PDA

View Full Version : Qualcomm annuncia il nuovo sistema di ricarica rapida Quick Charge 3.0


Redazione di Hardware Upg
15-09-2015, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/qualcomm-annuncia-il-nuovo-sistema-di-ricarica-rapida-quick-charge-30_58804.html

Gli annunci di giornata per quanto riguarda il Summit 3G/LTE di Qualcomm si concludono con un nuovo sistema di ricarica rapida detto Quick Charge 3.0 che permetterà di caricare l'80% della batteria del nostro smartphone in soli 35 minuti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
15-09-2015, 10:36
ho la versione 2.0 sull'asus Transformer T100 (con CPU Intel), ed è spettacolare! ci ricarichi tutto!

Muppolo
15-09-2015, 10:45
Domanda tecnica (seeee, su 'sto sito...): ho sentito che le ricariche "lente" sono più salutari e meno stressanti di quelle veloci per le batterie. Almeno sulle normali batterie stilo ricaricabili. Vale anche per quelle al litio?

!fazz
15-09-2015, 10:59
Domanda tecnica (seeee, su 'sto sito...): ho sentito che le ricariche "lente" sono più salutari e meno stressanti di quelle veloci per le batterie. Almeno sulle normali batterie stilo ricaricabili. Vale anche per quelle al litio?

ovviamente si, diciamo che la velocità ottimale di ricarica di una cella lipo è 1C ovvero la velocità che permette una ricarica in un ora

moklev
15-09-2015, 11:03
Domanda tecnica (seeee, su 'sto sito...): ho sentito che le ricariche "lente" sono più salutari e meno stressanti di quelle veloci per le batterie. Almeno sulle normali batterie stilo ricaricabili. Vale anche per quelle al litio?

Si. Ogni batteria, sia essa LiIon, LiPo o LiFePo ha un dato di corrente massima ammissibile in fase di carica. Normalmente attorno a C (capacità della cella stessa). Ad esempio se una cella è da 3,7V e 5.000 mAh la potrai caricare al massimo a 5.000 mA. Poi quelle dei dispositivi mobili non sono celle ad alte prestazioni (anzi...) e i sistemi di carica di Qualcomm sono 90% marketing e 10% tecnologia.
Ovvio che più carichi forte e meno ti dura la batteria. E anche più cicli profondi fai e meno dura, l'ideale sarebbe farla oscillare tra 30 e 100%.

Mparlav
15-09-2015, 11:09
La ricarica rapida conviene usarla giusto nelle emergenze, ed è comoda la possibilità di aggiungere anche solo un 50% di carica in 15-20 min.

Maglio caricare di notte, da spento o modalità aereo o senza linea dati, con 5V - 1-1.2A

demon77
15-09-2015, 13:07
La ricarica veloce sarà comoda ma di certo logora molto piu in fretta la batteria...

Muppolo1
15-09-2015, 13:44
Grazie!
Il mio Note 4 ha per l'appunto di serie un caricabatterie "rapido", che effettivamente... è rapido.

Rubberick
15-09-2015, 17:22
sarà anche ma con la velocità con cui si cambiano i telefonini oggi uno anche se sfonda la batteria a botta di ricariche rapide se lo trova a cambiare prima ancora di avere problemi

TheBo
15-09-2015, 19:21
voltaggio???

ormai sono dappertutto...è una lotta contro i mulini a vento...T_T ma speravo che almeno una testata tecnica.... dicesse "differenza di potenziale o al più tensione"

voltaggio non esiste...e per quanto a furia di diffondere obbrobri di parole come queste alla fine verranno accettate dai dizionari...io mi rifiuterò per sempre...

per me è equivalente a scrivere "anke" "ke" "kosì" etc.... non lo accetterò mai..
LOL

il mio prof di Elettronica ANalogica mi avrebbe messo 4 e scritto "PAZZESCO" sul foglio...

StefanoA
17-09-2015, 09:06
veramente a me pare che voltaggio non sia così terribile,
si trova nei vari dizionari ed è certamente più comodo di "differenza di potenziale"

paragonarlo a "anke" "ke" "kosì" mi pare davvero eccessivo (e pazzesco ;-)


non sono sicuro che una ricarica "veloce" sia sempre e comunque più dannosa di una "lenta",
l'importante è che l'energia fornita non venga trasformata in calore, segnale che c'è qualcosa che non va,

infatti mi pare che tutti i cellulari ormai usino una corrente alta, nell'ordine di C, fino al 90% e poi completano con corrente bassa per evitare danni e surriscaldamento

se anche Tesla permette il "Supercharging" (fino al 50% in 20' dicono) significa che il danno alle batterie è trascurabile