PDA

View Full Version : Il PC non si avvia dopo 15 anni di lavoro


kikk@
16-09-2015, 21:36
Il PC non si avvia dopo 15 anni di lavoro

Salve
dopo 15 anni mi si è rotto il pc
All'improvviso senza aver fatto nulla di diverso dal solito lo accendo, si vede il desktop, e poi dopo alcuni secondi si spegne totalmente all'improvviso come se se ne andasse la corrente. Ho pensato fosse la batteria danneggiata, l'ho tolta e succede lo stesso anche solo col cavo. Ho provato altri alimentatori e succede lo stesso. Dopo vari riavvii di prova ora appena si preme il bottone di avvio si accendono le lucette del pc per 1-2 secondi e si spegne totalmente senza nemmeno apparire il desktop. Cioè ora non riesce a partire.
L'ho portato a riparare ma alcuni hanno provato con amperimetri, altri solo sentendo la storia, solo 1 DICE di averlo aperto e mi hanno fatto varie diagnosi e vari preventivi: il più quotato è cortocircuito della scheda madre, altri scheda grafica, altri eccessivo calore....
Alcuni dicono che è irreparabile, altri mi chiedono tra gli 80 e i 120 euro per ripararlo..... per un pc di 15 anni fa non ne vale la pena anche se vi assicuro che il suo lavoro lo fa egregiamente. In fondo navigo, uso office e leggo la posta. Avevo pensato ad un massimo di spesa di 50-60 euro.
Ho sganciato il vecchio hard disk con su xp funzionante e tutti i miei dati e impostazioni e l'ho montato su un adattatore usb perchè il mio pc con win 10 lo veda
Win 10 lo vede perfettamente e già sto facendo un backup dei dati mentre vi scrivo
La domanda è: secondo voi che cosa è successo? a me sembra che la corrente abbia difficoltà ad arrivare ad alimentare il pc, oppure ho pensato al bottone di accensione danneggiato. Secondo voi è davvero così grave? o vogliono solo prendermi più soldi possibili? Qual è un prezzo ragionevole di riparazione? come mai all'inizio almeno riuscivo a vedere il desktop e ora nemmeno quello?
Grazie!

Chimico_9
17-09-2015, 00:23
:mc: poi si lamentano che c'è crisi del mercato pc :mc:

comunque non è riparabile e/o non ne vale la pena, non è colpa del tasto, qualche chip o la cpu ha smesso di funzionare causa elettromigrazione, o qualche condensatore

vaio-man
17-09-2015, 00:48
Il PC non si avvia dopo 15 anni di lavoro

Salve
dopo 15 anni mi si è rotto il pc
All'improvviso senza aver fatto nulla di diverso dal solito lo accendo, si vede il desktop, e poi dopo alcuni secondi si spegne totalmente all'improvviso come se se ne andasse la corrente. Ho pensato fosse la batteria danneggiata, l'ho tolta e succede lo stesso anche solo col cavo. Ho provato altri alimentatori e succede lo stesso. Dopo vari riavvii di prova ora appena si preme il bottone di avvio si accendono le lucette del pc per 1-2 secondi e si spegne totalmente senza nemmeno apparire il desktop. Cioè ora non riesce a partire.
L'ho portato a riparare ma alcuni hanno provato con amperimetri, altri solo sentendo la storia, solo 1 DICE di averlo aperto e mi hanno fatto varie diagnosi e vari preventivi: il più quotato è cortocircuito della scheda madre, altri scheda grafica, altri eccessivo calore....
Alcuni dicono che è irreparabile, altri mi chiedono tra gli 80 e i 120 euro per ripararlo..... per un pc di 15 anni fa non ne vale la pena anche se vi assicuro che il suo lavoro lo fa egregiamente. In fondo navigo, uso office e leggo la posta. Avevo pensato ad un massimo di spesa di 50-60 euro.
Ho sganciato il vecchio hard disk con su xp funzionante e tutti i miei dati e impostazioni e l'ho montato su un adattatore usb perchè il mio pc con win 10 lo veda
Win 10 lo vede perfettamente e già sto facendo un backup dei dati mentre vi scrivo
La domanda è: secondo voi che cosa è successo? a me sembra che la corrente abbia difficoltà ad arrivare ad alimentare il pc, oppure ho pensato al bottone di accensione danneggiato. Secondo voi è davvero così grave? o vogliono solo prendermi più soldi possibili? Qual è un prezzo ragionevole di riparazione? come mai all'inizio almeno riuscivo a vedere il desktop e ora nemmeno quello?
Grazie!

Scheda madre. Chiudilo in un cassetto così tra 20-30 anni potrai donarlo ad un museo e prendi un PC nuovo. Ci guadagni, fidati.

epico
17-09-2015, 14:07
Ma stai parlando del PIII che hai in firma? Però vedi chi sfrutta le cose fino in fondo...:D denuncia chi ti ha chiesto 80-100 euro per ripararlo:doh:

Eress
17-09-2015, 15:51
Dopo 15 anni di onorato servizio credo sia giunta l'ora di andare in pensione. Certo capisco che a questo punto l'oggetto non ha solo un valore tecnico per te, ma qualcosa in più. Però credo che sia meglio passare ad un PC nuovo.

tallines
17-09-2015, 21:37
Il PC non si avvia dopo 15 anni di lavoro

Salve
dopo 15 anni mi si è rotto il pc

La domanda è: secondo voi che cosa è successo? a me sembra che la corrente abbia difficoltà ad arrivare ad alimentare il pc, oppure ho pensato al bottone di accensione danneggiato. Secondo voi è davvero così grave? o vogliono solo prendermi più soldi possibili? Qual è un prezzo ragionevole di riparazione? come mai all'inizio almeno riuscivo a vedere il desktop e ora nemmeno quello?
Dopo 15 anni di lavoro.........:) il pc si è consumato .

Meglio che lo cambi come ti hanno già suggerito, ripararlo non vale la pena e acquisti un computer più recente e magari anche più performante .

Anderaz
18-09-2015, 01:17
Ma puoi dirci di che computer si tratta?

Eress
18-09-2015, 07:28
Dopo 15 anni di lavoro.........:) il pc si è consumato
Durassero tutti 15 anni :asd:

kikk@
18-09-2015, 20:09
è un sony vaio

epico
20-09-2015, 12:56
è un sony vaio

è un notebook, non un pc:)