PDA

View Full Version : Smartphone con display ripiegabile a gennaio. Rivoluzione in arrivo da Samsung?


Redazione di Hardware Upg
16-09-2015, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/smartphone-con-display-ripiegabile-a-gennaio-rivoluzione-in-arrivo-da-samsung_58836.html

Samsung sarebbe al lavoro su un nuovo smartphone con display ripiegabile. Secondo fonti ben informate potrebbe essere annunciato già il prossimo mese di gennaio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Armage
16-09-2015, 15:40
Qualcuno che non sia apple che presenta qualcosa di davvero significativo... sei tutto eccitato solo all'idea eh, Nino 2GB-di-ram? :oink: :fagiano:

acerbo
16-09-2015, 15:45
ma un bel note da 17" con un GROSSO pennino lubrificato a batteria che vibra non sarebbe una cosa piu utile?

demon77
16-09-2015, 16:01
sarebbe certamente una interessante novtà in un settore un po' stagnante.
Vediamo se si concretizza in una cosa utilie ed accattivante o in una vaccata..

Dumah Brazorf
16-09-2015, 16:05
Decisamente meglio degli inutili bordi piegati, anche se questi sono necessari come step intermedio di evoluzione tecnologica.

nickmot
16-09-2015, 16:12
Finalmente vedremo un dispositivo personale che ci sta in tasca e che si riesce ad usare comodamente?

Basta padelloni che non stanno in tasca inutilmente supersottili.

Qualche tempo fa mi è capitato in mano il vecchio e famoso nokia 3310 alto 22mm, come 3 smartphone moderni in pratica, ma in in tasca non si sente perchè è piccolo nelle altre dimensioni.
Quindi ben venga un dispositivo spesso il doppio ma che si piega in due.

Ottimo concept!
Purtroppo questo ha pure uno schermo esterno per usarlo senza aprirlo, dubito fortemente che in Samsung avranno il buon senso di mantenere le dimensioni compatte perché tanto c'è lo schermo intero.
In altre parole sarà la solita padella in grado di diventare padella x2.

nickmot
16-09-2015, 16:25
Ma chi se ne frega di Samsung? :asd:

Se Samsung fa questo probabilmente ne usciranno anche altri con la stessa ideologia anche intelligenti :D

Credo che al momento l'unica che abbia speranze è LG dato che con il flex ha dimostrato di avere display flessibili.

Il grosso punto interrogativo di questa tecnologia è l'usura.

Kimmy
16-09-2015, 16:29
Ma chi se ne frega di Samsung? :asd:

Se Samsung fa questo probabilmente ne usciranno anche altri con la stessa ideologia anche intelligenti :D

Oltre a LG (che cmq sta ad uno step ben diverso) nessun altro ha questa tecnologia per ora.

permaloso
16-09-2015, 17:38
c'erano ancora solo o quasi gli schermi monocromatici quando se ne iniziò a parlare e vennero mostrati i primi sample...
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/3gsm-awards-i-migliori-telefonini-del-2006_20188.html

AleLinuxBSD
16-09-2015, 18:20
Del display ripiegabile per smartphone mi importa il giusto, mentre sarebbero da capire il suo livello di resistenza in caso di cadute ed urti, nonché quando, finalmente, sarà disponibile per monitor e tv.

Si tratterebbe di un'importante innovazione, supponendo prestazioni paragonabili alla tecnologia precedente, perché ridurrebbe ulteriormente i pesi, gli spessori, il materiale.

LMCH
16-09-2015, 18:34
Del display ripiegabile per smartphone mi importa il giusto, mentre sarebbero da capire il suo livello di resistenza in caso di cadute ed urti, nonché quando, finalmente, sarà disponibile per monitor e tv.

Si tratterebbe di un'importante innovazione, supponendo prestazioni paragonabili alla tecnologia precedente, perché ridurrebbe ulteriormente i pesi, gli spessori, il materiale.

Il vantaggio principale è che il backplane del display non è più in vetro ma in plastica.

In caso di cadute ed urti tutto dipende da come è collegato il resto dell'elettronica
(e le batterie, che di solito su tablet e smartphone sono dietro il display).

In ogni caso questo dovrebbe permettere la realizzazione di notebook, smartphone e tablet più leggeri e monitor/tv "srotolabili" con una diagonale enorme ma molto più leggeri e trasportabili di quelli attuali.

theboy
16-09-2015, 19:20
Il grosso punto interrogativo di questa tecnologia è l'usura.
il meccanismo che si inceppa peggio della tendina parasole :D

cbss
16-09-2015, 19:44
Sono anni che si aspetta qualche grossa novità, ve la fanno vedere e fate commenti da bambini di prima elementare...

mingbenve
16-09-2015, 20:33
la vera sfida sarebbe riuscire a convertire il calore prodotto dall'attività dello smartphone, in energia per lo stesso; si risolverebbero 2 problemoni quello del surriscaldamento e quello della batteria.

sbudellaman
16-09-2015, 20:45
Questa si che sarebbe una rivoluzione!!
Certo che però mi vien da pensare, quello schermo verrà aperto e chiuso migliaia di volte... reggerà?

Eversor2
16-09-2015, 21:06
Secondo me quando arriveranno questi display saranno gia' vecchi... Con la densita' di pixels che si riesce ad avere adesso il futuro sono gli occhiali, ci faranno buttare via i monitor, le tv e tutti i display fissi che adesso usiamo...

Cronos00
17-09-2015, 08:29
la vera sfida sarebbe riuscire a convertire il calore prodotto dall'attività dello smartphone, in energia per lo stesso; si risolverebbero 2 problemoni quello del surriscaldamento e quello della batteria.

Ah beh hai scoperto l'acqua calda.
Nel motore a scoppio delle automobili il 70% dell'energia è dispersa in calore.
Fosse così facile...

L'aumento dell'entropia comporta anche questo, la dispersione di energia in maniera non recuperabile.

E' un pò come dire che se trovassimo il modo di non mangiare avremmo risolto il problema della fame nel mondo.

battilei
17-09-2015, 08:35
ma un bel note da 17" con un GROSSO pennino lubrificato a batteria che vibra non sarebbe una cosa piu utile?
this


siamo quasi nel 2016... stupirsi per uno smartphone...
quel filmato su youtube è di una tristezza infinita... madonna che sfigati :(

ShinyDiscoBoy
17-09-2015, 08:40
è un classico delle pubblicità di samsung..
fare confronti e/o deridere qualcun altro

battilei
17-09-2015, 08:54
è un classico delle pubblicità di samsung..
fare confronti e/o deridere qualcun altro
certo, pubblicità comparativa, o quasi
più che altro mi riferivo al fenomeno sociale, andare in giro con gli occhi sul telefono mi sembra così 2010... ragazzi già vecchi

AleLinuxBSD
17-09-2015, 09:29
Rimanendo invece in monitor dalle dimensioni contenute, almeno finché questa tecnologia non sarà disponibile per spazi maggiori e, sempre supponendo caratteristiche paragonabili all'esistente, altri campi di impiego potrebbero pure essere il segmento delle fotocamere e videocamere digitali.
Con risparmio di qualche altro grammo e forse pure al livello di consumi.

Al momento, nel panorama degli schermi, innovazioni che vedrei degni di nota, a volte per maggiore fruibilità altre volte perché rivoluzionarie, direi:
- wireless integrato nei monitor (fruibilità)
Standard esistenti da tempo, ma molto meno diffusi di quanto sarebbe auspicabile.
Trasferire immagini da periferica a monitor, via wireless, da dispositivi mobili o, eventualmente, altri computer, sarebbe comodo, sia al livello fotografico, che di presentazioni.
- HDR (migliore gamma dinamica), mi riferisco al futuro nuovo standard, che apporterebbe importanti benefici non solo in campi professionali (fruibilità)
Non potere vedere nel migliore dei modi determinate fotografie HDR per carenze dei monitor è un peccato.
- monitor ripiegabili (rivoluzionario)
Pensate ad es. alla possibilità di potersi portare dietro un monitor ripiegabile in formato A4 da collegarsi, magari via wireless, ad uno smartphone oppure, volendo, a tablet, con monitor di dimensioni inferiori, per risparmiare un po' sui costi d'acquisto, mantenendo la periferica più portabile.

sbudellaman
17-09-2015, 11:41
Secondo me quando arriveranno questi display saranno gia' vecchi... Con la densita' di pixels che si riesce ad avere adesso il futuro sono gli occhiali, ci faranno buttare via i monitor, le tv e tutti i display fissi che adesso usiamo...

io li trovo scomodi. Devi sempre tenerli addosso. Preferisco usare il cellulare solo quando mi serve

Eversor2
17-09-2015, 17:06
La comodità e la latenza dei sensori di movimento sono la chiave per il funzionamento di un buon visore, ovvio che quello che abbiamo adesso é solo la punta dell'iceberg... Immaginate di nn aver più bisogno di schermi separati ma di un unico visore in grado possibilmente di interfacciare diverse sorgenti da visualizzare ... Vabbeh io intanto continuo a sognare un mondo in cui nei soggiorni nn ci saranno rettangoli neri ai muri o negli uffici o nelle mie tasche...

theboy
17-09-2015, 22:23
in arrivo a gennaio, ma non è stato specificato l'anno :rolleyes: un punto di domanda alla fine :read: ok

globi
20-09-2015, 15:25
Non ci credo fino a quando lo metteranno sul mercato.

theboy
20-09-2015, 16:55
no be, lo metteranno, il dubbio è quando
come sempre, nuova tecnonogia complicata, acerba con mille pecche
altri fanno da cavie, volontariamente :D

shynobi
20-09-2015, 23:59
Oltre a LG (che cmq sta ad uno step ben diverso) nessun altro ha questa tecnologia per ora.

Ahem!.....https://www.youtube.com/watch?v=dBYc20bB6LI oppure;
https://www.youtube.com/watch?v=-mfIOcTYX_s
http://www.bing.com/images/search?q=display+flessibili+lg&view=detailv2&&id=1A9D5A1FA8F34B034190FC0A4B7C84DDD5D4EE6A&selectedIndex=1&ccid=I7Ue8VKV&simid=608028973107056513&thid=OIP.M23b51ef15295ea561be32f95671b35c7o0

shynobi
21-09-2015, 00:04
Come avevo previsto anni fà, dopo la gara degli smartphone del -ce l'ho più piccolo io- si passerà DI NUOVO dal -ho la padella più grande io- al -ce l'ho più piccolo (e pieghevole) io-.

Corsi e ricorsi.

theboy
22-09-2015, 17:44
Ahem!.....https://www.youtube.com/watch?v=dBYc20bB6LI oppure;
https://www.youtube.com/watch?v=-mfIOcTYX_s
http://www.bing.com/images/search?q=display+flessibili+lg&view=detailv2&&id=1A9D5A1FA8F34B034190FC0A4B7C84DDD5D4EE6A&selectedIndex=1&ccid=I7Ue8VKV&simid=608028973107056513&thid=OIP.M23b51ef15295ea561be32f95671b35c7o0
esageratamente sottili :D tipo scottex casa, anzi più sottile
sceicchi che prendono direttamente tutto un rotolone per i loro 9999 figli :D