PDA

View Full Version : Problemi con USB2 dopo passaggio a Windows 10


breve
14-09-2015, 12:05
Buongiorno a tutti. Dopo aver fatto l'upgrade da windows 8 (dove le USB2 funzionavano benissimo) a Windows 10, ho le porte USB3 che mi fungono bene, mentre le USB2, pur funzionando, sono lentissime (3-400 Kb/sec).
Le porte sono integrate nella mobo ASUS P8Z68-V LE, da gestione dispositivi leggo che il controller è Intel(R) 6 series/C200Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller - 1C2D. Ho provato a cercare qualche driver più aggiornato ma niente da fare. Qualcuno ha qualche buon consiglio da darmi?
Un grazie di cuore a chi vorrà darmi un aiuto.
Ciao a tutti.

Blue_screen_of_death
14-09-2015, 23:48
Installa il driver più recente dal sito Intel.

breve
15-09-2015, 21:30
Ciao. Grazie per la risposta. Ma non trovo drivers più recenti nel sito della Intel.
Il driver attuale è "Microsoft 10.0.10240.16401"

Blue_screen_of_death
15-09-2015, 21:35
Puoi usare i driver per W8.1 che trovi sul sito della scheda madre (vanno bene anche per W10):
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_Chipset_Win8-1_VER9401026.zip

Ciao

breve
15-09-2015, 22:12
Ahimè. Gli ho scaricati ma mi dice che non è compatibile col sistema operativo.

Blue_screen_of_death
15-09-2015, 22:42
https://downloadcenter.intel.com/download/20775/Intel-Chipset-Device-Software-INF-Update-Utility-

In alternativa, usa il tool per l'aggiornamento automatico di Intel: http://www.intel.com/p/en_US/support/detect?iid=dc_iduu

quizface
16-09-2015, 10:24
Prova a disinstallare da gestione periferiche il controller USB 2 Avanzato e poi riavvia. Al riavvio Windows reinstallera' il driver

breve
16-09-2015, 12:13
Ahimè, niente da fare. Mi sa che dovrò tenermele così le USB2. Grazie di cuore a tutti e ciao.