PDA

View Full Version : Oukitel K4000 5" HD con super batteria


megthebest
14-09-2015, 09:46
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/75209bb3c4ee433f7e6e94e78eef0100.jpg

Punti salienti

- 5.0 Pollici*Screen, 1280*720 Pixel
- MTK6735 1GHz Quad Core
- 2GB RAM + 16GB ROM
- 13 MP Fotocamera Posteriore + 5 MP Fotocamera Frontale
- OS Android 5.1
- Batteria Capacità (Typ.): 4000mAh
- Rete: GSM 850/900/1800/1900MHz, WCDMA 900/1900/2100MHz, FDD-LTE B1/B3/B7/B20, Supporta 2G & 3G & 4G LTE Network

Disponibile su Myefox a menodi 100€.

megthebest
14-09-2015, 09:46
Unboxing & Review:
https://www.youtube.com/watch?v=IvibUJvuaO4

Recensione OUKITEL K4000
Confezione, Contenuto, Estetica:

La confezione è un cartone rettangolare arancione che non lascia trasparire nulla del tipo di smartphone, se non controllando sul retro, nel quale viene indicato modello e caratteristiche.
Contenuto scatola: Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa Usa 5V 1A Bianco, 1 Cavo Usb, 1 coppia di cuffie in-ear bianche, un piccolo manuale di istruzioni + warranty card e una cover in plastica rigida sottile semi trasparente..
- Dimensioni esterne dello smartphone superiori alla media dei cinafonini 5”, soprattutto nello spessore; misura infatti 142 x 71 x 11.1mm per poco più di 207g di peso.
- Costruzione di buona qualità, frame laterale in alluminio, la plastica della cover posteriore lascia trasparire la ricerca dell’economia pur avendo ottimi incastri e nella versione bianca da noi ricevuta, non trattiene le impronte
- Sul lato sinistro non troviamo tasti, mentre sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il jack audio e sul lato inferiore troviamo la presa micro usb e il microfono.
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo la fotocamera da 8 Mpixel f/2.2 Omnivision ,leggermente in basso il flash e più in bassolo speaker.
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera 2Mpixel f/2.8 (GC) e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono esterni allo schermo e NON sono retroilluminati.
- Vetro esterno 2.5D con pellicola preapplicata anche se le caratteristiche del vetro fanno si che la stessa non lo protegga per tutto il perimetro.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo Lcd HD IPS che restituisce colori abbastanza buoni, nitidezza buona per la categoria, bilanciamento bianco buono anche se predilige le tonalità leggermente fredde; non è disponibile il menu Miravision per il bilanciamento dei colori e del bianco..
- Touch sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swype che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey); al contrario di altri smartphone low cost, la digitazione sembra molto migliore e senza intoppi..
- Due slot Micro Sim : 4G con bande 1,3,7,20 e 37,38,39,40, 3G 850/900/1900/2100 2G 850/900/1800/1900
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 32Gb .
- Batteria removibile da 4000mAh dichiarati, alla prova con amperometro abbiamo trovato circa 3750mAh, che permettono di coprire anche due giornaue intense senza nessun problema; peso circa 67g.
- Android 5.1 stock del 29 ottobre 2014
- Apertura app e passaggio tra le app discreto.. browser Chrome che risulta molto buono nella navigazione con discreta velocità di rendering.
- Ottima gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 12.3Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 2Gb da parte rom stock .. circa 1.6Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.

Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza superiore ad altri entry level testati.
BT 4 testato accoppiamento con cuffie e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante
GPS: discreto, all’esterno ha fixato a freddo in meno 20 secondi, 7 satelliti, con precisione di 4 metri; pur non avendo compatibilità Glonass, ci è sembrato più stabile rispetto ad altri entry level.

Fotocamera:
- Fotocamera principale Omnivision OV8858 f/2.2 8Mpixel (http://www.ovt.com/download_document.php?type=sensor&sensorid=139) (13 Interpolati) che produce dei discreti scatti con luce diurna; discreta la messa a fuoco; interfaccia fotocamera Stock Mediatek. Il flash è poco potente e non adatto a coprire situazioni di scene al buio, però in emergenza con soggetti ravvicinati aiuta; la tenuta del modulo fotografico agli alti iso non è buona, già dopo i 400 iso i dettagli iniziano a venire meno.
- Sufficienti le prestazioni video con file massimo HD (1280x720) con formato 3GB
- Fotocamera secondaria per Selfie 2Mpixel f/2.8 GC2355[/URL] (interpolati a 8Mpixel) con autofocus e funzione rilevamento volto, scatti e video mediocri.

Bench:
Antutu 5.7.1 poco più di 20000 punti..risultato in linea con altri MT6753P.
Geekbench 3 con 1299 punti nel test multicore e 468 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/geekbench3/4195171
Geekbench Battery Test (oltre 14h e 32' di screen on time e ancora il 14% di batteria residua; all’atto pratico permette almeno 8 ore e mezza di schermo acceso nella giornata intensa di utilizzo con traffico dati attivo.
https://browser.primatelabs.com/battery3/153435

Audio:
Discreta qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare (anche leggermente troppo alti in questo caso), l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze
Posizione dello speaker posteriore che purtroppo soffre di attenuazione del suono se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia.


Conclusioni:

PRO:

- Prezzo di circa 100€ per un terminale con caratteristiche di basso di gamma ma con batteria eccezionale.
- Batteria da 4000mAh (3750mAh circa misurati con amperometro usb) che vi permetterà fino a due giorni di uso intenso e anche 5 giorni di uso più blando.
- Schermo IPS con risoluzione HD protetto da vetro temperato 9H estremamente resistente;
emblematico per il vetro il video successivo: https://www.youtube.com/watch?v=NGE-5s3b5ec
bordo del vetro arrotondato 2.5D , il display mostra una buona luminosità, colori e angolo di visione.
- Buono l’assemblaggio e le finiture del frame laterale.
- Dual Sim (Micro Sim) 4G con supporto a tutte le bande Italiane e Slot SD (possibilità du usare la SD per installazione app)
- OTG supportato.
- Ram da 2Gb e rom da 16Gb utilizzati in modo ottimale da android 5.1 stock: 1,6Gb di ram libera all’avvio e 12Gb di rom in unica partizione disponibili per app/dati/musica/download
- Gestures a schermo spento e doppio tap per il risveglio
- Cover in plastica e cuffie in-ear in dotazione




CONTRO:
- Pesante, più di 205g su un 5” si sentono e spesso (più di 11mm che se aggiungiamo la cover diventano più di 13mm)
- Batteria di elevata capacità che con l’alimentatore in dotazione da 1A/h non vi permetterà una carica completa da spento da 1 a 100% in meno di 5 ore
- Schermo abbastanza riflettente e pellicola applicata che trattiene le impronte.
- Assenza del menu mira vision per taratura colori e bilanciamento bianco.
- Tasti soft touch NON retroilluminati e NESSUN Led di notifica.
-Posizione speaker sul lato posteriore che limita il volume se lo appoggiate su una superficie piana.
-Volume speaker a volte eccessivo e tale da rendere gracchiante l’altoparlante

RandoM X
14-09-2015, 10:56
ovviamente, seguo interessato! :D
lo prenderai a martellate anche tu?
questo si che sarebbe il vero test! :doh:

megthebest
14-09-2015, 11:02
Forse si, ma prima chiedo di mandarmi anche un vetro ed lcd.. Almeno non lo devo buttare poi:D:eek::cool:

RandoM X
14-09-2015, 11:06
Forse si, ma prima chiedo di mandarmi anche un vetro ed lcd.. Almeno non lo devo buttare poi:D:eek::cool:

ahahahahahah
si mi sembra un'ottima idea così potrai anche farci vedere come ripararlo!!
vedrai in quanti proveranno a martellarlo dopo quel video! :muro:

GCC1992
14-09-2015, 11:32
ahahahahahah
si mi sembra un'ottima idea così potrai anche farci vedere come ripararlo!!
vedrai in quanti proveranno a martellarlo dopo quel video! :muro:

hai ragione.... come quel umi hammer...ci sono molte persone provevano.
ma il display è abbastanza buono in video...:D
https://youtu.be/EOyyOk3kPQs

@less@ndro
29-09-2015, 14:55
sono super interessato anche io, peccato solo non sia impermeabile!

megthebest
30-09-2015, 14:16
e vai di trapano
https://www.youtube.com/watch?v=fuDGj6tBiiE
:eek:

RandoM X
09-10-2015, 09:01
e come poteva mancare il volo?
http://www.androidiani.com/news/oukitel-k4000-ennesimo-drop-test-con-ottimo-risultati-259219
certo che a questo cellulare ne stanno facendo di cotte e di crude!!! :eek:

megthebest
09-10-2015, 09:17
direi test stressanti che dimostrano la bontà di questo smartphone..
spero solo che non faranno "trucchetti" tipo metterlo sui sample per il test e poi in produzione mettere un vetro standard..
Purtroppo non credo che l'utente medio si metta a ditruggere il proprio smartphone pagato con i risparmi magari di mesi..:D

RandoM X
09-10-2015, 10:55
direi test stressanti che dimostrano la bontà di questo smartphone..
spero solo che non faranno "trucchetti" tipo metterlo sui sample per il test e poi in produzione mettere un vetro standard..
Purtroppo non credo che l'utente medio si metta a ditruggere il proprio smartphone pagato con i risparmi magari di mesi..:D

ed è per questo che aspetto la tua recensione! :D
se supera realmente questi test, potrebbe essere un ottimo prodotto per mia figlia (anni 2 :D) o per mia moglie (età imprecisata! :doh:)

megthebest
06-11-2015, 07:00
in arrivo la prossima settimana!

megthebest
13-11-2015, 12:46
Eccolo in tutta la sua possenza e "pesantezza"
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/13/020f44cfe8f41e5c88eb9f16c6372e90.jpg

Batteria da 66g, quindi 3300mAh stimati circa a fronte dei 4000mAh dichiarati (da verificare con amperometro).
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/13/b07c7e7d2b7f13ae2aa9b69f93624e84.jpg

Ottimo servizio di Myefox con spedizione SF Express, no dogana in 8gg dalla cina a me..

Inviato da uno dei tanti Cinafonini

RandoM X
13-11-2015, 12:57
benone, attendiamo tua recensione! :D

megthebest
15-11-2015, 23:48
Recensione aggiornata su secondo post

unboxing:
https://www.youtube.com/watch?v=IvibUJvuaO4

RandoM X
16-11-2015, 07:32
Recensione aggiornata su secondo post

unboxing:
https://www.youtube.com/watch?v=IvibUJvuaO4

meg, qualche domanda:

l'assenza del led di notifica viene compensata in qualche modo?

con caricatore più potente, la batteria ci mette ancor meno delle 5 ore da te registrate ad arrivare al 100% o non cambia nulla?
e se cambia, ciò ha controindicazioni sulla vita della stessa?

lo consiglieresti per persona di una certa età non alla prima esperienza con android?

grazie mille! :)

megthebest
16-11-2015, 10:37
meg, qualche domanda:

l'assenza del led di notifica viene compensata in qualche modo?

con caricatore più potente, la batteria ci mette ancor meno delle 5 ore da te registrate ad arrivare al 100% o non cambia nulla?
e se cambia, ciò ha controindicazioni sulla vita della stessa?

lo consiglieresti per persona di una certa età non alla prima esperienza con android?

grazie mille! :)

ciao,
per la notifica assente ci sono app che accendono lo schemro all'arrivo delle notifiche.
Ho usato il suo caricatore da 1A e anche un altro Quick Charge 2 Aukey..
la differenza è limitata a mezz'ora circa..
Il maggior "problema" se così lo vogliamo chiamare, è legato al fatto che da 80% a 100% circa carica con 0,15A/h per cui due ore o quasi si perdono in quel modo..

per il consigliarlo o meno..
se non ha particolari esigienze e vuole uno smartphone che sia alla stregua dei vecchi Nokia per autonomia, non credo avrà problemi..
Poi, se ha una certa età, gli metti un launcher semplice o anche in WIndows Like con i tiles grandi.. e sei a cavallo!

RandoM X
16-11-2015, 10:58
ciao,
per la notifica assente ci sono app che accendono lo schemro all'arrivo delle notifiche.
Ho usato il suo caricatore da 1A e anche un altro Quick Charge 2 Aukey..
la differenza è limitata a mezz'ora circa..
Il maggior "problema" se così lo vogliamo chiamare, è legato al fatto che da 80% a 100% circa carica con 0,15A/h per qui due ore o quasi si perdono in quel modo..

per il consigliarlo o meno..
se non ha particolari esigienze e vuole uno smartphone che sia alla stregua dei vecchi Nokia per autonomia, non credo avrà problemi..
Poi, se ha una certa età, gli metti un launcher semplice o anche in WIndows Like con i tiles grandi.. e sei a cavallo!

ottimo meg, grazie!
quando mia mamma si stancherà del suo attuale samsung saprò cosa prendere...
sempre che non mi stanchi io prima... :)

Ed_Bunker
18-12-2015, 19:31
Tra K4000 e K6000 quale preferisci ? La batteria rimovibile del K4000 me lo farebbe preferire, nonostante una capacità inferiore.

megthebest
18-12-2015, 19:34
Tra K4000 e K6000 quale preferisci ? La batteria rimovibile del K4000 me lo farebbe preferire, nonostante una capacità inferiore.
Il 4000 è un dual sim vero, ha batteria removibile, ma carica non rapida per presenza dell'alimentatore 1A.
Il 60000 è ovviamente più grosso per i 5,5" di display (ma meno spesso) ma ha batteria fissa (quick charge 9v 2a) e soprattutto perdi la seconda sim se metti la micro sd.
La 6000 rende meglio come durata rispetto alla 4000 (almeno 1-2 ore di schermo in più)