GTA V, uno dei giochi Nati su PC!

Ormai a parte qualche punta e clicca stile Monkey Island, SimCity, o qualche emulatore per giochi vecchi... non vedo il motivo di giocare su PC

E' probabile che molte case abbandoneranno questa piattaforma in futuro.

demon77
17-09-2015, 12:11
La verità... è che se fosse per le case di Gaming... nemmeno li farebbero più i videogiochi destinati ai PC

Tranne i fanatici Gaming pieni di soldi... ormai al PC non ci gioca più nessuno!

Per non parlare che tutti i giorni per PC sono facilmente scaricabile e giocabile senza modifiche varie e rischio Ban come le Console

Prima la gente giocava molto perchè i giochi erano semplici, non servivano Schede Grafiche costoso (per fare la differenza)... e soprattutto non c'era Internet (o comunque non così diffuso come nell'ultimo decennio)

Basti vedere quanto l'hanno tirata lunga per GTA V, uno dei giochi Nati su PC!

Ormai a parte qualche punta e clicca stile Monkey Island, SimCity, o qualche emulatore per giochi vecchi... non vedo il motivo di giocare su PC

E' probabile che molte case abbandoneranno questa piattaforma in futuro.

LA DROGA.
La droga fa male.. :rolleyes:

Rinz
17-09-2015, 12:18
Stai trollando vero? :eek:

arwar
17-09-2015, 12:32
La verità... è che se fosse per le case di Gaming... nemmeno li farebbero più i videogiochi destinati ai PC

Tranne i fanatici Gaming pieni di soldi... ormai al PC non ci gioca più nessuno!

Per non parlare che tutti i giorni per PC sono facilmente scaricabile e giocabile senza modifiche varie e rischio Ban come le Console

Prima la gente giocava molto perchè i giochi erano semplici, non servivano Schede Grafiche costoso (per fare la differenza)... e soprattutto non c'era Internet (o comunque non così diffuso come nell'ultimo decennio)

Basti vedere quanto l'hanno tirata lunga per GTA V, uno dei giochi Nati su PC!

Ormai a parte qualche punta e clicca stile Monkey Island, SimCity, o qualche emulatore per giochi vecchi... non vedo il motivo di giocare su PC

E' probabile che molte case abbandoneranno questa piattaforma in futuro.

Quanta ignoranza (senza offesa) in un singolo post.

Comunque la versione pc sembra peggiore di quella ps4 segno che gli sviluppatore non considerano importante la piattaforma, il che è un male per loro visto che in futuro perderanno dei soldi se continuerrano così.

mtk
17-09-2015, 12:34
non ce la fa piu' condor.07 :asd:

Madcrix
17-09-2015, 12:36
Spero che il primo commento sia un troll, rifiuto di pensare che ci sia gente tanto ignorante.

Versione PC indegna, senza AO e con spalti imbarazzanti

Cooperdale
17-09-2015, 12:40
Direi invece che il gaming su PC negli ultimi tempi ha avuto una ripresa e costituisce comunque una fetta importante del mercato.

Inoltre un PC da gioco di livello medio costa come o meno di una console ed è più potente in tutto.

Il problema è che le software house, per pigrizia, non fanno giochi che scalino adeguatamente in base alle specifiche hardware.

Luiprando
17-09-2015, 12:42
Bhe se .07 si intende la data di nascita 2007, allora il commento è plausibile :asd:
ad ogni modo è un pò meglio della versione PC 2015 in confronto a quella console ma cmq inconcepibile soprattutto in considerazione del fatto che FIFA invece è uguale in tutte le versioni... secondo me il problema è di budget.

NetYaroze
17-09-2015, 12:43
LOL! sempre le solite stronzate... console meglio di PC... si, quando le console saranno in 4K, con HDMI 2.0 e grafica da urlo, per il momento, niente seghe mentali, i siti come IGN e vari sono "obbligati" a dire che le console sono meglio dei PC in quanto grafica, altrimenti non guadagnerebbero nemmeno un soldo.

Konami ha pubblicato le differenze di grafica tra PS3, Xbox, PS4 e PC, e non mi sembra tutta questa bellezza la grafica da console limitata a 1080.
http://www.konami.jp/mgs5/tpp/jp/products/compare.php5

Es: MGS5 (PC e nell'ultima PS4)
http://www.konami.jp/mgs5/tpp/jp/products/_img/compare/pic_motherbase_pc_z2.jpg

NetYaroze
17-09-2015, 12:44
Inoltre ragazzi... ci sono "pc"... e "PC!" :D

Capozz
17-09-2015, 12:48
Bhe se .07 si intende la data di nascita 2007, allora il commento è plausibile :asd:
ad ogni modo è un pò meglio della versione PC 2015 in confronto a quella console ma cmq inconcepibile soprattutto in considerazione del fatto che FIFA invece è uguale in tutte le versioni... secondo me il problema è di budget.

Mah, secondo me invece non gliene frega proprio niente, oppure è una scelta di marketing ben precisa. Non ha senso fare un porting della versione PS3 quando lo si potrebbe fare da Xbox One, eliminando diverse complicazioni.

condor.07
17-09-2015, 12:54
Ma è ovvio che non la pensiate così... ho commentato in un sito di fanatici di Gaming :-)

Per vostra informazione non sono nato nel 2007 ma quasi 30 anni prima... quindi ne ho vista un bel pò di evoluzione...

Qui non so parlando di cosa sia migliore... sto solo dicendo che i giochi per PC nella stragrande maggioranza sono ignorati... ma ripeto... quello che sta capitando lo conferma!

ferro75
17-09-2015, 13:21
La scalabilità costa... molto meglio tarare tutto sulla configurazione media che esce dalle statistiche di steam e amen.

miao84
17-09-2015, 13:24
da ignorante sulla questione, si potrà porre rimedio con mods e\o sweeftx vari?

Personaggio
17-09-2015, 13:35
Ma è ovvio che non la pensiate così... ho commentato in un sito di fanatici di Gaming :-)

Per vostra informazione non sono nato nel 2007 ma quasi 30 anni prima... quindi ne ho vista un bel pò di evoluzione...

Qui non so parlando di cosa sia migliore... sto solo dicendo che i giochi per PC nella stragrande maggioranza sono ignorati... ma ripeto... quello che sta capitando lo conferma!

Il giro economico dietro al videoludo su PC (solo SW) è quasi il doppio di quello console (PS+XB+Wi, HW+SW) e le distanze aumentano continuamente. La sola piattaforma di Steam ha un giro economico superiore a tutto ciò che riguarda le console, HW compreso. I videogiochi singoli che hanno incassato di più nella storia sono, in ordine: Leagues of Legend, Dota 2, World of Warcraft e The Sims, tutti e 4 esistenti esclusivamente per PC (Windows, OSx e Linux), ai primi 3 ci giocano ancora milioni di giocatori ogni giorno che continuano a spendere.

FIFA16 ha una grafica identica tra PS4, XO e PC e in ogni caso nettamente superiore a PES16, non solo, la Demo su mio PC in firma, fa 250FPS, contro i 110 di FIFA15, quando si fa un ottimo lavoro si vede, sebbene l'EA non sia tanto famosa per gli "ottimi lavori"...

La Konami è una di quelle compagnie "sponsor" della PS, sono praticamente pagate da Sony per far sviluppare ottimizzando solo per PS e poi da lì fare i porting con tutte le conseguenze. Il PC non ha potere di Lobby come hanno le console, Microsoft lo faceva prima di fare la sua console, quindi escono queste ciufeghe come PES16, ma alla fine della storia, saranno proprio le console a morire, considerando che le attuali dovranno reggere fino al 2022 più o meno, quando su PC giocherai a 8K!

demon77
17-09-2015, 13:38
Ma è ovvio che non la pensiate così... ho commentato in un sito di fanatici di Gaming :-)

Per vostra informazione non sono nato nel 2007 ma quasi 30 anni prima... quindi ne ho vista un bel pò di evoluzione...

Qui non so parlando di cosa sia migliore... sto solo dicendo che i giochi per PC nella stragrande maggioranza sono ignorati... ma ripeto... quello che sta capitando lo conferma!

Ma di che diavolo stai parlando???? Ma vivi su marte in una buca??
Secondo te i giochi PC sono ignorati? Eh certo.. e realtà come STEAM, ORIGIN, GOG, UPLAY ecc ecc campano con le offerte dei fedeli in chiesa alla domenica??

E il titanico mercato delle schede video e pc high end? Certo roba per quattro gatti, ne vendono tre all'anno.. :doh:

condor.07
17-09-2015, 13:53
E il titanico mercato delle schede video e pc high end... secondo te è da poveretti o gente piena di soldi?

250 Fps con con FIFA16 e una scheda video GForce GTX770 4GB?! mah...

Guarda caso che giochi avete citato? World of Warcraft, The Sims... appunto giochi fatti soprattutto per PC come avevo detto io all'inizio...

Ma secondo me giochi come FIFA, PES ma potrei dirne altri centinaia... sono molto più venduti su Console... e una minima parte su PC

A mio parere il mondo del PC deve stare un pò distaccato dalle console...

Poi ripeto... voi state uscendo da mio discorso parlando di cosa sia migliore... lo sanno anche i sassi che il PC non è paragonabile alle console... il mio è un discorso completamente diverso...

Madcrix
17-09-2015, 14:27
Il fatto che hai 30 anni ti condanna senza appello, la tua ignoranza in materia non è giustificabile dalla giovane età quindi sei doppiamente da crocifiggere.
La realtà dei fatti è esattamente l'opposto di quello che hai scritto, la prossima volta vai a documentarti prima di scrivere castronate qui.

X360X
17-09-2015, 14:38
Se la smettete con discussioni inutili (che non sono colpa solo di chi magari spara una fesseria, ma anche con chi ci si mette a discutere eh :rolleyes: ) si potrebbe anche parlare di Konami, perché è Konami e non il mondo intero a fare certe cose, ancora una volta.

Il gioco dovrebbe essere identico alla controparte console con più o meno vantaggi a seconda di quanto hanno voluto lavorare su PC (a parte le solite cose di cui il PC può beneficiare a priori come le risoluzioni più alte).

Si dovrebbe parlare solo di ottimizzazione come in QUASI tutti i giochi...qui no, qui il gioco è peggio della controparte console sotto vari punti di vista sviluppandolo in parallelo.

e no, non è accettabile, con MGS hanno fatto una bella figura (migliori della controparte console e ben ottimizzato), ed ora scadono nuovamente.

Io sono l'ultimo fissato per la grafica, spendo pochissimo per l'hardware, ma non è un modo di fare accettabile dall'utenza PC.

condor.07
17-09-2015, 14:38
Secondo me o non avete capito il mio discorso... o fate confusione su quanto è uscito in questi mesi... sul fatto che il mondo dei PC stia superando il mercato delle console...

vero, ma non parla di Giochi, ma soprattutto di Hardware e Software (in generale)

Qui lascio perchè ho la sensazione di stare in un gruppo di BM

arkantos91
17-09-2015, 14:46
Come volevasi dimostrare.

Avevo già profetizzato questo esito con un mio commento alla news riguardo alla non uscita della demo per "problemi di sicurezza" l'altro giorno.

Problemi di sicurezza... come no.

Chi pensano di prendere in giro? L'anno scorso addussero la stessa motivazione. E poi altro che versione più simile alla next-gen piuttosto che alla old-gen. Se non avessero davvero nulla da nascondere, allora farebbero uscire la demo così che tutti abbiano la possibilità di appurare con i FATTI le parole che Bhatti propina da ormai due anni.

La realtà - a mio avviso - è che come l'anno scorso la versione PC sarà pari o di poco migliore di quella old-gen. Middle finger all'utenza PC che si vede propinata roba obsoleta. Se uscisse la demo oggi, tutti chiaramente capirebbero il trucchetto e nessuno comprerebbe (come giusto che sia) su PC. Loro contano ormai solo su questo, secondo me: che la gente speri questo sia l'anno della versione "next-gen" anche su PC e compri a scatola chiusa.

Quindi è questa la strategia vincente per provare a recuperare il sempre più incolmabile gap con FIFA? Lungi da me essere fanboy, ci mancherebbe altro, ma aldilà di tutte le pecche che il titolo EA presenta, quantomeno i canadesi non hanno la sfacciataggine di rifilare un prodotto stravecchio all'utenza PC con questi giochini da quattro soldi.

Continua così Konami, dopo aver cacciato via Kojima che tirava avanti quasi da solo la baracca, sicuramente riconquisterete terreno sul mercato con PES e le vostre strategie di sicuro successo.

E aggiungo inoltre che se Konami intende mollare PES questo farà sì che EA ottenga il monopolio per quanto riguarda il calcio.

Anche se al momento tutto ciò non avverrebbe certo in maniera immeritata, state certi che alla lunga l'assenza di un concorrente valido andrà a danneggiare anche i futuri titoli canadesi.

Personaggio
17-09-2015, 14:50
E il titanico mercato delle schede video e pc high end... secondo te è da poveretti o gente piena di soldi?
al costo di uno smartphone top ci compri 2 schede video ottime, non è una questione di avere i soldi, ma di come spenderli
250 Fps con con FIFA16 e una scheda video GForce GTX770 4GB?! mah...
si di picco, di media sta sui 160/180, ha anche picchi negativi a 90 ma sicuramente molto più alti che su FIFA15

Guarda caso che giochi avete citato? World of Warcraft, The Sims... appunto giochi fatti soprattutto per PC come avevo detto io all'inizio...
non ho citato i giochi per PC che hanno in cassato di più ma i giochi che hanno incassato di più in assoluto e di qualsiasi piattaforma, il fatto che i primi 4 esistano solo per PC sta a dimostrare quanto hai torto, the league of legened ha incassato probabilmente più di quanto abbia fatto l'intera saga di FIFA dal 1996 su qualsiasi piattaforma

Ma secondo me giochi come FIFA, PES ma potrei dirne altri centinaia... sono molto più venduti su Console... e una minima parte su PC
sicuro, ma hanno un giro economico basso, oddio ultimamente FIFA con i FUT sta cambiando direzione, ma fino alla versione 14 spendevi i 50/60e per la scatola e finiva li, nei giochi di cui sopra mediamente un giocatore ha speso il doppio. E anche nei numeri di copie sta molto ma molto sotto

A mio parere il mondo del PC deve stare un pò distaccato dalle console...
certo, non c'è paragone

Poi ripeto... voi state uscendo da mio discorso parlando di cosa sia migliore... lo sanno anche i sassi che il PC non è paragonabile alle console... il mio è un discorso completamente diverso...
Leggi meglio non si dice soltanto che è migliore si parla di giro economico, ed è di gran lunga superiore quello su PC, non perché sia migliore, gran parte del giro viene dagli Indie e non dai giochi AAA, dove la grafica centra poco.
Ricordati che su PC ci giocano più di un miliardo di persone, su console stiamo intorno ai 150 milioni. E presto persino il giro videoludico su smartphone/tablet supererà quello per console!

Secondo me o non avete capito il mio discorso... o fate confusione su quanto è uscito in questi mesi... sul fatto che il mondo dei PC stia superando il mercato delle console...

vero, ma non parla di Giochi, ma soprattutto di Hardware e Software (in generale)


Se parli di un confronto HW+SW tra PC e console, le ultime non sono mai state in gara, solo negli ultimi 15 anni sono stati venduti circa 300mln di PC preassemblati l'anno quindi un totale 4.5 Miliardi, nello stesso periodo due generazioni di console per un totale di circa 400mln di pezzi, considera poi che un PC mediamente costa il doppio di una console.
Riguardo al solo sw videoludico, il mercato è sempre stato in crescita per entrambi i settori, ma già nella fine degli anni '90 ci fu il sorpasso come giro economico da parte dei PC sulle console del solo SW, l'anno scorso quest'ultimo ha superato l'insieme di HW+SW delle console ed entro un paio d'anni va al raddoppio

oliverb
17-09-2015, 15:38
Io gioco sia su Pc che console, ma cmq preferisco sempre le console per via della maggiore cura che ci mettono nei giochi, come lo scempio che hanno combinato con Batman

McB
17-09-2015, 16:57
Ma è ovvio che non la pensiate così... ho commentato in un sito di fanatici di Gaming :-)

Per vostra informazione non sono nato nel 2007 ma quasi 30 anni prima... quindi ne ho vista un bel pò di evoluzione...

Qui non so parlando di cosa sia migliore... sto solo dicendo che i giochi per PC nella stragrande maggioranza sono ignorati... ma ripeto... quello che sta capitando lo conferma!

Che poi ci sono notizie del 2014 dove annunciavano che il mercato pc abbia superato quello console come giochi venduti, altri invece più recenti dichiarano che il sorpasso definitivo avverrà nel 2016.

Dico numero giochi venduti e non guadagni, quelli si fanno sulle console dove c'è gente che spende, e sembra molto volentieri) 60-70€ per un gioco. sul pc a quel prezzo sono veramente poche le copie vendute, dall'altra parte però sul pc riesci a vendere un gioco anche ad anni di distanza dalla pubblicazione, e alla fine sempre un piccolo introito è.

ningen
17-09-2015, 17:51
Vergognoso trattamento di konami nei confronti dell'utenza pc. Che poi non si capisce nemmeno perchè, visto che su MGSV le cose sono state fatte decisamente meglio.

ciocia
17-09-2015, 19:41
Dopo la fregatura dell'anno scorso ( oltre al gioco inferiore, un gioco che non mi funzionava mai online e quindi in parte anche nel single, e dopo un mese e mezzo ho disinstallato tutto senza giocarci ) non lo comprerei neanche se la versione pc fosse 3 volte meglio della play. Addio Konami ( e pure EA ). A questo punto anche addio al calcio giocato, visto che un terzo contendente non si vede all'orizzonte ( eppure un bel calcio meno complicato, + divertente, anche con nomi inventati senza buttare soldi in inutili licenza ai ricconi del calcio, mi piacerebbe )

Er_bomba
18-09-2015, 01:41
La verità... è che se fosse per le case di Gaming... nemmeno li farebbero più i videogiochi destinati ai PC

Tranne i fanatici Gaming pieni di soldi... ormai al PC non ci gioca più nessuno!

Per non parlare che tutti i giorni per PC sono facilmente scaricabile e giocabile senza modifiche varie e rischio Ban come le Console

Prima la gente giocava molto perchè i giochi erano semplici, non servivano Schede Grafiche costoso (per fare la differenza)... e soprattutto non c'era Internet (o comunque non così diffuso come nell'ultimo decennio)

Basti vedere quanto l'hanno tirata lunga per GTA V, uno dei giochi Nati su PC!

Ormai a parte qualche punta e clicca stile Monkey Island, SimCity, o qualche emulatore per giochi vecchi... non vedo il motivo di giocare su PC

E' probabile che molte case abbandoneranno questa piattaforma in futuro.


Guarda che anche ora non devi spendere un capitale per giocare bene, basta sapere come configurare ne' più ne' meno.

Ma dire che il gaming su pc sia morto è effettivamente sparare alla croce rossa, basti vedere che all'e3 hanno dato spazio al pc gaming.

Sul fatto che le SH se ne freghino di migliorare molti titoli ti posso dare ragione.

[?]
18-09-2015, 07:13
al costo di uno smartphone top ci compri 2 schede video ottime, non è una questione di avere i soldi, ma di come spenderli si di picco, di media sta sui 160/180, ha anche picchi negativi a 90 ma sicuramente molto più alti che su FIFA15non ho citato i giochi per PC che hanno in cassato di più ma i giochi che hanno incassato di più in assoluto e di qualsiasi piattaforma, il fatto che i primi 4 esistano solo per PC sta a dimostrare quanto hai torto, the league of legened ha incassato probabilmente più di quanto abbia fatto l'intera saga di FIFA dal 1996 su qualsiasi piattaformasicuro, ma hanno un giro economico basso, oddio ultimamente FIFA con i FUT sta cambiando direzione, ma fino alla versione 14 spendevi i 50/60e per la scatola e finiva li, nei giochi di cui sopra mediamente un giocatore ha speso il doppio. E anche nei numeri di copie sta molto ma molto sottocerto, non c'è paragone
Leggi meglio non si dice soltanto che è migliore si parla di giro economico, ed è di gran lunga superiore quello su PC, non perché sia migliore, gran parte del giro viene dagli Indie e non dai giochi AAA, dove la grafica centra poco.
Ricordati che su PC ci giocano più di un miliardo di persone, su console stiamo intorno ai 150 milioni. E presto persino il giro videoludico su smartphone/tablet supererà quello per console!



Se parli di un confronto HW+SW tra PC e console, le ultime non sono mai state in gara, solo negli ultimi 15 anni sono stati venduti circa 300mln di PC preassemblati l'anno quindi un totale 4.5 Miliardi, nello stesso periodo due generazioni di console per un totale di circa 400mln di pezzi, considera poi che un PC mediamente costa il doppio di una console.
Riguardo al solo sw videoludico, il mercato è sempre stato in crescita per entrambi i settori, ma già nella fine degli anni '90 ci fu il sorpasso come giro economico da parte dei PC sulle console del solo SW, l'anno scorso quest'ultimo ha superato l'insieme di HW+SW delle console ed entro un paio d'anni va al raddoppio

Scusami i dati di cui parli da che fonte arrivano?
Parlo del paragone con LOL.
Mentre per il discorso "preassemblati" non ha senso il paragone, chi compra un pc del genere non lo fa per giocare, forse ci gioca anche ogni tanto, ma è per altro che lo compra e questo lo dico per certo dato che ci lavoro.

matsnake86
18-09-2015, 07:32
La verità... è che se fosse per le case di Gaming... nemmeno li farebbero più i videogiochi destinati ai PC

Tranne i fanatici Gaming pieni di soldi... ormai al PC non ci gioca più nessuno!

Per non parlare che tutti i giorni per PC sono facilmente scaricabile e giocabile senza modifiche varie e rischio Ban come le Console

Prima la gente giocava molto perchè i giochi erano semplici, non servivano Schede Grafiche costoso (per fare la differenza)... e soprattutto non c'era Internet (o comunque non così diffuso come nell'ultimo decennio)

Basti vedere quanto l'hanno tirata lunga per GTA V, uno dei giochi Nati su PC!

Ormai a parte qualche punta e clicca stile Monkey Island, SimCity, o qualche emulatore per giochi vecchi... non vedo il motivo di giocare su PC

E' probabile che molte case abbandoneranno questa piattaforma in futuro.

Ma va là va là...

Ma secondo te chi gioca su pc è interessato alla merda che vi propinano su console?

Ma teneteveli i giochini per bimbi ritardati. tanto su pc ci sono giochi piu interessanti e divertenti.

Senza contare il genere strategia che su console non esiste.

Vedi un po che di fatto dota2 e league of legends vanno fortissimo e raccolgono miliardi di dollari in tornei e sponsorizzazioni varie.
Cosi come starcraft o altri ottimi rts.

E poi il mercato indie.... dove c'è di tutto per tutti i gusti...

Nono.. ma tranquillo il gaming su pc non ha senso....

Ah e giusto per dovere di cronaca il pc in firma non lo cambio da 5 anni e gioco a tutto quello che mi interessa senza problemi.

*aLe
18-09-2015, 08:02
...cut...

Senza entrare nel merito di tutto il post, cito solo questo:
Prima la gente giocava molto perchè i giochi erano semplici, non servivano Schede Grafiche costoso (per fare la differenza)... e soprattutto non c'era Internet (o comunque non così diffuso come nell'ultimo decennio)Per la parte "non c'era internet"... C'erano le Twilight.
Per il resto, solo una cosa: una volta per giocare decentemente dovevi cambiare un componente all'anno.
Adesso se fai un PC da 800 euro (avendo magari l'accortezza di farlo un annetto dopo l'uscita delle console) ci campi 5 anni senza problemi. Hai davanti l'esempio, con un PC di fine 2009 assemblato con componenti del 2008 (tranne scheda video, 150 euro di investimento nel 2014) gioco ancora a tutto e giocherò ancora a tutto per un paio d'anni*.
Davvero è più costoso adesso giocare col PC rispetto a quanto lo era 15 anni fa?

*comincia a faticare quando lo uso come workstation, ma questo non c'entra col discorso giochi.

Tornando in topic, per PC sembra leggermente meglio del 2015 come grafica. Riporto quanto ho già detto su Evo-Web: la cosa che mi fa innervosire (per non dire incazzare come una iena) è che hanno volutamente tagliato la qualità delle texture su PC. Questa è una cosa ingiustificabile (guardate voi stessi le scarpe):
http://i.imgur.com/QeEWn93.jpg

*aLe
18-09-2015, 08:25
eppure un bel calcio meno complicato, + divertente, anche con nomi inventati senza buttare soldi in inutili licenza ai ricconi del calcio, mi piacerebbeQuando ho voglia di giocare a qualcosa del genere, di solito avvio NullDC e gioco a Virtua Striker 2. Immediato, arcade al punto giusto (tanto da sfiorare l'ignoranza), senza licenze di alcun tipo (che io sappia non ha neanche i nomi dei giocatori per dire, a differenza del 3 per GameCube). :D

Caronte83
18-09-2015, 10:30
...Prima la gente giocava molto perchè i giochi erano semplici, non servivano Schede Grafiche costoso (per fare la differenza)... e soprattutto non c'era Internet (o comunque non così diffuso come nell'ultimo decennio)...

come no ;D...ho una fiammante 3dfx voodoo tra i cimeli HW da 4mb che fu pagata la bellezza di L.600.000 se non erro...e fidati che in tutti i giochi con supporto OpenGL o Glide la differenza era semplicemente OCEANICA rispetto alle rispettive controparti su qualunque piattaforma (pc ivi compreso).

All'epoca non eravamo molti, ed il gaming su PC era davvero proibitivo (ricordate quanto costava un lettore CD agli esordi (per farci girare le amate Twilight (bei ricordi @*aLe!:cool: ), le ben accolte demo presenti nelle riviste di settore o anche i primi titoli su CD da L.110.000 e oltre)??

Bhè oggi è tutto quanto più accessibile...anch'io per quanto risalga a metà 2008 ogni tanto la partitella a qualcosa su Steam non me la faccio mancare col macchinario in firma.. senza affanni, s'intende!

UnicoPCMaster
18-09-2015, 11:09
Mah, sarà strano io che ogni volta che valuto l'acquisto di una console ci rinuncio perché i titoli che proverei si contano sulla dita di una mano.
Infatti la prima console che comprerei di corsa è una di quella che non viene quasi mai considerata in questi discorso perché fa, in senso positivo, categoria a se, cioé una wii. :D

McB
18-09-2015, 11:21
Mah, sarà strano io che ogni volta che valuto l'acquisto di una console ci rinuncio perché i titoli che proverei si contano sulla dita di una mano.
Infatti la prima console che comprerei di corsa è una di quella che non viene quasi mai considerata in questi discorso perché fa, in senso positivo, categoria a se, cioé una wii. :D

Idem, l'unica che prenderei in considerazione è proprio la console nintendo, giusto perchè fa categoria a se. Le esclusive delle altre console non mi attirano particolarmente, giusto 2-3 titoli penso che prenderei.

X360X
18-09-2015, 11:41
Mah, sarà strano io che ogni volta che valuto l'acquisto di una console ci rinuncio perché i titoli che proverei si contano sulla dita di una mano.
Infatti la prima console che comprerei di corsa è una di quella che non viene quasi mai considerata in questi discorso perché fa, in senso positivo, categoria a se, cioé una wii. :D

si ma quando costano molto poco si può fare...dopo qualche anno il numero di esclusive che piacciono dovrebbe essere discreto anche se la stragrande maggioranza dei giochi è multipiatta.

per il resto mi tengo il PC per molti motivi che non sto ad elencare, essendo pure OT con la news, e lo uso più simil-console con la postazione TV-gamepad che col mouse a dirla tutta.

fk0
18-09-2015, 19:15
Compro i giochi di punta per pc su Steam specialmente quando vanno in offerta e li gioco in 3D (stereoscopico) a 1920x1080 a 120hz.

Tutti i grandi titoli sono giocabili in 3d grazie a kit come 3Dvision e Tridef anche se non sono pensati come funzionare come tali, e con combinazioni inpensabili con le console.

Se rinuncio al 3D posso anche giocare in 2D in formato 4K a 60hz (ma giocare in 3d ha un impatto talmente forte che te ne freghi della qualita' grafica), il 4k anche a 30hz e' un altro formato che le console non supportano....

ilario3
19-09-2015, 12:13
Comunque oltre ad una differenza netta tra console e PC, ne parliamo del prezzo ??!!! 49,90 per un porting fatto col :ciapet:

Non sono un fan di Fifa , anzi avrei detto Pes tutta la vita , ma volendo prendere un gioco del calcio su PC , oggi prenderei Fifa , quindi fare un lavoro così fatto male alla fine sponsorizza gratuitamente la concorrenza. Per il discorso il
Gaming é morto su PC , peccato che con le nuove dx12 usciranno nuovi titoli e porteranno una grossa ripresa , il PC é l'unica piattaforme che puo evolvere nel tempo sul comparto HW e Sw, al massimo cambi un componente e hai un PC nuovo che regge l'evoluzione Grafica, con console sei legato sempre all'Hw della console

Kommodore64
19-09-2015, 13:25
per il resto mi tengo il PC per molti motivi che non sto ad elencare, essendo pure OT con la news, e lo uso più simil-console con la postazione TV-gamepad che col mouse a dirla tutta.
Quoto, passa sempre in secondo piano la versatilità del PC (rispetto a quello della customizzazione/upgrade hardware), infatti lo si può usare in mille modi (come uno meglio crede) e personalmente anche io lo uso come postazione TV-gamepad (e non solo).

Invece dal punto di vista economico non mi trovo d'accordo con chi dice che le console siano più convenienti, anzi per me è proprio il contrario.

Il discorso è solo uno e cioè i gusti videoludici (e su questo non c'è neanche da disquisire), in base a questo poi si sceglie (ovviamente) la piattaforma.

Phoenix Fire
20-09-2015, 19:06
parlando puramente di euro, imho una console conviene ancora se uno compra mediamente un gioco al mese e non dayone, in questo caso il sovrapprezzo dei giochi console viene abbattuto dalla spesa per un pc che regga tutti i giochi che escono per una console a dettagli paragonabili. Mi spiego meglio, oggi con un PC da 800 euro riesco a stracciare le console, tra 5 anni però, grazie alla completa mancanza di ottimizzazione nelle versioni PC, per mantenere una grafica paragonabile alle console devo spendere un 2/300 euro in scheda video. Quindi andrei a perderci rispetto allo spendere oggi 3/400 euro per una console e comprare un gioco ogni tanto.
Discorso diverso se compro tanti giochi diversi, qui purtroppo l'avere steam e simili permette grossi risparmi che superano abbondantemente il risparmio ottenuto dall'hw

Personaggio
20-09-2015, 22:27
;42873278']Scusami i dati di cui parli da che fonte arrivano?
Parlo del paragone con LOL.
Mentre per il discorso "preassemblati" non ha senso il paragone, chi compra un pc del genere non lo fa per giocare, forse ci gioca anche ogni tanto, ma è per altro che lo compra e questo lo dico per certo dato che ci lavoro.

secondo http://www.vgchartz.com/ PS3+X360 insieme hanno raggiunto i 200mln di vendite praticamente equamente divisi, quindi mi sembra giusto ipotizzare 150mln di videogiocatori consolari o no?
il miliardo su PC ovviamente è deduttivo, ma nel giro economico per i giochi su PC ci devi considerare anche tutti i giochi su facebook, o altri portali di giochi in java dove ci giocano tantissimi impiegati durante l'orario di lavoro. più l'incredibile mole di indy. I vari aggregatori come Steam e GOG, insieme fanno più di 300mln di giocatori, certo che molti sono gli stessi, come c'è chi ha 2 console c'è chi si registra a più aggregatori, ma in ogni caso da soli fanno un +50% sulle 2 console + importanti. Non esistono statistiche su quanti videogiocatori su PC esistono, perché sarebbe impossibile saperlo, ma il giro economico è veramente enorme. Magari non saranno un miliardo, ma sicuramente molti più dei 150mln consolari.

Kommodore64
21-09-2015, 09:58
parlando puramente di euro, imho una console conviene ancora se uno compra mediamente un gioco al mese e non dayone, in questo caso il sovrapprezzo dei giochi console viene abbattuto dalla spesa per un pc che regga tutti i giochi che escono per una console a dettagli paragonabili. Mi spiego meglio, oggi con un PC da 800 euro riesco a stracciare le console, tra 5 anni però, grazie alla completa mancanza di ottimizzazione nelle versioni PC, per mantenere una grafica paragonabile alle console devo spendere un 2/300 euro in scheda video. Quindi andrei a perderci rispetto allo spendere oggi 3/400 euro per una console e comprare un gioco ogni tanto.
Discorso diverso se compro tanti giochi diversi, qui purtroppo l'avere steam e simili permette grossi risparmi che superano abbondantemente il risparmio ottenuto dall'hw
Il fatto è che personalmente considero anche i PC sui 450/550 euro (che sono, dal punto di vista della potenza pura, uguali o superiori ai livelli di una console) e non solo il TOP GAMING (con 800 euro in sù ci si fà questo) come qui fanno praticamente tutti.
Non tutti si comprano una scheda video da 400 euro, anzi ci sono molti "giocatori" che usano schede video molto più economiche (ma una cosa simile vale per i processori, ovviamente con costi differenti).
Partendo da questo mio presupposto è solo una inevitabile conseguenza il mio discorso sulle console che non sono convenienti economicamente parlando (poi c'è anche il discorso che con il PC una volta che c'è l'hai lo puoi utilizzare nel modo più tradizionale possibile oppure anche in altri modi).

Kommodore64
21-09-2015, 10:26
Qua dentro si parla di hardware perchè siamo nel forum di HW UPGRADE e mi sembra la cosa più normale che ci sia, quindi qualcosa di sbagliato c'è ma non è l'approccio.
Se si vuole parlare puramente di giochi anche sotto l'aspetto tecnico ci sono altri lidi che lo fanno molto meglio di questo sito.
Comunque ripeto il discorso rimane sempre lo stesso: i gusti videoludici, da lì poi si sceglie la piattaforma.

Kommodore64
21-09-2015, 10:44
Leggi il post #40 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42877699&postcount=40), percisamente l'ultima riga.
Quindi diciamo che si, che tu stai dicendo la mia stessa cosa ;).

Parlo di convenienza economica a livello assoluto per rispondere alla questione appunto ecomomica, mi sembra normale e logico.
In un acquisto deve esser tenuto conto anche la spesa, mi sembra ovvia come cosa ed è quello che ho fatto io ed è per quello che ho sempre scelto il computer negli ultimi anni.

Per me non nè stupido e nè inutile dire che le console non sono economicamente conveniente rispetto ad un PC, per me lo è e quindi lo affermo senza problemi.

Kommodore64
21-09-2015, 11:21
La console per me non è economicamente conveniente rispetto ad un PC.
Te la faccio semplice: con un PC da 450/550 euro ci sarebbe una differenza con una console di 50/150 euro, differenza che ci rientreresti dopo pochi giochi, oltre al fatto che non dovrai avere un altro computer per navigare o fare altro (anche lavorare o usarlo come HTPC/multimediale/streaming/etc).
Poi ognuno è libero di fare e pensare come vuole, ma anche l'approccio dal punto di vista hardware per me non è sbagliato anzi (poi soprattutto in questo forum dove si parla maggiormente di hardware), e se si è indecisi tra farsi una console e un PC GAMING (in caso in cui le esclusive da l'una e l'altra parte non fà pendere l'ago della bilancia) il discorso economico per me è da considerare.
Sai quanto ho risparmiato nel non comprarmi la PS/PS1/PS2/PS3/PS4 e le altre (XBOX e Wii) con i giochi generalmente più cari? Tanto, veramente tanto.

batou83
21-09-2015, 11:38
Secondo me non c'è contrapposizione tra pc e console, sono due dispositivi diversi pensati per esigenze diverse. E' come voler accostare un pc desktop a un notebook oppure ad uno smartphone. Se uno si compra una console è perché soddisfa appieno determinate esigenze dell'utente, stesso discorso per il pc desktop che a sua volta sarà assemblato secondo l' utilizzo a cui è destinato. Secondo me non ha senso lo scontro ideologico tra i due mondi che anzi possono convivere benissimo.

Phoenix Fire
21-09-2015, 11:51
Il fatto è che personalmente considero anche i PC sui 450/550 euro (che sono, dal punto di vista della potenza pura, uguali o superiori ai livelli di una console) e non solo il TOP GAMING (con 800 euro in sù ci si fà questo) come qui fanno praticamente tutti.
Non tutti si comprano una scheda video da 400 euro, anzi ci sono molti "giocatori" che usano schede video molto più economiche (ma una cosa simile vale per i processori, ovviamente con costi differenti).
Partendo da questo mio presupposto è solo una inevitabile conseguenza il mio discorso sulle console che non sono convenienti economicamente parlando (poi c'è anche il discorso che con il PC una volta che c'è l'hai lo puoi utilizzare nel modo più tradizionale possibile oppure anche in altri modi).

da quanto ne so per avere una grafica paragonabile alla console, come detto grazie anche alla scarsa ottimizzazione, devo spendere mettiamo 500 euro per un PC oggi, ma che non mi dura quanto mi dura una console. Questo lo si è visto con ps3 e xbox360.
un PC da fascia media, solitamente, non ti regge i 5 anni a dettagli paragonabili.
Il discorso meramente economico trascende dal budget. In assoluto cifre alla mano quello che ho detto secondo me si verifica, poi che per qualcuno non freghi di spendere di più o non rientri nelle due casistiche che ho detto è un altro discorso.
Secondo me non c'è contrapposizione tra pc e console, sono due dispositivi diversi pensati per esigenze diverse. E' come voler accostare un pc desktop a un notebook oppure ad uno smartphone. Se uno si compra una console è perché soddisfa appieno determinate esigenze dell'utente, stesso discorso per il pc desktop che a sua volta sarà assemblato secondo l' utilizzo a cui è destinato. Secondo me non ha senso lo scontro ideologico tra i due mondi che anzi possono convivere benissimo.

il problema sono le situazioni in cui uno deve scendere a compromessi, partendo dal presupposto che la soddisfazione massima la si otterrebbe avendo PC Top Gaming e tutte le console possibili e immaginabili (oltre al tempo per giocarci :D), si ha come primo compromesso le esclusive, come secondo le periferiche di controllo (vedi wii e kinect), nel caso del PC si potrebbe dover scendere a compromessi come prestazioni rispetto ai dettagli se non si ha una macchina sufficientemente potente, ecc.

Kommodore64
21-09-2015, 12:15
da quanto ne so per avere una grafica paragonabile alla console, come detto grazie anche alla scarsa ottimizzazione, devo spendere mettiamo 500 euro per un PC oggi, ma che non mi dura quanto mi dura una console. Questo lo si è visto con ps3 e xbox360.
un PC da fascia media, solitamente, non ti regge i 5 anni a dettagli paragonabili
OK l'ottimizzazione, ma per te una console regge 5 anni per quale motivo?
Sempre gli stessi, i dettagli: la differenza è che (ripetto ottimizzazione mgiliore a parte) sulle console ci pensano direttamente loro invece su PC dovrai abbassare un pò tu appunto i dettagli per avere più fps.
Poi parlando di fps, pensi che su console siano notevoli? Tutt'altro.
Quindi questa leggenda che il PC non duri come una console bisogna sfatarla, io ho da 10 anni lo stesso computer ed ho speso una miseria (in confronto a quanto avrei fatto diversamente) per una volta in aggiornamento hardware.
Sveglia (no propriamente tu ma in generale), le CPU rimangono sempre le stesse da anni e solamente le VGA hanno un minimo di miglioramento (ma neanche abbissale) da generazione a generazione.
Giocando senza filtri troppo pesanti e con dettagli nella "norma" il computer può durare anni e anni, al più cambi una volta la scheda video con una sempre economica reintradoci comunque abbondantemente nel tempo con i giochi.
Comunque con 450/550 euro te la cavi (dipende da molti fattori).

Phoenix Fire
21-09-2015, 13:07
OK l'ottimizzazione, ma per te una console regge 5 anni per quale motivo?
Sempre gli stessi, i dettagli: la differenza è che (ripetto ottimizzazione mgiliore a parte) sulle console ci pensano direttamente loro invece su PC dovrai abbassare un pò tu appunto i dettagli per avere più fps.
Poi parlando di fps, pensi che su console siano notevoli? Tutt'altro.
Quindi questa leggenda che il PC non duri come una console bisogna sfatarla, io ho da 10 anni lo stesso computer ed ho speso una miseria (in confronto a quanto avrei fatto diversamente) per una volta in aggiornamento hardware.
Sveglia (no propriamente tu ma in generale), le CPU rimangono sempre le stesse da anni e solamente le VGA hanno un minimo di miglioramento (ma neanche abbissale) da generazione a generazione.
Giocando senza filtri troppo pesanti e con dettagli nella "norma" il computer può durare anni e anni, al più cambi una volta la scheda video con una sempre economica reintradoci comunque abbondantemente nel tempo con i giochi.
Comunque con 450/550 euro te la cavi (dipende da molti fattori).

almeno in passato (con la new gen bisogna vedere), nelle console avevi una grafica che per pareggiarla sui PC richiedeva macchine molto più nuove e potenti, l'abbassamento dei dettagli successivo mi trova d'accordo, conviene, ma è un "compromesso" (che io seguo volentieri) che appunto si distacca dai due casi che ho detto che sono abbastanza "estremi"

Kommodore64
21-09-2015, 13:35
Ma l'abbassamento dei dettagli avviene anche nelle console (come avevo già detto), ma anche i compromessi avvengono nella medesima maniera (o comunque simile), non è solo un fatto che riguarda solo i PC.
Nulla da dire sull'ottimizzazione hardware delle console, bisogna solo che elogiare questa cosa, purtroppo questo non avviene con l'hardware PC perchè non ci sono interessa a farlo, anzi è proprio l'opposto, altrimenti avremmo delle prestazioni e longevità inimagginabili.
Però è pur sempre ottimizzazione (l'hardware rimane il medesimo ... non si fanno miracoli) e per pareggiare l'hardware console non bisogna sborzare molto, ma quello che intendo io non è solo pareggiarla ma andare un pò oltre tenendo presente appunto l'ottimizzazione "diversa", quindi quelle (450/550 euro) sono le cifre per un PC GAMING senza svenarsi.
Poi per favore (parlo per tutti) non consideriamo sempre e solo configurazioni dagli 800 euro in sù, quelli sono computer TOP GAMING per chi ha grosse esigenze grafiche.

Phoenix Fire
21-09-2015, 14:36
Ma l'abbassamento dei dettagli avviene anche nelle console (come avevo già detto), ma anche i compromessi avvengono nella medesima maniera (o comunque simile), non è solo un fatto che riguarda solo i PC.
Nulla da dire sull'ottimizzazione hardware delle console, bisogna solo che elogiare questa cosa, purtroppo questo non avviene con l'hardware PC perchè non ci sono interessa a farlo, anzi è proprio l'opposto, altrimenti avremmo delle prestazioni e longevità inimagginabili.
Però è pur sempre ottimizzazione (l'hardware rimane il medesimo ... non si fanno miracoli) e per pareggiare l'hardware console non bisogna sborzare molto, ma quello che intendo io non è solo pareggiarla ma andare un pò oltre tenendo presente appunto l'ottimizzazione "diversa", quindi quelle (450/550 euro) sono le cifre per un PC GAMING senza svenarsi.
Poi per favore (parlo per tutti) non consideriamo sempre e solo configurazioni dagli 800 euro in sù, quelli sono computer TOP GAMING per chi ha grosse esigenze grafiche.

ti ripeto, dai miei ricordi dell'old gen, per pareggiare la resa grafica di un gioco appena uscito bisogna utilizzare hw che all'epoca dell'uscita costa circa 400-500, data la durata di una console potrebbe essere necessario una spesa di un paio di centinaia di euro di scheda video per aggiornare la macchina

Kommodore64
21-09-2015, 16:12
ti ripeto, dai miei ricordi dell'old gen, per pareggiare la resa grafica di un gioco appena uscito bisogna utilizzare hw che all'epoca dell'uscita costa circa 400-500, data la durata di una console potrebbe essere necessario una spesa di un paio di centinaia di euro di scheda video per aggiornare la macchina
Per analizzare il passato toccherebbe aprire un altro thread, ma all'epoca la teconolgia si evolveva più velocemente di ora, vedi infatti i PC ogni 6 mesi bisogna cambiarli per stare a passo con i tempi, mentre oggi no, quindi è tutto un altro discorso, ma parliami di oggi.
Ora per fare un PC che sia di poco superiore alle console e che duri nel tempo si spende più o meno la stessa cifra (un pò di più ma ci si rientra ammortizzando ampiamente la spesa con i giochi o altro) includendo anche magari la futura spesa di un eventuale cambio di sola VGA per chi non vuole scendere troppo a compromessi.
Ma anche rimanendo con la configurazione di partenza non si avrà grossi prolemi per gòi anni a seguire, cioè c'è gente che gioca bene con schede video vecchissime e/o non TOP di gamma.

x ambaradan74:
Tu quando vai al ristorante oltre al menu vedi anche i prezzi.
I costi di una spesa non è furviante, anzi è fondamentale per la scelta di un acquisto, di conseguenza la scelta hardware lo è.
Quindi se per me (anche se all'apparenza non sembrerebbe così) l'acquisto di una console mi costa di più può essere una caratteristica fondamentale per la scelta finale della mia piattafoma videoludica futura.

Kommodore64
22-09-2015, 08:37
Non riesco a capire il tuo appunto o meglio non sò dove vuoi arrivare e comunque probbilmente non afferri o non vuoi afferrare bene quello che sti sto dicendo.
Il paragone con il tablet è furviante visto che non è una piattaforma gaming nel senso più classico del termine, cioè TV/monitor e tastiera+mouse/gamepad.
Comunque se uno preferisce il table per giocare ben venga, niente da obbiettare, può essere anch'essa una forma di intrattenimento videoludico, personalmente non faccio discriminazione in questo senso (il divertimento ludico lo si può ottenere in vari modi).
Il mio concetto è semplice e cristallino: il computer è più economico della console.
Quindi se uno deve scegliere in base alla spesa che deve fare, perchè magari le esclusive PC/console (che poi le esclusive sono veramente poche rispeto ai multi) non fanno pendere l'ago della bilancia (cosa che ho già detto e ribadisco), allora il fattore economico è ancor più determinante per il futuro acquisto o comunque può essere una caratteristica importante.
In pratica dire che le console le paghi meno è una falsa leggenda (avere una console senza giochi è come aver buttato dei soldi dalla finestra, cosa che non avviene con un PC ... di "medesima fascia"), perchè allo stesso prezzo o poco più ti fai un PC migliore ma pagando poi molto meno i vari (futuri) giochi.
Altro punto (su questo sono più da console): a me della grafica mi frega poco o nulla.
Cioè questo è un discorso molto semplice dove in molti fanno per ovvi motivi.
Poi c'è da dire anche che l'unico modo per avere tutte le esclusive (anche PC) è farsi tutte le piattaforme, altrimenti avrai sempre qualche gioco da perdere, ma (come dicevo) la maggior parte sono multi, quindi (visto i tempi che corrono) nè basta una e (visto i tempi che corrono) se non si hanno grosse preferenze ludiche per me è meglio andare su quella possibilimente più economica (il PC).
Ora questo è il mio pensiero, se sei d'accordo/lo capisci è OK altrimenti pazienza, ognuno ha i suoi punti di vista, non tutti la vedono alla stessa maniera.

Phoenix Fire
22-09-2015, 08:45
Non capisco lo stesso il senso, allora ti compri un tablet Android da 300 euro e poi i giochi li paghi niente in pratica. Spendi anche meno. Hai un catalogo semisterminato, tra rpg puzzle strategici avventure platform emulatori...

Nel tuo ragionamento manca il parametro fondamentale perché paragoni due sistemi dal punto di vista economico senza sapere quanti soldi ha una persona e a quanti giochi vuole giocare in un anno.

Il concetto di convenienza va contestualizzato se no che senso ha ?

Se io guadagno 1.600 euro al mese e prendo 10 giochi all'anno usati, il tuo ragionamento diventa privo di senso alcuno.

La realtà é che a te dei giochi console non ti frega nulla e quindi sposti il ragionamento sui soldi per dimostrare che il PC é più conveniente.

Secondo me invece andrebbe fatto un paragone sia tecnico ,per vedere quanto un gioco perde rispetto al PC messo a manetta , ma soprattutto un paragone intelligente e logico, ovvero tra tutte le esclusive.
cosa ti perdi da un parte e cosa dal altra?

Poi un ti dice, sono senza palanche, allora si fanno due conti spalmati nel tempo per vedere quanti giochi puoi giocare con quanto. Ma dopo.

Il focus deve essere il gioco in se, se no le console le buttiamo tutti nel cesso e allora giochiamo tutti sul PC . Si adegueranno e faranno tutto lì.

il discorso che va visto è che, togliendo le esclusive da una parte o dall'altra, dove li va il puro gusto personale e quindi la "convenienza" perde rispetto all'estremo interesse, si cercava di capire se a una persona che dovesse chiedere qual sia la soluzione più economica per giocare bene per un bel po di tempo e Kommodore64 mi sta riuscendo a convincermi del fatto che ad oggi conviene il PC

X360X
22-09-2015, 10:30
Non ho ancora capito qua dentro quale sia il reale interesse verso il videogioco in se... sinceramente. Si parla praticamente solo di frame al secondo e soldi.


Ma dipende dalla persona mica sono tutti uguali.

a me interessa il modding, giocare con le opzioni grafiche (anche perché oltre a ritoccare come preferisco voglio ottenere almeno 30 fissi sempre e su console sto sempre non c'è), usare sweetfx&co., usare qualsiasi periferica di input (gamepad a scelta, volante a scelta, mouse e tastiera a scelta), retrocompatibilità con tutto (e senza ricomprare la versione HD), emulazione e il prezzo dei giochi inferiore.

me lo da il PC quindi principalmente uso il PC (più sulla postazione TV\Gamepad a dire il vero)

Mi interessano anche delle esclusive console (ormai ben poche, almeno quelle valide) quindi almeno una dopo qualche anno a prezzo inferiore e con più esclusive disponibili me la compro sempre una console. Le prenderei pure tutte e 3 ma è troppo e non solo di soldi...

I conti sono soggettivi, certo posso dire che anche prendendo al meno possibile i giochi 360 la spesa è decisamente tanta rispetto a quanto prendo quelli PC (sono uno che sa aspettare).
mentre la spesa che faccio per l'hardware è poca perché non è mio interessa giocare a chissà quale impostazioni (e in tempi recenti i PC durano una marea di tempo se ti accontenti...e compri al momento e il pezzo giusto).

Quindi il discorso "PC supercostoso" è estremizzato in modo abbastanza ridicolo, così come viene estremizzato il costo dei giochi console (anche se effettivamente più alto) quando si parla di 60\70 a gioco...ma mica è d'obbligo comprare al dayone, poi c'è chi rivende usato ecc volendo puoi avere una console senza spendere le cifre assurde dei dayone.

Kommodore64
22-09-2015, 10:40
Allora ambaradan74 è appurato (almeno da parte mia) che la scelta della piattaforma videoludcia và soprattutto considerata (ovviamente) dal punto di vista dei videogiochi che si vuole giocare (non capisco perchè vengono bisfrattate le esclusive PC, ci sono, sono tante e molto valide, quindi direi ... esclusvie console e PC in egual maniera ... anche perchè qui si và a gusti personali ... parlo di gusti non per forza generi sia chiaro ... poi bisogna consideriamo anche che ci sono le "esclusive parziali"), ma si stava facendo anche un discorso economico (dove lo si può fare eccome) laddove queste esclusive (PC/console) non pesano nella scelta finale dell'utente (come me ... anzi per me sono pesate un pò più quelle PC ma soprattutto è stata una scelta economica) essa può essere un fattore importante per cosa comperare.
Ti spiego il mio interesse: il mio è prettamente per il divertimento videoludico e possibilmente al minor costo possibile.
Comunque ti ripeto che qui è normale che si parli (non direttamente io che come ti ho detto a me della grafica e di fps frega ben poco) di certe cose, siamo nel forum di HW UPGRADE (sito specializzato soprattutto per l'hardware dal punto di vista tecnico), sarebbe strano il contrario, probabilmente ci sono lidi migliori per parlare prettamente di giochi e basta (anche dal lato tecnico).
Qui non si sta facendo un discorso solo di soldi, ma anche di soldi, questo è sempre stato un fattore determinante per un acquisto del genere (almeno da parte mia, ma penso un pò per tutti) ma questo è valido per qualsiasi cosa si voglia comprare.
PS: quoto in toto X360X