View Full Version : BQ aquarius 4.5 ubuntu phone
tetsuya31
16-09-2015, 22:15
Ragazzi, volevo pareri e magari esperienze su chi ha avuto sotto mano un terminale ubuntu phone...sinceramente mi interessa molto, ho avuto android e iphone e blackberry (quest'ultimo lo reputo il migliore come software), e vorrei provare qualcosa di alternativo per curiosità e per il gusto di "trasgredire" le regole commerciali.
Inoltre ho sempre usato ubuntu e mint sui miei pc, anni luce meglio di Windows.
La scelta è caduta su questo modello perché odio gli schermi troppo grandi e 4,5 è il max che accetto in un telefono.
Delle app non mi frega nulla, mi basta che sia buono il segnale, buona la durata della batteria, che il touch funzioni preciso. So gia che non c'è whatsapp ma non me ne frega nulla, anzi è l'occasione per sfancularlo che tanto è solo una pioggia di messaggi inutili e basta. C'e telegram che basta e avanza.
Ovviamente navigatore e mp3 e browser web mi servono che vadano spediti e affidabili.
http://www.bq.com/gb/aquaris-e4-5-ubuntu-edition
bio.hazard
17-09-2015, 07:34
se vai sul forum di Ubuntu Italia, ci sono diversi thread al riguardo.
RicarardoBruno
17-09-2015, 19:57
Ho bq versione speciale di Ubuntu ma ho molti problemi con il consumo della batteria. Sono molto tempo collegato ad una power bank (http://tupowerbank.com/it/). Attualmente Voglio comprare un iPhone.
superlex
18-09-2015, 01:42
Ragazzi, volevo pareri e magari esperienze su chi ha avuto sotto mano un terminale ubuntu phone...sinceramente mi interessa molto, ho avuto android e iphone e blackberry (quest'ultimo lo reputo il migliore come software), e vorrei provare qualcosa di alternativo per curiosità e per il gusto di "trasgredire" le regole commerciali.
Inoltre ho sempre usato ubuntu e mint sui miei pc, anni luce meglio di Windows.
La scelta è caduta su questo modello perché odio gli schermi troppo grandi e 4,5 è il max che accetto in un telefono.
Delle app non mi frega nulla, mi basta che sia buono il segnale, buona la durata della batteria, che il touch funzioni preciso. So gia che non c'è whatsapp ma non me ne frega nulla, anzi è l'occasione per sfancularlo che tanto è solo una pioggia di messaggi inutili e basta. C'e telegram che basta e avanza.
Ovviamente navigatore e mp3 e browser web mi servono che vadano spediti e affidabili.
http://www.bq.com/gb/aquaris-e4-5-ubuntu-edition
Mi sembri l'utente ideale per provare un Ubuntu Phone :)
Da quanto leggo (non provato) è in uno stato ancora di beta se così vogliamo dire, più adatto a una persona che ha voglia di sperimentare che a una che vuole un telefono che funzioni subito perfettamente. Però lo sviluppo va avanti celermente :)
Ti consiglio la lettura di questa discussione:
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=67&t=596777
bio.hazard
18-09-2015, 07:32
Ho bq versione speciale di Ubuntu ma ho molti problemi con il consumo della batteria. Sono molto tempo collegato ad una power bank (http://tupowerbank.com/it/).
praticamente è come se fosse uno di queli cellulari fine anni '80, che si portavano a tracolla in una valigetta.
comodo.
:D
Jhonny weed
18-09-2015, 09:16
io l ho provato ubuntu phone e devo dire che se non ti serve whatsapp e app inutili è l ideale, capita qualche piccolo rallentamento ma con l update si ottobre dovrebbero cambiare un bel po di cose, per chi non ha grosse pretese lo consiglio....
tetsuya31
28-09-2015, 19:23
ho notato che BQ ha rilasciato la nuova serie M che è un bel passo avanti rispetto alla serie E attuale...mi chiedo se faranno un M4.5 con montato ubuntu.....ho anche letto che basta un flash per far tornare android l'E4.5 ubuntu...della serie se non mi trovo bene lo metto android e buonanotte...misà che lo prendo che son tanto curioso e poi BQ è la prima casa europea di cell, gli va data fiducia basta di foraggiare coreani e americani:)
Jhonny weed
28-09-2015, 19:26
si è vero ci vuole un attimo a cambiare OS, se lo devi comprare ora prendi la versione android per il semplice motivo che ha i tasti soft touch cosa che non ha la versione ubuntu e se metti android potresti avere problemi...
chiesi gia per la serie M e mi dissero che non è in programma
tetsuya31
28-10-2015, 21:47
alla fine l'ho preso l'aquarius e.45 ubuntu...
Vi dico un po di impressioni dopo una settimana.
Telefono ben fatto, leggerissimo, schermo e touch buoni. Vetro antigraffio ma scocca laterale che è abbastanza morbida, quindi potrebbe rigarsi facilmente la plastica.
Foto molto buone e doppio flash potente.
Telefono per i miei gusti un po troppo grande, oltre al display da 4,5 ha cornici ampie che lo rendono di fatto grande come un 5 pollici.
Segnale buono, forse un po lento nella ricerca ma piu o meno ci siamo.
Batteria fantastica (sono arrivato a farci 3 giorni, non scherzo, ma credo sia merito di ubuntu che è molto leggero.).
il sistema operativo ubuntu ha pro e contro:
Pro leggerezza, semplicità, e estrema facilità di uso specie se gia si è abituati a usare ubuntu sul pc ci si ritrova subito. Finora mi è sembrato anche stabile, giusto ogni tanto fa da solo una sorta di mini riavvio che non compromette nulla in quanto riparte senza chidere il pin della sim e fa ritrovare le stesse app aperte come prima del "reboot spontaaneo", insomma nemmeno ce se ne accorge che ha rebootato.
Mi piace molto il menu a scomparsa sulla sinistra e il mutitasking a comparsa sulla destra, a mio avviso migliori e piu facili e pratici sia di android e che di iphone.
Il menu a comparsa da sotto (quello per gli scope) mi è sembrato invece inutile..in generale non mi piace l'uso degli scope, sono per una homepage singola e pulita tipo apple (e infatti cosi l'ho impostata visto che si puo modificare come si vuole).
anche il menu da sopra (quello delle notifiche) è da rivedere....la bustina diventa verde e non si sa mai se è per un sms o un telegram o una chiamata senza risposta...bisogna aprire le notifiche e controllare, era meglio una visualizzazione piu diretta dalla home.
Per la rubrica si è sincronizzato subito in automatico con quella dell'account google, quindi non ci sono problemi di backup se si viene da android.
Nota dolente (ma lo sapevo gia) le APP...a parte le mancanze risapute (whatsapp, shazam ecc ecc) bisogna arranciarsi un po per tutto...il client di posta che ho messo (dekko) è squalliduccio e molto lento...telegram che su iphone mi andava benissimo è lento ad aprirsi e se c'è poco segnale 3g in pratica non si apre o sta mezzora a caricare le chat in memoria prima di poterlo usare. a volte non scarica i messaggi e bisogna aprirlo e chiudero piu volte per farlo aggiornare.
In generale le app dipendono molto dalla rete 3g..se c'è segnale buono o se si è sotto wifi vanno bene, ma con poco segnale o non si aprono proprio o vanno lentissime.
Altra mancanza grave è il copia incolla tra le varie app (per esempio passarsi un link) che ancora non ho capito come si fa.
Insomma promette bene ma è acerbo, pare insomma tipo un android appena uscito..se lo svilupperanno bene secondo me ha il suo perche.
Sinceramente sono soddisfatto, ho trovato la scusa buona per uscire dalla schiavitu di whatsapp senza destare sospetti:).... come telefono / sms / agenda/ sveglia / telegram va benissimo e posso contare su 3 GIORNI di batteria che mi mancavano tanto come libertà.
Inoltre il pensiero di avere un apparato che è fuori dai controlli e dalle logiche di mercato e non spiato da google o da apple mi da piu soddisfazione.
Mi piace anche la faccia che fanno le persone quando spiego che non ho ne un android ne un iphone ne un blackberry....sembra che ho un telefono che per loro viene da marte ahahahah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.