PDA

View Full Version : IMPORTANTE


eugeniof91
12-09-2015, 23:51
Salve a tutti ho un preblema dal quale non riesco a venirne fuori in nessun modo.
Ho un cavo ethernet lungo circa 100 metri, ora devo sostituire i connettori RJ45 del cavo con connettori RJ11 in modo tale mettere un'estremità al modem di casa e l'altra al filtro adsl che è abbastanza lontano da casa.
Ho letto anche su questo forum che è possibile usare il cavo ethernet per cavo telefonico, ma la mia domanda è:
- quale delle 4 coppie di cavi devo mettere nella presa RJ11 per far si che vada tutto bene? C'è una coppia in partiolare o posso usare due cavi di qualsiasi colore?
Grazie mille.

alfonsor
13-09-2015, 07:48
usa una coppia intrecciata, per dire arancione arancione/bianco

usa anche un topic più esplicativo, meno parossistico e non urlato :P

eugeniof91
13-09-2015, 20:45
Allora sono riuscito a cambiare i connettori da RJ45 a RJ11.
Ho messo un'estremità al modem ovviamente, e quella che dovrebbe andare invece nell'ingresso ADSL del filtro purtroppo non ci arriva , cosi ho comprato un accoppiatore telefonico con due ingressi femmine. Ad uno faccio entrare il cavo ethernet con presa RJ 11 e dall'altro un semplice cavo telefonico da 10 metri che va a finire alla presa telefonica.
Volevo chiedere:
- Il cavo telefonico da 10 metri che ho messo dall'altra parte dell'accoppiatore per arrivare alla presa telefonica va bene? o come prolunga devo usare sempre un cavo ethernet modificandolo con le prese RJ11 con dentro gli stessi colori?
Spero di essere stato chiaro, grazie :)

alfonsor
14-09-2015, 09:23
10 metri di cavo telefonico vanno benissimo, ma deve essere un cavo telefonico buono, tipo quelli usati dalla telecom, non usare un cavo di quelli piatti che entrano nei telefoni, perché quelli no buono

eugeniof91
14-09-2015, 10:15
Allora prima di tutto grazie per le informazioni che mi stai dando :).
Tornando al problema, io ho usato un cavo telefonico ma penso sia proprio quello piatto e su un lato ha una riga per tenere il riferimento sulle lunghe distanze, penso.
Ho collegato il cavo, l'adsl arriva ma non è veloce come si dimostra essere quando collego il modem direttamente alla presa del telefono.
Secondo te cosa può essere? il cavo troppo lungo che quindi fa disperdere la potenza del segnale o qualche problema nella composizione di tutto il cavo (pressatura dei fili, cavi difettosi , fili messi male negli spinotti ecc) che è lungo 100 o 110m? Il cavo parte dal modem che è a casa mia e finisce alla presa telefonica a casa di mio nonno.

alfonsor
14-09-2015, 10:19
spiegami che non ho capito: stai usando una prolunga di cavo telefonico da 100 metri e per giunta il tipo piatto?

a parte che stai accorto che portare un'utenza in un'altra casa è uguale a portare l'enel in un'altra casa, ma insomma questi al limite sono fatti tuoi

ma è certo che avrai attenuazioni alla fine di quei cento metri; devi usare un cavo non buono, ma ottimo

eugeniof91
14-09-2015, 10:35
Si ti spiego meglio :)

Allora da casa mia fino all'ingresso di casa di mio nonno c'è un cavo ethernet al quale ho cambiato gli spinotti in RJ11. Visto che pero questo cavo non arriva alla presa del telefono, ho aggiunto 10 m di cavo telefonico.
Ora cavo ethernet e cavo telefonico sono uniti da un accoppiatore femmina / femmina :)

Puoi indicarmi quale tipo di cavo devo usare su lunghe distanze per non avere dispersioni di segnale?

totocrista
15-09-2015, 00:29
Io non ho capito che vuoi combinare. Comunque ti conviene montare il modem a casa dove arriva la linea telefonica e montare un router via ethernet a casa di tuo nonno

Dumah Brazorf
15-09-2015, 07:59
Arrivato tardi.
Il modem/router è sempre meglio collegarlo il più vicino possibile all'ingresso linea, quindi il cavo ethernet doveva rimanere com'era.
Epperò se è un cavo piatto è inutile. Andrebbe sostituito con un cavo cat5e o 6 standard.
In alternativa accontentati di quello che hai ora.

eugeniof91
16-09-2015, 00:43
Allora cerco di essere più chiaro.
Io devo portare l'ADSL dall'Edificio A al quale è allacciata, all'Edificio B dove voglio tenere il modem e far connettere i dispositivi che ci sono dentro.
La distanza tra la presa telefonica nell'E.A al modem nell'E.B e di circa 110 metri.
Ora io ho un comune cavo ethernet, al quale ho sostituito i connettori RJ45 in RJ11, che parte dall'E.B e per 100m copre la distanza totale di 110m. I restanti 10m li ho compensati con una normale piattina telefonica.
I due cavi , ovvero cavo ethernet con prese modificate e piattina sono collegati tra loro da un accoppiatore telefonico con entrate femmina/femmina ovviamente.
Il problema in tutto questo qual'è?
Che l'ADSL dall'E.A arriva all'E.B ma è abbastanza debole.
Ora cosa posso fare per renderla più efficiente?
-Mi conviene prendere un cavo da 100m di CAT 6 e sostituirlo con quello ethernet e mettere al posto dei 10m di piattina 10m di CAT6? Potrebbe funzionare?
-Mettere di nuovo i connettori RJ45 al cavo ethernet, collegare poi un capo a una porta ethernet del modem che riporterò nell'E.A e l'altro a un ripetitore nell'E.B?
-Altre soluzioni?
In caso mi suggeriate l'uso del CAT 6 potete indicarmi quale comprare?
Grazie.

totocrista
16-09-2015, 07:37
La soluzione più efficiente è lasciare il modem nella casa a.

eugeniof91
16-09-2015, 10:45
Grazie per la risposta.
Quindi mi conviene mettere di nuovo le prese RJ45 al cavo ethernet?
In questo modo devo riportare il modem nell'E.A , collegare un capo del cavo a una porta ethernet del modem e l'altro capo collegarlo a un ripetitore nell'E.B.
Cosi sfrutto il cavo ethernet che ho e non dovrei avere problemi giusto?
Grazie ancora.

totocrista
16-09-2015, 11:10
Grazie per la risposta.
Quindi mi conviene mettere di nuovo le prese RJ45 al cavo ethernet?
In questo modo devo riportare il modem nell'E.A , collegare un capo del cavo a una porta ethernet del modem e l'altro capo collegarlo a un ripetitore nell'E.B.
Cosi sfrutto il cavo ethernet che ho e non dovrei avere problemi giusto?
Grazie ancora.
Sarebbe molto meglio. Anche se 110 metri di ethernet siamo già a limite. Sarebbe meglio se riuscissi a metterci uno switch di mezzo

eugeniof91
16-09-2015, 11:24
Potresti mandarmi il link dello switch? E' un apparecchio che sta fuori tra i due edifici?

totocrista
16-09-2015, 11:43
Potresti mandarmi il link dello switch? E' un apparecchio che sta fuori tra i due edifici?
No.. In caso dovresti interrarlo. Prima vedi se ti funziona nonostante i 110 metri. Poi in caso ci si pensa

eugeniof91
16-09-2015, 14:09
Va bene, grazie del consiglio !