PDA

View Full Version : a10 7850k molto (troppo ?) caldo


RaspMan
16-09-2015, 19:06
Salve a tutti, ho appena comprato un pc da salotto per gaming mooolto leggero e quindi con una gpu integrata... Ho optato per il 7850k...
La domanda... Proprio ORA sto installando 1 giga e mezzo di aggiornamenti di windows 8.1 e la temperatura del procio e' 82gradi!!!!!
Io non ho MAI vuto un amd, queste temperature con dissi stock sono normali o quantomeno accettabili? non so voi ma io col mio pc da ufficio con su un i7 a pieno carico sta sui 59-65.
Per favore mettetemi l'anima in pace... e' normale?
Grazie

lidel
16-09-2015, 19:27
La pasta termica e' quella in dotazione o ne hai presa una buona? Ti consiglio un dissipatore di terze parti. Quello amd in generale fa più schifo di quello Intel e comunque anche l'altro tuo pc ja temperature altine . Cambia la pasta della cpu e fai una buona pulizia interna

29Leonardo
16-09-2015, 19:34
Il case è sufficentemente areato, quante ventole ci sono?

RaspMan
16-09-2015, 21:48
Il case e' molto areato inquanto e' un banchetto da benchmark, quindi e' completamente areato..
Ho ricontrollato, in idle l'i7 sta a 22 e a full a 56, l'amd a10 7850k gli ho messo una buonissima pasta termica della cooler master (pagata 15€ un tubettino),il dissipatore e' quello di base, sapevo facessero schifo, ma non fino a questo punto!!! aggiornando i software la cpu e' arrivata a 87 gradi !! OTTANTASETTE...

NeverKnowsBest
16-09-2015, 21:50
troppo per un banchetto, o sono i sensori sballati, o c'è qualcosa che non và nell'ancoraggio del dissipatore

29Leonardo
16-09-2015, 21:52
Il case e' molto areato inquanto e' un banchetto da benchmark, quindi e' completamente areato..
Ho ricontrollato, in idle l'i7 sta a 22 e a full a 56, l'amd a10 7850k gli ho messo una buonissima pasta termica della cooler master (pagata 15€ un tubettino),il dissipatore e' quello di base, sapevo facessero schifo, ma non fino a questo punto!!! aggiornando i software la cpu e' arrivata a 87 gradi !! OTTANTASETTE...

Sul dissipatore stock è già preapplicata la pasta termica, quando hai aggiunto l'altra hai pulito la prima?

Comunque due sono le cose, o sono i sensori sballati...te ne accorgi toccando il dissipatore se è la temp è reale o meno in quanto dovrebbe scottare a 80°C oppure è montato male il dissipatore o non fa bene contatto.

Sghizz
16-09-2015, 21:53
è risaputo che i programmi non sanno leggere la temp di quella apu.. io la leggo da AI suite 3 di asus che è la mia MB. Hwmonitor e realtemp vedono temperature assurde sui 100° mentre le temperature reali sono circa 65° in full.

celsius100
16-09-2015, 23:01
CIao
sopra gli 80 gradi mi pare molto strano, ci sono sistemi di protezione molto ferrei a 87 gradi nn ci potrebbe arrivare in quanto prima abbasserebbe la rpopria frequenza e voltaggio e poi se nn bastasse andrebbe in throttle girando al minimo, infine il pc si spegnerebbe x evitare danni
con cosa hai guardato le temp?
cmq anceh io ti direi di ricontrollare il montaggio e la psta termica
come mobo cosa hai rpeso alla fine?

Mister D
17-09-2015, 11:28
Riporto qua un mio post che sicuramente ti darà le risposte che cerchi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42870470&postcount=4
Leggilo con attenzione e poi chiedimi pure se hai altri dubbi.
Le temperature che ho riportato nell'es sono quelle del pc appena assemblato con APU Atlhon x4 860k (è identico al 7850k senza la gpu) e vedi che anche io ho temperature strane ma basta guardare bene quelle giuste:sofico:

Sghizz
17-09-2015, 12:21
Devi usare il programma della tua motherboard. Nessun programma sa leggere la tempo di quella apu. Fidati è esperienza ho cambiato 3 dissipatori aftermarket oltre quello AMD e poi solo dopo ho capito dove andava letta la temp.

RaspMan
17-09-2015, 12:35
Allora, la pasta termica stock l'ho rimossa con cura (per poi abblicare la cooler master), come programma uso hwmonitor...
Effettivamente APPOGGIANDO la mano sul dissi quando fa gli 87 gradi secondo hwmonitor NON mi scotto...
Quindi, i problemi sono 2, o hwmonitor e' pazzo oppure boh ahahah, inoltre, quando arriva a 85-86 gradi la cpu e' a solo 58%.. se arriva a 90 gradi esplode la stanza?

celsius100
17-09-2015, 13:46
guarda le temp dal bios della mobo, e la cosa piu semplice e spesso e anche lo strumento piu accurato

RaspMan
17-09-2015, 14:46
Allora, ho acceso il pc, guardato temperature con hwmonitor e segnava 76gradi, spento pc velocemente e riacceso, guardo temp da bios e mi dice 44gradi cpu, ora su hw mi segna la cpu a 84gradi, tocco un alettina del dissipatore il piu' vicino possibile alla mobo e... non mi scotto, anzi, e' tiepido, altro che 90 gradi circa...

celsius100
17-09-2015, 16:18
io mi fido piu del bios
probabilente stava fra i 45 e i 50 gradi

RaspMan
17-09-2015, 16:52
ho scaricato un altro programma, in idle la cpu staa 34 gradi, grazie

salv9
17-09-2015, 17:07
che scheda madre hai?
se usi una asus scarica ai suite io con 860k uguale al tuo tranne per la parte grafica con poco carico sta sui 30 gradi
senno prova HWInfo

Sghizz
17-09-2015, 20:40
Io sto a 27° in idle con 25 ambientali (clock CPU portato a 4.3ghz, clock GPU 1020mhz, RAM @ 2400mhz) e noctua dh-15 con profilo custom in ai suite 3 della a88x.

RaspMan
17-09-2015, 20:49
Ho risolto il problema grazie a voi, GRAZIE, ora sono tranquillo e la cpu sta fresca, sotto sforzo max 60 gradi....
Ho UN ALTRO PROBLEMA.. :(.
Le mie ram sono gskill 2133 , sono rilevate come 2133 ma la scheda madre, nel bios presenta MAX BANDWITH : 1600mhz....
Da cpuid la frequenza dram e' 1066, che moltiplicato per 2 fa 2132 quindi piu' o meno i conti tornano, la cosa che mi angoscia e' che appena abro il bios, mi segna le 2 ram come 1600, ma poi da avanzate me le rileva 2133, in fine su tool asus (ho una a88xm-a) me le segna 2133 con bandwith max 1600mhz... CHE CASINO, c'e' da dire che sul manuale di istruzioni della mobo c'e' scritto di guardare su ram target, che e' effettivamente 2133, pero' mi rimangono tanti, TROPPI DUBBI, help... (ho fatto una domanda apposta ma nessuno mi risponde nella sezione ram, voi siete molto gentili e quindi ne approfitto, grazie ragazzi)

29Leonardo
17-09-2015, 21:39
se fai partire memtest (quello da penna usb bootable) dovrebbe farti vedere la frequenza effettiva a cui i banchi stanno lavorando essendo un bechtest per le ram.

Sghizz
18-09-2015, 06:21
Abbiamo la stessa motherboard e comunque anche a me.. il mio kit certificato 2400mhz lo vede come 1600 nell'ez mode ma se leggi bene in alto oltre a dire i 4.3ghz della cpu dice pure 2400mhz ram tra parentesi. Ovviamente in AI tweaker ripete di nuovo i clock. I 1600mhz che vedi a caratteri cubitali nell'EZ mode non sono altro che i valori di default che il sistema assegna.

RaspMan
18-09-2015, 07:18
Grande sghizz, grazie, ora per scrupolo provo anche memtest, GRAZIE RAGAZZI!!

ronnydaca
31-01-2017, 14:22
Faccio una domanda qui per avere dei consigli. Anche se la discussione è vecchia più di un anno.

Ho anche io una apu A10 7850k con dissipatore stock. La uso accoppiata a una gtx 1050TI.

Oggi mi è venuto in mente di monitorare la tem e tramite il software asus Ho visto che le temperature, durante una sessione di gioco con un titolo che usa 4 core a al massimo, sale fino a 71 gradi per la cpu e a 42 gradi per la mobo.

Rischio di far danni? Mi consigliate di cambiare dissipatore?
Mentre scrivo qui sul forum mi indica 62 gradi cpu e 36 mobo. Ma la ventola è molto meno rumorosa si prima. non vorrei fosse sballato il sensore. Però avevo appena finito la sessione di gioco. Ora la cpu sta a 45 gradi.

Mister D
01-02-2017, 09:24
Faccio una domanda qui per avere dei consigli. Anche se la discussione è vecchia più di un anno.

Ho anche io una apu A10 7850k con dissipatore stock. La uso accoppiata a una gtx 1050TI.

Oggi mi è venuto in mente di monitorare la tem e tramite il software asus Ho visto che le temperature, durante una sessione di gioco con un titolo che usa 4 core a al massimo, sale fino a 71 gradi per la cpu e a 42 gradi per la mobo.

Rischio di far danni? Mi consigliate di cambiare dissipatore?
Mentre scrivo qui sul forum mi indica 62 gradi cpu e 36 mobo. Ma la ventola è molto meno rumorosa si prima. non vorrei fosse sballato il sensore. Però avevo appena finito la sessione di gioco. Ora la cpu sta a 45 gradi.

Prima di tutto, passato del tempo il dissipatore cmq va pulito perché la polvere che si incastra nelle lamelle impedisce un buon scambio termico abbassando di molto l'efficienza dello stesso. In secondo luogo il case deve avere almeno 2 ventole, una davanti in immissione e una posteriore o superiore in estrazione. Terzo il dissipatore stock sia di intel che di amd fa abbastanza pena, a meno di non aver preso una delle ultime apu/cpu FX con dissipatore wraith (che sono direi decenti, meno rumorosi e ampiamente sufficienti).
Da quello che invece dici sul meno rumorosa, magari hai impostato un profilo silent nel bios oppure ipotesi più drastica per qualche motivo la ventola non raggiunge più i massimi rpm e ci sta che le temp siano aumentate.
Io cmq cambierei dissipatore prendendone uno top down buono e sicuramente meno rumoroso;)