PDA

View Full Version : Monitor 1920x1080 pc superiore ai 27"?


_Synyster_
16-09-2015, 14:52
ciao a tutti ragazzi, è da un paio di annetti che utilizzo senza nessun problema un 22" dell'Asus (ML228)...ma inizio a stancarmi la vista dato che quando sono a casa di amici, spesso gioco su schermi (Tv) molto più grandi e quindi mi sono troppo abituato...il problema è più che altro quando non sono davanti la scrivania come si sta di solito al pc...se voglio rilassarmi e giocare o guardare un film dal letto risulta molto difficile..
ora vorrei sapere intanto se la risoluzione full hd supporta fino ad un certo numero di pollici o anche un monitor da 50"(se esiste) supporta senza problemi questa risoluzione...premetto che ho molta confusione in testa e credo di non essere riuscito a capire alcune cose fondamentali.
insomma se volessi cambiare monitor (se non ho capito male le tv sono sconsigliate per giocare) e giocare a 1920x1080 senza upscaling/downscaling, che misura massima posso comprare?

PS: so che ci sono molte discussioni già aperte a riguardo ma spesso non sono recenti e magari penso che qualcosa sia cambiato nel frattempo

EDIT: a quanto pare, se non ho capito male, oltre i 29" che sono ultrawide (e non mi interessano), ci si ferma al 27"....quindi in caso volessi almeno un 32-37-40 pollici devo scegliere una Tv:rolleyes: scommetto che non me lo consigliate affato(?)

Mars4ever
16-09-2015, 22:32
Il full HD è adatto fino a monitor da 22" (dot pitch da 0,25 mm) perché oltre i pixel sono troppo grandi e hai comunque la stessa immagine. Un 27" va bene a 2560×1440.
Per le tv il discorso è diverso perché si guardano da una distanza molto maggiore e in quel caso vanno bene dot pitch anche da 0,70 mm.
Io non vedo motivi per cui le tv non dovrebbero andare bene per giocare, se lo fanno centinaia di milioni di persone con console, perché non si potrebbe anche con PC? Al massimo si può essere scomodi a usare mouse e tastiera sul letto o sul divano, ma è un altro discorso. Ogni tanto lo faccio se voglio godermi call of duty nel megaschermo, anche se in quel caso non ho la pretesa di riuscirci con la difficoltà massima.

_Synyster_
16-09-2015, 22:40
Il full HD è adatto fino a monitor da 22" (dot pitch da 0,25 mm) perché oltre i pixel sono troppo grandi e hai comunque la stessa immagine. Un 27" va bene a 2560×1440.
Per le tv il discorso è diverso perché si guardano da una distanza molto maggiore e in quel caso vanno bene dot pitch anche da 0,70 mm.
Io non vedo motivi per cui le tv non dovrebbero andare bene per giocare, se lo fanno centinaia di milioni di persone con console, perché non si potrebbe anche con PC? Al massimo si può essere scomodi a usare mouse e tastiera sul letto o sul divano, ma è un altro discorso. Ogni tanto lo faccio se voglio godermi call of duty nel megaschermo, anche se in quel caso non ho la pretesa di riuscirci con la difficoltà massima.

se non ho capito male, è perchè le tv hanno un input lag maggiore rispetto ai monitor, più vari filtri ed "effetti" (che però le nuove tv hanno l'opzione MODALITA' GAME/GIOCO che disattivano appunto certe cose)per riprodurre cose più in movimento che statiche come può essere il semplice desktop del pc...ho letto in giro che alcuni dicono di riuscire a giocare abbastanza bene ma quando tornano al desktop non vedono le scritte e tutto il resto ben definito/nitido..boh forse non sanno regolare bene le impostazioni grafiche della scheda video:confused:
in più c'è il fattore della frequenza tra tv e pc ma su questo non ho proprio capito un tubo...non ricordo se ci fosse altro

mi si sta materializzando sempre più l'idea di abbandorare il pc per quanto riguarda il gaming prendendo appunto una console + tv e per quanto riguarda un pc mi stanno attizzando molto i transformer book dell'asus :stordita:

29Leonardo
17-09-2015, 11:18
monitor pc si sono i 21:9 32 pollici che sono 2560x1080, se vuoi rimanere sul full hd sei costretto alle tv.

becritical
17-09-2015, 14:43
ho un 27 FHD e mi trovo benissimo per lavoro.

Mars4ever
17-09-2015, 20:50
se non ho capito male, è perchè le tv hanno un input lag maggiore rispetto ai monitor, più vari filtri ed "effetti" (che però le nuove tv hanno l'opzione MODALITA' GAME/GIOCO che disattivano appunto certe cose)per riprodurre cose più in movimento che statiche come può essere il semplice desktop del pc...ho letto in giro che alcuni dicono di riuscire a giocare abbastanza bene ma quando tornano al desktop non vedono le scritte e tutto il resto ben definito/nitido..boh forse non sanno regolare bene le impostazioni grafiche della scheda video:confused: Sia chiaro, non intendevo che è l'ideale per lavorare con word ed excel!
Per la fatica di leggere da lontano la spiegazione più plausibile è... miopia. :D
in più c'è il fattore della frequenza tra tv e pc ma su questo non ho proprio capito un tubo...non ricordo se ci fosse altroNon vedo problemi, io uso lo splitter hdmi per mandare lo stesso segnale a schermo e tv, e la scatoletta fa vedere il primo alla scheda video. Quindi sono sempre 60 Hz, se la tv non fosse compatibile resterebbe lo schermo nero.

_Synyster_
18-09-2015, 10:48
Sia chiaro, non intendevo che è l'ideale per lavorare con word ed excel!
Per la fatica di leggere da lontano la spiegazione più plausibile è... miopia. :D
Non vedo problemi, io uso lo splitter hdmi per mandare lo stesso segnale a schermo e tv, e la scatoletta fa vedere il primo alla scheda video. Quindi sono sempre 60 Hz, se la tv non fosse compatibile resterebbe lo schermo nero.

ahahah può essere xD
per quanto riguarda la frequenza, avevo capito diciamo che intanto se la tv è a 50hz, non puoi appunto avere i 60hz...oppure se è 400hz ad esempio, e la scheda a 60hz, si rivelerebbe qualche problema di cui però non ho capito un tubo xD spero siano solo seghe mentali delle persone che vedono ogni minimo difetto in ogni microspazio xD