View Full Version : In calo le vendite di televisori a inizio 2015, ma non per i modelli 4K
Redazione di Hardware Upg
14-09-2015, 07:53
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/in-calo-le-vendite-di-televisori-a-inizio-2015-ma-non-per-i-modelli-4k_58784.html
Dopo un 2014 che ha visto vendite in forte crescita nel mercato dei televisori a livello globale, il 2015 mostra segnali di contrazione che non interessano però i nuovi modelli caratterizzati da risoluzione 4K
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sabato scorso abbiamo preso Un Panasonic CX-680 50" in offerta a 699€ la dice lunga su come stiano scendendo i prezzi dei TV 4K.
Molto bella la risoluzione 4K devo ammetterlo e molto bella la TV (da Panasonic non mi aspetto niente di meno) nonostante sia di fascia "media". Ma questa è solo per la visione in camera da letto, in sala troneggia il Panasonic TC-P60ZT60 (il canto del cigno dei meravigliosi plasma Panasonic :( ) che verrà sostituito dai futuri OLED sempre di Pana, ovviamente non curvi...
randorama
14-09-2015, 08:57
50 pollici in camera da letto?
vabbeh, ci monti sopra una webcam e fai a meno della specchiera :fagiano:
50 pollici in camera da letto?
vabbeh, ci monti sopra una webcam e fai a meno della specchiera :fagiano:
La camera è molto grande, va a sostituire un 42".
Secondo me cala tutto tranne i 4k perchè fanno sempre più 4k e meno delle altre.
Il 4k è un po' uno specchietto per le allodole.
In uso la differenza tra fullHD e 4K (o ultraHD come lo chiamano) è nella maggior parte dei casi impercettibile.
Guarda fino a 9 giorni fà la pensavo esattamente come te, poi a ben vedere le differenze ci sono eccome. Anche lo scaling tra a 1080p è veramente ottimo e migliora addirittura se paragonata al Panasonic SC-650 (che è Full HD) accanto a quello che ho preso io; ci girava lo stesso filmato a 1080p ma sul 680 era tutt'altra roba. Lungi da me di volerlo paragonare colZT60 che ho in sala però...
Poi va bè quando vai su YT nei canali 4K e filmati vari ti accorgi veramente che la direzione è quella...
Domenik73
14-09-2015, 10:16
Secondo me cala tutto tranne i 4k perchè fanno sempre più 4k e meno delle altre.
Il 4k è un po' uno specchietto per le allodole.
L'utilità rasenta lo zero e solo nei vari centri commerciali con i demo delle case produttrici si nota la differenza e solo se ci metti la faccia molto vicino.
Ma nonostante ciò la gente compra lo stesso.
In uso la differenza tra fullHD e 4K (o ultraHD come lo chiamano) è nella maggior parte dei casi impercettibile.
Solo un vero appassionato che si fa una postazione con la tv molto vicina e nella posizione giusta può godersi la differenza tra fullHD e 4k.
Le persone normali vedono la differenza quando si alzano e vanno vicino alla tv, poi si siedono sul divano a 2 metri di distanza e hanno speso un sacco di soldi per niente.
È molto più fruibile la differenza che passa tra un led lcd e un oled ma per ora costano veramente tanto. :muro:
Se mi fanno una fullHD oled a un prezzo accettabile la prendo al volo.
Si, pensavo così anch'io, finchè non ne ho visto uno dal vivo... faceva vedere una partita di calcio e i calciatori erano così definiti che sembravano uscire dallo schermo... certo un 40" messo a 4 metri non ha senso. Quando cambierò il televisore in sala prenderò almeno un 60" e da una distanza di circa 3 metri a cui lo guarderemo posso assicurarti che la differenza si nota eccome... per ora l'unico problema dei 4k è che ci sono pochissimi contenuti.... spero che l'avvento di netflix in italia sproni un po' il mercato
Secondo me cala tutto tranne i 4k perchè fanno sempre più 4k e meno delle altre.
Il 4k è un po' uno specchietto per le allodole.
L'utilità rasenta lo zero e solo nei vari centri commerciali con i demo delle case produttrici si nota la differenza e solo se ci metti la faccia molto vicino.
Ma nonostante ciò la gente compra lo stesso.
In uso la differenza tra fullHD e 4K (o ultraHD come lo chiamano) è nella maggior parte dei casi impercettibile.
Solo un vero appassionato che si fa una postazione con la tv molto vicina e nella posizione giusta può godersi la differenza tra fullHD e 4k.
Le persone normali vedono la differenza quando si alzano e vanno vicino alla tv, poi si siedono sul divano a 2 metri di distanza e hanno speso un sacco di soldi per niente.
È molto più fruibile la differenza che passa tra un led lcd e un oled ma per ora costano veramente tanto. :muro:
Se mi fanno una fullHD oled a un prezzo accettabile la prendo al volo.
In realtà è il contrario, la differenza 4K vs fullHD si nota anche a distanze normali.
Si ma da che distanza la noti la differenza?
Nei filmati 4K lo vedi DA QUALSIASI distanza, nel full HD la vedi da vicino perchè non ci sono scalettature.
Il problema non è il 4K di per sè, quanto piuttosto privilegiare innanzi tutto gli altri fattori che determinano la qualità della TV (contrasto, resa cromatica, sw, etc).
Un problema che nessuno dovrebbe porsi se la propria TV funziona ancora bene.
Ma capita che ti si rompa proprio in questo periodo o te ne se serva una aggiuntiva, quindi ti trovi a scegliere tra un fullHD ed un 4k.
C'è ancora una scarsa diffusione dei contenuti 4K, ma diciamo che nel 2016 tra Ultra HD Blu-ray e servizi streaming, la situazione è destinata a migliorare.
Ok non parlo più, prima proverò bene :D
Si infatti è l'unico modo, anche io la pensavo come te.
Si può vivere anche senza il "4K" ovviamente, ma se uno decide di prendere una TV è la scelta obbligata.
Sabato scorso abbiamo preso Un Panasonic CX-680 50" in offerta a 699€ la dice lunga su come stiano scendendo i prezzi dei TV 4K.
Molto bella la risoluzione 4K devo ammetterlo e molto bella la TV (da Panasonic non mi aspetto niente di meno) nonostante sia di fascia "media". Ma questa è solo per la visione in camera da letto, in sala troneggia il Panasonic TC-P60ZT60 (il canto del cigno dei meravigliosi plasma Panasonic :( ) che verrà sostituito dai futuri OLED sempre di Pana, ovviamente non curvi...
'Azz... 50 pollici 4K a 700,00 euro? Meno di una anno fa ho preso un LG 42 FullHD e 3D e WebOS e l'ho pagato circa 500 euro e non riuscivo a trovare di meglio on line... Bho.. la tecnologia corre...
Filistad
14-09-2015, 14:23
Mha...Per ora anche se mi si rompe la FULL-HD che ha qualche anno sulle spalle me ne guardo bene dal buttare tutto in spazzatura per prendermi una 4K.
Recentemente l'ho riparata sostituendo il t-con con una spesa irrisoria.
Quando i contenuti 4K saranno presenti un po ovunque, e se l'attuale modello modello che posseggo non sarà più conveniente riparare, (molto difficile visto che a saltare sono sempre le solite cazzatine) allora ci farò un pensierino.
benderchetioffender
14-09-2015, 14:24
'Azz... 50 pollici 4K a 700,00 euro? Meno di una anno fa ho preso un LG 42 FullHD e 3D e WebOS e l'ho pagato circa 500 euro e non riuscivo a trovare di meglio on line... Bho.. la tecnologia corre...
same as :eek: un anno fà esatto mi si fulmina (letteralmente) la tv e ho trovato un 46" samsung a 450 spedito...
i 4k erano ancora sui 1000 circa
stanno precipitando come paracadutisti con un ombrellino da cocktail (tenendo anche conto del rialzo del dollaro..)
in ogni caso non avrei comprato e nemmeno quest'anno comprerei un 4k, aspetto che si bruci questo così si rimpolpa la schiera dei contenuti, imho purtroppo oggi è una scommessa prendere il 4k, vista la longevità dei televisori odierni :doh:, foss'anche che netflix arrivi in gamba tesa con roba 4k, bisogna pure avere una buona connessione per steammare...... o buttare tutto il corredo della tv di lettori bluraydisc etc etc
the_poet
14-09-2015, 18:00
Queste notizie mi piacciono! Si potrà prendere un ottimo Full HD, che ha poco da invidiare ad un 4K, ad un prezzo decente. :D
Sabato scorso abbiamo preso Un Panasonic CX-680 50" in offerta a 699€ la dice lunga su come stiano scendendo i prezzi dei TV 4K.
Molto bella la risoluzione 4K devo ammetterlo e molto bella la TV (da Panasonic non mi aspetto niente di meno) nonostante sia di fascia "media". Ma questa è solo per la visione in camera da letto, in sala troneggia il Panasonic TC-P60ZT60 (il canto del cigno dei meravigliosi plasma Panasonic :( ) che verrà sostituito dai futuri OLED sempre di Pana, ovviamente non curvi...
699€?!?!? Dove???
Ma i 200hz di refresh rate sono effettivi??
C'è anche da dire che a metà 2016 arriverà il T2 e l'H265.
Balthasar85
14-09-2015, 19:01
Aumentano del 197% le vendite dei 4k? Maddai? E domani il sole sorgerà da est. :stordita:
Un po' meno stupore per questi dati che è quanto di più normale potessimo aspettarci.
CIAWA
'Azz... 50 pollici 4K a 700,00 euro? Meno di una anno fa ho preso un LG 42 FullHD e 3D e WebOS e l'ho pagato circa 500 euro e non riuscivo a trovare di meglio on line... Bho.. la tecnologia corre...
699€?!?!? Dove???
Ma i 200hz di refresh rate sono effettivi??
Come ho scritto era un occasione (ultimo modello rimasto in esposizione), noi eravamo andati per il cs-650 sinceramente, ma a quel prezzo non c'era paragone! Il suo prezzo reale dovrebbe essere un paio di centoni in più. Non è 3D il 680.
Preso da Euronics.
Per i 200hz non lo so, dovrei collegare il PC immagino...
Non tutti sono così ricchi da poter cambiare televisore ogni qualche anno, io sono dell`opinione che un televisore per poter dire che é buono deve durare oggigiorno almeno sette anni.
E se ad esempio il mio Panasonic 46 pollici full-HD acquistato l`anno scorso fra sei anni funzionasse ancora bene, cosa molto probabile con la qualità Panasonic, cosa dovrei fare, gettare il televisore? E per ora un 4K basta visto che non ci sono programmi in quella definizione, certo ci sono già siti porno che offrono video in 4K però non tutti hanno questa esigenza.
Filistad
15-09-2015, 07:15
Almeno 7 anni?
Io direi anche 10!
Come ho detto in un precedente post, a guastarsi sono sempre le solite cazzatine da 30/40€.
La scheda t-con, lo stadio di alimentazione, tutte riparabilissime e con poca spesa.
A meno che non c'è la moglie che tira la ciabatta sul monitor e lo fracassa, chi lo cambia prima dei 10 anni è solitamente un malato tecnologico che segue sempre la novità.
benderchetioffender
16-09-2015, 15:12
Non tutti sono così ricchi da poter cambiare televisore ogni qualche anno, io sono dell`opinione che un televisore per poter dire che é buono deve durare oggigiorno almeno sette anni.
E se ad esempio il mio Panasonic 46 pollici full-HD acquistato l`anno scorso fra sei anni funzionasse ancora bene, cosa molto probabile con la qualità Panasonic, cosa dovrei fare, gettare il televisore? E per ora un 4K basta visto che non ci sono programmi in quella definizione, certo ci sono già siti porno che offrono video in 4K però non tutti hanno questa esigenza.
mah, cerca pure su i forum, gente disperata per tv bruciate dopo 3/4 anni ce n'è parecchia...
questo odierno sostitusce un fulminato da un temporale nel 2014, comprato nel 2011, quello prima è stato comprato nel 2004( mi pare) e cambiato per difetti del pannello, il CRT che andava a sostituire quest'ultimo è ancora funzionante a casa della nonna.... è dei primissimi anni '90.... :eek:
direi che la cadenza con cui mi si sono rotti è palese.... chiaro ora costano una fava rispetto gli anni che furono, ma valgono altrettanto
AleLinuxBSD
16-09-2015, 18:22
Più che per televisori in 4K sarebbe preferibile che l'utenza si concentrasse nel richiedere dispositivi capaci di supportare il nuovo standard di trasmissione digitale terrestre che consentirà di disporre di ancora più canali dell'attuale.
E poi succede che già dopo due anni sono esauriti i ricambi se si guasta qualcosa. Credo che spendere di più di 1000€ ai più non convenga, anche più di 500€ per chi ha reddito basso non é sensato spendere per un televisore, può guastarsi in pochi anni e poi viene acquistato uno nuovo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.