PDA

View Full Version : Dissipatore da cambiare


Nigg
15-09-2015, 08:08
Ciao a tutti,
sono a chiedervi un consiglio per cambiare il dissipatore che ho sul pc a lavoro che da qualche giorno mi da dei problemi (non gira all'accensione del pc) oltre che - a mio modo di vedere, non fa esattamente il suo lavoro dato che la temperatura della cpu ad uso "normale" (internet e office) con speecy leggo mediamente intorno agli 80°.

http://prntscr.com/8gibs9

La configurazione del pc è quella che leggete nell'immagine, come case ho un thermaltake core V1 e attualmente monto un noctua nh-l9a.

Eventualmente, so di chiedere troppo, conosce qualche negozio a milano sud che si può occupare del montaggio perchè non vorrei far danni?
Grazie in anticipo :)

bagy
15-09-2015, 10:05
Prima assicurati che nel percorso cavo ventola-scheda madre tu non abbia inserito il riduttore di giri.

Poi (se hai un adattore molex-fan 3pin) attacca direttamente la ventola all'alimentatore e vedi se gira alla massima velocità (per escludere fattori esterni alla ventola). Se non hai l'adattore collega la ventola ad un attacco 3-4 pin della scheda madre case_fan, sys_fan .
Dovresti anche controllare nel bios, che impostazioni hai messo per la velocità della ventola.

Se hai installato l'applicazione MSI command center (puoi scaricarla facilmente) puoi controllare la velocità della ventola e vedere se aumentano i giri.

Se non gira proprio contatta l'assistenza del negozio che ha fornito i pezzi.

Nel caso non volessero cambiarti la ventola, contatta direttamente noctua. Le ventole sono garantite 6 anni.

Presumo che non lo abbia montato tu, quindi escludiamo un erroneo montaggio. Il dissipatore è comunque sottodimensionato al processore. Quel dissipatore è adatto per processori pari o inferiori a 65W il tuo è da 95W.

Per il montaggio puoi chiedere una mano a qualcuno. Se ti affidi ai negozi non so quanto ti possano chiedere per la "mano d'opera".

Per quanto riguarda altri dissipatori la spesa si aggirerebbe intorno ai 50-60 euro. Il case V1 non aiuta nella scelta di altri dissipatori più economici.

Nigg
17-09-2015, 09:59
Grazie dei consigli, in questi giorni non riesco a verificare le cose che mi dici ma appena ho un pò di tempo vedo.

Ho solo avuto modo di installare MSI command center e verificato che la velocità della ventola del dissi sia al 100% e nonostante questo la temperatura che mi dice il programma è mediamente 84°c.
Eventualmente che dissipatore consigli da sostituire? 40-60 € è fattibile di più non ne varrebbe la pena ^^

smoicol
17-09-2015, 10:27
vedi che anche la mobo ha una temperatura troppo alta, adesso non sò a cosa è collegato quel sensore, ma ti chiedo non hai una ventola che fà un pò di riciclo di aria al suo interno? il dissipatore al 99% non è montato correttamente, sai verificare?

bagy
17-09-2015, 10:38
Giusto per stare sicuri installa HWmonitor (Non la versione pro) http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

Per verificare che le temperature rilevate siano esatte. Controlla anche con MSI command center

Se riesci smonta e rimonta il dissipatore. Dovresti avere una siringa di pasta termica noctua (sempre che ti abbiano fornito la scatola completa)

E' di una semplicità disarmante, si tratta di svitare due viti, pulire la roba che c'è sulla cpu e sul dissipatore con un po' di carta igenica leggermente (molto poco) bagnata con alcol, e mettere una palletta di 3-4 mm di diametro di pasta con la siringa al centro della cpu, poi ci metti sopra il dissipatore e inizi a stringere le due vite che avevi spanato, facendo qualche giro ad uno e qualche giro all'altra e ripetendo fino a che non le impani tutte e due.

bagy
17-09-2015, 15:12
Scusate il doppio. Ma forse abbiamo risolto l'arcano ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733232

Apri MSI command center in alto a destra dovrebbe essere indicata la temperatura della cpu

Nigg
17-09-2015, 15:57
Grazie dei consigli, allora:

Hwmonitor
http://prntscr.com/8hdkqg

MSI Command Center
http://prntscr.com/8hdld7

Bios:
Mi segna 78°c la cpu e 58°c la scheda madre.

Appena ho tempo provo a smontare tutto e vedere rimettere il dissi facendo magari qualche foto.
Il case è areato con la sola ventolona preinstallata, considerate che non ho scheda grafica ma sono mobo+cpu+hdd.

smoicol
17-09-2015, 16:03
Grazie dei consiglia, allora:

Hwmonitor
http://prntscr.com/8hdkqg

MSI Command Center
http://prntscr.com/8hdld7

Bios:
Mi segna 78°c la cpu e 58°c la scheda madre.

Appena ho tempo provo a smontare tutto e vedere rimettere il dissi facendo magari qualche foto.
Il case è areato con la sola ventolona preinstallata, considerate che non ho scheda grafica ma sono mobo+cpu+hdd.

O hai i sensori sballati....ma non ci credo o il dissi non e' montato bene, la tua e' una apu, pure ottima, cpu e gpu insieme

Nigg
17-09-2015, 16:36
O hai i sensori sballati....ma non ci credo o il dissi non e' montato bene, la tua e' una apu, pure ottima, cpu e gpu insieme

Si l'ho specificato perchè considerando che il pc è sulla scrivania, il case essendo bello forato e arieggiato non credo che mettere ventole supplementari ne valeva la pena.
Credo anche io che sia il montaggio del dissi ma, come diceva bagy se è sottodimensionato non mi conviene prenderne uno nuovo e sto tranquillo?
Perchè magari faccio tutto (sperando di farlo bene) e a pieno carico guadagno solo qualche grado...

bagy
17-09-2015, 17:19
Intanto smonta e rimonta questo. Poi se quando è tutto installato per bene, le temperatura sono ancora troppo alte, penseremo ad un nuovo dissipatore

Perché anche se dichiarano 65W, in alcune recensioni quel dissipatore è riuscito a tenere al fresco anche processori più potenti ed in oc

Nigg
04-04-2016, 10:00
Uppo il topic come feedback e aggiornamento per il problema.

Da quando ho riscontrato il problema purtroppo non ho avuto tempo (e voglia, diciamocelo) per sistemare la cosa e sono andato avanti fino a pasqua 2016 senza grossi problemi.
Qualche giorno prima delle festività arrivo a lavoro e noto, dal pannello di Command Center qualcosa di strano sui giri della ventola del dissipatore: erano a 300 poi 0 e inevitabilmente il pc dopo un pò si spegne per la sicurezza.

Aspetto riaccendo, ricontrollo e la ventola sembra impianta gira a 300 e dopo un pò di ferma, probabilmente il cuscinetto è andato (dopo circa un anno di funzionamento, anche se mi ha sempre dato problemi..
Dato che avevo bisogno del pc prendo smonto al volo e rimonto il dissipatore originale della CPU che non avevo mai usato.
Ad oggi questa è situazione:

http://i.imgur.com/5zFFthw.png

Forse, ma non sono un esperto, la temperatura non è ne troppo alta e nemmeno troppo bassa ma il fatto che la ventola del dissipatore giri a 3000 giri mi conferma che il problema era quello vecchio.