PDA

View Full Version : Scheda madre che fa capricci


Usurpatore
12-09-2015, 20:48
Il pc in questione non ha dell'hardware all'ultimo grido, ma come muletto ha sempre fatto il suo dovere da qualche anno a questa parte. Questo fino a qualche giorno fa.
Probabilmente a causa di uno spegnimento improvviso (ma non ne sono sicuro) ad ogni accensione o riavvio si spegne per qualche secondo (a volte lo fa ripetutamente per 2-3 volte ma anche 4), poi si avvia e al caricamento del BIOS mi compare questo errore:

CMOS Checksum failed
Overclocking failed!
Press F1 to run setup
Press F2 to load default values and continue

Ora, se premo F1 e modifico le impostazioni del bios (anche settando quelle di default da lì) sono costretto a riavviare, il che mi riporta alla medesima situazione: pc che si spegne, si riaccende ecc. e i dati del BIOS vengono resettati annullando ogni modifica, premendo F2 invece il pc parte più o meno normalmente.
Dico più o meno perché capita a volte che Windows vada in blocco durante il caricamento oppure mi appare il blue screen con tanto di ACPI_BIOS_ERROR.
In sostanza, devo tenermi le impostazioni caricate con F2 altrimenti non va avanti.

Finora, queste sono le operazioni che ho fatto:
-cambiato la batteria assicurandomi ovviamente che fosse quella giusta
-reset CMOS tramite jumper della scheda madre, provato più volte
-reflashato il BIOS con una versione precedente e rimessa la più recente
-fatto delle prove con i banchi di ram staccandoli e inserendoli uno alla volta in più slot
-staccato la scheda video, pur facendolo non si riavvia in modo corretto, continua a spegnersi per un paio di secondi per poi riavviarsi.

Il pc è un assemblato:
Scheda madre ASUS P5B Deluxe
CPU Intel core2quad q6600
ATI Radeon HD6850
HD Western Digital Cavier Blue 1TB SATAIII
3 ventole 120x120 (2 per il dissipatore cpu)
Alimentatore LC Power 600w (non modulare)
1x4gb ddr2 800 kingston

Chimico_9
12-09-2015, 21:41
fatto un memtest ?

alecomputer
12-09-2015, 21:47
Quel tipo di errore esce perché il bios non riesce a mantenere memorizzate le impostazioni , questo puo essere dovuto alla batteria scarica o a qualche componente hardware guasto .
Componenti come scheda madre , memoria , alimentatore , se fossero difettosi possono causare la perdita delle impostazioni del bios .
Per provare a risolvere dovresti provare a sostituire quei componenti che ti ho elencato .
Per esempio lo stesso problema mi e capitato su un pc che dovevo riparare , in quel caso era l' alimentatore difettoso che impediva la memorizzazione dei dati nel bios .

Usurpatore
12-09-2015, 22:30
Quel tipo di errore esce perché il bios non riesce a mantenere memorizzate le impostazioni , questo puo essere dovuto alla batteria scarica o a qualche componente hardware guasto .
Componenti come scheda madre , memoria , alimentatore , se fossero difettosi possono causare la perdita delle impostazioni del bios .
Per provare a risolvere dovresti provare a sostituire quei componenti che ti ho elencato .
Per esempio lo stesso problema mi e capitato su un pc che dovevo riparare , in quel caso era l' alimentatore difettoso che impediva la memorizzazione dei dati nel bios .

a giudicare dal modo in cui si spegne/accende sarei tentato a credere che sia l'alimentatore, dovrei averne aver trovato uno per domani in modo da fare qualche verifica.
Se anche questo sarà un buco nell'acqua allora non mi resta che cercare un'altra scheda madre, mi sembra ci sia rimasto solo questo...

Chimico_9
12-09-2015, 22:36
la mia P5Q faceva allo stesso modo ed era colpa delle ram "difficili"
non scartarla come possibilità...

Usurpatore
12-09-2015, 22:46
la mia P5Q faceva allo stesso modo ed era colpa delle ram "difficili"
non scartarla come possibilità...

in che senso ram difficili?

Chimico_9
12-09-2015, 23:03
delle OCZ ddr2 da overclock che volevano tipo 2.3V, anche a default volevano 2.0V anzichè 1.8V, prese usate e non ho idea di come siano state trattate...

Usurpatore
12-09-2015, 23:14
In effetti le memorie sono state l'ultimo cambiamento, ho messo dei banchi di ddr2 800 kingston (1GBx4) ma per qualche settimana non ho avuto alcun problema, sono delle memorie normalissime...
Poi come ho scritto, ho fatto vari tentativi, anche un solo banco di ram, ammesso che sia lì il problema, può dare problemi con il voltaggio?
Comunque ho controllato e di default si prendono 1.8v

Chimico_9
12-09-2015, 23:26
un solo banco è la configurazione più "conservativa"

se hai provato più banchi (uno per volta) in più slot
ed il problema permane (così mi pare di leggere nel post #1)
o tutti i banchi sono fallati
o è la scheda madre
o il problema è altrove (come consigliato da alecomputer)

non hai modo di provare con i vecchi banchi ?

le prove le hai fatte staccando TUTTO il non-indispensabile ?

Usurpatore
12-09-2015, 23:54
un solo banco è la configurazione più "conservativa"

se hai provato più banchi (uno per volta) in più slot
ed il problema permane (così mi pare di leggere nel post #1)
o tutti i banchi sono fallati
o è la scheda madre
o il problema è altrove (come consigliato da alecomputer)

non hai modo di provare con i vecchi banchi ?

le prove le hai fatte staccando TUTTO il non-indispensabile ?

Ho provato i vecchi banchi da 667 ma il problema rimane, sì ho provato a tenere solo l'indispensabile per l'accensione (solo scheda video e tastiera).
Anche staccando la scheda video mi è parso persistere il problema poiché al riavvio s'è spento per qualche secondo...
Sono più dell'idea che sia successo qualcosa all'alimentatore, domani provo e vi dico.

Oh, ora che ricordo, i primi giorni in cui s'è presentato il problema se tenevo il pc acceso per un po' e poi riavviavo riuscivo ad accedere al bios e a salvare le impostazioni, al secondo riavvio il pc non si spegneva.

Usurpatore
18-09-2015, 18:34
SOno riuscito a provare un altro alimentatore ma non ho risolto. A questo punto la scheda madre rimane l'unica indiziata. Cercherò di trovarne una equivalente, spero di non sbagliarmi ma a questo punto :rolleyes:

wersus777
21-09-2015, 09:18
A me e' capitato anche una cpu fallata e mi ha fatto impazzire non poco....
prova la scheda madre con un altra cpu (la paghi poso se meno potente) ma vale la pena provarci se non altro per esperienza.