PDA

View Full Version : inaccessible boot device windows 10


bromba73
16-09-2015, 07:59
Salve, dopo aver fatto l'update da win7 a windows 10 ho voluto fare una reinstallazione pulita, così sono andato in Impostazioni e fatto il ripristino di sistema.Dopo che la barra dell'operazione arriva al 100% il pc si riavvia e dopo il logo di Windows mi appare "inaccessible boot device" e il pc continua a riavviarsi continuamente.Come si può rimediare?Probabilmente l'unica soluzione è formattare e reinstallare OS.Posso utilizzare il CD originale di Win7 e rifare tutte le operazioni di aggiornamento a Win10 o devo ripartire obbligatoriamente dal 10?Grazie

Blue_screen_of_death
16-09-2015, 20:54
Salve, dopo aver fatto l'update da win7 a windows 10 ho voluto fare una reinstallazione pulita, così sono andato in Impostazioni e fatto il ripristino di sistema.Dopo che la barra dell'operazione arriva al 100% il pc si riavvia e dopo il logo di Windows mi appare "inaccessible boot device" e il pc continua a riavviarsi continuamente.Come si può rimediare?Probabilmente l'unica soluzione è formattare e reinstallare OS.Posso utilizzare il CD originale di Win7 e rifare tutte le operazioni di aggiornamento a Win10 o devo ripartire obbligatoriamente dal 10?Grazie

Puoi ripartire tranquillamente da W7.
Ciao

bromba73
17-09-2015, 07:58
mah...non ne sono cosi sicuro...mi sembra di aver letto da qualche parte che una volta fatto l'upgrade a 10 e passati i 30 giorni di prova che Microsoft ti concede poi non è piu possibile ripartire da seven...spero di sbagliarmi...

Blue_screen_of_death
17-09-2015, 08:30
Superati i 30 giorni ti viene tolta la possibilità di effettuare il downgrade dalle Impostazioni di Windows. Ma puoi sempre utilizzare il disco di ripristino, la partizione o il disco di installazione di W7.

bromba73
23-09-2015, 15:28
ho risolto reinstallando win10