View Full Version : Windows 10 si scarica automaticamente sul PC anche se non lo vuoi
Redazione di Hardware Upg
11-09-2015, 15:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-si-scarica-automaticamente-sul-pc-anche-se-non-lo-vuoi_58780.html
Emergono i primi report di utenti che hanno ricevuto Windows 10 sui propri PC anche se non hanno accettato personalmente la richiesta di download. E se hai una connessione a consumo potrebbe essere un problema
Click sul link per visualizzare la notizia.
Fra quanto tempo un addetto MS verrà a casa nostra e si siederà a cena senza aver detto niente????
Mi pare che stiano un "attimino esagerando"
digieffe
11-09-2015, 15:17
quindi nei periodici conteggi che MS riporta (e di conseguenza
HW) ci sono anche questi download non richiesti?
pabloski
11-09-2015, 15:17
Fra quanto tempo un addetto MS verrà a casa nostra e si siederà a cena senza aver detto niente????
Mi pare che stiano un "attimino esagerando"
Non ho seguito la vicenda windows 10, ma gli update come funzionano adesso? Si paga una specie di abbonamento? Mi pare di aver letto una cosa del genere.
E se si accettano gli update mica poi ti mandano Equitalia appena non paghi? :D
quindi nei periodici conteggi che MS riporta (e di conseguenza
HW) ci sono anche questi download non richiesti?
Funziona come i sondaggi politici :D
Manipolazione allo stato puro, e c'è sempre gente che ci casca
Beh così mi pare un tantino troppo eh. :mbe:
Non ho seguito la vicenda windows 10, ma gli update come funzionano adesso? Si paga una specie di abbonamento? Mi pare di aver letto una cosa del genere.
E se si accettano gli update mica poi ti mandano Equitalia appena non paghi? :D
Funziona come i sondaggi politici :D
Manipolazione allo stato puro, e c'è sempre gente che ci casca
Per ora non si paga, ma non si sa mai......
.... fino ad arrivare là ove nessuno si era spinto prima...
luppolone
11-09-2015, 15:24
Non ho seguito la vicenda windows 10, ma gli update come funzionano adesso? Si paga una specie di abbonamento? Mi pare di aver letto una cosa del genere.
L'unica cosa che è cambiata è che adesso non puoi decidere di non installare gli aggiornamenti. Puoi solo rimuoverli una volta installati. Rimangono gratuiti per il momento.
Fra quanto tempo un addetto MS verrà a casa nostra e si siederà a cena senza aver detto niente????
Mi pare che stiano un "attimino esagerando"
ce li troveremo con la maschera di nadella armati di chiavette usb con su Windows 10 distribuite gratuitamente al posto di leggo :asd:
peronedj
11-09-2015, 15:34
Insomma, microsoft sta dando windows 10 gratis pure a cani e porci, tranne ai poveri cristi che hanno avuto un guasto hardware. Tipo a me, che ho già usufruito dell'aggiornamento da windows 8 (licenza retail acquistata) a windows 10, e mi sono già bruciato la carta, ora si è rotta la scheda madre, sostituendola riformatto il pc mettendo windows 8 e non posso più aggiornare a 10!!!
Siete sicuri di questa cosa? Troppo strano.
Insomma, microsoft sta dando windows 10 gratis pure a cani e porci, tranne ai poveri cristi che hanno avuto un guasto hardware. Tipo a me, che ho già usufruito dell'aggiornamento da windows 8 (licenza retail acquistata) a windows 10, e mi sono già bruciato la carta, ora si è rotta la scheda madre, sostituendola riformatto il pc mettendo windows 8 e non posso più aggiornare a 10!!!
Hai provato a contattare il servizio clienti MS?
A me successe una cosa simile anni fa con l'aggiornamento vista -> seven e mi risolsero il problema in 3 minuti.
peronedj
11-09-2015, 15:43
Hai provato a contattare il servizio clienti MS?
A me successe una cosa simile anni fa con l'aggiornamento vista -> seven e mi risolsero il problema in 3 minuti.
li ho contattati ben 2 volte, mi hanno confermato che l'aggiornamento gratuito vale solo una volta per licenza. Ovviamente se formatti senza cambiare hardware, rimetti windows 8 e puoi fare di nuovo l'aggiornamento a windows 10 (o fare un'installazione pulita), ma se cambi hardware (scheda madre o disco fisso) sei fregato
Non ho seguito la vicenda windows 10, ma gli update come funzionano adesso? Si paga una specie di abbonamento? Mi pare di aver letto una cosa del genere.
se li faranno pagare in fututo, addio Windows, ecco come darsi la zappa sui piedi, ma anche no, utenti che semplicemente non aggiornano :D e meno male che puntavano agli aggiornamenti obbligatori
fonte?
bobafetthotmail
11-09-2015, 15:48
Bug. Bug ovunque. :D
The Midnight Man
11-09-2015, 15:51
Assolutamente vero.Trovato il file su 2 pc di casa e su quello
del lavoro.La cosa e stata scoperta per caso per via del widget che segnala il download..insospettito sono partito alla ricerca del file.a questo punto ad ogni
riavvio il windows update segnalava un errore di tentata e mancata istallazione.
Sono riuscito ad eliminarlo con pulizia disco(file di update)
mi sembra che si stiano allargando troppo.
Windows Store che funziona quando gli pare.
Update coatti.
Persino un s.o. da installare che ti ritrovi scaricato senza neanche averlo chiesto.
Interfaccia incoerente con due pannelli di controllo, mezzo look da smartphone e mezzo da pc.
Ha l'aria di un prodotto che avrebbe dovuto attendere ancora diverse smussature prima di essere rilasciato.
bobafetthotmail
11-09-2015, 16:06
li ho contattati ben 2 volte, mi hanno confermato che l'aggiornamento gratuito vale solo una volta per licenza. Ovviamente se formatti senza cambiare hardware, rimetti windows 8 e puoi fare di nuovo l'aggiornamento a windows 10 (o fare un'installazione pulita), ma se cambi hardware (scheda madre o disco fisso) sei fregatosulla baia trovi licenze OEM di win8.1 pro a 30 euro o meno.
E retail di win 8.1 pro a 150 euro o meno. (le retail win10 pro sono a 300 sacchi, quindi fare l'upgrade di una win8 pro conviene parecchio...)
Te la dovresti cavare con poco.
Avevano detto che si poteva richiedere l'aggiornamento una seconda volta dalla retail di 7/8 se entro luglio 2016 ovviamente.
ha fatto l'upgrade poi è morta la mobo. La licenza 8 glie la migrano al pc nuovo, ma l'upgrade non può più farlo perchè win10 si è legato alla mobo morta.
pabloski
11-09-2015, 16:09
se li faranno pagare in fututo, addio Windows, ecco come darsi la zappa sui piedi, ma anche no, utenti che semplicemente non aggiornano :D e meno male che puntavano agli aggiornamenti obbligatori
fonte?
Avevo letto notizie su ars, ma anche qui. Il tutto incredibilmente confuso ( magari è una cosa voluta!?! ).
Poi le varie versioni, pagare per sbloccare funzionalità avanzate ( o anche questa non si è ben capita? ).
Ok che non ho seguito approfonditamente, ma di certo a Redmond amano generare confusione.
gioiafilippo
11-09-2015, 16:18
Microsoft si comporta come quel ragazzo che ci prova con tutte, pur continuando ad essere rifiutato dalle ragazze e pur constatando che nessuna ragazza gli manda segnali di interesse. Grande Microsoft, bisogna essere sfacciati e insistenti nella vita per ottenere risultati!
Entella81
11-09-2015, 16:22
Se internet applicata alle macchine connesse continua di questo passo si renderà necessario (ri)usare lo stile Amiga: disco esterno alla macchina con il sistema operativo a bordo e con pulsante anti-scrittura come i buoni vecchi floppy disk. Fine dei virus, fine delle paranoie, fine degli utonti. Appare un problema? Spegni la macchina e ricarichi il SO. Necessita di aggiornare il SO? Si porta il disco in un centro informatico e li si sposta il pulsante e li si aggiorna il sistema. Per le macchine non connesse a internet, (gli embedded vanno bene cosi come sono a meno che non siano connessi a internet) va bene tutto.
Francamente pagare tasse su ogni singolo bit per poi vederlo sfruttato per porcherie del genere sinceramente non ha senso. Senza contare l'inutile dispendio di corrente elettrica sempre a carico dell'utente, saranno 5 o 6€ all'anno, ma sono sempre soldi che l'utente paga inconsapevolmente.
bobafetthotmail
11-09-2015, 16:23
e che si poteva comunque aggiornare di nuovo a 10, invece sembra che questo non si possa fare.appena ricontrollato... cristo che casino, sembra che la licenza retail se fai l'upgrade diventa una OEM legata all'hardware nonostante EULA e altre licenze e documentazione dicano chiaramente che NON dovrebbe essere così.
Se va avanti così finisce che bisogna passare da piratebay. :rolleyes:
Confermo tutto. Appena controllato e tale cartella è presente. Io non ho MAI fatto richiesta di passaggio a Win10, ho anche disabilitato GWX, in quanto per ora VOGLIO rimanere a Win8.1, perchè sono deluso dal nuovo OS.
Questa cosa è piuttosto grave.
Enderedge
11-09-2015, 16:37
Se è vero che una licenza retail di W7 o W8 una volta aggiornata a W10 diventa OEM dire che ci sono sufficienti presupposti per varie cause ... Imho
.338 lapua magnum
11-09-2015, 16:54
è confermato, con win 7 basta avere installato KB3035583 e senza alcuna richiesta da parte dell'utente (non l'ho mai prenotato) scarica l'aggiornamento.
e per completare dalla system tray parte il popup invasivo installa win 10 in continuazione.
aggiornamento "forzato", bello schifo.
giovanni69
11-09-2015, 17:15
è confermato, con win 7 basta avere installato KB3035583 e senza alcuna richiesta da parte dell'utente (non l'ho mai prenotato) scarica l'aggiornamento.
e per completare dalla system tray parte il popup invasivo installa win 10 in continuazione.
aggiornamento "forzato", bello schifo.
Si riesce eventualmente a disinstallare il KB3035583 ? :confused:
Si riesce eventualmente a disinstallare il KB3035583 ? :confused:
nelle impostazioni di winupdate, cercalo manualmente tra gli aggiornamenti installati e disinstallalo, poi togli gli aggiornamenti automatici, poi fai la ricerca di aggiornamenti, dalla lista fai nascondi aggiornamento per il KB3035583 e poi su OK.
poi se vuoi puoi rimettere gli aggiornamenti automatici di winupdate
bobafetthotmail
11-09-2015, 17:27
La licenza di 10 che si ottiene è una oem, loro la chiamano comunque retail perchè oem è un'altra cosaSisì, i nomi retail e OEM li sto dando io per capirci tra noi. Detto questo,
Io ero rimasto a quanto detto da un MVP sui forum ufficiali qui http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/upgrading-from-windows-81-professional-retail/50b6bef4-5fb7-4075-a14b-b5bb012e3d37
dove dicevano appunto che la retail win7-8.1 diventava retail win10.
SONO UNA VITTIMA DEL MARKETING!!!!!! LI POSSINO!!!!!!!! MANNAGGIA!!!!!
Lacrimuccia, anche con Nadella MS non ha perso la sua vision... Bravi! continuate così. :Prrr:
Almeno così hanno detto fino ad oggi, se non è così vado in cantina a prendere torcia e forcone Quando ho tempo vedo se riesco a migrare le mie licenze retail di 8.1 e 7 (pro entrambe attualmente usate su PC che sono stati migrati a win10) e vediamo...:O
l'ha attivato con metodi "alternativi"... dopo una settimana ha formattato... reinstallato il tutto e se lo è trovato già attivato senza fare altro... com'è possibile?che il poderoso sistema antipirateria è una pagliacciata al cubo.... se si trova il modo di rendere genuine delle macchine piratate e non solo di farle andare lo stesso tramite hackeraggi allora qualcuno a MS ha scritto qualcosa coi piedi. :fagiano:
Spero che non sia a livello dei server di attivazione ma una roba tipo lo SLIC che inseriva delle chiavi nel BIOS per le licenze OEM attivate in massa in fabbrica, sennò stanno veramente superando sè stessi.... :mbe:
Se è vero che una licenza retail di W7 o W8 una volta aggiornata a W10 diventa OEM dire che ci sono sufficienti presupposti per varie cause ... ImhoNo, una licenza w7-8.1 dà diritto ad una licenza OEM gratis win10, ma la licenza w7-8.1 resta uguale a sè stessa.
Secondo me è solo che vendono così tante retail che non gli frega niente di quelli che hanno la retail e possono assumere per semplicità che tutti abbiano una OEM.
L'unico scandalo qui è il casino tremendo che hanno fatto con le informazioni, beninteso.
Filistad
11-09-2015, 17:54
quindi riassumendo:
- aggiorno la mia 8.1 retail a 10
- fra un paio d'anni cambio scheda madre o tutto il pc
- devo acquistare una nuova licenza di win 10???
- oppure tento la riattivazione telefonica?
ma qualche documento ufficiale che spieghi in modo chiaro e
inequivocabile questa cosa, esiste?
Domandone da un milione di dollari!
Con Microsoft ti tocca dotarti di tanta pazienza per capire che razza di licenza hai in mano e se è ancora valida dopo che smonti un pezzo del PC...:asd:
Capisco chi resta con 7 e non si schioda...:rolleyes:
bobafetthotmail
11-09-2015, 18:19
Mah, retail non lo usano più nella doco ufficiale. C'è "retail" ma non significa più nulla.
https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-10-upgrade
In basso, le scritte in piccolo (enfasi mia, commenti miei):
1 Windows Offer Details
Yes, free! This upgrade offer is for a full version of Windows 10, not a trial. 3GB download required; internet access fees may apply. Estimated retail price of Windows 10 Home shown, actual retail prices may vary. To take advantage of this free offer, you must upgrade to Windows 10 within one year of availability. Once you upgrade, you have Windows 10 for free on that device.
####Quindi sembra una OEM. solo iddio sa che fine fa la retail di partenza.
Windows 10 Upgrade Offer is valid for qualified and genuine Windows 7 and Windows 8.1 devices, including devices you already own. Some hardware/software requirements apply and feature availability may vary by device and market. The availability of Windows 10 upgrade for Windows Phone 8.1 devices may vary by OEM, mobile operator or carrier. Devices must be connected to the internet and have Windows Update enabled. Windows 7 SP1 and Windows 8.1 Update required. Some editions are excluded: Windows 7 Enterprise, Windows 8/8.1 Enterprise, and Windows RT/RT 8.1. Active Software Assurance customers in volume licensing have the benefit to upgrade to Windows 10 enterprise offerings outside of this offer. To check for compatibility and other important installation information, visit your device manufacturer’s website and the Windows 10 Specifications page. Windows 10 is automatically updated. Additional requirements will apply over time for updates. See Windows 10 Upgrade page for details.
###### questa cosa degli aggiornamenti è probabilmente innocente, tipo che per installare l'update X devi avere l'update Y già installato prima, ma messa generica in questo modo lascia porte aperte anche ad altro.
inkpapercafe
11-09-2015, 18:23
AHAHAHAHHA
Ora tutti scandalizzati "Non lo voglio piùùù!!!!"
me fate morì :sofico:
Ma ringraziate che per ora è tutto aggratis LEGALMENTE, e non via torr@nt, come molti di voi scandalizzati ha sicuramente fatto in passato per risolvere il "problema" :ciapet:
DarkJiggly
11-09-2015, 18:32
Io il problema non l'ho riscontrato.
Il KB3035583 ce l'ho tra gli aggiornamenti installati; la cartella C:\$WINDOWS.~BT c'è ma è grossa 7Kb. A meno che sia una cartella "finale" e che il nuovo sistema venga prima scaricato come file temporaneo altrove, ma con SpaceSniffer non vedo nulla di grosso e imprevisto.
Credo che la gabola stia nel fatto di aver impostato Windows Update con "Verifica la disponibilità degli aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se scaricarli ed installarli" e flaggati tutti e 4 i checkbox sottostanti.
Insomma, seguo la filosofia del "sul mio sistema ci entra quello che decido io" già alla radice; in questo caso sembra funzionare.
AleLinuxBSD
11-09-2015, 18:38
Premesso che lo scaricamento di cose ad insaputa dell'utente non è qualcosa di positivo, ignorare le difficoltà causati da determinati piani tarrifari oppure connessioni, considerando il peso consistente degli scaricamenti caricando di problemi l'utenza, eliminando inoltre libertà decisionale, sia un modo poco democratico di offrire un servizio, dato che nei fatti si tratta di un'imposizione.
AHAHAHAHHA
Ora tutti scandalizzati "Non lo voglio piùùù!!!!"
me fate morì :sofico:
Ma ringraziate che per ora è tutto aggratis LEGALMENTE, e non via torr@nt, come molti di voi scandalizzati ha sicuramente fatto in passato per risolvere il "problema" :ciapet:
Guarda che stiamo parlando di una azienda che ti scarica 3 o 4 gigabyte di roba nel PC senza dirti niente, se ti sembra normale......
Domandone da un milione di dollari!
Con Microsoft ti tocca dotarti di tanta pazienza per capire che razza di licenza hai in mano e se è ancora valida dopo che smonti un pezzo del PC...:asd:
Capisco chi resta con 7 e non si schioda...:rolleyes:
Stai attento che ora arriva il genio a dirti che non ci sono motivi per non aggiornare! Tanto più che ora l'aggiornamento lo scarichi lo stesso :asd: :sofico:
Ma ringraziate che per ora è tutto aggratis LEGALMENTE, e non via torr@nt, come molti di voi scandalizzati ha sicuramente fatto in passato per risolvere il "problema" :ciapet:
Ecco appunto... :rolleyes: :rolleyes:
Ti regalano una licenza decidono loro come regalartela.
Retail e oem sono due diciture che non indicano in nessuno modo se legata all'hw o no.
Retail è venduta al dettaglio, oem all'ingrosso ai produttori di hw.
Se la compri tu o io che siamo clienti privati si chiama retail se la compra asus (per dirne uno) da mettere sui pc che vende si chiama oem.
Prima la retail non era legata all'hw da windows 10 si.
Ancora non è chiaro se vale solo per l'aggiornamento o anche per la retail acquistata (dicevano di no ma vai a fidarti)
Ma sarebbe folle. Cioé loro si aspettano che se mi assmeblo un nuovo pc devo ricomprare una nuova licenza di windows? Quindi in realtà tutta sta storia dell'update gratis è fuffa allo stato puro se poi cambio computer e non la posso più usare.
La mia 7 pro è stata installata su 2 computer, così dovrei ricomprarla. Folle!
Lithium_2.0
11-09-2015, 19:07
sul mio portatile la cartella Windows BT e' di 140MB
comunque ho appena fatto una reinstallazione pulita di Win 8.1 su un portatile nuovo per un conoscente, creo un utente locale e procedo, il pc si riavvia e dopo un po'... schermo nera e ventola al 100% per svariati minuti... non sapendo che fare ad un certo punto premo invio: improvvisamente il display si illumina e appare una bella finestra con su scritto "Grazie per aver scelto di aggiornare a Windows 10, la tua copia verra' scaricata appena possibile" o qualcosa del genere, ovviamente senza possibilita' di annullare o tornare indietro... grazie MS :muro:
questi metodi subdoli per spingere 'sta pigna di so iniziano a stancare :rolleyes:
bobafetthotmail
11-09-2015, 19:14
AHAHAHAHHA
Ora tutti scandalizzati "Non lo voglio piùùù!!!!"
me fate morì :sofico:
Ma ringraziate che per ora è tutto aggratis LEGALMENTE, e non via torr@nt, come molti di voi scandalizzati ha sicuramente fatto in passato per risolvere il "problema" :ciapet:stiamo parlando di scaricare 4 GB di installer di win10 quando non serve perchè l'utente NON lo ha chiesto.
Non è che "non lo voglio più", è un "perchè azzo mi scarica 4 GB di roba di un upgrade FACOLTATIVO".
Poi certo, 4GB non sono nulla con un disco moderno, ma è l'idea che non è bella.
Si stanno rilassando troppo a MS, questo categorizzare un upgrade come banale aggiornamento da prescaricare in automatico potevano anche non farlo.
Se lo usano per gonfiare le statistiche allora c'è anche dolo ed è ancora meno bello.
Ma sarebbe folle. Cioé loro si aspettano che se mi assmeblo un nuovo pc devo ricomprare una nuova licenza di windows? E tu compra una OEM dalla baia.
Al momento Win10 non ce n'è, ma già cominciano a trovarsi delle win10 OEM Pro su Amazzon a 140 $, probabile che nel giro di qualche anno scendano drammaticamente sotto al centone e ce ne siano valanghe come è per win8 ora.
.338 lapua magnum
11-09-2015, 19:32
Io il problema non l'ho riscontrato.
Il KB3035583 ce l'ho tra gli aggiornamenti installati; la cartella C:\$WINDOWS.~BT c'è ma è grossa 7Kb. A meno che sia una cartella "finale" e che il nuovo sistema venga prima scaricato come file temporaneo altrove, ma con SpaceSniffer non vedo nulla di grosso e imprevisto.
Credo che la gabola stia nel fatto di aver impostato Windows Update con "Verifica la disponibilità degli aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se scaricarli ed installarli" e flaggati tutti e 4 i checkbox sottostanti.
Insomma, seguo la filosofia del "sul mio sistema ci entra quello che decido io" già alla radice; in questo caso sembra funzionare.
É sempre stato avvisa ma non scaricare e non installare, (decido io) ma lo trovo scaricato a mia insaputa e mi forza l'aggiornamento........
.....io sinceramente non so piu' cosa pensare anzi... lo so ma non lo posso dire...
Limitiamoci al non é più un sistema operativo ma un "servizio".
battilei
11-09-2015, 21:07
Non è che "non lo voglio più", è un "perchè azzo mi scarica 4 GB di roba di un upgrade FACOLTATIVO".
...
A boba, qui tutti scandalizzati per 4 Gigibyte ?
Ma nessuno fiata se la Microsoft cambia le condizioni contrattuali e può accedere ai vostri file privati, come dicevamo nell'altro thread, del tipo le foto con la fidanzata in atteggiamento lascivo ? :oink:
Non so se ridere o se piangere.
Vabè, dall'alto del mio S.O. per pochi intimi, per ora me la rido :ciapet:
Si ma questo si sa da parecchio eh.
Eh scusa io non lo sapevo :D
A boba, qui tutti scandalizzati per 4 Gigibyte?
Pensa a tutti quelli che hanno un convertibile con 32GB di memoria. :)
Jabberwock
11-09-2015, 21:54
quindi nei periodici conteggi che MS riporta (e di conseguenza
HW) ci sono anche questi download non richiesti?
Quei dati riguardano l'installato, non le copie scaricate altrimenti 10 avrebbe le quote di 7+8+8.1
li ho contattati ben 2 volte, mi hanno confermato che l'aggiornamento gratuito vale solo una volta per licenza. Ovviamente se formatti senza cambiare hardware, rimetti windows 8 e puoi fare di nuovo l'aggiornamento a windows 10 (o fare un'installazione pulita), ma se cambi hardware (scheda madre o disco fisso) sei fregato
Aul dice si puo', pero': https://twitter.com/GabeAul/status/630161382042808320
Rubberick
11-09-2015, 22:01
cioè con tutto win7 che va na bellezza uno si deve tirare win10 afforza? ma stesse bene dove sta.. dio solo sa quante rogne ci stanno da sistemà
biometallo
11-09-2015, 23:43
Vorrei dire che son tutte fesserie, ma sfortunatamente ho proprio qui difianco a me un pc con windows7 home premium su cui nessuno aveva fatto la richiesta per la prenotazione è, una volta attivata la visione delle cartelle nascoste è saltata fuori tale $Windows~WS che occupa ben 10 giga...
Assurdo e tra l'altro questo pc aveva già l'hdd quasi saturo e con quei 10 giga occupati abusivamente lo spazzio su C era divenuto ridicolo... :rolleyes:
Detto questo non vedo l'ora di formattare e mettere anche su questa macchina windows 10. :sofico:
dado2005
12-09-2015, 00:57
li ho contattati ben 2 volte, mi hanno confermato che l'aggiornamento gratuito vale solo una volta per licenza. Ovviamente se formatti senza cambiare hardware, rimetti windows 8 e puoi fare di nuovo l'aggiornamento a windows 10 (o fare un'installazione pulita), ma se cambi hardware (scheda madre o disco fisso) sei fregatoNon è così.
Io ho fatto:
- Upgrade da Win 8 Pro(offerta di Ms a 29,90 euro) a Win 8.1.
- Upgrade da Win 8.1 Pro a Win 10 Pro, con Account Microsoft, su Hdd da 500GB
e salvata l'immagine di Win 10 con Macrium.
Dopo qualche settimana ho sostituito l'HDD da 500GB con uno da 2TB.
Eseguito il Restore dell'immagine di Win 10 sul nuovo Hdd da 2TB.
Riavviato il Pc e al termine Win 10 era Attivato.
Per verificare Win 10 che fosse registrato nei server di Ms, sono andato su:
https://account.live.com e logato con Microsoft Account, clikkato sulla liguetta
della home page Devices(dispositivi) ed Win 10 era registrato con il nome del computer reperibile clikkando
con tasto destro sul simbolo di Win sulla barra delle applicazioni e selezionando nel menu che si aprirà SISTEMA.
Se si eseguono modifiche Hw consistenti tipo cambio scheda madre o Pc al termine dell'Upgrade Win 10 non sara attivato.
Prova ad eseguire l'attivazione via telefono per attivarlo, come ti è stato già suggerito, nulla di trascendentale:
http://uploadpie.com/8cHYm .
E' la stessa procedura di attivazione che si esegue quando si disinstalla una licenza di Windows da un Pc e la si installa su un altro.
dado2005
12-09-2015, 01:05
Vorrei dire che son tutte fesserie, ma sfortunatamente ho proprio qui difianco a me un pc con windows7 home premium su cui nessuno aveva fatto la richiesta per la prenotazione è, una volta attivata la visione delle cartelle nascoste è saltata fuori tale $Windows~WS che occupa ben 10 giga...
Assurdo e tra l'altro questo pc aveva già l'hdd quasi saturo e con quei 10 giga occupati abusivamente lo spazzio su C era divenuto ridicolo... :rolleyes:
Detto questo non vedo l'ora di formattare e mettere anche su questa macchina windows 10. :sofico:Consiglio che nulla osta di cestinare: prima di formattare se non lo hai già fatto salvati l'immagine di Win 7.
Se fosse necessario ripristini Win 7 in 5 o 10 minuti.
Situazione grave ed inaccettabile. Come ho già scritto in un'altra discussione, una cosa sono gli aggiornamenti per il sistema attualmente installato, un'altra cosa, totalmente diversa, è un upgrade di OS. Il secondo è e dev'essere assolutamente soggetto alla scelta dell'utente, non scherziamo. Quello che sta facendo M$ con lo spyware/keylogger W10, è assolutamente inaccettabile.
Da qui nasce il dubbio fondato, che dietro questo caso vi possa essere qualcun altro, come la NSA per esempio.
peronedj
12-09-2015, 07:22
Non è così.
cut
ah non lo so, non è il mio caso, il mio problema è la scheda madre. In attesa che arrivi, ho contattato la microsoft e LORO mi hanno detto che la licenza si bloccava cambiando la scheda madre o l'hard disk. Io comunque ho fatto una iso di win 10 con il tool della microsoft, appena arriva la scheda provo ad installarlo e ad attivarlo telefonicamente, ma da quanto mi hanno detto ben 2 operatori della microsoft con cui ho parlato, non c'è niente da fare
Titanox2
12-09-2015, 07:42
stanno provando a forzare l'aggiornamento a chi ha 7 per evitare un xp 2. Inoltre vogliono depurare i pc da quella ca*ata di windows 8
battilei
12-09-2015, 08:50
...
Da qui nasce il dubbio fondato, che dietro questo caso vi possa essere qualcun altro, come la NSA per esempio.
dubbio ? :D
non ti aspetterai mica che lo scrivano direttamente qui ? :read:
http://www.microsoft.com/it-it/privacystatement/default.aspx
Microsoft accede, divulga e conserva dati personali, inclusi i contenuti privati (quali contenuti e-mail, altre comunicazioni private o file in cartelle private) quando in buona fede ritiene che sia necessario per:
-acquisire informazioni sui caxxi vostri, sui vostri affari, e passarle alle aziende americane concorrenti, e alla NSA per la profilazione di massa
Disclaimer: la parte in blu è una mia aggiunta, il resto è davvero Microsoft, prendetevela con loro :read:
stanno provando a forzare l'aggiornamento a chi ha 7 per evitare un xp 2. Inoltre vogliono depurare i pc da quella ca*ata di windows 8
Scusate, io uso solo Linux, ho tipo 10 o 20 macchine, e poi tengo 2 portatili con Win7 e Win8 per le necessità di software solo Windows.
Cosa mi consigliate ? :rolleyes: Non eseguo più nessun update ?
Pazzesco quanto tempo devo perdere dietro a questo Windows :muro:
Qualcosa mi mi diceva che era meglio non aggiornare.
Non l'ho fatto e ora posso dire di aver seguito la strada giusta.
Mi spaie per quelli che hanno problemi ma ormai alla Microsoft non ne azzeccano più una giusta, ora abbiamo questo nuovo O.S che è in perenne versione Beta.
Scusate lo sfogo...Ma un sistema operativo dovrebbe semplificare la vita e non complicarla ulteriormente.
Axios2006
12-09-2015, 09:39
Temo che da sempre una cosa del genere era prevista dal contratto di licenza.
Eravamo tutti ospiti di un albergo ma avevamo libertà quasi come proprietari: non cambiare le lenzuola, non accettare la manutenzione.
La MS ora sta solo dando seguito al contratto originale.
Su Android, ChromeOS è così fin dall'origine e si fa meno fatica ad accettarlo.
Nulla toglie che il passaggio poteva essere meno traumatico.
Mi sa che migrerò a Linux.
io ho cambiato VGA (poi ricambiata), scheda audio (tolta la dedicata e attivata l'integrata), aggiunta scheda WiFi interna, cambiato Hard Disk (più salti tra uno e l'altro a dire il vero :asd: ), cambiata e poi ricambiata la RAM.
Windows è sempre attivo nonostante tutti questi giochetti.
Mi manca giusto la CPU, non ne ho un'altra con quel socket, ma la licenza non mi pare legata all'hardware in generale quanto legata alla scheda madre
L'arroganza di questa compagnia sta andando oltre ogni limite ragionevole, comprendo la necessità di mantenere viva l'attività imprenditoriale ma rimango dell'idea che il computer deve fare quello che dico io e non quello che vuole qualcun altro.
Al momento non ho trovato una distro Linux in grado di rimpiazzare il mio vecchio e fidato 7 (liberato dagli [aggiornamenti molesti] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2728576), s'intende ;)) ma sono una persona molto paziente.
Eravamo tutti ospiti di un albergo ma avevamo libertà quasi come proprietari: non cambiare le lenzuola, non accettare la manutenzione.
La MS ora sta solo dando seguito al contratto originale.
Su Android, ChromeOS è così fin dall'origine e si fa meno fatica ad accettarlo.
Assoluamente no! Si può scegliere di non installare niente o di installare tutto.
Mio babbo è fermo ad android 4.4.2 sul suo moto g perché la v. 5 ha dato problemi e trattandosi di un 60enne ho pensato che fosse meglio evitare visto e considerato che così il telefono va benissimo.
Penso che se lo facesse Google succederebbe la rivoluzione. Apple invece ha l'intelligenza di fare in modo che gli update siano voluti dai propri utenti (anche se pure lei qualche cappellata l'ha fatta).
edit Per chrome os c'è una estensione che blocca gli update. Prima era così di default.
Davvero?
Su un portatile che ho in famiglia inizialmente tale ebbe l`aggiornamento a Windows10 e funzionava, però poi nei giorni seguenti (primi giorni di Agosto) ricevette degli aggiornamenti Windows difettosi che non lo fecero più funzionare, quindi ho dovuto rimetterlo a Windows7 e bloccargli l`aggiornamento a 10, e in rete ci sono anche altri utenti che lamentano questo problema, non so se ora la Microsoft lo ha risolto, io so soltanto che ho provato parecchio ma proprio non andava.
Questa settimana ho istallato per una persona un portatile della HP appena acquistato, aveva il Windows8.1, però durante l`upgrade gratuito a 10 veniva segnalato errore e non si installava, eppure avevo prima tolto a quel portatile tutto il bloatware e installato dei programmi con i quali ho già visto che non ci sono problemi.
Chi non riceve l`aggiornamento a 10 deve inoltre sapere che ci sono alcuni metodi per forzarlo, basta cercare in rete per sapere come.
battilei
12-09-2015, 13:31
Al momento non ho trovato una distro Linux in grado di rimpiazzare il mio vecchio e fidato 7 (liberato dagli [aggiornamenti molesti] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2728576), s'intende ;)) ma sono una persona molto paziente.
Non la troverai, perchè non esiste. Linux è una cosa diversa. Per fortuna.
Dipende cosa intendi con rimpiazzare. Io il passaggio totale l'ho fatto nel 2010, dopo che un virus mi ha bucato come un colabrodo non mi sono più girato indietro: ho preso 2 HD nuovi, installato Ubuntu in RAID1, l'HD vecchio con Windows l'ho messo da parte, e non l'ho mai più riacceso. La decisione migliore della mia vita. :D
Per la cronaca adesso sul mio desktop ho Ubuntu Mate. Ma purtroppo devo tenere dei Windows per pochi applicativi. E visto che nessuno mi ha consigliato, deduco che non devo più fare update :banned:
bobafetthotmail
12-09-2015, 13:33
Anche sti caratteri lillipuziani dei browser li odio comunque. :muro:Se fai un Ctrl e "+" aumenta. In genere si ricorda che il sito X lo volevi più grosso e non ingrandisce TUTTI i siti che visiti.
Se parli di font dei titoli e dei menu devi andare dai pannelli che gestiscono i font di sistema.
Vale per win e per linux (visto che i browser sono multipiatta)
Krusty93
12-09-2015, 13:59
Succede dal 29 luglio scorso, ma HWU si sveglia solamente quando le altre testate giornalistiche lo scrivono.. Cosi, giusto per copiare l'ennesimo articolo :rolleyes:
dado2005
12-09-2015, 14:07
Davvero?
Su un portatile che ho in famiglia inizialmente tale ebbe l`aggiornamento a Windows10 e funzionava, però poi nei giorni seguenti (primi giorni di Agosto) ricevette degli aggiornamenti Windows difettosi che non lo fecero più funzionare, quindi ho dovuto rimetterlo a Windows7 e bloccargli l`aggiornamento a 10, e in rete ci sono anche altri utenti che lamentano questo problema, non so se ora la Microsoft lo ha risolto, io so soltanto che ho provato parecchio ma proprio non andava.
Questa settimana ho istallato per una persona un portatile della HP appena acquistato, aveva il Windows8.1, però durante l`upgrade gratuito a 10 veniva segnalato errore e non si installava, eppure avevo prima tolto a quel portatile tutto il bloatware e installato dei programmi con i quali ho già visto che non ci sono problemi.Usualmente gli errori segnalati sono corredati di codice numerico che consente di approfondire le possibili cause del suo insorgere.
Hai preso nota dell' eventuale codice di errore e fatto una ricerca in rete?
Esempio di errori corredati di codice numerico:
Informazioni sugli errori di attivazione
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/activation-errors
Chi non riceve l`aggiornamento a 10 deve inoltre sapere che ci sono alcuni metodi per forzarlo, basta cercare in rete per sapere come.E' noto che basta andare sul sito di Microsoft e reperire il tool (Media CreationTollx64 o MediaCreationTollx32)con cui scaricare Win 10 ISO, da mastarizzare o creare una una pennetta USB da cui eseguire la procedura di Upgrade, avendo cura quando richiesto, di non inserire nessun seriale e di clikkare sul pulsante in basso a destre "Ignora" e proseguire oltre.:
Versione in italiano:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Versioni in inglese:
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10
ma VIRUSOFT che vi aspettate???
Scusate sarà che uso il pc dal cpm e qualche decennio ma è sempre la solita storia... si rimpiange il dod 6.22 tra poco..
bobafetthotmail
12-09-2015, 15:20
Si ma sono proprio dei caratteri del piffero :DVai dai pannelli di scelta dei caratteri di sistema e cambiali con altri di tuo gradimento. (cosa che si può fare anche su Windows, tra l'altro)
Se vuoi i caratteri standard di windows (Arial, Verdana, Times New Roman che so che attizza sempre, eccetera), installa il pacchetto msttcorefonts https://launchpad.net/ubuntu/+source/msttcorefonts
Sennò non sto capendo il problema :mbe:
li ho contattati ben 2 volte, mi hanno confermato che l'aggiornamento gratuito vale solo una volta per
licenza. Ovviamente se formatti senza cambiare hardware, rimetti windows 8 e puoi fare di nuovo l'aggiornamento a windows 10 (o
fare un'installazione pulita), ma se cambi hardware (scheda madre o disco fisso) sei fregato
Vorrei darvi una notizia di sicuro interesse.
Gli operatori del supporto tecnico Microsoft "non capiscono nulla" e mi sto veramente limitando a non dire grandi volgarità.
Parlo per esperienza personale dove, un operatore in chat mi disse che era impossibile disattivare Windows Update e caro utente
peronedj, ti posso assicurare che tu hai avuto la mia stessa sorte.
Andiamo per ordine, il problema legato alla "connessione a consumo" è colpa ESCLUSIVA degli operatori di telefonia mobile, in
quanto quest'ultimi dovrebbero mantenere i dati a consumo indipendenti dal canale dei servizi di aggiornamento dei sistemi
operativi, per esempio se ho finito i miei giga, io dovrei avere IL DIRITTO di scaricare a normale velocità gli aggiornamenti di
sicurezza per i miei dispositivi che siano smartphone o computer, ed io non ho linea fissa a casa, ma solo la connessione
mobile, visto che non posso permettermi un abbonamento vincolante a vita per una ADSL.
Continuo,la Microsoft ha deciso di far scaricare a tutti in modo semplice il nuovo sistema operativo, per evitare l'intervento
di un tecnico che dovrebbe occuparsi della formattazione ed installazione di Windows 10, così si spiegano anche gli
aggiornamenti automatici non disattivabili, perché è da lì che vengono installati automaticamente anche i driver, per chi non sa
installarli manualmente.
Infine, per il problema della licenza :
3.Fare doppio clic sulla cartella Windows, sulla cartella System32, sulla cartella it-IT, sulla cartella
Licenses e quindi sulla cartella _Default.
Andare nel paragrafo :
4. Trasferimento.
b. Software autonomo. Qualora il licenziatario abbia acquistato il software come software autonomo (e anche
qualora abbia eseguito l’aggiornamento del software acquistato come software autonomo), potrà trasferirlo a un altro dispositivo
di sua proprietà.
Di conseguenza, SE AVETE UNA LICENZA ACQUISTATA REGOLARMENTE E CHE USATE IN UN UNICO DISPOSITIVO E VOLETE SPOSTARLA OPPURE VI E'
MORTA LA SCHEDA MADRE, voi dopo aver contattato i gentili operatori, fategli presente questo paragrafo, intimandoli di attivarvi
la licenza in meno di due secondi. :ncomment:
dubbio ? :D
Veramente avevo scritto dubbio fondato :asd:
Hai ragione, ormai per stare seriamente dietro a Windows, serve prendersi almeno un giorno di vacanza a settimana :D
sonnynauta
12-09-2015, 16:01
Per ora è gratis, ma io aspetto fino a quando la Microsoft pagherà lei a me, purché io installi il suo sistema operativo!
Voglio di più, voglio di più, voglio di più!!!
li ho contattati ben 2 volte, mi hanno confermato che l'aggiornamento gratuito vale solo una volta per licenza. Ovviamente se formatti senza cambiare hardware, rimetti windows 8 e puoi fare di nuovo l'aggiornamento a windows 10 (o fare un'installazione pulita), ma se cambi hardware (scheda madre o disco fisso) sei fregato
Il servizio telefonico m$ non sa nulla ;);)
la licenza retail di Win 7/8 puo' essere aggiornata tranquillamente più di una volta, su altri PC (mobo diversa), ma ovviamente la cosa è gratuita fino al 29/7/2016, ed ovviamente sempre e solo su un PC per volta: è fondamentale che la precedente installazione sia completamente cancellata, eliminando tutte le partizioni ad essa associate (se hai PC1 aggiornato, e cambi con PC2, DEVI eliminare tutto dall'HDD/SSD del PC1; se poi cambi a PC3 DEVI eliminare tutto dall'HDD/SSD di PC2, ecc.)
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-windows_install/can-i-clean-re-install-windows-10-after-upgrading/f59fb5bd-21a5-4010-8a39-7b975611b73b?page=52
Leggi lo scambio di post fra CelestronC14 e l'utente MVP gregrocker, anche nelle pagine seguenti
Io comunque ho fatto una iso di win 10 con il tool della microsoft, appena arriva la scheda provo ad installarlo e ad attivarlo telefonicamente, ma da quanto mi hanno detto ben 2 operatori della microsoft con cui ho parlato, non c'è niente da fare
Se fai cosi', puoi star certo che non ti si attiverà: quando avrai la nuova mobo, non potrai in alcun modo attivare un clean install di Win10, ma dovrai per forza eseguire nuovamente tutta la procedura di aggiornamento da Win8, verificarne l'attivazione e solo allora potrai eseguire un clean install di Win10: su questo non c'è alcun dubbio, non puoi attivare Win10 da clean install su PC (mobo) che non siano stati aggiornati da Win7/8 in precedenza
bobafetthotmail
12-09-2015, 17:03
Si si è quello, grazie :DMh, già che citavi il gaming e playonlinux, c'è un programma a pagamento che gestisce Wine e la varia roba che gli serve in modo facilitato in vario modo (Wine è il backend di PlayOnLinux, il motore di "emulazione"), quindi magari guarda se col loro programma va/va meglio. Lo sbattimento viene abbattuto drasticamente, in genere.
https://www.codeweavers.com/compatibility/
qui una differenza tra wine e crossover https://www.codeweavers.com/products/faq/differences/
hanno detto che contano di aggiungere il supporto alle DX11, che su Wine non c'è (poi arriverà anche su Wine visto che è quello il motore di tutto e condividono lo sviluppo). Lo faranno Presto(TM).
http://www.gamemag.it/news/supporto-directx-11-in-arrivo-su-os-x-e-linux_57904.html
Cyborg.4
12-09-2015, 17:26
Appena letto l'articolo sono andato a controllare: la cartella $Windows.~BT è presente anche sul mio pc e "pesa" più di 5 GB. Complimenti per l'intraprendenza
Beh dai guardiamo il lato positivo, ora abbiamo una motivazione in più da addurre contro gli aggiornamenti automatici: alle volte scaricano un intero OS a tua insaputa :sofico:
Beh dai guardiamo il lato positivo, ora abbiamo una motivazione in più da addurre contro gli aggiornamenti automatici: alle volte scaricano un intero OS a tua insaputa :sofico:
sempre tenuti disattivati gli aggiornamenti automatici dai tempi di Xp :O
El Tazar
12-09-2015, 18:06
Servirebbe un bel thread di gaming su linux, ho spulciato un po' la sezione linux ma non mi sembra molto frequentata :(
E' arrivato il momento di frequentarla :D
Io ho la cartella da diverse settimane, ho gli aggiornamenti "incriminati" da mesi, WU è completamente in automatico, ma la cartella pesa 14kb ...
sempre tenuti disattivati gli aggiornamenti automatici dai tempi di Xp :O
Yup, me too. Li ho sempre installati una settimana dopo per vedere se c'erano problemi legati a quell'aggiornamento (e fino a qualche tempo fa non era così strano...).
peronedj
12-09-2015, 18:19
cut
Di conseguenza, SE AVETE UNA LICENZA ACQUISTATA REGOLARMENTE E CHE USATE IN UN UNICO DISPOSITIVO E VOLETE SPOSTARLA OPPURE VI E'
MORTA LA SCHEDA MADRE, voi dopo aver contattato i gentili operatori, fategli presente questo paragrafo, intimandoli di attivarvi
la licenza in meno di due secondi. :ncomment:
OMG allucinante :eek: sei un genio :ave:
Se mi fanno problemi lo farò sicuramente presente!
Ma sicuro che quel file di licenza si riferisce a windows 10 e non a 8? facendo una ricerca win 10 non viene nominato da nessuna parte in quel file. C'è scritto solo che è aggiornato a luglio 2015, quindi suppongo che valga
cut
Se fai cosi', puoi star certo che non ti si attiverà: quando avrai la nuova mobo, non potrai in alcun modo attivare un clean install di Win10, ma dovrai per forza eseguire nuovamente tutta la procedura di aggiornamento da Win8, verificarne l'attivazione e solo allora potrai eseguire un clean install di Win10: su questo non c'è alcun dubbio, non puoi attivare Win10 da clean install su PC (mobo) che non siano stati aggiornati da Win7/8 in precedenza
Si ma che palle, per tutta la vita se dovrò reinstallare windows 10 devo sempre passare per 8?? io DEVO avere la possibilità di installare e attivare una versione pulita di win 10...
Mi pare di aver letto che il tool di microsoft per creare la iso di win 10, ti crea una versione personalizzata che contiene già il tuo product key di win 7/8, in modo che se fai un'installazione pulita lo trovi già attivo, o comunque puoi procedere all'attivazione... Se è come dici tu perchè permettere di fare una iso di windows 10, se tutti devono passare dal s.o. precedente per aggiornare?
Onestamente non voglio fare sempre il disfattista, ma Microsoft attraverso questo scherzetto ha scaricato 2 mesi di Internet a cavallo di un rinnovo, su un PC dove l'ADSL non arriva e l'utilizzo è di solito molto leggero, creando un disagio concreto a un'attività lavorativa.
Fan***o, Microsoft.
Guarda, io ho provato a fare il clean install su un PC che inizialmente aveva 7 e che poi era diventato un 10 con gli aggiornamenti, a questo punto che c`era il 10 ed era attivato (perché ho controllato) ho pensato di fare il clean install reinstallando il 10 da chiavetta scaricato da Microsoft, ebbene mi chiedeva il serial che non possiedo perché il serial che era visualizzabile su 10 dopo l`aggiornamento non é quello vero, infatti i PC portati da 7-8.1 a 10 hanno tutti un serial uguale che non funziona per una reinstallazione, solo se si acquista una licenza di 10 si ha un serial vero e proprio che si lascia utilizzare per reinstallare il sistema.
Quindi ho potuto sì fare la clean install ma solo di una versione di prova!
Credo, se non mi sbaglio, che tutti coloro che sono passati aggiornando da 7-8.1 a 10, se devono il prossimo anno reinstallare Windows10, non lo potranno più fare perché l`aggiornamento gratuito non sarà più disponibile e il serial che hanno non é valido per una installazione pulita!
Probabilmente l`unico modo per reinstallare 10 gratuitamente e legalmente sarà quello di farlo usando una copia di backup del sistema fatta su un harddisk esterno.
Win10: su questo non c'è alcun dubbio, non puoi attivare Win10 da clean install su PC (mobo) che non siano stati aggiornati da Win7/8 in precedenza
:fiufiu: ...bhe, anche l'operatore del supporto mi disse la stessa cosa, ma io intanto, dopo aver scaricato la iso (senza tool) dal sito Microsoft, ho eliminato le partizioni direttamente con il DVD di Windows 10....e Windows si è attivato automaticamente da una installazione pulita...sarà un caso isolato?! :what:
OMG allucinante :eek: sei un genio :ave:
Se mi fanno problemi lo farò sicuramente presente!
Ma sicuro che quel file di licenza si riferisce a windows 10 e non a 8?
Io ho copiato/incollato quel paragrafo direttamente dal file di licenza del mio SO che è Windows 10, poi se vogliamo essere precisi ci sono delle pagine dedicate ai contratti di licenza per le varie versioni di Windows, EDIT: http://www.microsoft.com/en-us/useterms
EDIT: Dimenticavo di specificare una cosa, quel testo è il contratto che tu accetti quando installi Windows.
Si ma che palle, per tutta la vita se dovrò reinstallare windows 10 devo sempre passare per 8??
Tranquillo, dopo che fai l'aggiornamento da Windows 7-8-8.1 che deve essere precedentemente attivato, potrai fare le successive installazioni di Windows 10 partendo da una installazione pulita, perché Windows si attiverà automaticamente verificando il tuo hardware. Il problema, eventualmente sarà quando dovrai cambiare nuovamente scheda madre, e lì effettivamente saranno "C" per tutti quelli che hanno fatto il passaggio gratuito e non hanno un Product Key personale, compreso io :stordita:
Tuttavia, io mi appellerò sempre a quel paragrafo, di conseguenza vedremo che scuse inventerà il supporto se non mi darà la possibilità di trasferire la mia licenza in un nuovo dispositivo. :read:
Comunque, pensandoci un attimo, fra un anno dopo che siamo ormai convinti della nostra scelta, forse ci daranno a tutti le Product Key, avrebbe un senso se ci fate caso, così chi resta con il SO precedente non avrà il Product Key di Windows 10.
Credo che solo se si ha un Windows10 che lo era già inizialmente si possieda la vera licenza per fare l`installazione normale o quella pulita che sia.
Se invece si aveva un 7 o un 8.1 aggiornato a 10 non si ha la licenza del 10 per reinstallare questo 10, e a partire dal prossimo anno sarà peggio ancora perché toglieranno l`aggiornamento gratuito da 7 e 8.1 a 10 così non si potrà avere nemmeno una installazione di 10 attraverso aggiornamento cioé "non pulita".
Probabilmente l`unico modo per reinstallare 10 gratuitamente e legalmente sarà quello di farlo usando una copia di backup del sistema fatta su un harddisk esterno.
Come detto più volte anche in questa discussione, ti sbagli.
Una volta fatto l'aggiornamento a Windows 10 su una certa macchina, puoi su quella stessa macchina fare un aggiornamento pulito e alla fine Windows risulterà attivato.
Ho provato questa procedura su diversi PC, anche cambiando il disco (in alcuni ne ho approfittato per passare dal meccanico ad un SSD, facendo in quest'ultimo l'installazione pulita).
inkpapercafe
13-09-2015, 09:40
Comunque io ho windows 10 e anche io ho una cartella chiamata $Windows.~WS contenente 3GB di roba.
Siamo sicuro che è l'aggiornamento a windows 10 e non altro?
Che diamine me lo ha scaricato a fare se io windows 1' l'ho già installato?
Potrebbe essere il backup del precedente sit. op., controlla e disinstallalo dal Pannello controllo
inkpapercafe
13-09-2015, 09:45
Ancora a discutere sugli update non bloccabili:
vi ricordo che dal Win 7 in poi, a causa di MILIONI di utOnti che hanno sbadatamente o VOLUTAMENTE ignorato l'avviso di "Aggiornamenti importanti per la sicurezza" si sono creati milioni di pc zombie , usati con cadenza mensile per attacchi DoS e furti di dati sensibili a grandi aziende internazionali.
Ego, Microsoft ha giustamente deciso di rendere un pc simile a una console. L'utente medio la utilizza senza fare danni a parti delicate :D , solo l'utente avanzato ci smanetta.
Del resto, il prodotto è il loro, e loro decidono come renderlo sicuro, visti i problemi del passato
inkpapercafe
13-09-2015, 09:47
Si ma anche $Windows.~BT è una cartella di backup.
Adesso tutta sta faccenda comincia a puzzarmi di presa in giro, non è che chi ha trovato la cartella $Windows.~BT con 3GB dentro aveva aggiornato il sistema da una versione precedente e quello è il backup e windows 10 non centra una fava?
In azienda dove tutte le macchine sono nate con windows 7 non ho trovato $Windows.~BT in nessuna di essere, il pc di mia moglie dove ho installato windows 7 pulito anni fa e non ho mai toccato nulla (aggiornamenti automatici, ecc. tutto attivo come di default) non ha quella cartella.
è quello che ho pensato io: qualche utOnto ha scatenato flame, e le testate online ci sono andate a nozze peggio del bendgate apple. Che schifo
Invece di ringraziare che per una volta è AGGRATIS, quando il 98% di chi scrive e si lamenta qui dentro ha scaricato la vers. precedente dal torrent :D
quando il 98% di chi scrive e si lamenta qui dentro ha scaricato la vers. precedente dal torrent :D
Fonte? :sofico:
Ce lo ha detto microsoft che lo ha scoperto con il keylogger :ciapet:
A parte gli scherzi, sapete che qualunque cosa venga scaricata da torrent viene registrata?
Ci sono siti dove vi danno la cronologia di tutti i download tramite torrent per indirizzo ip.
Yess. E sono anni che no cracco niente fra parentesi.
Era solo una provocazione a inkpapercafè... facessimo tutti come lui questo forum non esisterebbe o saremmo tutti perennemente sospesi... :)
inkpapercafe
13-09-2015, 10:15
Yess. E sono anni che no cracco niente fra parentesi.
Era solo una provocazione a inkpapercafè... facessimo tutti come lui questo forum non esisterebbe o saremmo tutti perennemente sospesi... :)
Nuuuu :sofico: sono stato bannato solo per aver dato dei pulciari a certi mela fanboy che mi si presentano davanti con un telefono da 2 stipendi e mi chiedono in prestito una ricarica :mbe:
Ancora a discutere sugli update non bloccabili
Beh no, qui si discute dei sistemi operativi precedenti a Win10, in cui gli aggiornamenti venivano gestiti diversamente.
Gli aggiornamenti obbligatori di Win10 sono un discorso a parte.
Secondo me il problema maggiore è quello legato alle connessioni a consumo. Se davvero Microsoft si è messa a scaricare 3-4 GB di roba su PC senza connessione flat io ci vedrei le premesse per richiedere dei rimborsi.
Anche con la flat potrebbe comunque essere fastidioso, dato che si potrebbe aver bisogno costantemente della linea dati libera (per esempio per un videogiocatore, o chi ha una linea non troppo veloce).
inkpapercafe
13-09-2015, 10:41
Beh no, qui si discute dei sistemi operativi precedenti a Win10, in cui gli aggiornamenti venivano gestiti diversamente.
Gli aggiornamenti obbligatori di Win10 sono un discorso a parte.
Secondo me il problema maggiore è quello legato alle connessioni a consumo. Se davvero Microsoft si è messa a scaricare 3-4 GB di roba su PC senza connessione flat io ci vedrei le premesse per richiedere dei rimborsi.
Anche con la flat potrebbe comunque essere fastidioso, dato che si potrebbe aver bisogno costantemente della linea dati libera (per esempio per un videogiocatore, o chi ha una linea non troppo veloce).
Come detto da qualcun'altro, anche per me alla fine salterà fuori che era tutto un flame scatenato da persone che avevano magari prenotato e poi annullato, o clicckato nella pagina degli update nella riga di Win10... Ho come questa sensazione :O
Vedremo, vedremo
battilei
13-09-2015, 12:14
fate tenerezza
We asked Microsoft to comment on whether it was downloading Windows 10 anyway as the company rushes to build on the 75 million machines with the new OS installed in its first month, putting it in fourth place behind Window 7, 8.1 and the erstwhile XP.
Microsoft told us: "For individuals who have chosen to receive automatic updates through Windows Update, we help upgradable devices get ready for Windows 10 by downloading the files they’ll need if they decide to upgrade.
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2425381/microsoft-is-downloading-windows-10-to-your-machine-just-in-case
fate tenerezza
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2425381/microsoft-is-downloading-windows-10-to-your-machine-just-in-case
Niente da fare. Dentro un forum il buonsenso sparisce per essere sostituito con spocchia ed aria di superiorità, nascosto dietro un "fate tenerezza".
Io avevo in un ufficio un portatile, non aveva l'ADSL, l'utilizzo è leggero quindi ho messo una "internet 1 anno" di Vodafone da 3 GB al mese.
Visto che tenere il computer senza aggiornamenti di sicurezza è notoriamente una puttanata, come giustamente detto e ridetto sul forum, ho fatto due conti e ho visto che, anche con gli aggiornamenti, i 3 GB bastavano, e ogni mese avanzavano 700-800 MB.
Quindi, spinto da valori plebei come intuito e buonsenso, ho tenuto gli aggiornamenti attivi come sempre.
Compare il reminder di Windows 10, che se non fosse fatto da Microsoft qui sul forum verrebbe classificato come bloatware, visto che sta nel tray di sistema ed esce quando vuole senza essere interpellato. Ok, grazie Microsoft, quando capita porto il PC a casa e lo scarico con la wifi.
Una settimana fa ho visto che questo supremo atto di gentilezza non richiesta da Redmond mi ha bruciato due mensilità di traffico dati, visto che è convenientemente successa a cavallo di un rinnovo. E ho dovuto rimediare un'altra SIM in attesa del rinnovo della prima, visto che non posso espandere il piano senza pagare 5€ ogni 48 ore.
Comunque grazie per la tenerezza.
battilei
13-09-2015, 12:31
Niente da fare. Dentro un forum il buonsenso sparisce per essere sostituito con spocchia ed aria di superiorità, nascosto dietro un "fate tenerezza".
mi hai frainteso completamente, io sono d'accordo con te e la maggioranza di voi.
mi riferivo all'utente inkpapercafe
ho scritto "fate tenerezza" ma evidentemente pensavo ben altro
il fatto lo ha ammesso la Microsoft ma qui non ci credono lo stesso
se ai moderatori va bene un forum di troll, ne prendiamo atto
Ragazzi (ma spero siate tutti adulti)...
Non credo che la Microsoft fallisce se i più accaniti difensori della stessa ammettono candidamente che hanno fatto una cazzata.
Ogni tanto mi chiedo se quelli che la difendono a spada tratta lo fanno per una questione di stipendio o cosa..Altrimenti non si spiega tutta questa difesa ad oltranza.
Io sto provando ubuntu, il mio problema sono i giochi e sto cazzeggiando con playonlinux :D
Anche sti caratteri lillipuziani dei browser li odio comunque. :muro:
Anch'io ho il problema del videogiocare: si riesce a fare sicuramente qualcosa di buono con Linux ma, in questi anni di esperimenti, ho maturato l'idea che il ramo di Ubuntu non è un buon partito; avevo letto in passato dell'esistenza di una distro basata su Fedora e orientata al gaming che si chiama Ozon OS ma è ancora in beta, potrei decidermi a mettere su una VM ed esplorarla un pochetto. :)
Ancora a discutere sugli update non bloccabili:
vi ricordo che dal Win 7 in poi, a causa di MILIONI di utOnti che hanno sbadatamente o VOLUTAMENTE ignorato l'avviso di "Aggiornamenti importanti per la sicurezza" si sono creati milioni di pc zombie , usati con cadenza mensile per attacchi DoS e furti di dati sensibili a grandi aziende internazionali.
Ego, Microsoft ha giustamente deciso di rendere un pc simile a una console. L'utente medio la utilizza senza fare danni a parti delicate :D , solo l'utente avanzato ci smanetta.
Del resto, il prodotto è il loro, e loro decidono come renderlo sicuro, visti i problemi del passato
e Microsoft allo stesso modo poteva dividere i driver, che non c'entrano una mazza, dagli update dell'OS, per evitare di creare problemi.
e gli update importanti con quelli opzionali ovviamente, perché dovrei volere aggiornamenti opzionali se non mi interessano? oppure ora guarda un po' è diventato tutto importante?
ma forse era troppo intelligente come cosa...
di base sono d'accordo che un OS dovrebbe essere aggiornato con gli aggiornamenti di sicurezza prima possibile, ovviamente poi Microsoft deve evitare di creare problemi con gli update, cosa successa in passato.
Come detto da qualcun'altro, anche per me alla fine salterà fuori che era tutto un flame scatenato da persone che avevano magari prenotato e poi annullato, o clicckato nella pagina degli update nella riga di Win10... Ho come questa sensazione :O
Vedremo, vedremo
fesseria dimostrabile
mai cliccato su nulla sulla partizione con 7 (perché avrei dovuto, 10 l'ho upgradato da 8 e 7 me lo tengo), semplicemente non ho tolto l'update che microsoft ha installato per pubblicizzare 10...ed ho i file di 10 lo stesso, scaricati in modo silente in totale autonomia.
invasivi al massimo
Fonte?
:read: Me stesso, ricavata (la fonte) dalle esperienze con persone a cui sistemavo i loro computer, le quali non sapevano cosa fosse Windows Update. :rolleyes:
Io avevo in un ufficio un portatile, non aveva l'ADSL, l'utilizzo è leggero quindi ho messo una "internet 1 anno" di Vodafone da 3 GB al mese.
[...cut..]
Compare il reminder di Windows 10, che se non fosse fatto da Microsoft qui sul forum verrebbe classificato come bloatware, visto che sta nel tray di sistema ed esce quando vuole senza essere interpellato. Ok, grazie Microsoft, quando capita porto il PC a casa e lo scarico con la wifi.
Una settimana fa ho visto che questo supremo atto di gentilezza non richiesta da Redmond mi ha bruciato due mensilità di traffico dati, visto che è convenientemente successa a cavallo di un rinnovo. E ho dovuto rimediare un'altra SIM in attesa del rinnovo della prima, visto che non posso espandere il piano senza pagare 5€ ogni 48 ore.
Comunque grazie per la tenerezza.
Tuttavia, miscredenti :O , io avevo predetto taluna profezia il 03-07-2015, ovvero prima dell'uscita di Windows 10 !!!! :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42638625&postcount=29
:fiufiu: ...bhe, anche l'operatore del supporto mi disse la stessa cosa, ma io intanto, dopo aver scaricato la iso (senza tool) dal sito Microsoft, ho eliminato le partizioni direttamente con il DVD di Windows 10....e Windows si è attivato automaticamente da una installazione pulita...sarà un caso isolato?! :what: cioè hai attivato un clean install di Win10 su un PC (mobo), dove non era stato in precedenza eseguito l'upgrade da Win7/8 a Win10? :mbe::mbe:
Saresti il primo caso al mondo :asd::asd:
Guarda, io ho provato a fare il clean install su un PC che inizialmente aveva 7 e che poi era diventato un 10 con gli aggiornamenti, a questo punto che c`era il 10 ed era attivato (perché ho controllato) ho pensato di fare il clean install reinstallando il 10 da chiavetta scaricato da Microsoft, ebbene mi chiedeva il serial che non possiedo perché il serial che era visualizzabile su 10 dopo l`aggiornamento non é quello vero, infatti i PC portati da 7-8.1 a 10 hanno tutti un serial uguale che non funziona per una reinstallazione, solo se si acquista una licenza di 10 si ha un serial vero e proprio che si lascia utilizzare per reinstallare il sistema.
Quindi ho potuto sì fare la clean install ma solo di una versione di prova!
Credo, se non mi sbaglio, che tutti coloro che sono passati aggiornando da 7-8.1 a 10, se devono il prossimo anno reinstallare Windows10, non lo potranno più fare perché l`aggiornamento gratuito non sarà più disponibile e il serial che hanno non é valido per una installazione pulita!
Probabilmente l`unico modo per reinstallare 10 gratuitamente e legalmente sarà quello di farlo usando una copia di backup del sistema fatta su un harddisk esterno.l'attivazione di un clean install di Win10 su un PC precedentemente aggiornato da Win7/8 a Win10 è automatica, non si deve inserire alcun seriale durante l'installazione (anzi, inserirlo è deleterio ai fini dell'attivazione, che sia il seriale di Win7/8 o quello generico di Win10, non si deve mettere nulla), e su quello stesso PC (mobo) sarà possibile eseguire tutti i clean install che si vuole, anche fra 5 anni, o fra 10 anni (la procedura è questa: che poi attualmente i server m$ scazzino e non consentano l'attivazione automatica due volte su tre, è un altro paio di maniche); fermo restando che, se hai Win7/8 Home aggiornato a Win10 Home, ovviamente potrai eseguire un clean install della stessa versione, non potrai usare Win 10 Pro, che è disponibile solo per Win7/8 Ultimate/Pro (e vv. Win7/8 pro/ultimate non possono essere aggiornati a Win10 Home)
Si ma che palle, per tutta la vita se dovrò reinstallare windows 10 devo sempre passare per 8?? io DEVO avere la possibilità di installare e attivare una versione pulita di win 10...
Mi pare di aver letto che il tool di microsoft per creare la iso di win 10, ti crea una versione personalizzata che contiene già il tuo product key di win 7/8, in modo che se fai un'installazione pulita lo trovi già attivo, o comunque puoi procedere all'attivazione... Se è come dici tu perchè permettere di fare una iso di windows 10, se tutti devono passare dal s.o. precedente per aggiornare?Tu non DEVI avere proprio niente :asd::asd:
Questo è un aggiornamento gratuito, e come tale ha delle limitazioni
L'unica cosa che fa fede per l'attivazione è l'ID hardware che viene creato durante l'aggiornamento da Win7/8 a Win10, e che viene registrato sui server di attivazione m$: se non si esegue l'aggiornamento, non viene creato l'ID hardware del proprio PC, ergo non è possibile attivare Win10 con un clean install; la iso ottenibile con il tool non integra alcun seriale
Se fra due anni cambierai PC (mobo), non potrai avere gratis Win10, poiché questa offerta è valida sino al 29/7/2016, ma potrai ovviamente re-installare la tua copia retail di Win8.1: se vorrai Win10, dovrai comprarlo; in definitiva, tutti i PC (mobo) che al 29/7/2016 hanno Win10, potranno continuare ad usarlo per tutta la vita (m$ parla della "vita del dispositivo", 5 anni, 10 anni? :boh::boh:), ed eseguire tutti i clean install che vogliono, perché quel particolare PC (mobo) è stato aggiornato prima del 29/7/2016, e quindi il suo ID hardware esiste nei server di attivazione m$; dopo il 29/7/2016, PC (mobo) che non stati aggiornati prima non potranno avere Win10 gratis (se dopo quella data "ti si rompe la mobo", non potrai avere Win10 gratis con la nuova mobo, anche se il resto del PC resta lo stesso, ma magari m$ chiuderà un occhio, e ti consentirà l'attivazione telefonica: questo ovviamente non posso saperlo)
Quanto alla disponibilità della iso, puo' essere utile, ad esempio, per chi ha più pc, ognuno con la sua licenza regolare, ma per uno, o più, di questi non ha una connessione idonea al dwnld dell'aggiornamento: usa la iso scaricata con l'altro PC ed aggiorna direttamente con quella, anziché farsi il sangue amaro con una connessione internet penosa
Certo, per come è stato pensato, questo aggiornamento è decisamente macchinoso: almeno per le utenze retail di Win7/8 potevano evitare di dover re-installare e ri-aggiornare Win7/8 su un PC (mobo) diverso per potervi eseguire un clean install, ma tant'è, cosi' hanno scelto e cosi' ce lo teniamo (d'altronde è un aggiornamento, quindi qualcosa da aggiornare deve esserci :asd::asd:) :doh::doh:
bobafetthotmail
13-09-2015, 15:55
Servirebbe un bel thread di gaming su linux, ho spulciato un po' la sezione linux ma non mi sembra molto frequentata :(Come dice El Tazar... e tu fallo sto thread, vediamo che succede.
Al momento le enclavi di gamer linux sono principalmente su forum inglesi per ovvie ragioni numeriche.
Ti faccio una carrellata dei più importanti che conosco io (non per tirarmela, probabilmente li hai visti anche tu).
Questo è un sito che tiene traccia dei vari release e delle news di giochi linux nativi (quindi al 99% di roba su steam, oggigiorno) https://www.gamingonlinux.com/home/page=1
Questa è la sezione gaming del forum di Phoronix, il principale software di benchmark su linux http://www.phoronix.com/forums/forum/software/linux-gaming
Sezione gaming di forum di Mint http://forums.linuxmint.com/viewforum.php?f=225
Del 'Buntu http://ubuntuforums.org/forumdisplay.php?f=93
Apriamo un thread cazzarola!!! (EDIT: aperto!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732662))
Io sonos tato su ubuntu perchè amd rilascia driver per ubuntu, redhat, suse e opensuse.
Poi sicuramente andranno su qualsiasi distro ma per non saper ne leggere ne scrivere mi sono tenuto su una di queste :D
Comunque non è solo il giocare e basta ma anche tutto il contorno: msi afterburner? filtri vari come inject smaa, sweetFX, ecc.? :muro:
Ottimo, ci voleva una discussione su questa tematica! Ci vediamo di là :)
stanno pisciando fuori dal vaso. L'utente pro non ha problemi a eliminare il problema ma non e' corretto nei confronti dell'utenza media.
DarIOTheOriginal
14-09-2015, 10:05
La verità è che con windows 10 il prodotto siamo noi -.-
Scusate l'intervento un po' flammoso... ma i difensori di MS, tipo emiliano, che ne pensano di questa bella uscita?
sulla baia trovi licenze OEM di win8.1 pro a 30 euro o meno.
E retail di win 8.1 pro a 150 euro o meno. (le retail win10 pro sono a 300 sacchi, quindi fare l'upgrade di una win8 pro conviene parecchio...)
Te la dovresti cavare con poco.
ha fatto l'upgrade poi è morta la mobo. La licenza 8 glie la migrano al pc nuovo, ma l'upgrade non può più farlo perchè win10 si è legato alla mobo morta.
Io ho preso win 8.1 Pro Key retail a 28,90 ad Ottobre per passare come ho fatto a Win 10, ora ho visto che è aumentato a 39,90. Onestamente non ho ancora capito come funziona se mai si dovesse guastare la mobo o HD, installando la ISO di win 10 e key "della 8.1" mi autentica la licenza o no?
Personalmente trovo poco corretto per chi non interessa scaricare in maniera automatica win 10, sopratutto per chi ha tariffa a consumo come può essere una Vodafone Key o simili, se lo faranno anche con i cellulare allora faranno fuori tutto il traffico dati e riceveranno un sacco di complaint e richieste di rimborsi. Ms deve capire che gli stati uniti non sono "tutto il mondo" da loro hanno tutti una flat, o tramite fibra o tramite Satellitare; Italia è uno di quei paesi dove la fibra è ancora un miraggio, il satellitare ancora troppo caro, ADSl scadente, ed internet cmq viene usato meno di altri paesi e quindi esistono ancora le chiavette a consumo.
Quello che ha scritto gpat ha dell'incredibile!
Fossi lui mi farei rimborsare da MS.
Va bene che devono ampliare il piu' possibile la base di installato di 10, ma adesso si esagera :doh:
Leggi il contratto... il rimborso te lo sogni (se non ho capito male, nel caso felice di essere smentito). Anche se non so quanta validità abbiano quelle clausole in EU/Italia.
kernelex
14-09-2015, 10:45
Insomma, microsoft sta dando windows 10 gratis pure a cani e porci, tranne ai poveri cristi che hanno avuto un guasto hardware. Tipo a me, che ho già usufruito dell'aggiornamento da windows 8 (licenza retail acquistata) a windows 10, e mi sono già bruciato la carta, ora si è rotta la scheda madre, sostituendola riformatto il pc mettendo windows 8 e non posso più aggiornare a 10!!!
e non sei contento?
una buona occasione per stare su una "buona" piattaforma da dove comuque puoi avviare i tuoi programmi per lavoro e per svago.
peronedj
14-09-2015, 10:56
e non sei contento?
una buona occasione per stare su una "buona" piattaforma da dove comuque puoi avviare i tuoi programmi per lavoro e per svago.
Scusa ma chi sei tu per sapere cosa è meglio per me e cosa voglio io?
Per esempio, metti che mia moglie si vuole vedere un film nella tv del salone e io voglio giocare alla xbox one. Con windows 10 posso fare lo streaming sul pc e giocare da li, mentre con windows 8 non potrei...
kernelex
14-09-2015, 11:09
Scusa ma chi sei tu per sapere cosa è meglio per me e cosa voglio io?
Per esempio, metti che mia moglie si vuole vedere un film nella tv del salone e io voglio giocare alla xbox one. Con windows 10 posso fare lo streaming sul pc e giocare da li, mentre con windows 8 non potrei...
il mio era un consiglio non una imposizione. non detengo nessun tipo di potere.
la tua mi sembrava una buona occasione per dire "non tutti i mali vengono per nuocere".
inkpapercafe
14-09-2015, 11:28
Parlatene, parlatene sempre più.
La miglior pubblicità gratuita della storia.
Non oso immaginare cosa si inventeranno quando sarà rilasciato il RTM di Win10 Mobile :D
Telefonate anonime nel cuore della notte alla NSA:sofico:
cioè hai attivato un clean install di Win10 su un PC (mobo), dove non era stato in precedenza eseguito l'upgrade da Win7/8 a Win10? :mbe::mbe:
Saresti il primo caso al mondo :asd::asd:
Ho fatto esattamente come vi racconto adesso, intanto nonostante avevo installato l'aggiornamento per far spuntare l'icona di prenotazione, quest'ultima non era comparsa, però le cartelle c'erano ed il mio computer supportava tranquillamente Windows 10, quindi ho usato quel file batch per far spuntare questa icona, subito dopo ho prenotato Windows 10, ma sapendo che l'iso sarebbe stata scaricata automaticamente, avendo una connessione a consumo, ho formattato il computer ed installato nuovamente Windows 8.1 attivandolo chiaramente, tutto questo a metà del mese di Luglio.
Il giorno dopo dell'uscita di Windows 10, ho cercato se si poteva avere l'ISO senza Windows Update e senza dover scaricare il KBXXX per la prenotazione, ed ho trovato direttamente la pagina con le ISO a 32 e 64 bit di Windows 10.
Infine, ho masterizzato l'ISO (ovvio :asd: ), ho riavviato il computer e fatto partire il DVD direttamente da boot, come già detto ho completamente eliminato le due partizioni di Windows 8.1 e ho avviato l'installazione, dopo aver installato la chiavetta ed essermi connesso ad internet Windows 10 si era attivato e fino a questo momento non ho ancora formattato, più clean install di così. :read:
Quindi MS considera TUTTI gli utenti come dei deficienti non dando la possibilità di scegliere.
Sarebbero bastate due modalità... di default tutto automatico ed una pro per chi sa cosa sta facendo.
Sarebbe stato meglio, ma vedi, non hanno nemmeno pensato a noi disgraziati con le connessioni a consumo, visto chela mia connessione con la chiavetta non viene vista come tale anche usando la relativa opzione, figurati se pensavano ad una cosa del genere che avrebbe avuto la sua utilità.
Ci dai anche dei numeri da giocare? :asd:
:sofico:
Nuuuu :sofico: sono stato bannato solo per aver dato dei pulciari a certi mela fanboy che mi si presentano davanti con un telefono da 2 stipendi e mi chiedono in prestito una ricarica :mbe:
Esatto, anch'io fui bannato su un articolo che parlava di gente per ore in fila per prendersi Iphone 6 ed alcuni dimostranti li presero a lanci di uova, unica cosa che dissi fu: Se siamo arrivati ad una società talmente consumistica per arrivare a stare ore e ore in fila per prendersi un telefonino da 700 euro e poi piangere per la crisi , al di là del modello-marca o credo , chiunque si meriterebbe delle uova.
Si vede che il moderatore "sempre lo stesso" faceva parte di uno di quei tizi in fila :asd: ; e parlo da possessore dell'iphone 5.
Detto questo, ecco che arriverà il Ban n.3 :doh:
bobafetthotmail
15-09-2015, 09:57
Esatto, anch'io fui bannato su un articolo che parlava di gente per ore in fila per prendersi Iphone 6 ed alcuni dimostranti li presero a lanci di uova,
1. era una sospensione
2. c'eri andato giù sul pesantuccio quindi ci stava tutta.
Esatto, anch'io fui bannato [...]
1. era una sospensione
ok, che lo diciate in ITA o in ENG
bannato = ban
sospeso = tempban
cioè hai attivato un clean install di Win10 su un PC (mobo), dove non era stato in precedenza eseguito l'upgrade da Win7/8 a Win10? :mbe::mbe:
Saresti il primo caso al mondo :asd::asd:
l'attivazione di un clean install di Win10 su un PC precedentemente aggiornato da Win7/8 a Win10 è automatica, non si deve inserire alcun seriale durante l'installazione (anzi, inserirlo è deleterio ai fini dell'attivazione, che sia il seriale di Win7/8 o quello generico di Win10, non si deve mettere nulla), e su quello stesso PC (mobo) sarà possibile eseguire tutti i clean install che si vuole, anche fra 5 anni, o fra 10 anni (la procedura è questa: che poi attualmente i server m$ scazzino e non consentano l'attivazione automatica due volte su tre, è un altro paio di maniche); fermo restando che, se hai Win7/8 Home aggiornato a Win10 Home, ovviamente potrai eseguire un clean install della stessa versione, non potrai usare Win 10 Pro, che è disponibile solo per Win7/8 Ultimate/Pro (e vv. Win7/8 pro/ultimate non possono essere aggiornati a Win10 Home)
Tu non DEVI avere proprio niente :asd::asd:
Questo è un aggiornamento gratuito, e come tale ha delle limitazioni
L'unica cosa che fa fede per l'attivazione è l'ID hardware che viene creato durante l'aggiornamento da Win7/8 a Win10, e che viene registrato sui server di attivazione m$: se non si esegue l'aggiornamento, non viene creato l'ID hardware del proprio PC, ergo non è possibile attivare Win10 con un clean install; la iso ottenibile con il tool non integra alcun seriale
Se fra due anni cambierai PC (mobo), non potrai avere gratis Win10, poiché questa offerta è valida sino al 29/7/2016, ma potrai ovviamente re-installare la tua copia retail di Win8.1: se vorrai Win10, dovrai comprarlo; in definitiva, tutti i PC (mobo) che al 29/7/2016 hanno Win10, potranno continuare ad usarlo per tutta la vita (m$ parla della "vita del dispositivo", 5 anni, 10 anni? :boh::boh:), ed eseguire tutti i clean install che vogliono, perché quel particolare PC (mobo) è stato aggiornato prima del 29/7/2016, e quindi il suo ID hardware esiste nei server di attivazione m$; dopo il 29/7/2016, PC (mobo) che non stati aggiornati prima non potranno avere Win10 gratis (se dopo quella data "ti si rompe la mobo", non potrai avere Win10 gratis con la nuova mobo, anche se il resto del PC resta lo stesso, ma magari m$ chiuderà un occhio, e ti consentirà l'attivazione telefonica: questo ovviamente non posso saperlo)
Quanto alla disponibilità della iso, puo' essere utile, ad esempio, per chi ha più pc, ognuno con la sua licenza regolare, ma per uno, o più, di questi non ha una connessione idonea al dwnld dell'aggiornamento: usa la iso scaricata con l'altro PC ed aggiorna direttamente con quella, anziché farsi il sangue amaro con una connessione internet penosa
Certo, per come è stato pensato, questo aggiornamento è decisamente macchinoso: almeno per le utenze retail di Win7/8 potevano evitare di dover re-installare e ri-aggiornare Win7/8 su un PC (mobo) diverso per potervi eseguire un clean install, ma tant'è, cosi' hanno scelto e cosi' ce lo teniamo (d'altronde è un aggiornamento, quindi qualcosa da aggiornare deve esserci :asd::asd:) :doh::doh:
Se tu lavorassi per Hwupgrade ti avrei scritto "Ottimo Articolo"
Sei stato molto chiaro, e ho capito solo dal tuo commento quello che sino ad ora non ero riuscito a capire da moltissimi articoli di altre testate.
In definitiva è come se Win10 "gratuito" fosse una specie di OEM, nel senso che la licenza gratuita è legata all'hardware della macchina, o della sola mobo.
Va beh, se fra 3-4 anni dovessi cambiarla deciderò se rimettere win 8.1 oppure acquistare tramite varie piattaforme una licenza retail senza limitazione ad un prezzo decente (per 8.1 Pro 64 Ita spesi appunto 28 euro +fee, sui 33 euro, direi molto fattibile come prezzo)
Grazie :mano:
è confermato, con win 7 basta avere installato KB3035583 e senza alcuna richiesta da parte dell'utente (non l'ho mai prenotato) scarica l'aggiornamento.
e per completare dalla system tray parte il popup invasivo installa win 10 in continuazione.
aggiornamento "forzato", bello schifo.
Si riesce eventualmente a disinstallare il KB3035583 ? :confused:
nelle impostazioni di winupdate, cercalo manualmente tra gli aggiornamenti installati e disinstallalo, poi togli gli aggiornamenti automatici, poi fai la ricerca di aggiornamenti, dalla lista fai nascondi aggiornamento per il KB3035583 e poi su OK.
poi se vuoi puoi rimettere gli aggiornamenti automatici di winupdate
windows update mi ha proposto di nuovo come aggiornamento facoltativo "Aggiorna a Windows 10 Pro" tramite la ricerca manuale di aggiornamenti, sebbene lo avessi messo tra gli aggiornamenti nascosti
non dovrebbe proporlo più, ebbene sia, rieccolo :D
ed ora rieccolo che lo ributto tra gli aggiornamenti nascosti :read: ma che vogliono da me?
questi i due aggionamenti da nascondere:
http://s29.postimg.org/bloe8lhrr/fsdfhh.png
col solito metodo che sappiamo, tasto destro:
http://s2.postimg.org/6ulzygam1/hjfhjhjg.jpg
or ora ho fatto 2 aggiornamenti leciti per win7 da windows update,
i soliti "Aggiornamento per Windows 7 per sistemi basati su x64",
ebbene ora a pc riavviato mi appare questo tra gli aggiornamenti nascosti...addirittura 3 uguali :D ma perchè??
http://s8.postimg.org/9w6ksth1x/fgnfgn.png
giovanni69
21-09-2015, 09:49
Pazzesco! Di male in peggio...
Più invasivo di così davvero... :(
bio.hazard
21-09-2015, 11:27
Pare che ad alcuni utenti sia comparso anche questo messaggio, come popup:
"Dovete installare Windows 10 ed essere assimilati. Ogni resistenza è inutile. Noi siamo i Borg."
...ehm, volevamo dire, Noi siamo la Microsoft".
:D
"Fate attenzione!
Si sono già adattati!"
Pare che ad alcuni utenti sia comparso anche questo messaggio, come popup:
"Dovete installare Windows 10 ed essere assimilati. Ogni resistenza è inutile. Noi siamo i Borg."
...ehm, volevamo dire, Noi siamo la Microsoft".
:D
:D :D
Da un po di tempo a questa parte, tutte le volte che accendo il pc, si apre una schermata che
mi chiede se voglio installare Windows 10 ed io puntualmente rispondo NO, ho Windows 7 e mi
trovo benissimo, stamattina mi trovo INSTALLATO windows 10 e mi chideva se accettavo la
licenza, ho risposto NO ed ha iniziato il ripristino della versione precedente e dopo circa
una mezzoretta avevo di nuovo Windows 7 e per la prima volta mi ha permesso di cancellare il
contenuto della direttori $WINDOWS.~BT, prima c'erano 4 gb adesso ci sono 16.0 kb, dico per
la prima volta perchè avevo già tentato altre volte ma il sistema non me lo aveva permesso.
Leggo in alcuni vostri commenti che non siamo mai contenti, che dovremmo ringraziare invece di
lamentarci, perch'è il prodotto è gratis, ma io sono padrone di non volere questo prodotto o lo
devo accettare di PREPOTENZA.
[K]iT[o]
24-05-2016, 10:44
Anche stamattina mi è arrivata una chiamata di presunta installazione non richiesta di Windows 10, ormai è una costante. Microsoft si è comportata molto male e spero che prima o poi qualcuno la multi in modo esemplare, per non riprovarci in futuro.
Krusty93
24-05-2016, 10:55
L'installazione ha bisogno per forza di cose del permesso dell'utente.
Vuoi che sia già checkata in WinUpdate o altro, comunque l'utente deve dare l'ok.
E' politica (troppo) aggressiva, son d'accordissimo con voi: ma è sbagliato dire che l'update avviene all'insaputa dell'utente.
Siamo in 12 in ufficio con pc W7 e 8.1, e nessuno ha avuto problemi del genere. Io personalmente ho la verifica automatica e installazione manuale degli update e ogni volta che mi propone qualcosa, controllo le spunte.
Spesso, come ieri, tolgo la spunta di update (che comunque non è nascosta, visto che nella home di WinUpdate c'è scritto "Windows 10 upgrade" grande come una casa, con colori differenti dal solito).
pabloski
24-05-2016, 11:03
Non oso immaginare cosa si inventeranno quando sarà rilasciato il RTM di Win10 Mobile :D
Dovranno per forza inventarsi qualcosa, altrimenti il fallimento sara' inevitabile https://hardware.slashdot.org/story/16/05/23/190223/windows-phone-market-share-sinks-below-1-percent
L'installazione ha bisogno per forza di cose del permesso dell'utente.
Vuoi che sia già checkata in WinUpdate o altro, comunque l'utente deve dare l'ok.
E' politica (troppo) aggressiva, son d'accordissimo con voi: ma è sbagliato dire che l'update avviene all'insaputa dell'utente.
Siamo in 12 in ufficio con pc W7 e 8.1, e nessuno ha avuto problemi del genere. Io personalmente ho la verifica automatica e installazione manuale degli update e ogni volta che mi propone qualcosa, controllo le spunte.
Spesso, come ieri, tolgo la spunta di update (che comunque non è nascosta, visto che nella home di WinUpdate c'è scritto "Windows 10 upgrade" grande come una casa, con colori differenti dal solito).
Nella home di Windows 7 non la trovo la scritta "Windows 10 upgrade"
ti sarei molto grato se potresti indicarmi i passaggi come arrivarci.
Grazie!|
Krusty93
24-05-2016, 13:18
Nella home di Windows 7 non la trovo la scritta "Windows 10 upgrade"
ti sarei molto grato se potresti indicarmi i passaggi come arrivarci.
Grazie!|
Scarica la iso aggiornata ad aprile dal sito no? E lancia l'upgrade da lì senza perdere i tuoi dati :D
Axios2006
24-05-2016, 14:01
http://www.tomshw.it/news/non-vuoi-windows-10-microsoft-ti-forza-la-mano-77266
La nuova versione, giunta con il passaggio dell'update al livello "Raccomandato", non mostra queste due opzioni. La nuova finestra dà per scontato che vogliate passare a Windows 10, in quanto aggiornamento "Raccomandato", e perciò cliccando sulla X non si evita l'aggiornamento, ma si dà luce verde. La X, in questo caso, viene intesa come una semplice chiusura della schermata, ma non impedisce all'aggiornamento di partire.
Ora il fan club MS smentirà subito questa news.
Krusty93
24-05-2016, 14:04
http://www.tomshw.it/news/non-vuoi-windows-10-microsoft-ti-forza-la-mano-77266
Ora il fan club MS smentirà subito questa news.
Appunto, tu dai il consenso all'installazione settando gli aggiornamenti automatici.*
Mi autoquoto
E' politica (troppo) aggressiva, son d'accordissimo con voi: ma è sbagliato dire che l'update avviene all'insaputa dell'utente.
* Fra l'altro TomsHW come al solito scrive boiate: W10 è aggiornamento raccomandato da mesi, recentemente hanno solo cambiato il GWX
Scarica la iso aggiornata ad aprile dal sito no? E lancia l'upgrade da lì senza perdere i tuoi dati :D
Scusa la mia imbranataggine, ma quale sito e quale iso?
Grazie!
Krusty93
24-05-2016, 16:20
Scusa la mia imbranataggine, ma quale sito e quale iso?
Grazie!
La iso windows 10 da microsoft.com :D
La puoi scaricare da qui (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10)*
Una volta scaricata, montala e fa doppio click su setup.exe ;)
* Nel caso vedessi disponibile al download solamente l'MCT, cambia lo user agent del browser in uno mobile (forse anche Safari funziona) e aggiorna la pagina: potrai generare un link valido 24h per il download della iso :D
Dopo aver aggiornato la pagina puoi anche ritornare allo user agent di default
El Tazar
25-05-2016, 05:02
Ok gli aggiornamenti automatici vs scarica ma lascia decidere all'utente ma qui si parla di imbrogliare (perchè di questo si tratta) la gente.
Se io clicco la X in alto a destra una finestra si deve chiudere e basta, non chiudere e accettare quanto scritto nella finestra!!!
E' indifendibile su questo punto.
La iso windows 10 da microsoft.com :D
La puoi scaricare da qui (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10)*
Una volta scaricata, montala e fa doppio click su setup.exe ;)
* Nel caso vedessi disponibile al download solamente l'MCT, cambia lo user agent del browser in uno mobile (forse anche Safari funziona) e aggiorna la pagina: potrai generare un link valido 24h per il download della iso :D
Dopo aver aggiornato la pagina puoi anche ritornare allo user agent di default
C'è solo l'MCT l'ho scaricato ma non sò cosa farci, per andare avanti dovrei farti troppe domande, anche se sei stato molto gentile e paziente, non voglio importunarti più, ho risolto per il momento togliendo i consensi per gli aggiornamenti.
Ciao e grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.