View Full Version : iOS 9: prestazioni e durata della batteria su tutti gli iPhone compatibili
Redazione di Hardware Upg
17-09-2015, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-9-prestazioni-e-durata-della-batteria-su-tutti-gli-iphone-compatibili_58843.html
iOS 9 aggiunge una serie di novità pur mantenendo la ormai tipica interfaccia grafica minimalista. Ma quale sarà il suo impatto su performance e durata della batteria? Risponde al quesito un test condotto da ArsTechnica
Click sul link per visualizzare la notizia.
pensatela come volete su Apple, ma la concorrenza non offre nuove release del SO a 4 anni dall'uscita del telefono.
gli OEM Android no di sicuro, mentre Microsoft al momento ha raggiunto i 2 anni e ½ (dopo la beffa di WP7, ricordiamo).
no capisco, sull'iphone 5 la batteria dura meno con ios9 mentre sul 5S dura di piu' rispetto ad ios8.
Sti test mi sembrano alquanto empirici e poco affidabili
AleLinuxBSD
17-09-2015, 09:48
Direi che è apprezzabile e molto gradito il supporto a questo tipo di periferiche senza un degrado prestazionale apprezzabile.
Tra l'altro i prezzi di questi smartphone, specie nell'usato, risultano pure accessibili, anche se al livello di caratteristiche hardware risultano largamente inferiori rispetto a molte soluzioni moderne, con prezzi simili, presenti nella galassia Android.
Sarebbe da capire, nel caso questa fosse veramente l'ultima edizione che supporterà il modello 4s, quante altre edizioni saranno supportare dal modello 5, dato che chi vuole entrare nel mondo Apple, spendendo il meno possibile, non ha alternative.
mauriziogl
17-09-2015, 10:03
Io ho aggiornato ieri e mi sembra duri meno.. vedremo tra un paio di giorni, forse ora ci ravano un po' di più ma non mi pare. Non ho notato al momento grosse migliorie di performance (non che sia lento) e novità interessanti, ma nulla di ecclatante, spero abbiano puntato al core.
Pero' secondo me si stanno lanciando un po' su troppi fronti, ora hanno IOS TVOS, Watch OS, OSX, vabbò che con quello che guadagnano non sarà un problema per loro assumere un treno merci di ingegneri :-)
no capisco, sull'iphone 5 la batteria dura meno con ios9 mentre sul 5S dura di piu' rispetto ad ios8.
Sti test mi sembrano alquanto empirici e poco affidabili
Finchè non si comincerà a fare i test in triplo (che è il minimo sindacale per far statistica spicciola) mettendo una media e una SD questi test lasciano il tempo che trovano.
Io faccio così, se i risultati non variano di almeno il 20% su singolo test allora vuol dire che è tutto uguale a prima.
The_misterious
17-09-2015, 10:12
Correggetemi se sbaglio ma nell'articolo, non viene specificato se l'aggiornamento è stato effettuato via OTA o via Ripristino.
Perchè come molti sapranno (quelli che hanno usato molti dispositivi iOS e sono passati attraverso parecchie versioni), la cosa incide abbastanza a livello prestazionale...
Io per ogni Major Version ho fatto sempre l'aggiornamento via Ripristino da iTunes e non ho mai perso niente a livello prestazionale (iPhone 4S)
Direi che è apprezzabile e molto gradito il supporto a questo tipo di periferiche senza un degrado prestazionale apprezzabile.
Tra l'altro i prezzi di questi smartphone, specie nell'usato, risultano pure accessibili, anche se al livello di caratteristiche hardware risultano largamente inferiori rispetto a molte soluzioni moderne, con prezzi simili, presenti nella galassia Android.
Sarebbe da capire, nel caso questa fosse veramente l'ultima edizione che supporterà il modello 4s, quante altre edizioni saranno supportare dal modello 5, dato che chi vuole entrare nel mondo Apple, spendendo il meno possibile, non ha alternative.Quasi certamente il 4S si fermerà ad iOS 9.x.
Per quanto riguarda la versione 9.0, devo dire che mi é parsa ben poco performante, al contrario della 9.1 Beta che é la release più performante e reattiva degli ultimi anni, il che é tutto molto strano...
Ottima release per iPad comunque, fra multitasking e nuova tastiera sembra quasi un altro prodotto.
pensatela come volete su Apple, ma la concorrenza non offre nuove release del SO a 4 anni dall'uscita del telefono.
gli OEM Android no di sicuro, mentre Microsoft al momento ha raggiunto i 2 anni e ½ (dopo la beffa di WP7, ricordiamo).
Questo è vero. E in questo perticolare caso poi apprezzo il buon lavoro di ottimizzazione che di fatto lascia i requisiti prestazionali pressochè invariati.
Alla fine a me di Apple sta sulle palle il pessimo rapporto qualità/prezzo.
no capisco, sull'iphone 5 la batteria dura meno con ios9 mentre sul 5S dura di piu' rispetto ad ios8.
Sti test mi sembrano alquanto empirici e poco affidabili
dipende da quanto hanno lavorato sull'ottimizzazione SOC, ci sta che i nuovi SOC essendo più complessi, avranno micro-paramentri maggiormente configurabili a dispetto dei vecchi, più grezzi... di sicuro, su iPhone 6S dovevano recuperare il GAP dei 100mha persi.. previa BATTERY GATE al day-one... scusate ...deiuan
riccirocco
17-09-2015, 10:41
sono un possessore di un iphone 4s ed ho avuto la brillante idea di aggiornare ios . comprendo perfettamente che l'iphone 4s non sia un terminale recente ma mai mi sarei aspettato una PORCHERIA del genere . telefono ai limiti dell'usabilità. impossibile aggiornale app dall'app store, qualsiasi operazione tenti di compiere risulta lenta . accensione di durata biblica . mi domando se abbiano fatto una prova di questo ios sull'iphone 4s , non ha alcun senso assicurare ancora gli aggiornamenti ad un telefono "obsoleto" se il risultato è compromettere l'utilizzo del telefono stesso. in conclusione vorrei ripetere l'invito fatto all'inizio , NON aggiornate ,
sono un possessore di un iphone 4s ed ho avuto la brillante idea di aggiornare ios . comprendo perfettamente che l'iphone 4s non sia un terminale recente ma mai mi sarei aspettato una PORCHERIA del genere . telefono ai limiti dell'usabilità. impossibile aggiornale app dall'app store, qualsiasi operazione tenti di compiere risulta lenta . accensione di durata biblica . mi domando se abbiano fatto una prova di questo ios sull'iphone 4s , non ha alcun senso assicurare ancora gli aggiornamenti ad un telefono "obsoleto" se il risultato è compromettere l'utilizzo del telefono stesso. in conclusione vorrei ripetere l'invito fatto all'inizio , NON aggiornate ,
PREMETTO: Io uso android.. non so se su IOS è uguale.
Forse i problemi derivano dal fatto che hai aggiornato il sistema di un telefono magari molto "vissuto" (sistema un po' logoro e pieno di app varie).
Aggiornare su un telefono pulito dopo reset di fabbrica potrebbe risolvere.
lo sto provando su iPad 3 (non mini il primo retina) e va decentemente, direi più o meno come iOS 8
su Air 2 ho fatto l'aggiornamento OTA ed è una scheggia, nessun problema anche usando un po' di app in Split View anche se non sono molte quelle che lo supportano
su iPhone 6 ho fatto OTA contrariamente al solito ripristino che faccio per la major release e per ora a parte qualche sporadico lag non ho notato rallentamenti ma potrei fare il ripristino nel week-end quando sarò più tranquillo
in questo momento sto usando la modalità risparmio energetico per vedere come va e ogni tanto noto rallentamenti ma credo che venga rallentata la cpu quindi ci sta qualche lag ed effettivamente come consumi mi sembra di andare bene ma servono un po' di ore per vedere quanto è il miglioramento
sono un possessore di un iphone 4s ed ho avuto la brillante idea di aggiornare ios . comprendo perfettamente che l'iphone 4s non sia un terminale recente ma mai mi sarei aspettato una PORCHERIA del genere . telefono ai limiti dell'usabilità. impossibile aggiornale app dall'app store, qualsiasi operazione tenti di compiere risulta lenta . accensione di durata biblica . mi domando se abbiano fatto una prova di questo ios sull'iphone 4s , non ha alcun senso assicurare ancora gli aggiornamenti ad un telefono "obsoleto" se il risultato è compromettere l'utilizzo del telefono stesso. in conclusione vorrei ripetere l'invito fatto all'inizio , NON aggiornate ,
Ma non è vero...Io non vedo differenze di reattività tra l'8.4.1 e il 9.0 (ho il 4s pure io), mi gira tutto come prima, le app funzionano e si possono aggiornare...Avrà qualche problema il tuo, prova a fare un ripristino...
riccirocco
17-09-2015, 11:02
PREMETTO: Io uso android.. non so se su IOS è uguale.
Forse i problemi derivano dal fatto che hai aggiornato il sistema di un telefono magari molto "vissuto" (sistema un po' logoro e pieno di app varie).
Aggiornare su un telefono pulito dopo reset di fabbrica potrebbe risolvere.
proverò ma non ne sono convinto , penso che sia quasi una "leggenda" ai tempi di ios8 avendo notato una certa lentezza nelle operazioni più comuni,come ad esempio scrivere un messaggio ,lentezza comunque sopportabile, feci il reset del telefono e installai ios su un telefono "pulito" ed ebbi lo stesso identico risultato con l'unica differenza di una discreta perdita di tempo per backup ed il reset stesso. mi sono sempre trovato abbastanza bene con il mio iphone , anche ios8 pur avendo in parte rallentato la mia esperienza d'uso, non era male , perchè come ho scritto prima so di non avere un telefono recente però questi aggiornamenti mi fanno arrabbiare , non riesco proprio a capire il senso , solo per pavoneggiarsi circa la durata del supporto diun terminale? e meno male che ios9 doveva essere ottimizzato per iphone 4s. sarebbe stato più onesto da parte loro essere chiari e non rilasciare questo agginamento per questo modello
riccirocco
17-09-2015, 11:03
Ma non è vero...Io non vedo differenze di reattività tra l'8.4.1 e il 9.0 (ho il 4s pure io), mi gira tutto come prima, le app funzionano e si possono aggiornare...Avrà qualche problema il tuo, prova a fare un ripristino...
vedrò allora di rifare l'aggiornamento . speriamo sia solo una complicazione momentanea
proverò ma non ne sono convinto , penso che sia quasi una "leggenda" ai tempi di ios8 avendo notato una certa lentezza nelle operazioni più comuni,come ad esempio scrivere un messaggio ,lentezza comunque sopportabile, feci il reset del telefono e installai ios su un telefono "pulito" ed ebbi lo stesso identico risultato con l'unica differenza di una discreta perdita di tempo per backup ed il reset stesso. mi sono sempre trovato abbastanza bene con il mio iphone , anche ios8 pur avendo in parte rallentato la mia esperienza d'uso, non era male , perchè come ho scritto prima so di non avere un telefono recente però questi aggiornamenti mi fanno arrabbiare , non riesco proprio a capire il senso , solo per pavoneggiarsi circa la durata del supporto diun terminale? e meno male che ios9 doveva essere ottimizzato per iphone 4s. sarebbe stato più onesto da parte loro essere chiari e non rilasciare questo agginamento per questo modello
Da quello che ha scritto teox85 qui sopra ci sono buone possibilità di vedere migioramenti concreti.. io dico che vale la pena tentare! :)
Non credo che Apple faccia porcherie colossali e allo stesso tempo trovo abbastanza inutile usare come riferimento un terminale di 4 anni fa, che in ambito smartphone è preistoria...
Detto questo mamma Apple ci ha abituato ad avere la pappa pronta sempre, però ad ogni major release (1 volta al anno) sarebbe il caso di fare un hard reset ed avere così un installazione pulita dell os
Il mio 6 ad esempio (devo ancora passare a iOS 9) non è più perfetto come da nuovo, va molto bene ma ogni tanto qualche piccolo lag lo vedo... Appena aggiorno faccio un bel ripristino e sono sicuro che sarà tutto perfetto.
Il mio Galaxy S4 l ho ripristinato dopo ogni aggiornamento è va bene, amici che hanno aggiornato e basta hanno un sacco di casini e una durata batteria quasi dimezzata...
manowar84
17-09-2015, 11:12
io ho il 6 con la gm da quando è uscita (sono dev) e devo dire che arrivo a casa con un 10% fisso in più... mi sembra in generale piuttosto stabile come release. In ogni caso io personalente mi salvo sempre il certificato con tinyumbrella così da poter tornare sempre indietro, non si sa mai :)
mattewRE
17-09-2015, 11:12
vedrò allora di rifare l'aggiornamento . speriamo sia solo una complicazione momentanea
Fai Restore da iTunes, non aggiornamento. :)
manowar84
17-09-2015, 11:15
lo sto provando su iPad 3 (non mini il primo retina)
interessante, li ho un po' più paura ad aggiornare :D se mi dici che va come ios8 allora vado... il mio ha avuto un calo drastico dopo l'8.1.1 non so perchè... con l'8.1 andava benissimissimo! disabilitando le trasparenze ho riguadagnato un bel po' di performances però...
interessante, li ho un po' più paura ad aggiornare :D se mi dici che va come ios8 allora vado... il mio ha avuto un calo drastico dopo l'8.1.1 non so perchè... con l'8.1 andava benissimissimo! disabilitando le trasparenze ho riguadagnato un bel po' di performances però...
il mio era già lento e non ho notato ulteriori rallentamenti con il 9
lo uso come dispositivo di test, se va bene una cosa sul 3 di solito va bene ovunque
non ho aggiornato iPad 2 perché voglio tenerlo con una vecchia versione di iOS per testare la retro compatibilità ma penso di aggiornare un mini e vedrò come va su quello
pensatela come volete su Apple, ma la concorrenza non offre nuove release del SO a 4 anni dall'uscita del telefono.
gli OEM Android no di sicuro, mentre Microsoft al momento ha raggiunto i 2 anni e ½ (dopo la beffa di WP7, ricordiamo).
Più che altro un supporto teorico, visto che nessuna feature importante di iOS 9 ad iniziare dal nuovo multitasking, funziona sui vecchi modelli di iPad/iPhone.
amedeo1975
17-09-2015, 12:13
Aggiornato ieri su iPad Air 2... Che dire, semplicemente spettacolare, ha aggiunto delle chicche di una comodità estrema, siri stramigliorato, ma comunque la suddivisione dello schermo per la visualizzazione di due app in contemporanea è la cosa migliore che questo aggiornamente ha portato, era ora che si svegliassero! Per la durata della batteria non so che dire, a me sembra perfettamente uguale... Ah dimenticavo, comodissimo anche lo swipe che si può fare da sinistra a destra per poter accedere ad una tendina in cui c'è un piccolo elenco delle app che vengono usate di più... Insomma strasoddisfatto dell'aggiornamento per il momento. Saluti
MadMax of Nine
17-09-2015, 12:40
5C 5s 6+ e va tutto alla grande.
Conviene fare il ripristino, tanto con tutto nel cloud non cambia nulla, apparte riconfigurare le impronte digitali del touch id, in 25 min è tutto come prima.
Almeno in iOS fare queste operazioni non ci comporta nulla di sforzo di configurazione, vale la pena fare il resettone.
Filistad
17-09-2015, 13:36
Più che altro un supporto teorico, visto che nessuna feature importante di iOS 9 ad iniziare dal nuovo multitasking, funziona sui vecchi modelli di iPad/iPhone.
Ma l'aggiornamento va analizzato in ottica nuove app e nuovi accessori.
E qua, non ci sono santi che tengono, chi rimane ancorato a ios7/8 è bello che tagliato fuori da molte app che in futuro richiederanno come minimo la presenza di IOS 9.
Più che altro un supporto teorico, visto che nessuna feature importante di iOS 9 ad iniziare dal nuovo multitasking, funziona sui vecchi modelli di iPad/iPhone.
Ma in realtà anche sui modelli non più recentissimi ha introdotto il multitasking, non è proprio identico a quello dell'air2 (in cui puoi aprire 2 app e usarle contemporaneamente) ma c'è, ho anche un ipad mini 3 (uguale al 2), e posso aprire temporaneamente una seconda app che va coprire la prima e occupa diciamo 1/3 dello schermo, non posso interagire con entrambe le app contemporaneamente, però se per esempio la prima è youtube il video continua ad andare mentre uso la seconda.
Non so se mi sono spiegato bene...Non è proprio un vero multitasking ma ci si avvicina.
Ma in realtà anche sui modelli non più recentissimi ha introdotto il multitasking, non è proprio identico a quello dell'air2 (in cui puoi aprire 2 app e usarle contemporaneamente) ma c'è, ho anche un ipad mini 3 (uguale al 2), e posso aprire temporaneamente una seconda app che va coprire la prima e occupa diciamo 1/3 dello schermo, non posso interagire con entrambe le app contemporaneamente, però se per esempio la prima è youtube il video continua ad andare mentre uso la seconda.
Non so se mi sono spiegato bene...Non è proprio un vero multitasking ma ci si avvicina.
non tutti lo supportano però
Split View che è il multitasking vero e proprio va su Air 2 e Mini 4 poi c'è quello che dici tu che si chiama Slide Over che è supportato sui mini 2, 3 e su Air e c'è anche la feature PiP che ti fa vedere il video in finestra che va sugli stessi dispositivi dello Slide Over
su iPad mini, iPad 2, 3 e 4 niente da fare
monster.fx
17-09-2015, 14:24
Io ho aggiornato ieri tramite ripristino da Itunes(come ogni major release) ... dopo aver prima fatto un ripristino a Ios 8.4.1 giusto per non farmi condizionare dalle eventuali prestazioni inferiori dovute magari al terminale non "pulito" .
Il verdetto è stato che ora ho qualche incertezza in meno(Iphone 4S 32Gb) .
Multitask senza microlag(cosa prima presente in determinate circostanze), Siri più reattivo in risposta , dettatura migliorata ... molte "tendine" più fluide.
Probabilmente con il cronometro alla mano nell'apertura di qualche app risulta meno veloce ... ma l'interfaccia è più reattiva .
Attualmente è vuoto con solo la musica , contatti e qualche App vitale.
Quando ho ripristinato a iOs 8.4.1 era totalmente vuoto.
Naturalmente per chi ha iOs 7 perderete in fluidità ... cosa già avvenuta con iOS 8. Che nervi non poter fare downgrade perché chiudono le firme quando uno vuole.
Per ora mi ritengo più che soddisfatto per un terminale che tra un mese e 11gg avrà 4 anni.
Per ora il 4S è il terminale più longevo di sempre ... ha superato brillantemente 4 major update(è nato con Ios 5 e presentato con Ios 6).
GrowingTentacles
17-09-2015, 14:40
sto usando ancora ios 7 sul mio iphone 4s... sull'ipad ho l'ios8...sinceramente non noto questa grande differenza da dover passare per forza al sistema operativo nuovo....
riuzasan
17-09-2015, 16:18
Sul 4s bisogna semplicemente resettare il tutto prima di fabbrica e poi fare l'aggiornamento.
Una volta finito si recupera tutto via Itunes/Icloud ed amen.
E' assolutamente lodevole che anche questa release giri cosi bene su un cell vecchio di 4 anni migliorandone anche l'autonomia :O
mirco2034
17-09-2015, 17:00
sono un possessore di un iphone 4s ed ho avuto la brillante idea di aggiornare ios . comprendo perfettamente che l'iphone 4s non sia un terminale recente ma mai mi sarei aspettato una PORCHERIA del genere . telefono ai limiti dell'usabilità. impossibile aggiornale app dall'app store, qualsiasi operazione tenti di compiere risulta lenta . accensione di durata biblica . mi domando se abbiano fatto una prova di questo ios sull'iphone 4s , non ha alcun senso assicurare ancora gli aggiornamenti ad un telefono "obsoleto" se il risultato è compromettere l'utilizzo del telefono stesso. in conclusione vorrei ripetere l'invito fatto all'inizio , NON aggiornate ,
guarda, stessa identica situazione :muro:
Sul 4s bisogna semplicemente resettare il tutto prima di fabbrica e poi fare l'aggiornamento.
Una volta finito si recupera tutto via Itunes/Icloud ed amen.
E' assolutamente lodevole che anche questa release giri cosi bene su un cell vecchio di 4 anni migliorandone anche l'autonomia :O
ciao, sapresti spiegarmi come fare senza perdere le applicazioni ed i file presenti nel telefono?
io ho sempre aggiornato tramite smartphone (Ota)
Grazie
questo pomeriggio ho avuto tempo di fare il ripristino e la differenza si nota
devo provare a vedere se in risparmio energetico c'è ancora qualche lag oppure se è fluidissimo anche in quella situazione
mirco2034 attacchi iPhone al tuo computer e fai un backup completo con iTunes, poi sempre in iTunes gli fai fare il ripristino
da computer scaricherà il file con iOS 9 poi "formatterà" il tuo iPhone, gli metterà iOS 9 e ti darà la possibilità di ripristinare dal backup fatto poco prima
non perdi niente e sei fai il backup delle app (ti viene chiesto) te le ripristina itunes senza che tu debba scaricarle da capo
vedrai che le icone rimarranno al loro posto e così pure le impostazioni
ti consiglio di fare il backup protetto da password così quando ripristini ti tiene anche le password dei vari account
l'unica cosa che ti cancella sono le impronte digitali quindi dovrai rifare la procedura per inserirle con il touch id, per il resto zero sbattimento
maxnaldo
18-09-2015, 13:52
Sul 4s bisogna semplicemente resettare il tutto prima di fabbrica e poi fare l'aggiornamento.
Una volta finito si recupera tutto via Itunes/Icloud ed amen.
E' assolutamente lodevole che anche questa release giri cosi bene su un cell vecchio di 4 anni migliorandone anche l'autonomia :O
io vorrei aggiornare un 4s., resettandolo alle impostazioni di fabbrica, ma non è mio (di un mio parente che mi ha chiesto di aiutarlo) e non vorrei far danni. Non vuole perdere tutti i dati naturalmente, foto, video, apps, musica, sms, whatsapp, ecc...
l'ultimo aggiornamento che ha è 8.1.2 mi pare (se non sbaglio).
qual'è la procedura corretta ?
1 - faccio un backup da iTunes in locale sul PC.
2 - ripristino cell. ad impostazioni di fabbrica
3 - aggiornamento OS, sempre da itunes
4 - restore del backup con itunes
una volta feci una cosa del genere con uno dei primi iPod touch, e iTunes mi fece la bella sorpresa di dirmi che il Restore era impossibile in quanto il backup risultava di una versione OS precedente (ma va ?).
E' possibile ripristinare un backup fatto con altre versioni dell'OS ? Oppure dovrei prima aggiornarlo, poi fare il backup, poi il ripristino alle impostazioni di fabbrica, e infine il restore ?
cos'è che non viene salvato nel backup locale ? Ad esempio per whatsapp presumo dovrei ripristinarne il contenuto in qualche altro modo ? (Messaggi, chat, contatti, ecc...)
non ho molta esperienza in materia, non utilizzo iPhones quindi non ho la certezza di cosa e come fare.
io vorrei aggiornare un 4s., resettandolo alle impostazioni di fabbrica, ma non è mio (di un mio parente che mi ha chiesto di aiutarlo) e non vorrei far danni. Non vuole perdere tutti i dati naturalmente, foto, video, apps, musica, sms, whatsapp, ecc...
l'ultimo aggiornamento che ha è 8.1.2 mi pare (se non sbaglio).
qual'è la procedura corretta ?
1 - faccio un backup da iTunes in locale sul PC.
2 - ripristino cell. ad impostazioni di fabbrica
3 - aggiornamento OS, sempre da itunes
4 - restore del backup con itunes
una volta feci una cosa del genere con uno dei primi iPod touch, e iTunes mi fece la bella sorpresa di dirmi che il Restore era impossibile in quanto il backup risultava di una versione OS precedente (ma va ?).
E' possibile ripristinare un backup fatto con altre versioni dell'OS ? Oppure dovrei prima aggiornarlo, poi fare il backup, poi il ripristino alle impostazioni di fabbrica, e infine il restore ?
cos'è che non viene salvato nel backup locale ? Ad esempio per whatsapp presumo dovrei ripristinarne il contenuto in qualche altro modo ? (Messaggi, chat, contatti, ecc...)
non ho molta esperienza in materia, non utilizzo iPhones quindi non ho la certezza di cosa e come fare.
Per l'iPhone del tuo parente ti consiglio di fare questi passaggi:
1. Fai un primo backup su iTunes (per sicurezza)
2. Aggiornamento tramite iTunes
3. Fai nuovamente un backup su iTunes
4. Ripristina con importazione backup tramite iTunes
5. Per essere pignoli fai anche un "Ripristina impostazioni" dal menù del telefono in Impostazioni -> Generali -> Ripristina.
Eseguendo il punto 5. perdi le password dei Wi-Fi conosciuti oltre le impostazioni (facilmente reinseribili) ma non è la fine del mondo però ti assicuri di non avere problemi o rallentamenti col telefono.
Fatto ciò il telefono funzionerà al meglio senza perdere nulla, poi basta semplicemente aggiornare sempre tramite iTunes per evitare futuri rallentamenti.
riccirocco
19-09-2015, 10:50
Ma non è vero...Io non vedo differenze di reattività tra l'8.4.1 e il 9.0 (ho il 4s pure io), mi gira tutto come prima, le app funzionano e si possono aggiornare...Avrà qualche problema il tuo, prova a fare un ripristino...
ragazzi ho fatto il ripristino, portando l'iphone a condizioni di fabbrica ed è peggio che andar di notte ...:muro: , non lo so forse il mio è ios 9.fantozzi. adesso è più fluido ma quando apro l'app telefono si blocca e non posso ad esempio digitare i numeri sul tastierino , devo riavviarlo e solo così funziona per un pò e poi di nuovo si blocca. è mai possibile che un telefono che non mi ha mai e dico mai dato problemi li presenti tutti in una volta? o forse sono l'unico sfigato a cui l'aggiornamento ha "ucciso" il telefono
Titanox2
19-09-2015, 12:59
senza reset di fabbrica il mio 4s era lentissimo con ios9, dopo il reset è molto piu veloce di ios8
kernelex
19-09-2015, 13:10
aggiornato un 4s due gg fa.
a velocità e durata batteria mi pare un po' sotto IOS 8.
aggiornamento via wifi.
nei pc ho solo linux, non posso fare backup, reset e aggiorna tramite itunes.
Balthasar85
19-09-2015, 14:34
pensatela come volete su Apple, ma la concorrenza non offre nuove release del SO a 4 anni dall'uscita del telefono.
gli OEM Android no di sicuro, mentre Microsoft al momento ha raggiunto i 2 anni e ½ (dopo la beffa di WP7, ricordiamo).
Guarda che quella che "trolla" i consumatori è Apple non Microsoft.
Apple, anche se confeziona un iOS9 sia per l'iPhone di quest'anno sia per quello di 3 anni fa in realtà distribuisce OS differenti con funzioni diverse.
Esempio banale, anche se distribuisce l'iOS9 per l'iPhone4s che per l'iPhone6 il primo mancherà della funzione Continuity. E' una prassi che però attua da anni, anche con iOS7 mancavano tante funzioni come airdrop presente per l'iPhone6. Funzioni mancanti che alcuni poi portano con i vari jailbreak il che porta a pensare che siano mancanze VOLUTE e non dettate da carenze hardware.
Microsoft, invece, con la prima generazione dei Lumia non ebbe la sfacciataggine di distribuire a tutti gli smartphone un OS "WindowsPhone8" con mancanze per gli smartphone più vecchi. Ebbe l'onestà intellettuale di chiamarlo 7.5 per non prendere in giro i suoi consumatori e dire "guardate, abbiamo aggiornato ma non è lo stesso OS che troverete sulle versioni nuove. Ah, e tra la prima generazione di Lumia e quelle nuove le differenze hardware erano insormontabili.
Poi, se a te piace acquistare un surrogato e sentirti dire "no, guardi, c'è scritto sulla confezione vera cioccolata" buon per te. :fiufiu:
CIAWA
Per i vecchi dispositivi se si decidesse l'upgrade la via migliore è sempre, sincronizzazione e poi reset da zero e aggiornamento.
fabiannit
26-09-2015, 14:35
Io credo che conviene passare a iOS 9 perché le app sono più stabili ed hanno meno scatti. Quelle frazioni di secondo di ritardo nell'apertura delle app, rispetto a iOS 8, non sono un problema perché quasi impercettibili. Se usate SIRI, allora con iOS 9 fate centro! Ecco poi perché il tasto home ritarda a chiudere le app su iPhone 4s con iOS 9: http://www.dphoneworld.net/2015/09/iphone-4s-confronto-ios-8-ios-9-conviene.html
Alla fine a me di Apple sta sulle palle il pessimo rapporto qualità/prezzo.
Non capisco perché ci sarebbe questo pessimo rapporto q/p di Apple, semmai sono certi concorrenti a soffrire di questo problema. La qualità di Apple finora è sempre stata altissima. La qualità costruttiva, stilistica e dei materiali mi sembra ottima. Se poi intendi la sola potenza bruta e quantità dei componenti HW, quelli non incidono quasi per nulla in quel rapporto, a decidere sono ben altri parametri, come l'ottimizzazione innanzitutto e la qualità SW. Quando acquisto un dispositivo, non me ne frega nulla della quantità di ram o cpu che ci hanno ficcato dentro, per me deve funzionare tutto bene e in maniera fluida e più funzionale possibile, per più tempo possibile. In questo la concorrenza è largamente indietro.
Titanox2
27-09-2015, 08:09
Non capisco perché ci sarebbe questo pessimo rapporto q/p di Apple, semmai sono certi concorrenti a soffrire di questo problema. La qualità di Apple finora è sempre stata altissima. La qualità costruttiva, stilistica e dei materiali mi sembra ottima. Se poi intendi la sola potenza bruta e quantità dei componenti HW, quelli non incidono quasi per nulla in quel rapporto, a decidere sono ben altri parametri, come l'ottimizzazione innanzitutto e la qualità SW. Quando acquisto un dispositivo, non me ne frega nulla della quantità di ram o cpu che ci hanno ficcato dentro, per me deve funzionare tutto bene e in maniera fluida e più funzionale possibile, per più tempo possibile. In questo la concorrenza è largamente indietro.
si ma 700 e passa euro è troppo, sono terminali che andrebbero venduti a 3-400 euro esagerando
si ma 700 e passa euro è troppo, sono terminali che andrebbero venduti a 3-400 euro esagerando
Oggi con 300 euri ci compri le cineserie :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.