View Full Version : Epson SP 9900 si rifiuta di stampare anche con 50 (e più) euro di inchiostro dentro
Redazione di Hardware Upg
15-09-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/epson-sp-9900-si-rifiuta-di-stampare-anche-con-50-e-piu-euro-di-inchiostro-dentro_58816.html
Un'azienda grafica ha rivelato uno strano comportamento con un modello di stampante di Epson, che permetterebbe di usare un quantitativo di gran lunga inferiore di inchiostro rispetto a quello che c'è in effetti nelle cartucce
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
15-09-2015, 15:09
se penso alle mie HP laser che fanno altre 500 pagine da quando dicono che i toner sono esauriti :-D anche Epson avrà imparato..
Spero in una class action che gli passa passare la voglia di rubare
"una leggerezza nel suo software gestionale"
Si ... come no ... non se ne sono proprio accorti, è solo un errore :fiufiu:
AceGranger
15-09-2015, 15:21
Spero in una class action che gli passa passare la voglia di rubare
bè buo anche essere tranquillamente che prevengano in tutti i modi che l'inchiostro finisca e magari danneggi le testine ( che da che ricordi non sono il massimo della vita quelle Epson );
sinceramente non vedo dove sia il problema, visto che potrebbero tranquillamente farle consumare fino in fondo mettendo meno inchiostro e facendole pagare uguale e nessuno sta li a guardare i ml di inchiostro perchè vuol dire tutto e niente, visto che l'nico valore dovrebbe essere il numero di pagine a cartuccia, che anche li sono valori un po fantasiosi...
quello da controllare è se stampano il dichiarato, che poi rimanga all'interno o meno inchiostro la massimo è un problema etico/ambientale.
domthewizard
15-09-2015, 15:34
ah, beata ignoranza... se aveste mai aperto una cartuccia originale per plotter epson sapreste che non è altro che una semplice scatola di plastica con all'interno una busta di stagnola con una valvola all'estremità, ed entrando nella stampante in modo orizzontale tutto il lavoro di pescaggio viene effettuato dalle pompe di tiraggio inchiostro che pescando fino in fondo potrebbero, nel migliore dei casi, pescare aria e quindi svuotare i tubi dell'inchiostro non permettendo una stampa continua (con relativo spreco di inchiostro per ricaricare il tubo svuotato e spreco di carta qualora uno non dovesse accorgersi in tempo che nel tubo c'è aria) e, poi una testina che "butta" aria si secca costringendo a tenerla 1-2 giorni ferma aspettando che si rimetta in sesto. nel peggiore dei casi potrebbe pescare residui di pigmento che danneggerebbero la testa di stampa.
e poi non vedo scritto da nessuna parte se questi signori hanno preso una cartuccia nuova e svuotata completamente per verificare l'esatta quantità di inchiostro al momento dell'acquisto, per quanto ne sappiamo epson potrebbe anche mettere 850ml di inchiostro nella cartucce da 700ml
Io ho un Mimaki che costa il doppio (ma monta anch'esso una testa Epson) e fa la stessa cosa. A dir di più, hanno anche la scadenza (1 anno) dopo la quale non permettono di usare l'inchiostro (e ci sta...ma nsomma...). Anch'io posso confermare all'incirca il 20% di "spreco" di inchiostro.
Ho risolto comprando chip universali che si autoresettano ad ogni accensione (sia come indicazione di consumo che di scadenza) e quando l'inchiostro è finito, la stampante lo segnala visto che ha un sensore fisico sulla quantità rimanente. Ne rimane sempre un po', ma mi sono ripagato i chip in 6 mesi.
Ergo non spreco carta (se finisce l'inchiostro, il plotter si ferma e posso cambiare cartuccia e ricominciare) né inchiostro.
By(t)e
jokerellone
15-09-2015, 15:49
e poi non vedo scritto da nessuna parte se questi signori hanno preso una cartuccia nuova e svuotata completamente per verificare l'esatta quantità di inchiostro al momento dell'acquisto, per quanto ne sappiamo epson potrebbe anche mettere 850ml di inchiostro nella cartucce da 700ml
Si hanno guardato e misurato tutto tranquillo.
http://www.dailymotion.com/video/x36yl4v_wasted-ink-in-the-epson-9900_tech#tab_embed
... uno dei motivi per i quali ho abbandonato Epson in favore di Canon!
domthewizard
15-09-2015, 16:10
Io ho un Mimaki che costa il doppio (ma monta anch'esso una testa Epson) e fa la stessa cosa. A dir di più, hanno anche la scadenza (1 anno) dopo la quale non permettono di usare l'inchiostro (e ci sta...ma nsomma...). Anch'io posso confermare all'incirca il 20% di "spreco" di inchiostro.
Ho risolto comprando chip universali che si autoresettano ad ogni accensione (sia come indicazione di consumo che di scadenza) e quando l'inchiostro è finito, la stampante lo segnala visto che ha un sensore fisico sulla quantità rimanente. Ne rimane sempre un po', ma mi sono ripagato i chip in 6 mesi.
Ergo non spreco carta (se finisce l'inchiostro, il plotter si ferma e posso cambiare cartuccia e ricominciare) né inchiostro.
By(t)e
io ho un epson 7800 e anche io uso cartucce ricaricabili :D
Si hanno guardato e misurato tutto tranquillo.
http://www.dailymotion.com/video/x36yl4v_wasted-ink-in-the-epson-9900_tech#tab_embed
nel video linkato non c'è nulla che riporta alla capacità effettiva, su youtube invece nelle info c'è un link che rimanda ad una foto di una bottiglia di liquore riempita di giallo con una freccia che indica 700ml... boh, francamente non mi sembra molto professionale :mc:
poi può darsi che abbiano ragione come può darsi che abbiano torto e stanno facendo questo per una fornitura di cartucce nuove (visto quello che costano :asd:), o magari è un difetto lato firmware di cui nessuno fino ad ora si è lamentato, la verità la sa solo epson... io so che quando ho aperto le cartucce "vuote" del mio 7800 all'interno ci ho trovato una 20ina di ml residui su 220ml dichiarati
AlexSwitch
15-09-2015, 16:29
ah, beata ignoranza... se aveste mai aperto una cartuccia originale per plotter epson sapreste che non è altro che una semplice scatola di plastica con all'interno una busta di stagnola con una valvola all'estremità, ed entrando nella stampante in modo orizzontale tutto il lavoro di pescaggio viene effettuato dalle pompe di tiraggio inchiostro che pescando fino in fondo potrebbero, nel migliore dei casi, pescare aria e quindi svuotare i tubi dell'inchiostro non permettendo una stampa continua (con relativo spreco di inchiostro per ricaricare il tubo svuotato e spreco di carta qualora uno non dovesse accorgersi in tempo che nel tubo c'è aria) e, poi una testina che "butta" aria si secca costringendo a tenerla 1-2 giorni ferma aspettando che si rimetta in sesto. nel peggiore dei casi potrebbe pescare residui di pigmento che danneggerebbero la testa di stampa.
l
Considerando la quantità di inchiostro che sono riusciti a recuperare dalle cartucce considerate vuote, ammettendo che si tratti di un " errore " del firmware di gestione, ciò non toglie che queste stampanti sono progettate a membro di segugio. Buttare al vento il 20% o più di inchiostro è uno spreco enorme e non giustificabile da parte di Epson che, comunque sia, non ci fa una bella figura con la sua clientela professionale....
bè buo anche essere tranquillamente che prevengano in tutti i modi che l'inchiostro finisca e magari danneggi le testine
Epson è un' azienda che ci tiene ai propri clienti, ad esempio c' è anche un contatore di stampe che blocca la stampante per prevenire che tu possa usarla troppo senza aver chiamato un tecnico per fare un controllo :O
Troppo avanti :sofico:
domthewizard
15-09-2015, 16:34
Considerando la quantità di inchiostro che sono riusciti a recuperare dalle cartucce considerate vuote, ammettendo che si tratti di un " errore " del firmware di gestione, ciò non toglie che queste stampanti sono progettate a membro di segugio. Buttare al vento il 20% o più di inchiostro è uno spreco enorme e non giustificabile da parte di Epson che, comunque sia, non ci fa una bella figura con la sua clientela professionale....
ammesso che sia un errore e non una "truffa" :asd:
che poi oh lungi da me difendere epson, dopo aver visto vendere a 15€ una cartuccia con 6ml d'inchiostro per me hanno veramente toccato il fondo :asd:
pin-head
15-09-2015, 16:57
si sa da anni questa cosa.. cercate su google "printer chip resetter".
ronthalas
15-09-2015, 17:01
se penso che le nostre stampanti da supermercato hanno cartucce da 10-20-40 ml...e queste con 80-100 ml si fermano!!!
AceGranger
15-09-2015, 19:00
Epson è un' azienda che ci tiene ai propri clienti, ad esempio c' è anche un contatore di stampe che blocca la stampante per prevenire che tu possa usarla troppo senza aver chiamato un tecnico per fare un controllo :O
Troppo avanti :sofico:
non saprei, mai preso una Epson :stordita:
battilei
15-09-2015, 19:16
Epson è un' azienda che ci tiene ai propri clienti, ad esempio c' è anche un contatore di stampe che blocca la stampante per prevenire che tu possa usarla troppo senza aver chiamato un tecnico per fare un controllo :O
Troppo avanti :sofico:
voi fate gli spiritosi... ma se una multifunzione laser Samsung facesse proprio così ? :doh:
-dopo un po' di pagine dà il messaggio "toner esaurito" (ovviamente ce n'è ancora metà)
-dopo un altro po' di pagine dà il messaggio "toner esausto" (ovviamente ce n'è ancora un terzo)
E LA STAMPANTE SI BLOCCA, I FAX che arrivano, restano in memoria, e NON VENGONO STAMPATI :muro: :muro: :muro: bisogna mettere un toner nuovo.
Mai più stampanti Samsung :D
KampMatthew
15-09-2015, 19:19
In sostanza, il software integrato nella stampante individua le cartucce come vuote quando queste sono ancora piene almeno al 15/20% della loro capacità totale, bloccando tutti i tentativi di stampa.
Hanno scoperto l'acqua calda. Epson ha sempre fatto così dal medioevo, su qualsiasi stampante, quella da 50 € e quella da millemila €. Io mi meraviglio come ci sia gente che ancora compra Epson. Io ne ero un consumatore affezionato ma mi hanno fatto venire il vomito. Problemi a fantastiliardi. Da quando uso Canon non ho mai avuto un problema che sia uno.
gitamani
15-09-2015, 19:24
Io so che Epson fa così da moooolti anni. Un mio amico più di dieci anni fa si era accorto che la cartuccia, che risultava vuota dal software, conteneva ancora quasi la metà dell'inchiostro. Ha telefonato a Epson e la risposta è stata: "Il software calcola il consumo in modo da evitare assolutamente, per evitare danni alla testina, che l'inchiostro finisca.
andrineri
15-09-2015, 20:09
Purtroppo, Epson non è nuova a politiche del genere.
La maggior parte dei produttori di stampanti, fanno quasi a gara a chi vende il consumabile più caro, o si inventano i modi più strani per impedire la ricarica, il compatibile, oppure come in questo caso lasciano una bella quantità nelle cartucce d'inchiostro lasciandole vuote.
Questo caso è particolarmente rilevante, se mi vendi il set di cartucce a 3000€, mi aspetto che queste siano tecnologicamente abbastanza avanzate da essere in grado di misurare con precisione la quantità d'inchiostro, e non arrivare ad un 20% stimato e poi venir considerate vuote...
Qualche produttore ha fatto stampanti consumer con quantitativi d'inchiostro rilevanti (70-300ml di nero e 20-150ml per colore), ma il prezzo dei consumabili, anche acquistati online a margine risicato, resta troppo alto. E poi in ogni caso, ci sono i metodi per ricaricare le cartucce imbrogliando la stampante senza reset o simili, e se l'inchiostro è buono il prezzo di stampa viene più o meno terzizzato senza danneggiare la stampante.
Peccato, i produttori vogliono marginare l'inverosimile sull'inchiostro, e spesso questi sono i risultati. Alla fine, l'utente finale ha quasi sempre un modo per aggirare le protezioni (stupide) di questi dispositivi, ed utilizzarli ad un costo più basso.
bonzoxxx
15-09-2015, 21:34
Al di la del fatto che sono rimasto scottato anche io da Epson e sono passato a canon, ma come mai l'inchiostro costa cosi tanto?
Voglio dire, ammetto di essere parecchio ignorante (la canon che ho l'ho trasformata a stampante alimentare quindi non ci stampo su carta standard) ma l'inchiostro davvero ha prezzi elevatissimi nelle cartucce originali!
se penso alle mie HP laser che fanno altre 500 pagine da quando dicono che i toner sono esauriti :-D anche Epson avrà imparato..
Evviva le laser :cool:
Sono passato ad una laser a colori, e adesso ho un'incudine sulla scrivania :D, ma è tutt'altro mondo.
Fino a 1-2 anni fa la Brother non implementava chip sulle cartucce (attualmente non so) ed anche per questo motivo tali cartucce erano facili da imitare.
Ho una Brother e molte persone in famiglia ed altre che conosco ne hanno una.
Uso delle cartucce non originali che sono trasparenti perciò vedo che la Brother le consuma fino all`ultima goccia, la stampante Brother poco prima che si svuotino completamente avverte di sostituirle però é possibile stampare ancora ignorando l`avviso, ma qui bisogna stare attenti perché la stampante con la cartuccia vuota risucchia dell`aria e poi può essere un problema fare in modo che stampi ancora correttamente perché quell`aria all`interno delle finissime condutture é poi difficile da togliere, si rischia di dover far sostituire la testina di stampa o di dover gettare la stampante.
Non vorrei dire che sia completamente giusto quello che fà la Epson però conosco anch`io il problema che può capitare se viene aspirata dell`aria: si possono seccare i residui di tinta nelle testine, le bolle d`aria non sono così facili da togliere e stampare con le testine senza tinta può danneggiarle.
se penso alle mie HP laser che fanno altre 500 pagine da quando dicono che i toner sono esauriti :-D anche Epson avrà imparato..
Evviva le laser :cool:
Sono passato ad una laser a colori, e adesso ho un'incudine sulla scrivania :D, ma è tutt'altro mondo.
prossima volta proporrò LASER in ufficio e che NON sia una epson :muro:
sempre qualche difetto le epson (maledetti) e che sfiga, l'ultima epson ogni tanto si mangia letteralmente la carta, cioè la rompe/distrugge/prende male dentro
ora tocca sostituirla in garanzia, anzi glie la ficco in quel posto
abbiamo avuto hp, canon ed epson, grazie a questa esperienza posso dire di odiare le epson!!!!! :mad: :mad: d'ora in poi solo hp oppure canon LASER a colori
voi fate gli spiritosi...
Mica tanto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=838048
battilei
16-09-2015, 09:58
Mica tanto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=838048
:D
vabè quello è del 2004... io ho parlato di una Samsung laser da ufficio in funzione adesso...
sai che bello quando non puoi leggere i FAX perchè la stampante l'ha ricevuti, ma si rifuta di stamparli finchè non compri il toner ?
(ovviamente non sai neanche chi li ha mandati, e quindi non puoi neanche richiamare il cliente per chiedergli cosa fosse) :rolleyes:
battilei
16-09-2015, 10:00
se penso alle mie HP laser che fanno altre 500 pagine da quando dicono che i toner sono esauriti :-D anche Epson avrà imparato..
però le HP danno il messaggio, ma continuano onestamente a stampare
battilei
16-09-2015, 10:35
La stessa cosa IDENTICA la fa la multifunzione Canon che ho in ufficio io...
Baio
mi viene una parolaccia :rolleyes:
per fortuna sono passati quasi tutti alle mail e il FAX si usa sempre meno, giusto qualche personaggio che proprio non ce la fa... oppure pubblicità. Ecco, il massimo della soddisfazione è mettere il toner nuovo sotto ricatto, e vedere uscire una pubblicità :O
dovete dire in ufficio che il fax serve solo a sprecare carta per pubblicità, non siamo più trogloditi, si fa tutto a gratis via e-mail (sottolineate aggratis)
Solidarietà umana per te!! Anche a me è capitato! :friend: :asd:
Baio
-----------------------------
TI PREGO NON CESTINARMI... LEGGIMI !!
TI POTRO' CAMBIARE LA VITA !!
"Ciò che non abbiamo osato, abbiamo certamente perduto." (O. Wilde)
Perdono, perdono e ancora perdono se ti chiedo 5 minuti del tuo tempo...
[...]
-----------------------------
ne ho sprecati 15 secondi e sono già troppi.
di più non ce l'ho fatta a leggere..
cecofuli
16-09-2015, 23:41
Ma... Pure mia mamma, dopo avergli insegnato come fare, si ricarica le cartucce da sola. Io ho iniziato a ricaricarmi le mie cartucce Epson dalla Stylus Color 600 (1994) E da allora mi ricarico le cartucce da solo. Ho anche una Epson 1280 A3 (1998), una tritatutto.... entrambe funzionano ancora. Certo, la qualità dopo 20 anni di carriera è quella che è, però il 90% degli ugelli ancora funziona benone. La 1280 ha solo problemi di caricamento carta. Ogni tanto non "pesca". Ho anche dovuto resettare il counter della spugnetta tramite un software, ma l'ho ancora in ufficio. Certo, devi impratichirti con il refill, ma se ci prendi la mano, è un gioco da ragazzi. Ho anche avuto una HP... Cartucce costose, e, quelle rigenerate, spesso funzionano male. Ora usiamo una WF-7525. Pagata 280 euro (si, avete letto bene, 280 euro) Prima, OVVIAMENTE, mi sono informato sulle cartucce. Ne ho comprate 4, autoresettanti, con addirittura un tappino per il refill. Inutile dirvi il costo irrisorio di mezzo litro di inchiostro. Ho anche una Ricoh Laser Colori A4 Aficio C410DN. Ottima, nulla da dire. Veloce, mai un inceppamemto. Però, dopo neppure 20.000 copie (poche per una laser), ha iniziato a lasciarmi una strana striscia in mezzo alla pagina, sopratutto se stampo scuro. Morale: cambiare il tamburo costa di più che comprare una nuova laser a colori. Se conosci le Epson, e ti informi su come utilizzare cartucce autoresettanti e ricaribcabili, beh, non puoi rimanere che soddisfatto. Certo, una volta, dopo un anno e qualche mese, ad una multifunzione Epson non ne voleva più di stampare, testine otturate. Ho dovuto buttarla via, poichè fuori garanzia. Pazienza...
battilei
17-09-2015, 08:04
dovete dire in ufficio che il fax serve solo a sprecare carta per pubblicità, non siamo più trogloditi, si fa tutto a gratis via e-mail (sottolineate aggratis)
ehm negli uffici si usano contratti telefonici con chiamate illimitate ai numeri fissi comprese nel canone, è gratis lo stesso :D
Sei un ottimista... dove lavoro io la gente è più propensa all'uso del forcone e della vanga piuttosto che alle email... :Perfido:
Baio
magari fosse solo qualche muratore e contadino...
da un ufficio mi hanno detto: senta rag.Filini, si ricorda quando ci ha detto di dismettere il fax ? ecco, c'è la grande multinazionale XYZ che vuole per forza usare il fax.
Io ci sono rimasto così :mbe: per la serie: mi state pigliando per il :ciapet:
No no, vogliono proprio usare il fax :rolleyes:
KampMatthew
17-09-2015, 08:48
magari fosse solo qualche muratore e contadino...
da un ufficio mi hanno detto: senta rag.Filini, si ricorda quando ci ha detto di dismettere il fax ? ecco, c'è la grande multinazionale XYZ che vuole per forza usare il fax.
Io ci sono rimasto così :mbe: per la serie: mi state pigliando per il :ciapet:
No no, vogliono proprio usare il fax :rolleyes:
Perchè a meno che la posta non giri tutta su mail certificate, il fax ha valore legale in caso di controversie, la mail semplice vale carta straccia. E anche in caso di mail certificate, all'estero valgono zero.
battilei
17-09-2015, 09:09
il fax ha valore legale in caso di controversie, la mail semplice vale carta straccia.
Eh. E' la follia
Forse gli avvocati e i giudici vedono uscire un pezzo di carta e pensano che sia lo stesso pezzo di carta che ha messo dentro il mittente ? :D
Oppure che non sia falsificabile in tempo zero ? :rolleyes:
Giustissimo.
Aggiungo pure che anche in Italia la PEC è scarsamente accettata... ad esempio nella banca dove lavoro io non possiamo accettare disposizioni a mezzo PEC.
Baio
eh certo, magari qualcuno ha carpito la password dell'account PEC...
invece il fax... è lo stesso pezzo di carta :D
ehm negli uffici si usano contratti telefonici con chiamate illimitate ai numeri fissi comprese nel canone, è gratis lo stesso :D
non dirmi che in ambito aziendale si usa uno stesso numero per telefono e fax
arriva ennesimo fax-pubblicità ---> linea occupata per chiunque
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.