PDA

View Full Version : Scelta e installazione RAM aggiuntiva


Antonio Avitabile
14-09-2015, 10:08
Ho un PC un po' datato, che vorrei upgradare senza spesa eccessiva, trattandosi di una macchina essenzialmente da lavoro d'ufficio.
Per questo ho pensato ad aumentare la RAM il cui costo mi pare contenuto.
Sinceramente non so se ci sono particolari vincoli e se basta semplicemente installare la RAM nello slot libero
Grazie in anticipo

I dati sono:
Sistema Operativo
Windows XP Professional 32-bit SP3
CPU
AMD Sempron 140 98 °C
Tecnologia Sargas 45nm
RAM
2,00GB Canale Singolo DDR2 @ 401 MHz (6-6-6-18)
Scheda Madre
ASUSTeK Computer INC. M2N68-AM Plus (AM2) 92 °C
Grafica
HL229DPB (1360x768@60Hz)
128 MBNVIDIA GeForce 7025 / nForce 630a (ASUStek Computer Inc)
Memorizzazione
114GB Maxtor 6Y120L0 (ATA) 48 °C
Drive Ottici
HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B
DTSOFT Virtual CdRom Device
Audio
Realtek High Definition Audio

RAM
Slot memoria
Totale slot memoria 2
Slot memoria usati 1
Slot memoria liberi 1
Memoria
Tipo DDR2
Dimensioni 2048 MByte
Canali # Singolo
Frequenza DRAM 401,8 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 6
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 6
Precaricamento RAS# (tRP) clock 6
Cycle Time (tRAS) clock 18
Bank Cycle Time (tRC) clock 24
Command Rate (CR) 2T
Memoria Fisica
Memoria Usata 25 %
Fisica Totale 1,87 GB
Fisica Disponibile 1,40 GB
Virtuale Totale 4,54 GB
Virtuale Disponibile 4,17 GB
SPD
Numero Moduli SPD 1
Slot #1
Tipo DDR2
Dimensioni 2048 MByte
Produttore Kingston
Max Larghezza Banda PC2-6400 (400 MHz)
Numero Parte 99U5429-007.A00LF
Numero Serie 51CCAEC2
Settimana/anno 27 / 09
Tabella timing
JEDEC #1
Frequenza 266,7 MHz
Latenza CAS# 4,0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #2
Frequenza 333,3 MHz
Latenza CAS# 5,0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 16
tRC 21
Voltaggio 1,800 V
JEDEC #3
Frequenza 400,0 MHz
Latenza CAS# 6,0
RAS# a CAS# 6
Precaricamento RAS# 6
tRAS 18
tRC 24
Voltaggio 1,800 V
Scheda Madre
Produttore ASUSTeK Computer INC.
Modello M2N68-AM Plus (AM2)
Vendor Chipset NVIDIA
Modello Chipset GeForce 7025
Revisione Chipset A3
Vendor Southbridge NVIDIA
Modello Southbridge nForce 630a
Revisione Southbridge A2
Temperatura sistema 92 °C
BIOS
Marca American Megatrends Inc.
Versione 0706
Data 22/05/2009
Voltaggio
CPU CORE 1,408 V
+3.3V 3,232 V
+12V 12,736 V
-12V (6,016) V
CMOS BATTERY 3,104 V
Dati PCI
Slot PCI-E
Tipo slot PCI-E
Uso slot Disponibile
Piste dati x16
Designazione slot PCIEX16
Caratteristiche 3.3V, Condiviso
Numero slot 0
Slot PCI-E
Tipo slot PCI-E
Uso slot Disponibile
Piste dati x1
Designazione slot PCIEX1
Caratteristiche 3.3V, Condiviso, PME
Numero slot 1
Slot PCI
Tipo slot PCI
Uso slot Disponibile
Larghezza Bus 32 bit
Designazione slot PCI1
Caratteristiche 3.3V, Condiviso, PME
Numero slot 2
Slot PCI
Tipo slot PCI
Uso slot Disponibile
Larghezza Bus 32 bit
Designazione slot PCI2
Caratteristiche 3.3V, Condiviso, PME
Numero slot 3
Grafica
Schermo
Nome HL229DPB on NVIDIA GeForce 7025 / NVIDIA nForce 630a
Risoluzione Corrente 1360x768 pixel
Risoluzione Operativa 1360x740 pixel
Stato Attivato, Primario, Supporto periferiche di output
Larghezza Schermo 1360
Altezza Schermo 768
Bpp Schermo 32 bit per pixel
Frequenza Schermo 60 Hz
Periferica \\.\DISPLAY1\Monitor0
NVIDIA GeForce 7025 / nForce 630a
Produttore NVIDIA
Modello GeForce 7025 / nForce 630a
GPU MCP61
ID Periferica 10DE-03D6
Revisione A3
Subvendor ASUStek Computer Inc (1043)
Livello Prestazioni corrente Level 0
Supporto DirectX 9.0c
Modello Shader DirectX 3.0
Supporto OpenGL 2.0
Interfaccia Bus FPCI
Clock GPU 425 MHz
Clock Memoria 800 MHz
Versione driver 6.14.13.790
Versione BIOS 5.61.32.28.00
ROPs 2
Shaders Vertice 2/Pixel 21
Tipo Memoria System
Memoria Fisica 128 MB
Memoria Virtuale 512 MB
Fillrate Pixel 0,8 GPixel/s
Fillrate Texture 0,8 GTexel/s
Contatore livelli prestazioni: 1
Level 1 - "Perf Level 0"
Clock GPU 425 MHz
Clock Memoria 800 MHz

Chimico_9
14-09-2015, 14:57
devi cercare delle ram ddr2 800Mhz (pc6400) CL6-6-6-18
dovrebbero andar bene tutte da 1 o 2GB

MA
2+1GB : alcune volte saltan fuori problemi di incompatibilità, che non è possibile prevedere, per correttezza te lo dico, non è per fare terrorismo.

2+2GB : con il sistema operativo che hai comunque ne sfrutteresti solo 3GB

p.s. se le temperature riportate sono corrette è molto,molto preoccupante

Antonio Avitabile
14-09-2015, 15:44
Partiamo dai MA.
2+2 = 3 è un problema solo per XP?

Questo PC potrei passarlo a seven, risolverei?
Mi pare di aver capito che più che il sistema operativo sia una questione 32/64 bit. Il pc in questione potrebbe installare un 64 bit?

Passiamo alla RAM indicata ddr2 800Mhz (pc6400) CL6-6-6-18
1. Non sempre trovo la descrizione PC6400 quando cerco DDR2 2GB. CL6-6-6-18 quasi mai. Come non sbagliare?
2. Ho trovato DDR2 667Mhz creerebbero problemi? (o meglio dichiarate compatibili 667Mhz)
3. Ci sono problemi tra le varie marche?


Su un altro PC ho la seguente configurazione
RAM
Slot memoria
Totale slot memoria 4
Slot memoria usati 2
Slot memoria liberi 2
Memoria
Tipo DDR2
Dimensioni 3072 MByte
Canali # Singolo
Frequenza DRAM 334,6 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 5
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 5
Precaricamento RAS# (tRP) clock 5
Cycle Time (tRAS) clock 15
Command Rate (CR) 2T

Scheda Madre
Produttore ASUSTeK Computer INC.
Modello P5K-VM (LGA775)
Vendor Chipset Intel
Modello Chipset P35/G33/G31
Revisione Chipset A2
Vendor Southbridge Intel
Modello Southbridge 82801IB (ICH9)
Revisione Southbridge 02
Temperatura sistema 49 °C

In caso di emergenza andrebbe bene anche su questo la tua configurazione?
Di mio vedo solo la frequenza più bassa. (334,6)

Grazie

Antonio

Chimico_9
14-09-2015, 18:04
Partiamo dai MA.
2+2 = 3 è un problema solo per XP?
è un "problema" di qualunque sistema operativo a 32bit

Passiamo alla RAM indicata ddr2 800Mhz (pc6400) CL6-6-6-18
1. Non sempre trovo la descrizione PC6400 quando cerco DDR2 2GB. CL6-6-6-18 quasi mai. Come non sbagliare?
2. Ho trovato DDR2 667Mhz creerebbero problemi? (o meglio dichiarate compatibili 667Mhz)
3. Ci sono problemi tra le varie marche?
1-si, di solito trovi riportato 800MHz o pc6400
2-quasi sempre viene indicato il primo timing : CL6 (poi gli altri sono "standard" 6-6-6-18 o 5-5-5-15)
3-non dovrebbero essercene (uso il condizionale perchè c'è sempre una piccola probabilità)
4-in realtà c'è una certa flessibilità sulle specifiche che ti consentono di far lavorare moduli diversi insieme ma con un pò di inefficienza (se non sono uguali uno dei due moduli non verrà sfruttato a pieno delle sue potenzialità)

Su un altro PC ho la seguente configurazione
Slot memoria usati 2
Dimensioni 3072 MByte
Frequenza DRAM 334,6 MHz
In caso di emergenza andrebbe bene anche su questo la tua configurazione?
Di mio vedo solo la frequenza più bassa. (334,6)
questo monta appunto un 2GB+1GB
si andrebbe bene anche su questo

Antonio Avitabile
14-09-2015, 18:55
Anzitutto ti ringrazio.

Vorrei però capire se il primo PC può lavorare installando un sistema a 64 bit. Pro e contro
Altrimenti dovrei pensare di installare una nuova ddr2 da 2 giga come da te indicata sul secondo PC (quello attualmente con 3 giga), spostando la ram da un gb sul primo pc visto che comunque più di tre non ne legge.

Che ne pensi?

Chimico_9
14-09-2015, 19:13
il sistema operativo 64bit di per sé puo essere installato dove vuoi, anche lato software non ci sono (quasi mai) problemi
quello che realmente limita l'utilizzo è la disponibilità di driver per la versione a 64bit
quindi prima di... controlla sul sito del produttore

si, puoi fare come dici ed installare sul secondo pc altri 2GB (o più), rimane sempre il discorso O.S. 32/64bit

Antonio Avitabile
14-09-2015, 19:40
Ho trovato prezzi diversi tra memorie RAM per AMD e per Intel (AMD molto meno)
Ha un senso questa differenza?
Nel qual caso non potrei intercambiarle.

Chimico_9
14-09-2015, 20:37
mi fai un esempio ?
(non mettere link ad e-shop, basta la descrizione com'è riportata che poi me la cerco)
comunque non c'è alcuna differenza se non di marketing

Antonio Avitabile
15-09-2015, 04:24
Es. Versioni AMD
Memoria Memory RAM 2GB DDR2-800MHz PC2-6400 240 PIN Desktop Dimm AMD MOTHERBOARD
EUR 7,99

Memoria Memory RAM 4GB(2X2GB) DDR2-800MHz PC2-6400 240PIN Desktop Dimm AMD TTT
EUR 9,99

Memoria RAM 4GB(2X2GB) DDR2-800MHz PC2-6400 240 PIN Desktop Dimm AMD PC2-6400U
EUR 13,49

Altro sito. riporta esattamente l'opzione Intel e AMD
Ddr2 800 mhz 4 gb kit (2x2 gb) kvr800d2n6/2g pc2-6400 memoria ram memoria per desktop lifetime (compatibile con 533 mhz/667 mhz)

ed compatibili su entrambe
MEMORIA RAM 2GB DDR 2 800 MHZ PC6400 GARANTITA COMPATIBILE INTEL AMD tutto
EUR 16,10


Per quanto riguarda la compatibilità con Win seven il tool di microsoft mi da compatibilità con versione a 64 bit
Dice però che "Windows XP Mode è una funzionalità facoltativa disponibile in Windows 7 Professional e Windows 7 Ultimate che presenta requisiti aggiuntivi".
in particolare Il PC supporta la tecnologia di virtualizzazione assistita mediante hardware ma deve essere abilitata nel BIOS di sistema prima dell'esecuzione di Windows XP Mode. Il PC supporta la tecnologia di virtualizzazione assistita mediante hardware ma deve essere abilitata nel BIOS di sistema prima dell'esecuzione di Windows XP Mode.
3gb di RAM e
15 gb di spazio su disco
A me serve che il PC sia in rete con altri due PC che usano Seven, (il notebook è una Home edition e questo mi ha dato problemi) per il resto non so.

Chimico_9
15-09-2015, 15:27
RAM
cercando quello che mi hai indicato son finito spesso su ebay
sbaglio ?
in tal caso è solo marketing/fantasia del venditore che mette la descrizione

p.s. e non mi sembravano granchè come venditori...


XPmode
serve per eseguire programmi non compatibili con W7, usi programmi molto vecchi ? o altamente professionali ? (dici "uso ufficio" ma non specifichi se ufficio della segretaria o ufficio del tecnico d'impianto)
se NO non curarti di quanto dice il tool

non ricordo le limitazioni di W7-Home ma sei i pc devono semplicemente condividere una cartella (o simile) nessuna versione dovrebbe darti problemi
(nel caso apri un thread nella sezione O.S.)

Antonio Avitabile
16-09-2015, 06:20
Ho fatto una ricerca un po' estesa proprio per rendermi conto delle specifiche.
Uno dei siti, importatore cinese, lo ho utilizzato per forniture di genere completamente diverso, ed è proprio la' che ho visto per la prima volta la differenza tra RAM per INTEL ed AMD e considerando che i modelli per AMD sono quasi a metà prezzo il problema me lo sono posto avendo solo quel PC con processore AMD.
In genere cerco su Amazon, non sono i due/tre euro di differenza che mi spaventano (e i cinesi consegnano ... a babbo morto).

Per quanto riguarda il seven Home, montato sul portatile, ho avuto problemi di autorizzazione, per cui ho solo trovato il modo di collegare il portatile ad alcune cartelle condivise del PC principale. Non sono riuscito a fare l'inverso.

Per quanto riguarda l'utilizzo del PC, il pacchetto Office è quello principale ed ho fatto un upgrade da Office 2007 alla versione 2010.

Il PC AMD è ancora alla versione 2007 ma credo non sia un problema. (anche per questo vorrei fare un upgrade anche di questo PC).

Al momento propenderei per l'acquisto id un 2 gb da aggiungere al PC principale e trasferire quella da un giga sul PC con processore AMD

Mi ritroverei con 4 giga sul PC Intel e 3 sul PC AMD.
Le frequenze della RAM sul PC Intel sarebbero squilibrate (334/400mhz) rispetto all'800 mhz della nuova, immagino che lavorerebbero alla frequenza più bassa giusto?.

Chimico_9
16-09-2015, 14:25
non usi programmi particolari -> puoi infischiartene del discorso xpmode

per le autorizzazioni di 7home non so dirti, non mi è mai capitata come situazione (nel caso c'è la sezione dedicata)

per le ram continuo a dirti che è tutto marketing, poi se le prendi dall'amazzonia stai completamente tranquillo

si, se i moduli sono diversi lavoreranno alla frequenza/timings di quello più lento
dato che hai già tutto in casa potresti già fare una prova scambiando i moduli
così provi sia la 2+1 che la 2+2

Antonio Avitabile
16-09-2015, 21:50
ok. grazie