PDA

View Full Version : [Asus p5n32E-Sli] : Problemi ad avviarsi


whitecrowsrain
16-09-2015, 11:31
Salve,
come da titolo ho problemi ad avviare il mio PC e sospetto sia la mia MOBO.

Tutto è nato dopo un black out per sovraccarico mentre giocavo.
Riavviato il pc inizialmente sembrava tutto ok.
Dopo qualche ora però si è riavviato mostrando la simpatica scritta con la faccina di windwos 8.1 in cui mi diceva che dovevo riavviare per problemi al sistema.
Riavvio, si blocca al caricamento del sistema operativo, riavviandosi e bloccandosi definitivamente ai messaggi iniziali del bios.
Provo a riavviare ma si ferma sempre ai messaggi iniziali del bios non dandomi la possibilità di entrare nei settaggi!
Spengo tutto e tolgo la corrente al pc.
Attendo, riavvio, ma stesso scenario:
Il pc si avvia normalmente, ma dopo qualche munto si blocca ripresentando più o meno lo stesso scenario sopra descritto.

Ok, provo a smontare tutto il pc, lo pulisco per bene, controllo che non ci siano segni di danni evidenti nella mobo, pulisco il processore, rimetto la pasta e riavvio. Al suo interno sembra un PC appena assemblato ora!!

Risultato identico.

Controllo le temperature del procio, quelle volte che riesco ad entrare nel bios e mi sembra normale, ma non riesco più ad avviare il sistema operativo!!

Provo a staccare tutto gli hd ad eccezione di quello con l'OS.. stesso risultato.

Provo a mettere la chiavetta USB per tentare un ripristino dell'OS ma si blocca durante il caricamento e si riavvia..
Provo a cambiare la batteria della MOBO, in quanto si era resettato il bios, ma nulla, non cambia nulla... mi da solo l'illusione iniziale che qualcosa si stia avviando ma poi rientro nel loop sopra descritto..
l'impressione è che quando va a regime e si scalda la mobo diventi instabile, ma non fa nessun BIP a parte quelli normali!!

Secondo voi dopo 7 anni ha fatto il suo tempo oppure posso fare qualche altra prova?

Grazie

PS
La mia configurazione è quella che ho in firma

Black"SLI"jack
16-09-2015, 14:08
prova con un banco di ram alla volta e per meglio prova anche con unaltro alimentatore.

whitecrowsrain
16-09-2015, 14:35
Innanzi tutto Grazie!!

Per quanto riguarda l'alimentatore l'ho cambiato da poco, nemmeno un anno (infatti non è più quello in firma che devo aggiornare).
Avevo provato a spostare entrambe le RAM, ma a fare una per volta no.. ci provo!

Se fossero le RAM, non dovrebbe Bippare per dirmelo?

Comunque non prenderò più una mobo ASUS...

Black"SLI"jack
16-09-2015, 14:59
per il bip, se un banco è difettoso, non lo sentirai mai. il bip lo senti se mancano i banchi.

per il discorso mai più asus, è dal 1996 che suo principalmente asus e ne ho avuto almeno una 30ina dal modello base al top di gamma. e problemi quasi zero. solo una in rma ora ad agosto. cosi come con asrock.

problemi li ho avuti con gigabyte.

adesso stò provando la mia prima msi (x99)

whitecrowsrain
16-09-2015, 15:14
Eppure ho letto che gli ultimi modelli ASUS hanno dato un sacco di problemi con persino ritardi nell'aggiornamento dei firmware.

Comunque sia, faccio questa prova ma se dovesse andar male cos'altro potrei provare?

Black"SLI"jack
16-09-2015, 15:29
ritardi nell'aggiornamento dei bios, direi che non è proprio il caso di asus, che ad esempio sulla piattaforma x99, rilascia bios con molta frequenza.

tanto per farti un esempio. ho una asus rampage v extreme ultimo bios rilasciato ad inizio settembre (13 versioni totali mi pare). con la msi x99s sli plus, l'ultimo ufficiale è di marzo con un paio di beta dopo nemmeno pubblicati sul sito.

poi i problemi bisogna sempre analizzarli per bene. bisogna capire cosa è successo realmente al sistema e quali sono gli interventi effettuati dall'utente e con quali modalità. e poi bisogna sempre prendere quanto scritto o detto con le pinze. a volte denigrare un prodotto, piattaforma, etc anche solo per fanboysmo è la strada più semplice.

tornando a noi, prova in ogni caso con un altro alimentatore. non vorrei che il blackout gli abbia provocato qualche danno. mai dare per scontato niente ;)

whitecrowsrain
16-09-2015, 16:09
ritardi nell'aggiornamento dei bios, direi che non è proprio il caso di asus, che ad esempio sulla piattaforma x99, rilascia bios con molta frequenza.

tanto per farti un esempio. ho una asus rampage v extreme ultimo bios rilasciato ad inizio settembre (13 versioni totali mi pare). con la msi x99s sli plus, l'ultimo ufficiale è di marzo con un paio di beta dopo nemmeno pubblicati sul sito.

poi i problemi bisogna sempre analizzarli per bene. bisogna capire cosa è successo realmente al sistema e quali sono gli interventi effettuati dall'utente e con quali modalità. e poi bisogna sempre prendere quanto scritto o detto con le pinze. a volte denigrare un prodotto, piattaforma, etc anche solo per fanboysmo è la strada più semplice.

tornando a noi, prova in ogni caso con un altro alimentatore. non vorrei che il blackout gli abbia provocato qualche danno. mai dare per scontato niente ;)

Capito, probabilmente hai ragione sul fanboysmo!!

trovare un altro alimentatore di quel genere per fare una prova non è facilissimo.. e comunque due alimentatori fregati in poco più di un anno sarebbe una sfiga epica (tipico da me!!! )