PDA

View Full Version : Upgrade GPU (GTX 970) ma dubbio alimentatore.


SilentHeaven
16-09-2015, 14:34
Buongiorno ragazzi.
Questo è il mio primo post sul forum, per quanto vi segua già da parecchio e siate stati utilissimi in svariati casi, ma questa volta vi devo porre una domanda più specifica per la quale non riesco a trovare risposta. Allora, da qui a poco (e per poco intendo domani o dopodomani) ordinerò la mia nuova scheda video, mandando in pensione la mia vecchia: passerò ad una GTX 970 *brand da decidere* da una HD 6950 DIRT 3 EDITION.
Ma un dubbio mi assilla, risciurò a fare girare tutto sul mio alimentatore?
L'alimentatore in questione è un ANTEC HIGH CURRENT GAMER 520M 80 PLUS BRONZE (modulare).

La configurazione attuale invece:
MOTHERBOARD - MSI Z68A-G45 (G3)
PROCESSORE - INTEL I5 2500K / Overclockato a 4.3Ghz
DISSIPATORE - NOCTUA NH-D14
RAM - G.SKILL RIPJAWS DDR3 1600 / 4GB x 2
MONITOR - LG W2363D 120hz
HARD DISK - SATA 7200 RPM / x 2
FANS - 4 senza contare le 2 del NOCTUA
CASE - COSMOS 1000 / Il front panel conta?
ALTRO - Le cose base: mouse, tastiera, altoparlanti, un paio di cose leggere su usb 2.0 ed un hard disk da 1tb su usb 3.0, infine un lettore/masterizzatore DVD ma scollegato non usandolo.

Ecco, in virtù di tutto questo, vado tranquillo con il mio alimentatore? Perchè con i PSU calculator vari ho fatto un calcolo e ci rientro. Certo, c'è chi consiglia sempre di "eccedere", ma se davvero non utilizzo una certa potenza non vedo perchè montare qualcosa di diverso. E qui arrivano altri punti:
- Sono sempre stato per una singola GPU, se mai vorrò andare in Crossfire o SLI sarò il primo a cambiarlo.
- Sempre con quell'alimentatore e configurazione, mi rimane spazio anche per overclockare la GPU in futuro? Questo mi preme abbastanza.
- Collegato al punto sopra, sto cercando di decidere quale brand di GTX 970 prendere: pensavo ad una MSI 970 GAMING 4GB (quasi sicura), una GIGABYTE 970 G1 GAMING EDITION 4GB o una ASUS STRIX 970 4GB (questa perchè è quella che consuma meno). In caso consigliate altri brand sono tutte orecchie, ma di mio andrei sulla MSI 970 GAMING 4GB.

TL;DR - Passo ad una GTX 970 (probabilmente MSI), la configurazione è quella sopra: vado tranquillo con l'alimentatore sopra (ANTEC 520w) o devo scegliere bene il brand ed evitare overclock della GPU perchè non regge? Il tutto considerando che sono sempre per le soluzioni a singola GPU e che se davvero non serve passare a qualcosa di più potente mi evito chi "esagera" con i wattaggi.

Vi ringrazio in anticipo e scusate se mi sono dilungato, ma voglio essere sicuro (:

celsius100
16-09-2015, 14:47
Ciao
alimentatore no problem
prendi uan galax EX o EXOC oppure gigabyte windforce, sono le piu convenienti

SilentHeaven
17-09-2015, 16:32
Grazie mille per la celerissima ed esaustiva dritta, ma come nei migliori film ecco che abbiamo un plot twist: aspettavo di ordinare la GTX 970 oggi, ma ho trovato un'offerta della R9 390 allo stesso prezzo.. e da qui in poi tutto in discesa. Adesso sono messo peggio di prima, principali dubbi (ulteriori):

GTX 970
- Ottimo rapporto qualità prezzo.
- Consuma poco e quindi sul mio alimentatore andrebbe a meraviglia.
- Supporto di tutte le funzionalità NVIDIA e meravigliose offerte custom brand.
- Obsoleta da comprare adesso in attesa delle DX12 e dal sempre crescente uso di VRAM?

R9 390
- Ottimo rapporto qualità prezzo.
- Consuma come un treno, visto che AMD consiglia un alimentatore da 750W (il che mi sembra esagerato), mentre molti altri un 650W; infine c'è chi ha montato la propria 390 su un'unità da 520W.. non saprei davvero.
- Scalda di più e non ha le stesse perfomance in OC della sua rivale.
- Supporto DX12 più convincente e completo di NVIDIA, con ampio margine di miglioramento che già si è visto dai primi test con le nuove API rispetto ad NVIDIA.
- 8GB di VRAM contro i "soli" 3.5+0.05 della Verde; e con il fatto che molti giochi stanno utilizzando sempre più VRAM, avrei un tetto molto alto sotto cui stare senza ritrovarmi con strozzature di textures o altro con le nuove uscite.

Insomma, i due punti finali della 390 sono quelli che mi hanno fatto fermare e tentennare di più.. sono due ottime schede, nessuno lo mette in dubbio, ma inizio ad aver paura che passare ad una GTX 970 adesso mi debba ritrovare a cambiarla tra due anni, cosa che vorrei assolutamente evitare visto che con una VGA di media voglio farci almeno 4 anni buoni. Ma scegliendo la Rossa dovrei cambiare alimentatore, giusto? Perchè al momento non me la sentirei molto di affrontare un'ulteriore spesa per un nuovo PSU oltre la scheda video, poichè l'unità che ho non è certo mediocre, anzi! Non lo so, mi appello a voi esperti cercando di fare il miglior acquisto sul lungo termine.

klept
17-09-2015, 16:43
Alla fine sono schede che si equivalgono, parlare di consumi calore è ormai inutile se uno vuole una determinata scheda si adatta.
Col tuo alimentatore non avrai problemi con nessuna delle due, decidi tu se voler stare su nvidia o su amd tutto qui :)

29Leonardo
17-09-2015, 17:38
Quoto e lascia perdere ciò che consigliano nei siti, spesso abbondano con i wattaggi perchè si basano su alimentatori di dubbia qualità venduti nei preassemblati e roba simile e quindi vogliono pararsi il :ciapet:

SilentHeaven
17-09-2015, 19:09
La cosa che mi "spaventa" è che sia la CPU che la GPU andrebbero in overclock (questa più avanti, il processore di già) e quindi i 520w per la 390 diverrebbero ancora più stretti.
Mentre con la GTX 970, che è una dannatissima ottima scheda, starei un centinaio sotto con i watt. Il risvolto della medaglia è però quello della VRAM e nelle DX12, cosa su cui AMD darebbe più "sicurezza" a lungo termine.
Insomma, se per l'alimentatore tendo ad essere più realista, riguardo memoria ed API non voglio azzardare, anche perchè magari la 970 andrà benissimo per i prossimi quattro anni senza problemi con i giochi che via via usciranno e mi sto fasciando la testa per niente.

Per quanto non esiste la sfera di cristallo, mi affido al vostro verdetto finale:
- Se la 390 (tra l'altro SAPPHIRE NITRO) uscirà vincitrice allora aspetterò un po' e metterò qualcosa da parte per l'ali per via degli overclock sia di CPU che GPU, a meno che non è SICURO che l'ANTEC da 520 regga tutta questa bellezza.
- Se invece le preoccupazioni riguardo la 970 sono infondate, o quantomeno pompate dai media e dal marketing di settore, allora anche domani inoltro l'ordine o della GALAX o della MSI (la GIGABYTE non riesce a convincermi, non so perchè) e rientro in potenza senza rischi anche in OC.

Lo so, sono abbastanza pignolo per gli acquisti... :D

dadduu
17-09-2015, 20:49
Ma in tutto questo.. a che risoluzione intendi giocare?
Te lo chiedo per via dei problemi che ti fai con la VRAM, 3,5 in full HD ci stai alla grande

SilentHeaven
17-09-2015, 21:59
Principalmente 1080p, su qualcosa di meno recente proverò il downsampling (non supportato dalla mia attuale scheda) quindi si tratterà di uno sfizio il più delle volte.
Mi preme un po' perchè vedo che molti giochi iniziano ad utilizzare sempre più VRAM: Shadow of Mordor, GTA V etc. o pensare che uno Skyrim moddato con vari texture packs eccede tranquilllamente i 2GB posso solo immaginare cosa succederà con Fallout 4 ed altri. E' più o meno il discorso per il quale ai tempi andai su una 6950 2GB anzichè 1GB rivelandosi una buona mossa. Solo che se in passato i reali utilizzi di 2GB si sono resi necessari in un lasso di tempo molto lungo, quasi recente praticamente, oggi come oggi non riesco a capire se le memorie maggiori saranno la norma quindi meglio fare "scorta", oppure si tratta di una sterile battaglia a chi lo ha più lungo, quando in realtà 4GB possono bastare ed avanzare da qui ai prossimi anni.

Conscio del fatto che, ovviamente, non esiste una sfera di cristallo in grado di predirre il futuro... grazie ancora per l'infinità pazienza e disponibilità verso tutti questi dubbi e domande :)

celsius100
17-09-2015, 22:52
chiariamo due cose, 3/4gb di ram x il full-hd bastano e avanzano ora, probabilmente anceh x diverso tempo ancora nn ci saranno chissa quali giochi che ne occuperanno più di 4gb o almeno ancora nn si rpevedono
discorso consumi, con oc e la 390 dovresti stare poco sotto i 350W al massimo carico in game, il tuo alimentatore ha 480W effettivi, x cui sulla carta puoi tenerlo, l'aumento di consumi rispetto alla 6950 e dell'ordine dei 70-80W a pieno carico, quindi se nn ti ha dato problemi prima o segni di logorio, allora reggerà