View Full Version : Consigli su ventole per case e kit antivibrazione HD
Salve. Sto valutando la possibilità di migliorare un po' l'aerazione all'interno del case del primo PC in firma. Attualmente il case monta la sua ventola originaria da 12cm (che immette aria dal frontale, soffiando direttamente sui 2 HD) ed una ventola posteriore da 8cm in estrazione. Stavo valutando di sostituire entrambe, soprattutto la posteriore con una da 9cm, approfittando anche del fatto che ultimamente molte ventole vengono vendute con, al posto delle classiche viti, dei pin in gomma che attutiscono le vibrazioni, però non so verso quali orientarmi che siano poco rumorose e siano abbastanza efficienti. Oltre a questo, stavo anche pensando di dotare i 2 HD di kit antivibrazioni dato che, soprattutto il primo, col passaggio a Windows 10 ho notato che lavorano un po' di più e quindi di conseguenza stanno diventando più "rumorosi", ma anche qui non so su cosa orientarmi. Quindi mi rivolgo a voi, dato che sicuramente c'è chi è più esperto di me, chiedendovi su cosa orientarmi, che possibilmente non costi uno sproposito. Se poi avete anche altri consigli sono bene accetti.
29Leonardo
15-09-2015, 11:43
Se accetti un consiglio evita questa spesa inutile in quanto non fanno miracoli, il modo migliore per evitare le vibrazioni dell'hd è disaccopiarlo e metterlo in sospensione (sfruttando lo spazio riservato ai drive ottici), quei kit antivibrazione sono fuffa cosi come i gommini per le ventole perchè la determinante è lo spessore del metallo e di come è ancorata la gabbia degli hd (ovvero se è disacoppiata o meno dalla struttura principale del case), piu sottile è piu si propagano le vibrazioni.
L'ideale per la ventola in estrazione è che fosse da 120, tra 80mm e 92mm non cambia granchè a livello di portata d'aria se ti interessa farla operare in modo tale che non faccia un gran casino.
Meglio se ti risparmi questi 20-30€ per investirli in un case migliore in futuro.
Per quanto riguarda gli HD, il punto è che comunque avrei un solo slot da 5,25" disponibile dato che nell'altro ho il masterizzatore, che volendo però potrei pure togliere dato che utilizzo poco e niente e poi se dovessi aver bisogno di masterizzare ho quello del portatile. Però non saprei come metterli in sospensione, cioè cosa usare esattamente. Poi non c'è il rischio che facendolo male gli HD partano e facciano il botto crollando? Per quanto riguarda il discorso ventole, non penso cambierò presto il case, ha già quello di cui ho bisogno tra cui 3 USB frontali (2 USB 2.0 ed una 3.0) e soprattutto ingombri ridotti dato che non ho molto spazio a disposizione. Avessi potuto, avrei preso in partenza una soluzione ATX piuttosto che MicroATX. Per quanto riguarda la ventola posteriore non ho molte scelte, o da 8cm o da 9, non ha la predisposizione posteriormente per una 12, a differenza del frontale. Avrebbe la disposizione anche per una laterale sempre da 9, ma non ci entrerebbe date le dimensioni dello Zalman che ho preso per dissipare l'APU.
Concordo risparmia e prendi direttamente un case nuovo che quasi sempre ha già predisposto un sistema di carrelli, slitte, etc.. che disaccoppiano gli hd dal telaio quindi fanno meno casino.
Fra 2 slite per hard disk in drive da 5.25 + 2 ventole nuove e silenzise, arrivi a una cifra che è la metà di un buon case
Dai uno sguardo qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1429460 , ti bastano due corde elastiche o non e un po' di fai da te
Anche cambiassi case sarebbe comunque un MicroATX a causa di esigenze di spazio, quindi un cambio di case dal mio punto di vista non avrebbe senso.
Per gli HD intanto prova a mettere delle rondelle di plastica morbida (comuni guarnizioni) fra gli hard disk e le lamiere metalliche del case in corrispondenza delle viti / agganci dei fermi del case
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.