PDA

View Full Version : Windows: rilevato problema disco rigido


robygg
11-09-2015, 16:11
Ciao a tutti, vorrei il vostro aiuto per questo problema sul mio pc.
Da qualche giorno durante l'utilizzo del pc (gaming e web) appare una finestra di errore di Windows 10 che rileva un problema del disco rigido. Se può servire a dare maggiori informazioni ho scaricato l'utility WD Diagnostic ed effettuato sull'hard disk (acquistato più o meno 4/5 fa) entrambi i test che mette a disposizione il programma ottenendo i seguenti risultati:

Test Option: QUICK TEST
Model Number: WDC WD5000AAKS-00YGA0
Unit Serial Number: WD-WCAS84166489
Firmware Number: 12.01C02
Capacity: 500.11 GB
SMART Status: FAIL
Test Result: FAIL
Test Error Code: 06-Quick Test on drive 1 did not complete! Status code = 04 (Unknown failed test element), Failure Checkpoint = 64 (SMART Attribute Test) SMART self-test did not complete on drive 1!
Test Time: 11:12:57, September 11, 2015

Test Option: EXTENDED TEST
Model Number: WDC WD5000AAKS-00YGA0
Unit Serial Number: WD-WCAS84166489
Firmware Number: 12.01C02
Capacity: 500.11 GB
SMART Status: FAIL
Test Result: PASS
Test Time: 13:34:16, September 11, 2015

Grazie mille in anticipo delle vostre risposte.

Edit: la configurazione è quella che vedete in firma.

tallines
11-09-2015, 17:03
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade :)

Il test della WD non dice cose buone, anzi.......prova a vedere cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware .

Se puoi postare lo screenshot, caricandolo se vuoi, anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

La configurazione in firma, andrebbe scritta su massimo tre righe :) , come dicono le regole del forum, se puoi cambiarla, grazie :)

robygg
11-09-2015, 17:41
Firma cambiata e grazie del benvenuto :)
Appena faccio tutto posto lo screenshot

edit: ecco lo screenshot, quel "a rischio" non promette bene :(
http://s29.postimg.org/ync785o03/Immagine1.jpg (http://postimg.org/image/ync785o03/)

tallines
11-09-2015, 18:22
Firma cambiata e grazie del benvenuto :)
Appena faccio tutto posto lo screenshot

edit: ecco lo screenshot, quel "a rischio" non promette bene :(
L' hd è messo male, hai errori alla prima voce, alla seconda voce > Settori riallocati, poi in Eventi riallocazione e in Errori CRC Ultra DMA, voce quest' ultima che riguarda il problema nel trasferimento dati, quindi il cavo che collega l' hd o la porta sata a cui è collegato .

Peggio di tutti è la voce Settori riallocati, hai quasi 500 settori riallocati..........non so neanche come hai fatto a installare W10.......

Di che anno è il WD ? Da cambiare praticamente subito :) .

Salva quanto prima i dati, se ne hai da salvare in W10 e........cambi hd, purtroppo è messo male .

robygg
11-09-2015, 19:42
Di che anno è il WD ? Da cambiare praticamente subito :) .


Credo sia del 2010, anche se non mi ricordo di preciso quindi potrei averlo preso anche prima.

tallines
11-09-2015, 20:50
Credo sia del 2010, anche se non mi ricordo di preciso quindi potrei averlo preso anche prima.
Salva i dati e cambialo, non è neanche da tenere come hd dati, anzi anche peggio : se gli metti una marea di dati e poi si pianta, ti voglio vedere a recuperarli.........lo porti nel centro di raccolta .

robygg
11-09-2015, 21:23
Si già sto prendendo un Seagate Barracuda 1TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 3

robygg
17-09-2015, 15:02
Mi è arrivato oggi il Seagate Barracuda 1TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 3 posto questo screen per sapere se è tutto ok con l'hard disk nuovo

http://s8.postimg.org/js8uy1k6p/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/js8uy1k6p/)

Eress
17-09-2015, 15:07
I Seagate vanno controllati solo con l'utility del costruttore SeaTool.

robygg
17-09-2015, 19:26
Ho scaricato l'utility Seatool e l'hard disk nuovo ha passato tutti i test.
Grazie a tutti per l'aiuto :D

tallines
17-09-2015, 21:34
Mi è arrivato oggi il Seagate Barracuda 1TB 7200 RPM 64MB Cache SATA 3 posto questo screen per sapere se è tutto ok con l'hard disk nuovo
Se è nuovo non dovrebbe avere problemi, i Seagate siccome CrystalDiskInfo ha delle anomalie nel rilevare certe voci, sembra che magari siano rovinati appena acquistati, quando cosi non è .

Comunque hai fatto bene a usare il tool della casa madre come suggerito .

Volendo si possonousare anche altri tol freeware tipo HD Tune freeware o HDDScan o la versione demo di HD Sentinel, perchè è un software a pagamento .