PDA

View Full Version : Un video a 4 milioni di ISO? Ecco come gira la nuova Canon ME20F-SH


Redazione di Hardware Upg
14-09-2015, 10:59
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/un-video-a-4-milioni-di-iso-ecco-come-gira-la-nuova-canon-me20f-sh_58792.html

Canon ME20F-SH registra 'solo' in Full HD, ma è in grado di spingersi a sensibilità che sfondano il tetto dei 4 milioni di ISO, grazie al sensore CMOS full-frame da 2,26 megapixel:; ecco un esempio di come riesce a catturare immagini anche al buio

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
14-09-2015, 12:06
Si ma a prescindere il video a 4 milioni di iso che è puro noise... praticamente è una 52k iso con basso noise? da quei filmati sembra veramente pulita a 25.6K

è un buon prodotto di nicchia utile ai grossi studi per situazioni di ripresa particolari dove non si può davvero fare a meno di utilizzare determinati settaggi.. per tutta la serie di altre limitazioni lo vedo come un prodotto di mezzo utile a coprire i costi di r&d di quelli che saranno i sensori del futuro

reptile9985
14-09-2015, 12:24
Queste cose non impressionano più dopo aver visto di cosa è capace la Sony A7S.
Canon dovrebbe piuttosto focalizzare la ricerca dei suoi sensori sul recupero delle ombre visto che è anni luce indietro rispetto alla concorrenza...

lucusta
14-09-2015, 14:20
la voglio!

marchigiano
14-09-2015, 14:56
ma in effetti per quello che costa e per quanto sono grossi i fotodiodi mi sarei aspettato risultati superiori... forse ha poco senso spingersi oltre certi limiti

tra l'altro in un mondo pronto al 4k questi girano col fhd (che poi effettivo è un hdready)... :rolleyes:

the_joe
14-09-2015, 15:27
ma in effetti per quello che costa e per quanto sono grossi i fotodiodi mi sarei aspettato risultati superiori... forse ha poco senso spingersi oltre certi limiti

tra l'altro in un mondo pronto al 4k questi girano col fhd (che poi effettivo è un hdready)... :rolleyes:

Alla fine in parte già si sapeva che conta la quantità totale di luce catturata dal sensore e in misura minore la dimensione effettiva dei fotodiodi, vedi anche le sony A7R e A7S dove ridimensionando le immagini della A7R si hanno risultati molto vicini a quelli della A7S anche agli altissimi ISO.

Secondo me alla fine questi sono in un certo modo esperimenti, sia il sensore FF da poco più di 2MP che quello da 250, magari serviranno per affinare le tecniche per i sensori "intermedi" che verranno montati sulle macchine comuni....

Drizzt
14-09-2015, 16:12
Il livello dei commenti e' sinceramente imbarazzante.

bobafetthotmail
14-09-2015, 16:15
che figata il cubotto che diventa una macchina da presa di vario tipo montando vari obiettivi su un carrello.

Suppongo che non sia il primo sistema del suo genere, ma mi piace il look industrial e la modularità.

Sembra un'arma laser. :D

Non commento su sensibilità o qualità del sensore perchè sono una capra in questo ambito.:fagiano:

niky89
14-09-2015, 17:07
Sono completamente ignorante in materia. E' sulla stessa fascia della RED?

yossarian
14-09-2015, 19:35
Alla fine in parte già si sapeva che conta la quantità totale di luce catturata dal sensore e in misura minore la dimensione effettiva dei fotodiodi, vedi anche le sony A7R e A7S dove ridimensionando le immagini della A7R si hanno risultati molto vicini a quelli della A7S anche agli altissimi ISO.

Secondo me alla fine questi sono in un certo modo esperimenti, sia il sensore FF da poco più di 2MP che quello da 250, magari serviranno per affinare le tecniche per i sensori "intermedi" che verranno montati sulle macchine comuni....

http://www.dpreview.com/articles/4613822764/high-iso-compared-sony-a7s-vs-a7r-vs-canon-eos-5d-iii
https://www.cinema5d.com/sony-a7rii-sony-a7s-lowlight-review/

a giudicare dai risultati nelle aree scure (le uniche utili per questo tipo di confronto) non si direbbe proprio che i risultati con 12 o 42 (o 36) Mpixel siano esattamente gli stessi

the_joe
15-09-2015, 06:16
http://www.dpreview.com/articles/4613822764/high-iso-compared-sony-a7s-vs-a7r-vs-canon-eos-5d-iii
https://www.cinema5d.com/sony-a7rii-sony-a7s-lowlight-review/

a giudicare dai risultati nelle aree scure (le uniche utili per questo tipo di confronto) non si direbbe proprio che i risultati con 12 o 42 (o 36) Mpixel siano esattamente gli stessi

http://www.dpreview.com/reviews/sony-alpha-7-s/10

Qua c'é un'altra prova e si vede che le differenze ci sono ma non cosí eclatanti. Se poi si considera che la A7r in video ha prestazioni migliori quando usata in modalitá super 35 cioé croppata puo' significare che sia un problema anche di elaborazione, forse il processore non ce la fa ad elaborare al meglio i 42 mp della A7r mentre va bene con i 12 della s.....

yossarian
15-09-2015, 11:14
http://www.dpreview.com/reviews/sony-alpha-7-s/10

Qua c'é un'altra prova e si vede che le differenze ci sono ma non cosí eclatanti. Se poi si considera che la A7r in video ha prestazioni migliori quando usata in modalitá super 35 cioé croppata puo' significare che sia un problema anche di elaborazione, forse il processore non ce la fa ad elaborare al meglio i 42 mp della A7r mentre va bene con i 12 della s.....

sposta il riquadro sulla zona scura dell'edificio sulla destra: tra la 7s e la 7r ci sono oltre due stop e mezzo in quell'area (con le immagini ridimensionate a 12 Mpixel) e la 7rII fa poco meglio della 7r. Se prendo un'area illuminata e sparo gli ISO, viene quasi pulita anche con una aps-c. Non è da escludere che in modalità "super35 mm" non entri in funzione qualche algoritmo di pixel binning. Inoltre, in una delle recensioni che ho postato, si dice chiaramente che, oltre un certo valore di ISO (10000, se non ricordo male), la 7r II inizia a piallare i dettagli che, invece, restano nelle immagini della 7s, fino a 25600 ISO. Non sarebbe la prima volta che sony utilizza un filtro di NR anche nelle immagini in RAW. Lo fa anche nel sensore della serie RX100 (che è lo stesso montato sulla canon.g7x). Infine, nell'elaborazione di immagini statiche, soprattutto in modalità scatto singolo (che sono oggetto del confronto nel link dove si parla di 7r e 7s), la capacità di elaborazione del processore non c'entra assolutamente niente

AleLinuxBSD
16-09-2015, 05:36
Un prezzo, con un uno zero in meno, avrebbe avuto senso.