SubnetMask
11-09-2015, 20:22
Salve a tutti,
Come da titolo vorrei da voi un consiglio dato che ho intenzione di migliorare le prestazioni della mia rete domestica cercando di limitare un po' la spesa. Sostanzialmente ho una casa su 3 piani e una rete cablata sotto traccia con diverse prese LAN a muro sui tre piani le quali provengono tutte da una stanza in taverna dove arriva la linea telefonica dalla centrale.
Cerco di essere il più chiaro possibile e vi allego due schemi che ho fatto dove c'è il PRIMA e il DOPO per farvi capire meglio.
L'esigenza nasce dal fatto che avrei intenzione, oltre che condividere e spostare da un pc all'altro file di grosse dimensione e backup contenuti nel NAS senza aspettare un'infinità di tempo, vorrei anche effettuare streaming di contenuti video ad alte risoluzioni dal NAS o dai pc verso lo SmartTv, cosa che attualmente non è possibile a causa delle componenti di rete poco performanti e obsolete che sto utilizzando.
Come si intuisce dallo schema che ho disegnato, attualmente utilizzo il router ADSL di Infostrada come router primario a cui sono collegati tutti i pc. Questo già è un primo collo di bottiglia dato che questo, come gli altri router che possiedo, non ha le porte Gigabit. Collegato a questo ci sono:
- altri 2 router wifi (uno in mansarda e uno al piano terra) entrambi molto vecchi che utilizzo come switch per collegare il mio mac in mansarda e un pc fisso al piano terra, e come access point per smartphones e tablet vari (anche in questo caso gli switch integrati sono 10/100 e la tecnologia WiFi dei router arriva massimo a 150 mbps)
- un secondo pc fisso
- un NAS (che ancora non ho fisicamente)
Dopo varie ricerche i prodotti che ho adocchiato sono i seguenti:
- Uno switch Gigabit TP-link TL-SG108 ad 8 porte che collegato ad una porta del Router ADSL Infostrada diventerebbe lui il cuore della rete dato lo utilizzerei per tutte le altre connessioni LAN della rete.
- Due switch Gigabit TP-link TL-SG105 a 5 porte (uno in mansarda e uno al piano terra a cui collegherei rispettivamente i due router che possiedo attualmente e che in questo modo utilizzerei solo e d esclusivamente come access point wireless in attesa di sostituirli con due access point dual band più nuovi) e ovviamente il pc e il mio mac.
- Router TP-Link Archer C7 (che ha uno switch Gigabit integrato e tecnologia WiFi Dual Band). Lo utilizzerei in taverna dove c'è il televisore ed un pc. In questo caso potrò decidere se cablare il televisore via LAN o utilizzare il Wifi del router che dovrebbe essere comunque adatto a streaming di video abbastanza pesanti).
In questo modo teoricamente dovrei avere una rete cablata velocissima dato che è tutta Gigabit. Rimarrebbero da sostituire gli ultimi due "colli di bottiglia": gli access point in mansarda e piano terra i quali, nonostante queste modifiche ovviamente ancora non mi permetterebbero di vedermi (senza interruzioni) sull'iPad un film contenuto nel NAS.
La scelta è andata su questi articoli dato che mi sembra di limitare abbastanza la spesa e tenere comunque alte le prestazioni. Ovviamente se avete consigli su altri articoli o su una diversa impostazione della rete fatemi sapere...
Spero a qualcuno solletichi la questione!
Grazie in anticipo
Come da titolo vorrei da voi un consiglio dato che ho intenzione di migliorare le prestazioni della mia rete domestica cercando di limitare un po' la spesa. Sostanzialmente ho una casa su 3 piani e una rete cablata sotto traccia con diverse prese LAN a muro sui tre piani le quali provengono tutte da una stanza in taverna dove arriva la linea telefonica dalla centrale.
Cerco di essere il più chiaro possibile e vi allego due schemi che ho fatto dove c'è il PRIMA e il DOPO per farvi capire meglio.
L'esigenza nasce dal fatto che avrei intenzione, oltre che condividere e spostare da un pc all'altro file di grosse dimensione e backup contenuti nel NAS senza aspettare un'infinità di tempo, vorrei anche effettuare streaming di contenuti video ad alte risoluzioni dal NAS o dai pc verso lo SmartTv, cosa che attualmente non è possibile a causa delle componenti di rete poco performanti e obsolete che sto utilizzando.
Come si intuisce dallo schema che ho disegnato, attualmente utilizzo il router ADSL di Infostrada come router primario a cui sono collegati tutti i pc. Questo già è un primo collo di bottiglia dato che questo, come gli altri router che possiedo, non ha le porte Gigabit. Collegato a questo ci sono:
- altri 2 router wifi (uno in mansarda e uno al piano terra) entrambi molto vecchi che utilizzo come switch per collegare il mio mac in mansarda e un pc fisso al piano terra, e come access point per smartphones e tablet vari (anche in questo caso gli switch integrati sono 10/100 e la tecnologia WiFi dei router arriva massimo a 150 mbps)
- un secondo pc fisso
- un NAS (che ancora non ho fisicamente)
Dopo varie ricerche i prodotti che ho adocchiato sono i seguenti:
- Uno switch Gigabit TP-link TL-SG108 ad 8 porte che collegato ad una porta del Router ADSL Infostrada diventerebbe lui il cuore della rete dato lo utilizzerei per tutte le altre connessioni LAN della rete.
- Due switch Gigabit TP-link TL-SG105 a 5 porte (uno in mansarda e uno al piano terra a cui collegherei rispettivamente i due router che possiedo attualmente e che in questo modo utilizzerei solo e d esclusivamente come access point wireless in attesa di sostituirli con due access point dual band più nuovi) e ovviamente il pc e il mio mac.
- Router TP-Link Archer C7 (che ha uno switch Gigabit integrato e tecnologia WiFi Dual Band). Lo utilizzerei in taverna dove c'è il televisore ed un pc. In questo caso potrò decidere se cablare il televisore via LAN o utilizzare il Wifi del router che dovrebbe essere comunque adatto a streaming di video abbastanza pesanti).
In questo modo teoricamente dovrei avere una rete cablata velocissima dato che è tutta Gigabit. Rimarrebbero da sostituire gli ultimi due "colli di bottiglia": gli access point in mansarda e piano terra i quali, nonostante queste modifiche ovviamente ancora non mi permetterebbero di vedermi (senza interruzioni) sull'iPad un film contenuto nel NAS.
La scelta è andata su questi articoli dato che mi sembra di limitare abbastanza la spesa e tenere comunque alte le prestazioni. Ovviamente se avete consigli su altri articoli o su una diversa impostazione della rete fatemi sapere...
Spero a qualcuno solletichi la questione!
Grazie in anticipo