View Full Version : Per mia madre
ronnieross
12-09-2015, 17:51
Salve,
vorrei comprare un portatile per mia madre, 77 anni, come desktop replacement che lei possa portare agevolmente da un tecnico se sorgono problemi.
Non ha esigenze particolari: internet, word processing e poco altro.
L'esigenza più stringente è mia: dev'essere veloce negli accessi al disco per cui io possa farle gli aggiornamenti, quando la vedo, senza perderci tre ore...
Ideale SSD ma mi spaventano i costi...
Avete consigli?
Grazie
Enrico
Mega Man
12-09-2015, 18:14
Salve,
vorrei comprare un portatile per mia madre, 77 anni, come desktop replacement che lei possa portare agevolmente da un tecnico se sorgono problemi.
Non ha esigenze particolari: internet, word processing e poco altro.
L'esigenza più stringente è mia: dev'essere veloce negli accessi al disco per cui io possa farle gli aggiornamenti, quando la vedo, senza perderci tre ore...
Ideale SSD ma mi spaventano i costi...
Avete consigli?
Grazie
Enrico
Dato che dev'essere abbastanza veloce, ci vuole un buon processore, quindi vai con questo:
http://www.amazon.it/Asus-K550JD-XX003H-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00NIIGPEG/ref=pd_sim_sbs_147_5?ie=UTF8
I Core "HM-HQ" sono quelli performanti (gli HQ sono saldati, HM rimovibili ma anche rari da trovare), mentre quelli sui 500€ montano i Core "U - Ultra low voltage" che consumano poco ma sono anche lenti ;)
Dato che immagino non sarà usato per giocare a Crysis 3 :D ti ho linkato questo che costa meno dei fratelli perché ha una grafica "base" ;) ma ha una buona CPU
Qua trovi il manuale
https://www.asus.com/it/Notebooks/K550JD/HelpDesk_Manual/
ronnieross
12-09-2015, 18:58
Dato che dev'essere abbastanza veloce, ci vuole un buon processore, quindi vai con questo:
https://www.asus.com/it/Notebooks/K550JD/HelpDesk_Manual/
Grazie :-)
Ma più che la CPU dovrebbe essere veloce l'hard disk mi viene da pensare...
Valuta il Lenovo b50-80 codice --> 80EW0192IX
E' uno dei migliori per qualità/prezzo (è senza sistema operativo, altrimenti a 50€ in più si trova con win8.1 che odio), io l'ho preso un mesetto fa a 370€ + 100€ dell'SSD Samsung 850 Evo che ho messo al posto dell'HD (ha lo sportello facilmente apribile) e ci ho messo win7, è una bomba per uso casalingo ;)
Mega Man
13-09-2015, 08:07
Grazie :-)
Ma più che la CPU dovrebbe essere veloce l'hard disk mi viene da pensare...
Metti un SSD su un computer con una CPU Celeron ed un Hard disk meccanico abbinato ad un Core i7, poi vediamo quale preferisci tenerti :D
L'SSD in qualità di semplice "disco rigido" non fa trucchi di magia particolari, ma velocizza parecchio i caricamenti, ciò significa tutto e niente perché se non si è capaci di "mantenere" il computer (cioè evitare di far entrare pubblicità, malware etc.) il PC risulterà comunque rallentato. Prova concreta è il PC di un amico che pur avendo l'SSD ci mette un minuto e mezzo circa a far avviare Windows :fagiano: èd ha un Core i7 3770K... il mio desktop ci mette lo stesso tempo pur avendo un HD meccanico
Tutta 'sta pappardella per dire che prima di tutto, anche in un caso come il tuo dove verrà usato per un uso casalingo, guarda la CPU... Central Processor Unit... è da quello che dipende tutto, se è lento, l'SSD non può fare miracoli.
Se proprio vuoi installarci un SSD allora puoi prendere un più economico notebook con Core i7-4510U \ i5-5500U e spendere il resto per comprare successivamente un SSD a parte ;) ma il mio consiglio rimane di prendere un notebook come quello linkato che abbia una buona "base" di partenza.
Sempre che tu possa spendere 650€... non hai detto il budget :D
[K]iT[o]
13-09-2015, 09:16
Se devi spendere "poco" prendi un Asus X554LA-XO496D dagli amazzoni a 309 euro e ci aggiungi un ssd, occhio che non c'è licenza windows. Se aggiungi un 120GB e metti il disco al posto del dvd con un adattatore te la cavi con altri 70 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.