View Full Version : Samsung Galaxy S7 spunta online con Snapdragon 820 e slot microSD
Redazione di Hardware Upg
11-09-2015, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s7-spunta-online-con-snapdragon-820-e-slot-microsd_58774.html
A meno di sei mesi dal lancio dei nuovi Galaxy S6 si inizia a parlare del prossimo modello, che potrebbe correggere alcuni dei difetti dell'attuale generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene il ritorno dello slot microSD... della batteria rimuovibile si sa nulla?
Bene il ritorno dello slot microSD... della batteria rimuovibile si sa nulla?
Per lo slot posso essere d'accordo, comunque se mettessero 64GB di ram sarebbe inutile anche lo slot, per la batteria è molto più pratico un power bank visto che lo puoi usare con altri dispositivi e non devi smontare ne spegnere il telefono per usarlo.
luppolone
11-09-2015, 15:02
La batteria rimovibile è comoda per chi ci lavora pesantemente con lo smartphone, per il resto un power bank ormai è una soluzione accettabile.
Occhio che hai scritto 64 gb di ram, immagino intendessi di memoria.
la novità sarà il ritorno allo slot micro sd? lol!...........
mi sorprende che sul Iphone 6s la novità non sia stata il trasferimento di files via Bluetooth
La batteria rimovibile è comoda per chi ci lavora pesantemente con lo smartphone, per il resto un power bank ormai è una soluzione accettabile.
Occhio che hai scritto 64 gb di ram, immagino intendessi di memoria.
Si, di memoria.....
Per la batteria, resto della mia idea perchè alla fine per farla removibile devono fare il retro del telefono facilmente accessibile con conseguente aumento di dimensioni e con il rischio di danneggiare la copertura nel continuo apri-chiudi....
Filistad
11-09-2015, 15:17
Si, di memoria.....
Per la batteria, resto della mia idea perchè alla fine per farla removibile devono fare il retro del telefono facilmente accessibile con conseguente aumento di dimensioni e con il rischio di danneggiare la copertura nel continuo apri-chiudi....
Quoto!
Come ho già avuto modo di dire nella news riguardo la batteria dei nuovi Iphone, una batteria removibile e sostituibile è utile se poi ti ricordi di caricarne 2 prima di uscire da casa.
E la cosa, è tutt'altro che scontata...
Poi, devo ancora trovarlo uno che va in giro con la batteria di ricambio in tasca e che nel bel mezzo della giornata, si ferma e smonta mezzo telefono per sostituirla. :asd:
Quoto!
Come ho già avuto modo di dire nella news riguardo la batteria dei nuovi Iphone, una batteria removibile e sostituibile è utile se poi ti ricordi di caricarne 2 prima di uscire da casa.
E la cosa, è tutt'altro che scontata...
Poi, devo ancora trovarlo uno che va in giro con la batteria di ricambio in tasca e che nel bel mezzo della giornata, si ferma e smonta mezzo telefono per sostituirla. :asd:
Vabbè, anche un Power bank devi caricarlo, comunque per caricare una batteria o ti compri un caricabatterie apposito sempre che esista o la devi mettere nel telefono così lo devi smontare perlomeno 2 volte al giorno se fai 1 cambio solo....comodissimo proprio.
Il power bank è utile, lo ricarichi la sera e la mattina è pronto, specie in viaggio (non dico quelli da 2000mAh ma da 10000mAh sì). E giustamente ci colleghi altri dispositivi (telefono, tablet e la cassa portatile in spiaggia :stordita:).
E vi assicuro che diffcilmente lo caricate ogni giorno a meno di uso intenso dei dispositivi.
Detto ciò, rimango con il mio s3 che, senza le app ammazza batteria e pesantissime, va ancora benissimo. :O
Personaggio
11-09-2015, 15:33
Quoto!
Come ho già avuto modo di dire nella news riguardo la batteria dei nuovi Iphone, una batteria removibile e sostituibile è utile se poi ti ricordi di caricarne 2 prima di uscire da casa.
E la cosa, è tutt'altro che scontata...
Poi, devo ancora trovarlo uno che va in giro con la batteria di ricambio in tasca e che nel bel mezzo della giornata, si ferma e smonta mezzo telefono per sostituirla. :asd:
Presente!
Quando avevo l'S3, avevo sempre in tasca la batteria di riserva, e in casa un caricatore apposito, sempre della samsung, da tavolo, dove poteva caricare contemporaneamente il telefono + un altra batteria. Poi con il G2 questa necessità non è più servita, 1 perché non puoi cambiare la batteria per strada sul G2 e 2 perché la giornata la finisci sempre e cmq, con qualsiasi utilizzo.
gioiafilippo
11-09-2015, 16:12
Spero migliorino molto la fotocamera nel nuovo S7 perchè sul mio S6 fa parecchio schifo nelle foto al chiuso o di notte. Inoltre i lag continui non si possono sopportare persino con l'ultimo update di 270 mb uscito pochi giorni fa. Altra cosa levate il cradle di alluminio ai bordi, il mio S6 è caduto solo due volte da modesta altezza e già si sono livellati i bordi
E mettiamocela questa benedetta microsd! :)
Oggi una Samsung 128GB costa 60 euro sule amazzoni.
Tempo che esce l'S7 andrà per i 40 euro.
Il resto delle specifiche è abbastanza prevedibile: 4GB di DDR4, soc Qualcomm 820 ed Exynos 8xxx a seconda dei mercati.
Vediamo che cambiano a livello di fotocamera e se l'ISOCELL da 20Mpx supporta l'OIS.
Praticamente con lo Snapdragon tornano indietro xD.
Exynos 7420 14nm
Snapdragon 820 16nm finfet (tra l'altro di produzione Samsung)
E nei leak attuali i risultati dei bench lo danno vicino all'Exynos.
L'unica cosa che ci guadagna Samsung sono i costi di progettazione, che contano poco dato che, comunque, portano avanti la ricerca sui SoC proprietari.
Questa scelta proprio non la capisco! Qualcuno me la spiega?
L'hanno capita per la SD, eh! :p
Ora se riescono ad organizzare uno sportelletto per cambiare al volo la batteria siamo a cavallo.
@Zenida
Un SOC non è solo processore, lo Snapdragon 820 ha parecchia roba interessante. Da quel che si dice dovbrebbe anche essere più veloce dell'exynos (e il processo a 16nm finfet potrebbe essere più evoluto di quello a 14nm usato per il SOC dell'S6).
Allora alla Samsung si sono ravveduti per quanto riguarda la SD, che ci mettano pure lo slot per chi lo vuole usare, e chi non lo vuole usare può continuare a farne a meno a proprio danno.
Dal mio punto di vista il problema della batteria rimovibile NON è quello di poterla scambiare al volo a metà giornata (con il Note 3 e batteria nuova andavo avanti 5 giorni di uso moderato e 2 pieni di uso per me molto intenso), ma che dopo 2 anni o poco più la batteria dura poco più della metà e quindi va sostituita. Cosa implica con un S6 o un Note 5? Dove vado a farmela sostituire? Quanto mi costa? Quanto tempo ci mettono? Quanto devo stare senza smartphone? Questi imho sono i problemi veri di non avere la batteria rimovibile... senza contare che è tutto incollato e non so se dopo la sostituzione sia tutto come prima, ben incollato e sigillato... adesso con 20-30 euro mi ordino una batteria originale Samsung e la mattina dopo sono come nuovo, con un Note 5 che faccio? O pensano che tanto dopo 2 anni tutti spendano altri 900 euro e si comprino un nuovo smartphone e chissenefrega se la batteria è andata?
Perfettamente d'accordo. ..
Ogni tentativo di giustificare la batteria non removibile e la mancanza di slot sd sono dei distillati di arrampicamento sugli specchi.
Il discorso sarebbe diametralmente opposto nel caso in cui il taglio minimo di memoria integrata fosse 256giga(perché se a te bastano 512megabyte, a me no!!!!!) e le batterie avessero una durata garantita al.100% di 5 anni, e durata di utilizzo intenso giornaliero di almeno 3 giorni.
Il resto sono chiacchiere da bar.
junkman1980
12-09-2015, 12:18
Quoto!
Come ho già avuto modo di dire nella news riguardo la batteria dei nuovi Iphone, una batteria removibile e sostituibile è utile se poi ti ricordi di caricarne 2 prima di uscire da casa.
E la cosa, è tutt'altro che scontata...
Poi, devo ancora trovarlo uno che va in giro con la batteria di ricambio in tasca e che nel bel mezzo della giornata, si ferma e smonta mezzo telefono per sostituirla. :asd:
l'hai trovato. :)
Ho un s3 neo con batteria originale piu 2 cinesi.
una volta scaricata l'originale, in caso d'emergenza, uso le cinesi che tengo nel portafogli... tanto di solito e' sempre vuoto. :asd:
il ricambio dura pochi secondi,eh... :)
claudioita
12-09-2015, 13:20
Ma non se ne puo' piu' .. appena comprato il Note 4 (per sostituire un Note 3, differenze .. praticamente nessuna!!!), esce il Note 5 ... Stavo guardando il S6 Edge, ed esce il S7 ..
Ma andate a cagher, mi tengo i miei soldi, e il mio Note 4 per altri 3 anni. Anzi mi compro un Note 3 usato e vendo il Note 4.
Ma non se ne puo' piu' .. appena comprato il Note 4 (per sostituire un Note 3, differenze .. praticamente nessuna!!!), esce il Note 5 ... Stavo guardando il S6 Edge, ed esce il S7 ..
Ma andate a cagher, mi tengo i miei soldi, e il mio Note 4 per altri 3 anni. Anzi mi compro un Note 3 usato e vendo il Note 4.
In effetti, io stavo aspettando il Note 5 per sostituire il 3 (che scala al prossimo della coda :D ), ma stando così le cose, a parte che non si sa quando e se arriverà in Italia, stavo ripensando al Note (4) Edge che alla fin fine non è tanto lontano dal Note 5 e ha batteria rimovibile e scheda SD.
Se il tuo fosse stato un Edge potevamo fare uno scambio... ;)
claudioita
12-09-2015, 18:39
guarda, se tornassi indietro rimarrei col Note3. Le differenze con Note4 non valgono la spesa, lo stesso vale per il Note5.
Aspetta il Note 6, oppure l'S8
psychok9
12-09-2015, 21:38
La batteria rimovibile è comoda per chi ci lavora pesantemente con lo smartphone, per il resto un power bank ormai è una soluzione accettabile.
Occhio che hai scritto 64 gb di ram, immagino intendessi di memoria.
Voglio poter cambiare la batteria liberamente, senza assistenza.
psychok9
12-09-2015, 21:58
Dal mio punto di vista il problema della batteria rimovibile NON è quello di poterla scambiare al volo a metà giornata (con il Note 3 e batteria nuova andavo avanti 5 giorni di uso moderato e 2 pieni di uso per me molto intenso), ma che dopo 2 anni o poco più la batteria dura poco più della metà e quindi va sostituita. Cosa implica con un S6 o un Note 5? Dove vado a farmela sostituire? Quanto mi costa? Quanto tempo ci mettono? Quanto devo stare senza smartphone? Questi imho sono i problemi veri di non avere la batteria rimovibile... senza contare che è tutto incollato e non so se dopo la sostituzione sia tutto come prima, ben incollato e sigillato... adesso con 20-30 euro mi ordino una batteria originale Samsung e la mattina dopo sono come nuovo, con un Note 5 che faccio? O pensano che tanto dopo 2 anni tutti spendano altri 900 euro e si comprino un nuovo smartphone e chissenefrega se la batteria è andata?
Quoto totalmente. :read: :D
psychok9
12-09-2015, 22:15
Ma non se ne puo' piu' .. appena comprato il Note 4 (per sostituire un Note 3, differenze .. praticamente nessuna!!!), esce il Note 5 ... Stavo guardando il S6 Edge, ed esce il S7 ..
Ma andate a cagher, mi tengo i miei soldi, e il mio Note 4 per altri 3 anni. Anzi mi compro un Note 3 usato e vendo il Note 4.
Ma guarda che basta informarsi un minimo... il Note 4 è un bb, specie se lo prendi ad un buon prezzo.
psychok9
12-09-2015, 22:20
Spero migliorino molto la fotocamera nel nuovo S7 perchè sul mio S6 fa parecchio schifo nelle foto al chiuso o di notte. Inoltre i lag continui non si possono sopportare persino con l'ultimo update di 270 mb uscito pochi giorni fa. Altra cosa levate il cradle di alluminio ai bordi, il mio S6 è caduto solo due volte da modesta altezza e già si sono livellati i bordi
Si, di memoria.....
Per la batteria, resto della mia idea perchè alla fine per farla removibile devono fare il retro del telefono facilmente accessibile con conseguente aumento di dimensioni e con il rischio di danneggiare la copertura nel continuo apri-chiudi....
Queste sono solo paranoie... basta essere accorti, inoltre la cover si può cambiare, la batteria gioco forza dopo 18/24 mesi perde colpi, anche prima a volte... e buttar via un telefono, perché magari sistemarlo costa di più, è assurdo! Le batterie al litio purtroppo si logorano, sacrosanto permettere di cambiarle facilmente.
Se tieni alle dimensioni, non compri un padellone...
fonte: ho un S3.
avvelenato
13-09-2015, 20:17
Quoto!
Come ho già avuto modo di dire nella news riguardo la batteria dei nuovi Iphone, una batteria removibile e sostituibile è utile se poi ti ricordi di caricarne 2 prima di uscire da casa.
E la cosa, è tutt'altro che scontata...
Poi, devo ancora trovarlo uno che va in giro con la batteria di ricambio in tasca e che nel bel mezzo della giornata, si ferma e smonta mezzo telefono per sostituirla. :asd:
Perché fermarsi? Io riesco a sostituire la batteria del mio g3 mentre cammino. :stordita:
No sd slot e nessuna possibilità di cambio batteria=scaffale x me. migliore note mai prodotto e che non cambiero mai dopo aver avuto note3 e 4?
Note edge...è il note più bello e completo mai prodotto con un display una spanna su anche a quello del note4 in fedeltà colori,definizione e utilità dello schermo curvo da oscar non come su s6 edge che serve a nulla.con rss reader è stupendo poter ricevere le news senza aprirlo e guardarle scorrere.o gestire il multitasking con un dito lateralmente.lo usi davvero con una mano con menu a scorrimento verso il basso.poi splendida la bar aggiuntiva che ti apre in modalità finestra ridotta tutte le app e poi ridimensionabili a piacere.ora con l'aggiornamento alla 5.1.1 e root fa la bellezza di 53000 punti su antutu e schiaccia in tutti i test il note4 nonostante abbia hardware identico ma in realtà non è così ed è evidente confrontando i numeri su antutu.note edge ha una ram più veloce uno storage anche lui più veloce e disabilitando le animazioni è PAZZESCO.apre qualunque applicazione in un battito di ciglia.un mondo a parte rispetto al note4 senza contare che è veramente premium e lo si nota ovunque nella costruzione e con l'aggiornamento hanno fatto un lavoro splendido.sembra un altro telefono.sotterra nei bench persino gli s6.è sotto solo al nexus9 ma di un inezia.pazzesco.poi non so xchè ma nonostante uguale gpu gia con la 5.0.1 riusciva a dare parecchi fps in più nonostante parecchi pixel da gestire in più x lo schermo curvo.non lo cambierei mai con nulla.è un cellulare speciale ed è l'unico note studiato x essere veramente gestito con una sola mano grazie alla barra laterale.poi vedere notifiche o msg e telefonate arrivare sulla barra senza dover aprire la flip cover e poter da li stesso rispondere non ha prezzo.un gioiello che se fosse stato madr in apple non sarebbe costato meno di 1200 euro sempre che avessero avuto la tecnologia x farlo...no amoled no party.appena uscito stava a 849 ma oggi lo si prende con offerta vodafone a 600 euro o no brand a 629 europa o 659 italia.un affare x un gioiello simile e non lo dico xchè lo possiedo assolutamente.difatti ho tuttora il note4 riposto nel cassetto ed entrambe le versioni del note edge visto che inizialmente ero molto indeciso su quale fosse meglio ma ora devo dire che con la 5.1.1 consiglio la versione krait450 che riesce a fare ben 7ore di screen on contro le 6 di exynos 5433 ed è assolutamente definitivamente privo di qualunque lag anche con 10 app aperte in multitasking.e dire che appena uscito andava peggio del mio note3.ora sembra un nexus straottimizzato.micidiale.e ben 160gb di storage 128+32 ti permettono di girare video fullhd 60fps incredibili o 4k 30fps.spettacolare.ho trovato finalmente il terminale da lavoro definitivo.perfetto.non ha una pecca che sia una.poi con modifica audio con utilizzo della capsula frontale fa veramente paura cosa riesca a riprodurre quanto a qualita video e audio.scusate il poema ma sono strabiliato da questo aggiornamento in abbinamento al kernel permissive x il root.un telefono diverso.lo chiamerei note6 edge visto che nei bench SOTTERRA il note5 in praticamente tutti.incredibile.samsung ha creato un prodotto perfetto assolutamente sottovalutato x colpa iniziale del software.. ma ora... pazzesco.31000 di quadrant.53000 di antutu.1500 e 4000 di geek bench.pazzescooooo e la cosa bella è che i bench rispecchiano la velocità del terminale.è imbarazzante.è talmente veloce che sembra ti legga nel pensiero.apre tutto ancor prima di un tocco completo.grazie samsung.ho smesso di cambiare telefono ogni anno.tristezza un po' x l'exynos note edge che purtroppo è rimasto indietro parecchio mentre prima era la versione che avrei consigliato.ho preso una powercell aggiuntiva da 3150ma e devo dire che sono rimasto spiazzato.non avevo mai visto una batteria non originale superare la sua e invece la qualità tedesca si sente soprattutto in standby dove ora ha un consumo secondo gsam di 0.6%/ora contro un 0.9%/ora della stock ed una buona mezzora di screen on in più...record di 7.36 ore di screen on e ben 9 ore di attività e ben 3gg di standby tranquilli con uso senza cazzeggio ma solo lavorativo.no giochi.solo web.qualche chiamata.remote desktop e lettura notizie come da prassi appena sveglio contro 2gg della stock.strano ma vero.
pingalep
20-11-2015, 11:48
sono felice possessore di note 4 comprato da poco. con i vecchi s2 io facevo lo swap batteria durante il giorno, perchè lo usavo tanto. ora ho meno necessità ma la possibilità è stata un plus che ho cercato all'acquisto.
la funzione ultra battery save che uso nelle ore in cui il cell lo uso solo per chiamate e sms è ottima imho.
poi ho scoperto che si possono invertire i colori, facendo diventare nero lo sfondo bianco delle pagine web, con risparmio del 30% sulle batteria per via dell'amoled.
io ascolto i flac(puro vezzo e comodità perchè ho la libreria audio tutta in questo formato) e la sd card mi è indispensabile. faccio notare che online c'è un sacco di disinformazione, si dice che il note 4 non è compatibile con uhs, che basta prendere memorie decenti, invece lo snapdragon che monta è compatibile con uhs-I, sd3.0, e lettura e scrittura casuale giovano molto di micro sd come le extreme pro di sandisk o le pro di samsung. soprattutto perchè a differenza delle macchine fotografiche in cui scatti, scarichi e formatti, sulla memoria del cell formatti raramente, scritture e letture sono spesso concomitanti, e si formatta meno spesso, quindi meglio prendere la migliore e godere, anche con smartphone futuri, delle buone prestazioni.
il mio proposito è di usare il note 4 alla morte, cambio cell ogni 4-5 anni, ma quelli che avevo prima erano veramente delle patacche, questo potrebbe durarmi ancora di più lol! 10 anni con lo stesso smartphone hahaha!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.