PDA

View Full Version : asrock p67 extreme6 hd ssd


federico985
15-09-2015, 18:45
ciao a tutti,
mi è arrivata questa scheda che ha sostituito l'asus che avevo prima. funziona bene, solo che quando faccio i bench gli hd ssd arrivano massimo a 350mb in lettura e 250 in scrittura. qualcuno mi sa dare qualche info a riguardo?
grazie a tutti

federico985
16-09-2015, 13:54
nessuno mi sa aiutare?

Black"SLI"jack
16-09-2015, 14:06
su quale porta sata l'hai collegato il disco ssd?

perchè vedo dal sito asrock, che la main ha porte 4 porte sata2, 4 porte sata3 su chip Marvel e 2 sata3 su chip intel.
escluse le sata2 che hanno il tetto max a 300MB/s, può darsi che hai attaccato il disco al controller Marvel. in genere i controller aggiuntivi non hanno le prestazioni degli intel. e non mi stupirei di vedere i risultati da te riscontrati.

federico985
16-09-2015, 14:07
sulle centrali

Black"SLI"jack
16-09-2015, 14:16
quindi sulle 2 porte bianche subito accanto alle blu?

federico985
16-09-2015, 14:44
Esattamente

Black"SLI"jack
16-09-2015, 15:00
quelle sono le intel. quindi non dovresti avere problemi di lentezza.

potrebbe essere anche il sistema operativo che con il passaggio di main, non ha gradito e taglia le prestazioni.

federico985
16-09-2015, 15:01
ho formattato tutto per evitare questo proprio

Black"SLI"jack
16-09-2015, 15:12
ah ok. provato anche con altro cavo sata? mi è capito a volte che il cavetto utilizzato non gradisse alte velocità limitando le prestazioni.

federico985
16-09-2015, 15:14
provato anche questo

Black"SLI"jack
16-09-2015, 15:21
driver intel installati tutti? chipset, rst, etc?

sistema operativo?

tool di bench utilizzato?

asrlab
16-09-2015, 15:22
Versione bios?
Per ottenere buoni risultati devi avere almeno la versione 1.80

federico985
16-09-2015, 15:23
p2.10

federico985
16-09-2015, 15:24
installato tutto

Black"SLI"jack
16-09-2015, 15:30
con quale tool hai verificato le velocità del disco ssd?

federico985
16-09-2015, 15:36
più di uno, la cosa è che prima con la sk madre in firma passavo i 500 mb tranquillamente

federico985
16-09-2015, 16:04
allora ho fatto così, ho chiamato amazon (dove l'ho acquistata) chiesto un prodotto sostitutivo per problemi che mi da la scheda e tra lun e mar mi consegnano la nuova. AMEN che funziona

federico985
17-09-2015, 08:18
https://www.dropbox.com/s/g1qn9vfsaz6fm9t/20150916_165730.jpg?dl=0

Per farti capire come va

federico985
13-10-2015, 18:50
rispolvero il mio vecchio post. ho sostituito ssd, e main board ma i problemi restano i medesimi. non so davvero che fare :muro: :muro: :muro:

federico985
13-10-2015, 19:00
rispolvero il mio vecchio post. ho sostituito ssd, e main board ma i problemi restano i medesimi. non so davvero che fare :muro: :muro: :muro:

Black"SLI"jack
13-10-2015, 22:33
Ma la mobo è lo stesso modello? Ha bios uefi?
Proverei a questo punto a fare un test. Tramite l'utility UBU (uefi bios updater) e aggiornerei tutte le componenti del bios, in particolar modo l'orom.
Poi flasherei il bios e aggiornerei tutti i driver intel.

Inviato dal mio Transformer Prime TF201 utilizzando Tapatalk

AkiraFudo
16-10-2015, 13:12
forse sei in modalità ATA.
devi abilitare AHCI dal bios.

Occhio perchè prima di cambiare la voce nel bios devi modificare una chiave di registro (ma varia a seconda del OS che utilizzi) altrimenti non riparte l'OS.

In alternativa devi installare windows direttamente in modalità AHCI.